Sabato 26 settembre 2020, dal nostro inviato Riccardo Gavioli.

 
 
Secondo appuntamento stagionale oggi 26 settembre 2020 allo stadio Maracanà di Contrapò, per un incontro che ha visto prevalere gli uomini in casacca blu per due reti a una sugli avversari in casacca bianca.
Si è trattato di un match piuttosto mediocre, caratterizzato da innumerevoli errori da parte di entrambe le formazioni sia in fase di costruzione della manovra e soprattutto in fase di finalizzazione: alla fine ha vinto la squadra che ha sbagliato di meno, per merito soprattutto del giovane attaccante Lorenzo Colonnesi, autore del primo gol, decisivo nell’azione del raddoppio e in generale dispensatore di giocate di qualità un pò a tutto campo, tanto da perdonargli anche diversi errori in fase di conclusione e qualche eccesso di egoismo. Buona anche la prestazione dell’intero pacchetto arretrato blu che raramente ha permesso agli avanti avversari di battere a rete con efficacia.
Brutta prestazione invece degli uomini in bianco; lenti e impacciati a centrocampo e imprecisi in attacco;  solo i difensori hanno giocato bene.
Viste le premesse non sono molti gli spunti di cronaca degni di nota, ma andiamo con ordine.
Squadre allestite da Colonnesi M. (blu) e da Gavioli (bianchi):
Blu con il portiere volante; Colonnesi M., Baraldi e Martina S. in difesa; Guerra, Negri, Zappaterra, Bagni, Lagalla, Della Marra  a centrocampo; Martina P., Colonnesi L. e Ferretti  in attacco.
Bianchi con Zanatta tra i pali; Orpelli, Croce, Zavarini, Donisi in difesa; Forte G., Cleto, Faraboli, Gavioli, Forte M. a centrocampo; Bratti di punta.
Temperatura fresca, terreno di gioco in perfette condizioni, direzione di gara affidata al Sig. Stigliano coadiuvato dal segnalinee Sig. Marocchino; i blu si schierano alla sinistra e i bianchi alla destra della linea mediana del campo, palla sul dischetto del cerchio di centrocampo  l’arbitro è pronto a fischiare l’inizio del match e si può iniziare………ma nemmeno per idea!!!!
Improvvisamente dalla sezione 1a  scuola materna blu si levano strali furibondi contro una presunta macchinazione ordita da Gavioli nell’allestimento delle formazioni, reo secondo taluni di non aver reso competitiva la squadra….avversaria (proprio così!). Forse nessuno si era accorto che le squadre erano state fatte, si,da Gavioli ma anche da Colonnesi M. al quale peraltro è stata concessa la prima scelta e alla fine la propria squadra era in superiorità numerica (dodici contro undici)…ma niente da fare; lo stesso Colonnesi M. colto da rimorsi si allinea al gruppo dei rivoltosi a chiedere a gran voce improbabili scambi di giocatori al fine di riequilibrare le forze in campo….questa manfrina dura un buon quarto d’ora e finalmente alla fine, dopo una penosa sequenza di..voglio la mamma…..ridammi le figurine….e ..non gioco più….la partita può finalmente iniziare.
Nel frattempo anche Pasquale; Marchesiello e Moretti hanno raggiunto il terreno di gioco portando quindi gli effettivi in campo a 26…e queste sono le nuove formazioni : blu con il portiere volante:  linea difensiva composta da Marchesiello, Dioniso, Baraldi, Colonnesi M., Martina S.; a centrocampo operano Guerra, Zappaterra, Bagni, Lagalla, Della Marra; Martina P., Colonnesi L. e Ferretti punte.
Blu con Zanatta tra i pali: Orpelli, Croce e Zavarini in difesa; centrocampo composto da Pasquale, Forte G., Faraboli, Gavioli; Moretti, Cleto; Forte M. Bratti e Negri di punta.
E finalmente si comincia…..inutile sottolineare come l’elevato numero di uomini in campo renda difficile trovare spazi e sviluppare trame armoniose e il gioco risulta così molto spezzettato e farraginoso. Molti anche gli errori da una parte e dall’altra; giocano un pò meglio i blu per merito soprattutto di una buona difesa e della vivacità di Colonnesi L. che sfiora il gol in più occasioni; in alcuni casi è bravo Zanatta ad opporsi, in altri casi è la precisione che fa difetto, in un’altra circostanza, dopo avere saltato praticamente tutta la difesa bianca, portiere compreso, cincischia troppo sotto porta e l’azione sfuma.
Sull’altro fronte non c’è molto da annotare: le manovre di approccio ai sedici metri avversari sono buone ma le conclusioni dei vari Bratti, Negri, Gavioli, Cleto, Forte M. finiscono tutte a lato o si spengono debolmente tra le braccia dei vari portieri di turno.
Finchè quasi allo scadere del primo tempo i blu passano meritatamente in vantaggio: su un cross da destra a centro area Zanatta si trasforma in Zenga versione italia-argentina 90  e in uscita manca il pallone, che finisce sulla testa di Colonnesi L. che devia in rete. 1 – 0 a favore dei blu  e su questo risultato si va al riposo.
 
Alla ripresa del gioco i bianchi attaccano con più decisione ma continuano a giocare male; i molti errori a centrocampo, la mancanza di triangolazioni e l’assenza di cross a rientrare dal fondo favoriscono i blu che, ben organizzati in difesa, possono così agire efficacemente di rimessa e solo l’imprecisione sottoporta impedisce loro di arrotondare il risultato. L’unica soluzione per i bianchi pare quella del lancio per Bratti che però è ben marcato dai difensori centrali avversari ha così poche possibilità di mettersi in luce. E si va avanti così finchè Croce e Zavarini nel tentativo di aumentare il peso offensivo si spostano in avanti, così facendo però sguarniscono la difesa, e puntuale arriva il raddoppio. Lunga discesa di Colonnesi L. che dal centro sinistra entra in area, si libera di Orpelli e a tu per tu con Zanatta cede a Ferretti che liberissimo mette in rete. 2 – 0.
Ora i bianchi attaccano a testa bassa, molte le mischie e rimpalli dentro l’area dai quali la difesa blu si salva con affanno e anche un pò di fortuna; bello spiovente a pescare Negri libero sulla destra, pronto l’assist di prima per Gavioli, il tiro è forte ma centrale e Marchesiello si salva di piede. Bella azione stavolta per vie centrali che porta Bratti finalmente libero a ricevere un buon pallone ma la conclusione è troppo precipitosa e si spegne a lato. Ancora Cleto da fuori area tenta uno spiovente che però non sorprende Martina S. che blocca. Il gol oramai è nell’area lo realizza Zavarini che sganciatosi sulla fascia destra fa tutto da solo, salta due avversari e praticamente quasi dalla linea di fondo beffa Colonnesi L. con un tiro dal basso verso l’alto. 2 – 1.
Ora Cleto e compagni il pareggio pare raggiungibile e i blu danno l’impressione di cedere…ci prova ancora Gavioli con un tiro al volo che viene rimpallato…ancora Gavioli ci prova su punizione ma il pallone si incastra nello spazio tra due uomini in barriera….un pò di coscia e un pò di mani…comunque l’arbitro lascia correre. Sfiorano il 3 – 1 i blu in contropiede ancora con Ferretti che conclude debolmente tra le braccia di Zanatta. Ma oramai siamo agli sgoccioli e non succede più nulla tranne una rete in fuorigioco di Croce e ancora Croce che conclude sopra la traversa, spalle alla porta, una lunga azione personale. Proprio sul finire ancora Colonnesi L. in contropiede ha l’ennesima palla buona per il tre a uno ma conclude malamente a lato. E poco dopo l’arbitro decreta la fine del match con la vittoria quindi dei blu per 2 – 1 .
Come già detto si è trattato di una partita piuttosto brutta con pochi spunti di bel gioco anche a causa dell’eccessivo numero di giocatori in campo (ben 26); comunque va detto che la vittoria di Colonnesi e compagni è senz’altro meritata.
Per quanto riguarda i migliori in campo direi nelle file blu senz’altro Colonnesi L. ma anche tutto il reparto arretrato ha svolto egregiamente la propria parte; tra i bianchi il migliore è stato senz’altro Zavarini e anche Orpelli sopra la sufficienza. Zanatta è stato quasi impeccabile ma nell’economia della partita pesa in modo fatale l’errore decisivo sul primo gol. 
Partita molto corretta, giocata in un pomeriggio fresco e soleggiato, ben diretta dal Sig. Stigliano da Ferrara.
 
Bene per oggi mi pare tutto, ribadisco il risultato finale: blu – bianchi  2 – 1 (1 – 0) , questa la successione delle reti: Colonnesi L. (blu), Ferretti (blu), Zavarini (bianchi).
 
Dalla redazione avrei concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.