Dal nostro inviato Riccardo Gavioli
Bella partita anche in questo sabato vigilia di Pasqua all’ Old Trafford di Contrapò, dove si sono affrontati come di consueto i blu e i bianchi, rafforzati quest’oggi da un gruppetto di ragazzi, alcuni già noti altri no, che hanno contribuito ad elevare il livello tecnico-agonistico del match. La vittoria è andata ai blu al termine di un incontro vibrante e combattuto fino all’ultimo e anche con qualche bella trama di gioco.Cronaca: dopo lunghe discussioni per approntare le formazioni alla fine i protagonisti di distribuiscono così: Orpelli senior, Orpelli junior, Colonnesi, Forte G., Forte M., Cleto, Faraboli, Moretti, Capello + tre ragazzi (tra cui un forte portiere di calcetto) indossano la maglia bianca; Maccaferri, Caponi, Zavarini, Bertoncelli, Gavioli, Martina G., Zucchini, Forni F. , Bratti, Andrea, e Levratto indossano la maglia blu; questi ultimi si schierano alla sinistra e i bianchi alla destra della linea mediana del campo, terreno di gioco in perfette condizioni, arbitra il Sig. Marocchino da ferrara e si parte.La partita è subito vivace e sono i blu a mantenere prevalentemente l’iniziativa anche se non ci sono vere e proprie occasioni da gol…fatto sta che i bianchi pur con un uomo in più ravvisano una palese inferiorità tecnica della loro formazione e Cleto chiede uno scambio di giocatori: un attaccante per un centrocampista. La richiesta viene concessa e Bratti passa in casacca bianca e Faraboli si mette la maglia blu. Questo scambio, pur teoricamente giusto, non produrrà però effetti decisivi.Infatti, mentre Martina G. svariando continuamente su tutto il fronte d’attacco creerà parecchi problemi alla retroguardia avversaria, la coppia d’attacco Bratti – Capello finirà quasi sempre bloccata dalla difesa blu.Dopo circa una ventina di minuti di gioco i blu vanno in vantaggio: lungo traversone di Andrea quasi dalla linea del fallo laterale dalla destra per Gavioli appena fuori dall’area di rigore: tiro al volo e palla che si insacca sotto la traversa. Blu 1 Bianchi 0I bianchi reagiscono e cercano il pareggio ma le loro pur apprezzabili trame si infrangono contro l’ottima linea difensiva blu che non concede spazi alle punte avversarie e mai un uomo viene liberato al tiro. Solo qualche tiro da fuori area crea qualche apprensione al portiere di turno.E difatti sarà proprio con una conclusione da fuori area di Cleto che, tutto spostato a sinistra azzecca uno spiovente che sorprende Maccaferri e si infila nell’angolo opposto a quello di tiro, che arriva il pareggio. Bel gol e 1 – 1.Che non dura molto però, perchè Martina G. si libera sulla sinistra rientra sul destro e batte a rete: il portiere para ma non trattiene e Levratto è il più rapido di tutti e ribadisce in rete. Blu – Bianchi 2 – 1.
Trascorre una manciata di minuti e arriva anche il 3 – 1 con un’azione in fotocopia; è sempre Martina G. dalla sinistra che serve un ottimo pallone all’accorrente Andrea, pronta la conclusione di esterno destro che supera il portiere in uscita e si insacca sul primo palo. Altro bel gol. Ci riprovano ancora i bianchi soprattutto con Cleto ma i suoi tentativi dalla distanza stavolta sono velleitari. E sul 3 – 1 in favore dei blu si chiude la prima frazione di gara.
Alla ripresa del gioco i bianchi attaccano con più continuità per cercare di riaprire il match; Martina G. pensa bene di mettersi a…telefonare per discutere su chi debba andare a prendere la carne per il barbecue pasquale e lascia i compagni in due in meno per dieci minuti abbondanti; molte le azioni dei bianchi che creano pericoli alla porta blu ma sembra sempre che manchino di precisione nell’ultimo passaggio o di determinazione nelle conclusioni. Sfiorano invece il gol i blu in contropiede: Gavioli riceve un pallone nella metà campo bianca e lancia a rete Levratto che si presenta davanti al portiere ma la conclusione termina a lato. Non sbaglia invece poco dopo Bratti che realizza il 3 – 2 e riapre la partita. Ora i bianchi sentono che ce la possono fare e cingono d’assedio l’area avversaria ma ancora una volta o gli errori di mira o la troppa precipitazione o la bravura del portiere mantengono il risultato sul tre a due.Sono anzi i blu a sfiorare ancora la segnatura con Zucchini che, approfittando di una distrazione di Colonnesi, entra in area e calcia a rete ma stavolta il portiere vola e devia in angolo. Lo stesso Zucchini poco dopo abbandona il terreno di gioco lasciando i compagni in due in meno un’altra volta, ma il risultato non cambierà più.E alle 12.40 il Sig. Marocchino fischia la fine dell’incontro.
Come detto si è trattato complessivamente di una buona partita con bei gol e anche scampoli di bel gioco. I blu sono stati più lineari nel manovrare e più abili a sfruttare le occasioni da rete mentre i bianchi sono apparsi più arruffoni e imprecisi ; e anche se nella ripresa avrebbero forse meritato il pareggio va detto che comunque i blu non hanno rubato nulla.Partita molto corretta, senza falli nè polemiche, giocata sotto un caldo sole primaverile, diretta senza difficoltà dal Sig. Marocchino.Per quanto riguarda i migliori in campo direi Bertoncelli nelle file blu mentre tra gli uomini in maglia bianca Orpelli figlio mi è sembrato il più efficace. Ribadisco il risultato finale : Blu – bianchi 3 – 2 , questa la successione reti: Gavioli (blu), Cleto (bianchi), Andrea (blu), Levratto, Bratti (bianchi).Bene anche per quest’oggi è tutto, dandovi appuntamento a sabato prossimo auguro una serena Pasqua a tutti voi. (Anche se quando lo leggerete sarà probabilmente già passata…)