Sabato 23 marzo Bianchi 5 – 2

Tabellino:  (primo tempo 3-0)  (Stefano, Pino Croce, Martina GL, Cleto, Cleto, Martina GL (2))

Giornata veramente primaverile di approccio alla Pasqua prossima ventura, terreno in buone condizioni, spettatori paganti zero ma molti abbonati al canale satellitare pirata Frankolzn che trasmette dal pianeta Papalla le partite dei sammartini ora francolinensi.

Ecco le squadre agli ordini del sig. Stigliano, oggi veramente duro e deciso nei confronti dei sudditi come mai prima.  Prima del match infatti ringhia “io oggi non vi conosco” e un brivido corre lungo la schiena dei 26 protagonisti.  

BIANCHI: bianchi maccaferri orpelli marchesiello stefano palmer forte g. martina gl.  croce tobia bagni martino zuckzee negri

 BLU: gotta colonnesi bagni matteo caponi martina san  pasquale lucianetti cleto zappaterra dellamarra ferretti forte max martina p.  

 I bianchi prendono subito l’iniziativa e controllano il gioco, anche se i blu non appaiono del tutto rinunciatari e si affidano di più al contropiede.

Il predominio dei bianchi sugli scuri è storicamente ormai morto ma oggi qui a Francolino risorge: nella parte centrale del primo tempo i bianchi segnano per ben tre volte mettendo (quasi) al sicuro il risultato. 

Prima segna Stefano in proiezione offensiva: su azione da corner, rasoiata dal limite stile “shave like a bomber” e palla che si infila secca alla sinistra di Gotta. Goal molto bello che premia uno dei difensori più bravi e arcigni della stagione.  

Raddoppio di Croce che delizia presenti e assenti con una azione solitaria e straordinaria, avanza da centrocampo, guarda la porta, il cielo, s’illumina di immenso e spara ovviamente di mancino nel sette sempre alla sinistra di Gotta.

Tre a zero su azione conseguente a un pressing operato dagli attaccanti bianchi, palla verso il portiere, che purtroppo non presta la dovuta attenzione a Gianluca Martina che gliela ruba lestamente e la appoggia dolcemente in rete.     

Finale di tempo molto nervoso, prima si arrabbia Edo Cleto, poi Martino Bagni per un devo dire evidente fallo subito, ma il sig. Stigliano espelle solo Martino per doppia ammonizione, viste le reiterate proteste dello stesso.  L’espulsione sarebbe a tempo ma Martino non rientra più lamentando il torto subito, lasciando in inferiorità numerica i bianchi.  L’ufficio inchieste poi in settimana lo scagionerà del tutto dall’aver urlato “era fallo arbitro”, la prova tv stabilisce che in realtà aveva detto “eri bello arbitro”…                                            

E nel secondo tempo, quando tutto sembrava ormai finito, la reazione dei blu mette paura ai bianchi.

Prima accorcia Edo Cleto con uno shot di controbalzo che finisce alla destra di Bianchi, poi sempre Cleto calcia magistralmente una punizione benevolmente concessa dal sig. Stigliano.

I bianchi agiscono ormai solo in contropiede e sono schiacciati dai blu, il pareggio sembra imminente quando Pino Croce si libera sulla sinistra e crossa al centro, dove si libra a volo d’angelo e tocca imparabilmente Gianluca Martina. Quattro a due per i bianchi.

La partita poi termina di fatto di li a pochissimo, quando sempre Gianluca Martina chiude definitivamente le ostilità in contropiede, saltando anche il portiere e depositando in rete.

Come sempre in questi casi triplice fischio e tutti a casa.  Partita quindi a senso unico oggi, anche se a un certo punto i blu avrebbero anche potuto pareggiare.  Vediamo se sapranno fare di meglio la prossima settimana nella sfida che pone in palio la supremazia Pasquale. (si, c’era anche Pasquale, e non ha giocato male)  

Buona settimana a tutti.

 

Sabato 16 marzo Blu-Bianchi 2 – 1

Primavera ormai alle porte al Francolino Coliseum, dove si ritrovano oggi ben 28 atleti, con qualcuno che usurpa questo titolo sicuramente …

Spazi stretti e molto lavoro per il sig. Stigliano. Vediamo quindi le formazioni.

BIANCHI: gotta bagni matteo  maccaferri  baraldi forte g. palmer luca orpelli zuckzee cleto moretti vende negri bagni martino forte max

                              

BLU: palmer lorenzo  casetti  caponi colonnesi  giorgio lucianetti martina s tobia zappaterra       pasquale croce  martina p  ferretti lagalla

                              

Primo tempo molto nervoso, alzano tutti la voce, l’uno rimprovera l’altro, risse verbali che incideranno sui comportamenti futuri di intere giovani generazioni delle case limitrofe, che assistono allo spettacolo indegno.

Partita spezzettata, qualche contrasto lasciato correre all’inglese dal sig. Stigliano oggi permissivo nei confronti del gioco aggressivo.  Ne fa le spese Zucchini che non riesce a superare Casetti che lo sovrasta con il fisico al titanio e lo intimorisce con lo sguardo pietrificante da Gorgone.  Lunghe e plateali proteste di Zuckzee che non viene mai confortato dall’arbitro, palloni calciati via e insofferenza dipinta in volto, meritava sicuramente l’ammonizione e forse anche la scomunica.

Primo tempo con difese protagoniste e pochissime occasioni, e reti inviolate come conseguenza diretta.   Altra musica nel secondo tempo con le squadre più stanche e più lunghe.

Ecco che per i bianchi Matteo Bagni lanciato da Moretti si infila in area, salta Casetti e spara a rete deciso. Lucianetti decide che il suo turno in porta comincia prima e la para in bello stile, peccato che il portiere sia ancora Lorenzo Palmer. Lucio prova a giustificarsi, ormai toccava a me, era anche una bella parata, ma il sig. Stigliano è irremovibile

Rigore affidato a Matteo ed esecuzione impeccabile, palla alta e angolata che non si prende mai a meno che tu non sia tiramolla.

Reazione immediata dei blu, partono con l’azione da centrocampo ma perdono la palla, e ripartono i bianchi, il tempo passa, Putin si arrende, la fame nel mondo finisce, il Bologna vince lo scudetto ma dopo tutto questo il sig. Stigliano fischia e riavvolge tutto concedendo una punizione ai blu. Battuta velocemente, la palla arriva sul sinistro velenoso di Pino Croce che batte Gotta.

Proteste dei bianchi che fanno capire di poter usare anche l’arma atomica, ma il sig. Stigliano convalida.

Finale poi emozionante, parte in contropiede Lorenzo Palmer che ha poi veramente ceduto i guantoni a Lucianetti, e traversa clamorosa a due dalla fine, la palla fortissima rimbalza quasi a Bondeno, per fortuna che Pasquale ha trovato fuori dallo stadio della Spal cinque o sei palloni che generosamente ha condiviso con gli amici.

Tutto sembra precludere a un pareggio quando su corner in pieno recupero la palla battuta da Croce viene spizzata di testa (dal dizionario Treccani “nel linguaggio sportivo, toccare appena”) da Orpelli che infila clamorosamente il proprio portiere. Ed è già la seconda volta in poche settimane che i bianchi perdono per autogoal di testa nel finale.

Il forcing degli ultimi secondi è feroce da parte dei bianchi ma sterile, e i blu si portano a casa i 3 punti.

Purtroppo oggi arbitraggio a senso unico (non alternato) del sig. Stigliano che ha favorito i blu, abili a sfruttare alcuni momenti del match e molto aggressivi sul piano fisico. Come sempre un bel match equilibrato, peccato che con ventotto persone in campo risulti difficile avere momenti di intimità con il pallone.  Peraltro visto le caratteristiche tecniche di alcuni atleti, di palloni in campo forse ne servirebbero 7 o 8 contemporaneamente…

E buona settimana a tutti !