Sabato 4 maggio Blu 2 Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Martina GL – Croce – Vendemmiati – Cleto)

BLU: Lucianetti marchesiello caponi zuck  palmer giorgio M magri vendemmiati pasquale ferretti persico martina GL.

BIANCHI: bianchi  orpelli and leo orpelli ale forte moretti biancucci  zappa cleto  lagalla negri martina P

Giornata mista sole e nuvole, calda ma non troppo, clima ideale per il sesso acrobatico e per le partite di calcio ma evidentemente oggi gli astanti una delle due cose l’hanno esclusa subito.

Arbitra il signor Colonnesi da Maremma Maiala in completo giallo canarino e senza fischietto, incenerisce i colpevoli con la sola espressione dello sguardo.

Primo tempo inchiodato sullo zero a zero, unica emozione le Frecce Tricolori che passano più volte per vedere come si passano la palla Pasquale e Zucchini, una volta capito tentano di bombardarli selettivamente con missili Patriot.  La seconda emozione è il palo clamoroso colpito da Ferretti di testa su corner Beppe Persico.        

Ma nel secondo tempo cambia la musica, complici difese più stanche e più larghe. Prima segna Gianluca Martina che si libera in area mandando in confusione la difesa bianca, due cadono a destra e due a sinistra e il giovane talento insacca di precisione.

Fallo poi ingenuo dei blu al limite dell’area, confabulano Cleto e Croce, e parte una punizione perfetta di Pino che come (quasi) sempre non sbaglia infilando Lucianetti sulla destra.

Tornano in vantaggio i blu con un ibrido, oserei dire fluido, tiro-cross di Zucchini che supera il portiere, irrompono sia Vende che Ferretti quasi sulla linea di porta, ma direi tocca per ultimo Vende. Due a uno per i blu.

Quando ormai gli scuri pregustano la vittoria a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio di Cleto, che viene servito in area sulla sinistra, si libera elegantemente e con un drop shot di destro infila l’angolino alla sinistra di Lucianetti imparabilmente.

Nel finale clamorosa opportunità per Gianluca Martina lanciato solo in contropiede vanamente inseguito da tutti i bianchi, una muta di cani da caccia e dai nazisti dell’Illinois, ma Bianchi in grande spolvero gli ruba in uscita disperata il pallone tra i piedi.

Pareggio direi giusto, che rende merito all’impegno delle squadre. Del resto come ci ricordano le massime del grande Mimmo, il pareggio è il risultato perfetto, è l’equilibrio sopra la follia che cercava anche il grande Vasco.

Buona settimana a tutti.

Sabato 27 aprile Blu 1 Bianchi 1

Tabellino:  (primo tempo 1-1)  (Croce – Max Forte)

Formazioni (se ricordo bene):

Bianchi: Massimiliano Z. Esteban Z. Paolo L. Matteo Mauro C. Tobia N. Beppe Gaetano F. Giorgio? Pino Stefano

Blu: Amico/parente di Leo? (portiere)Leo Luca R. Andrea O. Alessandro O. Max F. Massimo M. Pasquale Zappa Vende Mattia Cristiano

Primo tempo e risultato finale: 1 – 1

Secondo la bibbia del sommo giudice MIMMO, Primo Capitolo, Terzo versetto; il quale recita che le partite devono finire in parita’.

Verso il 30’imo del primo tempo, stupendo tiro di Pino dopo una bella azione corale (quasi tutta di prima forse e un po’ troppo ma di certo con una certa velocita), che finisce quasi sul 7 alla destra dell’incolpevole portiere lanciatosi in un inutile quanto spettacolare tuffo.

Dopo circa 5′ pareggio dei Blu, con Mauro che per ben 3 volte cerca di cacciare via il pallone incalzato da Vende, ma l’ultimo rimpallo libera quest’ultimo lanciato a rete, Mauro in un ultimo disperato tentativo anticipa si Vende (facendolo andare a terra, ma senza fallo), ma di fatto passa la palla a Max F, che da pochi metri insacca.

Nel primo tempo tiro secco di Tobia ma il portiere si distende e devia con un bel gesto tecnico.

Per i Blu ancora sullo 0-0 due tiri di Cristiano uno sul palo destro e uno sul quello sinistro, entrambi disinnescati dal sottoscritto.

Il 2° tempo caratterizzato da un attacco quasi continuo dei blu anche a causa dell’infortunio muscolare che ha costretto Tobia a lasciare il campo ma l’arcigna difesa dei bianchi con un super portiere da 8 è riuscita a portare a casa il pareggio.

Caponi dichiara “Mi ero giocato il pareggio e l’assist alla Better!”