BLU 8 – BIANCHI 6 (primo tempo 6 – 4)
Match a velocità doppia oggi al Campo Sportivo di Contrapò, Via della Mensa, dove i bianchi e i blu si ritrovano per l’ultimo appuntamento ufficiale alla luce del sole prima delle amichevoli estive. E’ tempo di tirare le somme di questa stagione molto positiva, che ha visto il conto economico della società incrementarsi a quasi 500 milioni di euro, pur rinunciando a cessioni importanti come Colonnesi al West Ham, Moretti alla Sampdoria e Zucchini al Molinella.
Ma tant’è, abbiamo giocatori affezionati alla maglia che vogliono rimanere a tutti i costi rinunciando ad ingaggi principeschi…
Vediamo le formazioni di giornata:
BLU: Portiere volante, Caponi, Orpelli il giovane, Orpelli il meno giovane, Casetti, Gavioli, Forte, Croce, Pasquale, Guerra, Martina P., Marrocchino, Cappello.
BIANCHI: Zanatta, Marchesiello, Bagni Matteo, Colonnesi, Moretti, Donisi, Stigliano, Martina S., Zucchini, Negri, Zappaterra, Lagalla, Ferretti.
Arbitro per mezzora Mimmo Stigliano, poi Rinaldo Campi impeccabile nel suo collare ortopedico aereodinamico che gli consente ancora di correre i 100 metri in 9’ e 99…
Pur privi di un portiere titolare appare subito evidente uno squilibrio tra la difesa di ferro dei blu a cui si aggiunge un centrocampo fortissimo, contro una squadra equilibrata si ma con poche stelle e soprattutto un livello difensivo purtroppo inferiore.
Ben dieci reti nel primo tempo, da il via alle danze Forte che mette un cross sbagliato al centro, ma viene fuori un goal meraviglioso e festeggia il centenario della nascita di Stan Mortensen, attaccante del Blackpool, che un goal così lo segno’ il 16 maggio 1948 al quarto minuto di gioco al povero Bacigalupo del Torino.
I bianchi pareggiano quasi subito con una veloce azione Zucchini Ferretti Cappello che non può sbagliare e centra un altro bersaglio. Ma è un fuoco di paglia e di nuovo vengono fuori i bianchi con Forte che si incunea bene su cross violento di Gavioli dalla destra.
Arriva anche il 3 a 1 con un altro violento cross dalla destra dove Colonnesi, ancora molto giallo dopo il rientro dal Giappone, purtroppo fa harakiri e spedisce la palla nella propria rete gridando “banzaiiii”
Sul 3 a 1 sussulto bianco che accorciano con Donisi, ma poi Croce fa 4 a 2.
Bel pallone su cross di sinistro di Zucchini e Stigliano in proiezione offensiva di testa abilmente fa 4 a 3 ma ancora Croce (2 volte) mitigato da goal di Donisi ci porta al 6 a 4 del finale di tempo.
Nel frattempo le formazioni allestite vengono pesantemente contestate dai bianchi, Martina Sandro vuole abbandonare, solo una telefonata di Diletta Leotta in arrivo a Ferrara lo fa desistere, e si innesca un complesso giro di mercato. Zucchini passa ai blu, Negri ai bianchi, e poi altre manovre minori e casse di birra che si spostano da una squadra all’altra….
Il secondo tempo sarà infatti più equilibrato, prima Ferretti grazia Zucchini sparando a fil di palo ma nell’azione successiva lo spiazza distraendolo con il classico “guarda l’uccellino !!!” e segna. Siamo 6 a 5, ma Croce oggi implacabile non mi ricordo neanche più come segna, e fa 7 a 5.
La successione delle reti è frenetica, il tabellone luminoso di Contrapò non ce la fa ed inizia a fumare e a trasmettere i canali del digitale terrestre al posto del risultato.
La partita è più gradevole in questo secondo tempo, la partita sembra rianimarsi con uno spettacolare goal di Donisi che da 80 metri spara un missile che sale e poi scende velocissimo con una scia di fuoco verso il sette, dove si infila implacabile… Ma ancora Croce non ci pensa due volte e ristabilisce una distanza di sicurezza con il solito sinistro magico, e siamo all’8 a 6 finale.
E qui finisce anche, nel primo caldo di questo maggio piovosissimo, la stagione alla luce del sole duemiladiciotto duemiladiciannove. Ci accompagneranno verso le vacanze le amichevoli estive, e il naufragar c’è dolce in questo mare, mare nero, mare ne…
Buona estate (se arriva) a tutti !!!