Tabellino: (Tommy A. – Croce – Tommy – Negri M. – Croce rigore – Tommy )
Sabato scozzese o perlomeno londinese oggi al Pontegradella Park, che non sarà Hyde Park ma 2 cani che girano e 3 pensionati a zonzo li può vantare comunque, assieme all’immancabile pioggerella intermittente. Oggi partita ferocissima in campo dove i bianchi nel secondo tempo hanno azzannato i blu, ma tutti i protagonisti sono stati all’altezza della loro fame di gloria (manchi tu nell’aria, manchi a questa mano …)
Vediamo quindi i protagonisti prostrati ai comandi del sig. Stigliano.
BIANCHI: bianchi leo lucio matteo b. caponi orpelli moretti zuck cleto tommy a. negri m. germano martino b.
BLU: marx selva macca negri r. rosario sacchi siciliano forte zappa croce simeon pasquale
Le formazioni si evolvono per partenogenesi poi in seguito all’infortunio di Leo Bianchi, che finisce in porta irrimediabilmente nei Bianchi, del resto come faceva del resto a sfuggire a questo destino onomatopeico cinico e baro ?
E questo evento sposta Mauro Siciliano nei Blu dove inizia a terrorizzare Zucchini con la solita correttissima peraltro animosità gladiatoria.
Partita bloccata sullo zero a zero per quasi tutto il primo tempo, difese molto attente e valide oggi, da elogiare in blocco visto che si parla sempre e solo dei goal e degli attaccanti. Oggi abbiamo visto Caponi seguire Croce anche dentro gli spogliatoi in una marcatura feroce (non sappiamo ancora poi se sia nato qualcosa di tenero…), Rosario imperversare nella difesa blu, un Maccaferri all’attacco all’arma bianca quando i blu dovevano recuperare, insomma quasi meglio degli attaccanti.
Che dire poi di Orpelli e Matteo Bagni, sempre lucidi nei disimpegni e nel rifornire il centrocampo…
Poi i goal sono altro mestiere, vediamo come è andata.
Botta e risposta allo scadere del primo tempo: arriva una palla profondissima in area bianca sulla sinistra, elegantissimo aggancio di Germano Toselli che rimette prontamente al centro dove il rapace Tommy segna l’uno a zero. Non fanno in tempo a festeggiare i bianchi che la palla arriva a Pino Croce che si inventa un tiro fenomenale che si spegne nel sette alla sinistra di Leo Bianchi.
E su questo risultato il sig. Stigliano manda tutti a prendere un thè caldo.
Ripresa ancor più movimentata, che si apre con un goal ancora di Tommy che supera Marchesiello in porta. Azioni oggi dei bianchi che si sviluppano prevalentemente in contropiede, sempre sul filo del fuorigioco, mentre i blu premono e tengono palla senza però rendersi particolarmente pericolosi.
E sempre in contropiede i bianchi vanno sul 3 a 1 con Mattia Negri, in sospetto fuorigioco, con Stigliano che convalida ma apre un credito chirografario nei confronti dei blu.
Credito che viene riscosso quasi subito, azione sulla destra dei blu, sul cross interviene probabilmente con il braccio misto all’ascella Matteo Bagni. (le immagini del VAR presso il BAR di Pontegradella non chiariscono… )
Seppur l’ascella risulti fortunatamente ancora poco odorosa, il sig. Stigliano indica irrimediabilmente il dischetto. Dopo le ultime pessime esecuzioni si presenta sul solito dischetto triste e fangoso il magico sinistro di Pino Croce, che insacca alla destra del portiere. Tre a due e si aprono le porte ad un finale convulso.
Ma i bianchi resistono, tengono duro fino alla fine e proprio all’ultimo ancora Tommy segna l’ultimo goal, ormai non si ferma più come Ken, il marito di Barbie. O dovevo dire Kean, il goleador della Fiorentina ? Mah… in ogni caso ormai segna goal a grappoli e il suo poster ha sostituito nelle camerette dei ragazzini quello di Ferretti e Mennitti…
Anche per oggi è tutto, anzi è anche troppo. Buona settimana a tutti.