Tabellino: (Toselli – Della Marra – Simeon – Bagni Mart. – Zucchini – Toselli – Martina GL – Toselli – Bratti – Cervellati – Zucchini – Simeon)
Inizia il 2025 con il botto al Pontegradella Stadium, con un rocambolesco 6 pari che dimostra che l’assenza dei portieri si fa sempre più sentire. Ben dodici goal come la settimana scorsa che mettono a dura prova la memoria ampliata a 64 byte del vostro cronista. Bianchi e blu si affrontano in una giornata nuvolosa e fredda, la nebbia della notte è sparita ma il freddo pungente è rimasto e i portieri vorrebbero accendere un fuoco dietro la porta, ma il regolamento parla chiaro: l’unica cosa che si può bruciare in campo sono le calorie…
E vediamo allora queste formazioni, duramente contestate dall’avv. Forte che ha portato il caso alla corte di appello di Bologna, dove il sommo giudice nonché arbitro Stigliano ha respinto per vizio di forma: a pagina 84 mancavano il punto e virgola a fine capitolo. E quindi le formazioni rimangono quelle che vedete.
BIANCHI: portiere volante Selvatici Caponi Bagni Matt Tommy A Rob Negri Giorgio M. Zuck Vende Simeon R. Bagni Mart Bratti Mattia Negri
BLU: portiere volante Donisi Rimessi Palmer L Stefano Giorgio C. Cristiano Forte M Pasquale Forte G Martina S Germano Zappa Martina GL
Rientra nel ruolo di arbitro e giudice insindacabile o quasi il Sig. Stigliano e rientra anche dopo diversi anni il mitico inossidabile e roccioso Stefano Selvatici.
Primo tempo incredibile con i bianchi che prima subiscono poi travolgono i blu.
Vanno due a zero infatti i blu prima con Germano che riceve al limite dell’area piccola, si gira con elegante piroetta e fulmina il portiere. Pochi minuti e arriva un traversone dalla sinistra per Cristiano che aggancia e tira subito sorprendendo il portiere, segnando il due a zero.
Ma da qui si scatenano i bianchi: un colpo di testa di Riccardo Simeon sembra avere i crismi del goal prima che Bratti ribadisca in rete. Il controllo VAR presso il salone del bar Cirul a Pontegradella centro conferma la prima impressione. Poi arriva un pareggio incredibile di Martino Bagni, forse in semi rovesciata volante, forse di ginocchio, non si capisce bene ma comunque colpisce con una protuberanza del corpo, visto che parte una traiettoria arcuata che si finisce alle spalle del portiere. Infine l’ultimo goal del primo tempo di Zucchini che riprende la conclusione finita sul palo di Vendemmiati e a porta vuota insacca la più facile delle reti. Da segnalare la polemica di Pasquale che poco servito dai compagni e in rotta con la società abbandona il campo e si mette a correre lungo la fascia laterale. Probabile una sua cessione ai bianchi al prossimo turno.
Nel secondo tempo i blu ripartono a razzo e vanno subito in goal ancora con Germano, ancora liberato da Cristiano oggi scatenato con un passaggio rasoterra, Toselli non deve fare altro che appoggiare in rete da due passi.
Poi clamorosamente direttamente da calcio d’angolo Gianluca Martina: la palla sorprende tutta la difesa e si infila in porta direttamente dalla bandierina. Volano contumelie tra i difensori bianchi che non si sono organizzati e subiscono un goal veramente assurdo. Approfittano dello sbandamento bianco i blu che vanno cinque a tre ancora con Germano che si mette in proprio e spara dal limite in porta. Anche oggi una grande prestazione a tutto campo condita da ben tre goal.
A questo punto i bianchi vedono il baratro, reagiscono, si vedono annullare un goal di quelli “pronti via”, lancio lungo di Riccardo Simeon verso Max Bratti che spara a rete, ma il sig. Stigliano vede il portiere ancora “non attivo” e annulla. Da un controllo delle immagini effettivamente Max Forte appare già in porta ma in pigiama, e quindi bisogna attendere sempre la vestizione opportuna.
Ma i bianchi rifanno uguale uguale l’azione “pronti via” e questa volta arriva la convalida della rete di Max Bratti, e siamo cinque a quattro.
I blu però non demordono, si dimostrano squadra matura e si rifanno avanti con Giorgio Cervellati, che tira neanche troppo forte dal limite verso la porta bianca, dove Martino Bagni avrebbe potuto forse fare di più, tentando di allungare qualche tipo di estremità… ma purtroppo invece si gira verso il centro per vedere se l’albero di Natale è ancora illuminato …. Siamo 6 a 4 ma il set si allunga.
La partita sembra finita ma i bianchi reagiscono con la forza dell’orgoglio e si portano sul 5 a 6 con Zucchini, questa volta di sinistro liberato dentro l’area di rigore da Riccardo Simeon. Doppietta oggi per il vegliardo della squadra bianca che non segnava due goal in una partita dal primo governo Andreotti.
A 3 minuti dalla fine arriva per i bianchi un calcio d’angolo provocato da un errato disimpegno della difesa blu: nella mischia furibonda che ne consegue in area Riccardo Simeon si trova la palla giusta proprio a due passi dalla porta e non sbaglia. Viene invocato ogni sorta di irregolarità da parte dei blu, dal fuorigioco al tasso alcolemico sopra i limiti, ma il goal viene convalidato.
Nonostante il 6 pari il sig. Stigliano non fa giocare il tie – break e manda dopo due minuti tutti negli spogliatoi. Come sempre il miglior risultato è il pareggio… Buona settimana a tutti.