Blu – Bianchi 8 – 4
Partita incredibile quest’oggi allo Stadio Maracanà di Contrapò dove ben trenta giocatori hanno affollato il rettangolo di gioco dando vita ad un match di difficile interpretazione, che ha visto la squadra in maglia bianca prevalere nettamente nel primo tempo ( ben 4 a 1) e crollare clamorosamente nella ripresa (con l’incredibile parziale di 7 a 0) quasi si trattasse di due partite diverse seppure con i medesimi interpreti.
Va detto che gli uomini in Blu nella prima frazione di gara non avevano comunque demeritato e che sono stati protagonisti di un’ottima ripresa, andando a segno per ben sette volte e costruendo molte altre azioni da gol dalle quali la difesa bianca si è spesso salvata con affanno e Gotta si è dovuto esibire in più di un intervento decisivo.
Ma procediamo con ordine e partiamo dall’inizio.
Squadre fatte a tavolino dal Sig. Guerra Alfredo che schiera per i Blu Zanatta, Colonnesi, Marchesiello M., Lucianetti, Pasquale, Vendemmiati, Cavallari, Moretti, Faraboli, Gavioli, Marchesiello L., Martina P., Negri, Biancucci, Martina G.; e per i Bianchi Gotta, Maccaferri, Caponi,Orpelli, Cleto, Zappaterra, Guerra, Forte G., Lagalla, Bagni M., Forte M., Ferretti, Bratti, Marocchino…e forse qualcun’altro che mi è sfuggito.
Terreno di gioco come sempre in ottime condizioni, arbitra il Sig. Campi da Ferrara.
I Bianchi si schierano alla sinistra e i Blu a destra della linea mediana del campo e si parte.
…e dopo una manciata di minuti i Bianchi sono già in vantaggio: Ferretti salta Pasquale, si invola sulla fascia destra e giunto al vertice dell’area di rigore mette al centro per Bratti che non ci pensa su due volte e realizza di giustezza. Bianchi 1 Blu 0.
Nemmeno il tempo di riorganizzare i reparti che ancora Bratti sfiora il raddoppio con un’azione in fotocopia ma stavolta il suo colpo di testa è alto. Zappaterra e compagni sfruttano molto bene le fasce laterali lasciate colpevolmente sguarnite dagli avversari e dopo pochi minuti arriva il secondo gol: stavolta dalla fascia sinistra è Forte M. che dopo una fuga solitaria entra in area, evita il ritorno di Colonnesi e da posizione defilata supera Zanatta con un preciso pallonetto che si insacca nell’angolo opposto. 2 – 0 dopo neanche una decina di minuti di gioco!
Ma i Blu non ci stanno e cercano comunque di creare gioco con scambi e triangolazioni anche se il grande numero di uomini in campo rende difficile trovare varchi. Finchè Vendemmiati riesce a servire Biancucci liberissimo all’altezza del vertice destro dell’area di porta ma la conclusione è alle stelle. I Bianchi invece continuano a rendersi pericolosi con veloci folate offensive sulel fasce laterali e ancora Bratti servito da un buon cross va vicino al gol con un colpo di testa sopra la traversa.
Poi ottima azione corale dei Blu con scambio Negri – Gavioli che trova un corridoio in area per Martina P. che dal vertice destro dell’area di porta batte Gotta con un rasoterra. 2 – 1.
Il gol galvanizza i Blu che sentono di poter riacciuffare il risultato e macinano gioco di buona fattura; i Bianchi preferiscono attendere e colpire di rimessa. Finalmente Martina G. riesce a liberarsi della stretta marcatura dei centrali avversari e si presenta solo davanti a Gotta: la conclusione tocca il palo interno, la palla danza sulla linea di porta finchè Caponi allontana la minaccia. Poi un errore in fase di disimpegno di Lucianetti innesca il contropiede bianco e ancora un immarcabile Bratti realizza il 3 – 1.
Si rifanno pericolosi i Blu con Gavioli che lancia Martina P. ottimamente inseritosi in area: stop e tiro in rapida sequenza ma Gotta si oppone in angolo. Ancora Gotta protagonista poco dopo nel deviare una conclusione rasoterra ravvicinata di Martina G.. Ma attaccando a pieno organico si espongono fatalmente al contropiede avversario e ancora la coppia d’attacco bianca va a nozze: stavolta è Bratti a servire Ferretti sulla destra che s’invola indisturbato verso l’area avversaria e batte Zanatta per la quarta volta. E siamo sul 4 – 1.
E su questo risultato si chiude la prima frazione di gara. Il vantaggio dei Bianchi è meritato anche se il punteggio è bugiardo. Ad ogni modo la presenza di elementi che consentono un’efficace gestione del pallone ( Zappaterra, Cleto, Guerra) e l’ottima vena delle punte lascerebbe supporre ad una seconda parte del match saldamente in gara agli uomini in maglia bianca, proiettati verso una facile vittoria. Non sarà così.
Alla ripresa del gioco i Blu prendono subito in mano la partita e danno vita ad un tambureggiante assedio all’area avversaria; non si contano i tiri, i rimpalli, le mischie, i cross e le parate di Gotta, mentre i Bianchi non riescono più a superare la metà campo. Gavioli dalla sinistra riesce a guadagnare la linea di fondo e a crossare a centroarea, batti e ribatti, Martina G. svirgola la battuta a rete, palla che si impenna, Gotta si arrampica e devia sulla traversa, palla che rimbalza sulla linea (dentro o fuori?) e la difesa si salva. E’ il preludio al gol, comunque, che arriva poco dopo: corner dalla sinistra, palla che spiove in area, saltano un pò tutti,mischia furibonda, alla fine é Martina P. che in mezza girata trova lo spiraglio giusto. 4 – 2.
Poi un pò di fortuna sorride anche ai Blu in occasione del gol del 4 – 3: Martina G. dal fondo anzichè servire al centro, tira addosso a Gotta che respinge ma proprio addosso all’accorrente Orpelli che spedisce involontariamente il pallone nella propria rete. 4 – 3.
Ora i Bianchi sentono che il match gli sta sfuggendo di mano e cominciano a dar segni di nervosismo. Gotta salva di piede su un tiro di Gavioli ben servito in area da un ottimo assist di Martina P., poi Biancucci ancora una volta liberissimo sottomisura impatta male di testa un bel cross dal fondo da destra e la sfera finisce a lato. Ancora Biancucci si presenta da solo area ma Gotta con una gran parata devia in angolo. Ma oramai il pareggio è maturo. Lo realizza Faraboli che, in una delle sue rare proiezioni offensive, si infila in un varco della difesa avversaria, stoppa di destro, tira di sinistro e palla che si insacca nell’angolo a mezz’altezza fuori dalla portata di Gotta. 4 – 4
Sull’altro fronte il solo Bratti prova rendersi pericoloso ma la sua conclusione viene ribattuta da Colonnesi. E poco dopo ci prova con un’azione da destra conclusa con un tiro dal fondo che termina sull’esterno della rete; in questo caso avrebbe fatto meglio a servire un compagno a centroarea. Eccezioni comunque che non interrompono il predominio degli uomini in Blu, che in breve si assicurano il match: a seguito dell’ennesimo batti e ribatti in area Gotta respinge un pallone ma stavolta sui piedi di Biancucci il quale questa volta non sbaglia. 5 – 4
Poi dalla destra Negri lavora un ottimo pallone, cross teso in area su cui Martina P. anticipa Caponi e con un destro al volo insacca. 6 – 4 e per i Bianchi è notte fonda. Oramai allo sbando si disuniscono…la difesa non regge più e gli spazi si aprono. Un maldestro retropassaggio all’indietro rimette in gioco Martina G. rimasto in avanti (qualcuno reclama il fuorigioco ugualmente…) breve corsa verso l’area avversaria e gol. E siamo sul 7 – 4
Proprio sul finire c’è gloria anche per Negri che appoggia in rete da due passi un assist dal fondo di Martina G. dopo una buona combinazione con Biancucci. E l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 8 – 4 a favore dei Blu.
Risultato che come detto in precedenza ha dell’incredibile, visto l’esito del primo tempo che ha visto i Bianchi in vantaggio per ben tre gol. Probabilmente qualche uomo ha patito la fatica di impegni agonistici precedenti, forse lo sforzo profuso nel primo tempo si è fatto sentire, o più probabilmente il merito è degli uomini in Blu che hanno giocato complessivamente un’ottima gara.
Per quanto riguarda i migliori in campo, tra le file Blu direi Vendemmiati e Martina P. mentre tra i Bianchi senz’altro Bratti e anche Gotta che non mi pare abbia colpe specifiche sui gol subiti e che anzi ha salvato la propria porta in diverse occasioni.
Si è giocato in un pomeriggio fresco e soleggiato, ha arbitrato in maniera un pò approssimativa il Sig. Campi da Ferrara.
Ribadisco il risultato finale: Blu – Bianchi 8 – 4 ( 1 – 4 ) , questa la successione delle reti: Bratti (Bianchi), Forte M. ( Bianchi), Martina P. ( Blu), Bratti ( Bianchi ), Ferretti ( Bianchi) ; Martina P. (Blu), Orpelli autorete (Blu), Faraboli (Blu), Biancucci (Blu), Martina P. (Blu), Martina G. (Blu), Negri (Blu).
Bene anche per quest’oggi mi pare tutto. Dalla redazione avrei concluso, dandovi appuntamento a sabato prossimo vi auguro una buona settimana a tutti voi.