Sabato 9 novembre 2024,  Bianchi 4 Blu 3 (primo tempo 1-2)

Dopo cataclismi, alluvioni, partite a mezzo campo, elezioni presidenziali (che il presidentissimo Zuckamp vince a mani basse su Padana Harris, avendo conquistato gli stati chiave di Contrapò e Francolino e il ducato del Cus Ferrara) finalmente vanno in campo i bianchi e i blu nell’emozionante sfida di oggi.

Giornata umida e fresca, che un timido sole tenta di scaldare, agli ordini del sig. Stigliano si pongono:

BLU: Lucianetti, Stefano, Michele, Calò, Roberto N., Bagni M.eo, Zuck Cleto Toselli Vende Martina P. Ferretti Negri

BIANCHI: Mennitti Macca Caponi Colonnesi Giorgio M Tommy Forte G Croce Pasquale Orpelli Lagalla Forte M. Bagni M.ino

Primo tempo 2 a 1 per i blu che appaiono aggressivi e dominanti, due reti del bomber Mattia Negri, a cui comunque a fine partita viene assegnato in premio il profumo “Egoiste” di Chanel.

Prima rete imbeccato in area sulla destra fulmina il portiere e poi dal lato opposto sempre di destro spara in rete. Tra i due goal pareggio di Pino Croce con un tiro da fuori area che sorprende Lucianetti un po’ fuori dai pali.

Secondo tempo che si apre con il 3 a 1 dei blu, ancora con Mattia Negri ed un suo delizioso “lob” a superare il portiere che si infila alla sinistra della rete. Blu tranquilli e palleggianti, sicuri del risultato. Ma improvvisamente si risveglia il bomber Pino Croce, anche lui di pallonetto porta i bianchi sul 3 a 2.

Qui le certezze dei blu vacillano come i sondaggi di Padana Harris, e arriva infatti il 3 pari di nuovo con una frustata da fuori area sempre dal sinistro maggico di Pino.

In pieno recupero beffa per i blu, punizione per i bianchi qualche metro fuori dall’area, barriera disposta con cura maniacale dei dettagli, persino le barbe e i baffi vengono orientati, ma il sinistro di Pino non perdona: diagonale rasoterra a fil di palo che aggira la barriera e si spegne in rete.

Inutile forcing finale dei blu che vedono svanire non solo i 3 punti ma anche un pareggio meritato.