Sabato 28 settembre, Santa Spal alle ore 15….

Blu – Bianchi  8 – 4 

Dal nostro inviato Riccardo Gavioli

Piccola premessa :

Queste mie righe di commento hanno unicamente lo scopo di descrivere le nostre partite che da oramai una ventina d’anni caratterizzano i nostri sabati pomeriggio, cercando di riportarne il più fedelmente possibile i fatti più salienti ( azioni, gol, ecc.) e sottolinearne, perchè no?, anche eventuali meriti od errori, individuali o collettivi dei protagonisti in campo. Ragion per cui se qualcuno ha trovato il suo nome scritto nel mio commento e non lo ha gradito, mi dispiace; se qualcuno non ha trovato il suo nome scritto nel mio commento e si è sentito escluso, mi dispiace.

Detto questo veniamo alla cronaca di questa partita in una bella giornata di fine settembre quest’oggi al Parco dei Principi di Contrapò, dove gli uomini in blu e gli uomini in bianco si sono affrontati a viso aperto producendo gioco, gol e occasioni da rete praticamente dall’inizio alla fine del match. La larga vittoria dei blu non deve trarre in inganno; i bianchi pur in inferiorità tecnica per la maggior parte della gara hanno comunque cercato di tener testa agli avversari  producendo anche trame di gioco apprezzabili.Formazioni delle squadre in campo: Bianchi con Gotta tra i pali; difesa composta da Francesco, Maccaferri e Bagni Matteo; nutrito centrocampo con Vendemmiati, Negri, Biancucci, Edoardo, Pasquale, Cavallari; Martina G., Bagni Martino e Capello di punta.Blu con Zanatta in porta; Martina S., Orpelli, Casetti e Forte G. in difesa; a centrocampo Gavioli, Moretti; Forte M., Zucchini, Pietro; Bratti e Ferretti in attacco.Direzione di gara affidata al Sig. Stigliano da Ferrara, coadiuvato dall’assistente  sig. Marocchino.
Bianchi che si schierano alla sinistra e blu alla destra della linea mediana del campo, terreno di gioco in perfette condizioni e il match ha inizio.Il gioco scorre fluido da una parte da una parte all’altra del campo, entrambe le squadre mostrano buone capacità di manovra e si affacciano costantemente nei pressi delle aree avversarie, difettando solamente nell’ultimo passaggio. Finchè dopo un quarto d’ora circa i bianchi passano in vantaggio: azione insistita nei pressi del vertice destro blu, serie di rimpalli, finchè Bagni Martino con una grande conclusione ad effetto pesca l’incrocio alla sinistra di Zanatta. Bianchi 1 blu 0.Replica dei blu con un’azione di Forte M. sulla sinistra che guadagna il fondo ma conclude sull’esterno della rete di Gotta…in questo caso avrebbe fatto meglio a servire un assist a rientrare in area. Identica situazione poco dopo: è sempre Forte M. ad involarsi sulla sinistra e dal fondo stavolta serve Ferretti a centroarea che, benchè spalle alla porta, riesce a girarsi e a spedire il pallone sotto l’incrocio alla sinistra di Gotta. Protestano i difensori bianchi per un “lascia” gridato da Bratti…il quale ammette la sua colpa e l’arbitro annulla la rete. Raddoppio dei bianchi: errore di Martina S. in disimpegno sulla destra, si avventa sulla sfera Edoardo che punta l’area avversaria e serve Martina G.; pronta apertura a destra per l’accorrente Vendemmiati che di destro batte Zanatta con un rasoterra. 2 – 0. Ma subito dopo i blu dimezzano lo svantaggio con Bratti che risolve una mischia in area. 2 – 1. Poi l’episodio che doveva decidere le sorti del match: a seguito di un infortunio Martina G. era costretto ad abbandonare il terreno di gioco; Negri e compagni perdono così la superiorità numerica ma soprattutto perdono  l’attaccante più pericoloso. E la differenza non tarderà a manifestarsi. Privati infatti di un attaccante veloce in grado sia di colpire in contropiede sia di aprire varchi nella difesa avversaria per gli inserimenti dei compagni, i bianchi perdono di pericolosità e i difensori blu possono alzare il loro raggio d’azione. E difatti poco dopo corner da destra rasoterra in area, liscio clamoroso di Cavallari, palla che arriva sui piedi di Forte G. che non ci pensa su due volte e di destro di prima intenzione batte Gotta sotto la traversa. 2 – 2.
Poi  uno scatenato Orpelli sempre da destra riesce a superare Bagni Matteo e crossa teso in area e ancora Cavallari intercetta con il braccio la sfera; l’arbitro è ben piazzato e decreta il calcio di rigore. Rigore che lo stesso Orpelli trasforma. 3 – 2 in favore dei blu, e su questo risultato si va al riposo.

Alla ripresa del gioco anche Francesco da forfait lasciando i compagni in inferiorità numerica: si decide pertanto che Zucchini cambi casacca e passi nelle file blu. Il match riprende e, nonostante il caldo cominci a farsi sentire, si mantiene su discreti livelli di gioco. I blu cercando maggiormente la manovra corale sfruttando la vivacità di Pietro, Forte M., e di Bratti; i bianchi pericolosi con le incursioni di Vendemmiati, Negri e Edoardo.
Proprio quest’ultimo spreca clamorosamente la palla del pareggio: azione Biancucci – Negri – Vendemmiati palla a Edoardo che si libera in area, mette a sedere anche Zanatta ma indugia troppo e alla fine si fa ribattere la conclusione a rete. Sull’altro fronte ancora Orpelli (oggi tra i migliori) si conquista un corner: palla che spiove in area e colpo di testa di Pietro; la palla  colpisce il palo interno e Zucchini l’allontana ma quando, come egli stesso molto sportivamente ammetterà, questa abbia già varcato la linea di porta. L’arbitro concede la rete e siamo 4 – 2 .
Di nuovo i bianchi pericolosi con Negri sulla destra, cross teso in area, colpo di testa..all’indietro di Forte G., Zanatta si salva d’istinto in angolo. Ma poco dopo arriva il 5 – 2 ; lo realizza Bratti con un ottimo colpo di testa su calcio d’angolo dalla destra. Poi Forte M. , che svaria su tutto il fronte d’attacco mette dalla  destra un forte rasoterra in area e sfortunata deviazione di Maccaferri nella propria rete. 6 – 2 . E bianchi oramai in disarmo. 
Sinceramente il punteggio appare troppo pesante e Zucchini viene richiamato nelle file blu e Ferretti passa al centro dell’attacco bianco.
E proprio Ferretti ha la palla buona per accorciare le distanze ma conclude debolmente su Zanatta in uscita. Lo stesso Ferretti reclama un fallo di Casetti al momento del tiro, fallo che ai più non sembrato per la verità… l’arbitro seppur di controvoglia concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Capello che realizza. 6 – 3 .
I bianchi riprendono coraggio e Vendemmiati perde un pallone nella trequarti avversaria ma caparbiamente se lo va a riconquistare, si infila tra due difensori avversari, va sul fondo e mette a centroarea un pallone che Capello raccoglie e insacca. 6 – 4 .
Replicano i blu con un’ottima azione Forte M. – Gavioli – Orpelli servizio in area per Pietro che in mezza girata al volo batte a rete; Gotta respinge ma lo stesso Pietro si avventa sul pallone e ribadisce in rete. 7 – 4.
Sul finire di gara ancora Forte M.  stavolta sulla sinistra  supera un paio di avversari, va sul fondo e appoggia indietro a  Bratti che sottomisura non ha difficoltà a realizzare il definitivo 8 – 4 . E l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Per concludere direi che è stata una buona partita abbastanza ben giocata da entrambe le formazioni e in un clima di generale sportività; il risultato finale punisce troppo severamente la squadra bianca che ha disputato la maggior parte del match priva di Martina G.; la presenza del giovane capocannoniere avrebbe quantomeno reso assai più incerto l’esito finale.
Per quanto riguarda i migliori in campo nelle file bianche direi Vendemmiati e Negri, mentre tutti gli uomini in maglia blu mi pare si siano espressi su discreti livelli  con una menzione particolare per Bratti autore oggi di ben tre reti.
Si è giocato in una mattinata calda, terreno di gioco in perfette condizioni, ha ben diretto il Sig. Stigliano da Ferrara ben assistito dal collaboratore Sig. Marocchino, un  match comunque molto corretto.
Ribadisco il risultato finale: Blu – Bianchi  8 – 4  ( 3 – 2 ), questa la successione delle reti: Bagni Martino (bianchi), Vendemmiati ( bianchi), Bratti (blu), Forte G. (blu), Orpelli su rigore (blu); Pietro (blu), Bratti (blu), Maccaferri autorete (blu), Capello su rigore (bianchi), Capello (bianchi), Pietro (blu), Bratti (blu).
Bene anche per oggi è tutto, dalla redazione avrei concluso. Appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.