Sabato 4 maggio Blu 2 Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Martina GL – Croce – Vendemmiati – Cleto)

BLU: Lucianetti marchesiello caponi zuck  palmer giorgio M magri vendemmiati pasquale ferretti persico martina GL.

BIANCHI: bianchi  orpelli and leo orpelli ale forte moretti biancucci  zappa cleto  lagalla negri martina P

Giornata mista sole e nuvole, calda ma non troppo, clima ideale per il sesso acrobatico e per le partite di calcio ma evidentemente oggi gli astanti una delle due cose l’hanno esclusa subito.

Arbitra il signor Colonnesi da Maremma Maiala in completo giallo canarino e senza fischietto, incenerisce i colpevoli con la sola espressione dello sguardo.

Primo tempo inchiodato sullo zero a zero, unica emozione le Frecce Tricolori che passano più volte per vedere come si passano la palla Pasquale e Zucchini, una volta capito tentano di bombardarli selettivamente con missili Patriot.  La seconda emozione è il palo clamoroso colpito da Ferretti di testa su corner Beppe Persico.        

Ma nel secondo tempo cambia la musica, complici difese più stanche e più larghe. Prima segna Gianluca Martina che si libera in area mandando in confusione la difesa bianca, due cadono a destra e due a sinistra e il giovane talento insacca di precisione.

Fallo poi ingenuo dei blu al limite dell’area, confabulano Cleto e Croce, e parte una punizione perfetta di Pino che come (quasi) sempre non sbaglia infilando Lucianetti sulla destra.

Tornano in vantaggio i blu con un ibrido, oserei dire fluido, tiro-cross di Zucchini che supera il portiere, irrompono sia Vende che Ferretti quasi sulla linea di porta, ma direi tocca per ultimo Vende. Due a uno per i blu.

Quando ormai gli scuri pregustano la vittoria a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio di Cleto, che viene servito in area sulla sinistra, si libera elegantemente e con un drop shot di destro infila l’angolino alla sinistra di Lucianetti imparabilmente.

Nel finale clamorosa opportunità per Gianluca Martina lanciato solo in contropiede vanamente inseguito da tutti i bianchi, una muta di cani da caccia e dai nazisti dell’Illinois, ma Bianchi in grande spolvero gli ruba in uscita disperata il pallone tra i piedi.

Pareggio direi giusto, che rende merito all’impegno delle squadre. Del resto come ci ricordano le massime del grande Mimmo, il pareggio è il risultato perfetto, è l’equilibrio sopra la follia che cercava anche il grande Vasco.

Buona settimana a tutti.