Tabellino: (Bratti – Zavarini autor. – Tommy A. – Mennitti – Simeon – Bagni -Tommy – Zappa – Tommy – Bratti – Rigore parato Mantovani – Rigore parato Forte)
Dopo un mese ed oltre di assenze del vostro giullare di corte, causa attività ludiche personali onanistiche o piogge monsoniche torrenziali, si rientra al Pontegradella Coliseum per la solita drammatica partita del sabato.
E’ un sabato grigio che minaccia pioggia, ma alla fine solo poche gocce cadranno sui volenterosi giovani e meno giovani virgulti che oggi hanno si può dire pascolato nella grigia distesa di Grid Bridge.
Vediamo subito le formazioni agli ordini del sig. Stigliano sempre impeccabile nella divisa rosso passione che lo contraddistingue.
BLU o SCURI: Marchesiello Lucianetti Caponi Orpelli Maccaferri Rosario Zappa Tommy A Sacchi Forte Zuck Bratti Negri M.
BIANCHI o CHIARI: Rimessi Colonnesi Siciliano Matteo B Mantovani Zavarini Selva Pasquale Moretti Simeon R. Martino B. Mennitti Lagalla
Parte il match e i bianchi sono subito in difficoltà, probabilmente a causa dello shock provocato negli spogliatoi dalla visione dell’underwear rosa fumetto di Pasquale. che sembra la maglia rosa del Giro d’Italia.
Due reti nei primi 5 minuti agghiaccianti per i bianchi li annichiliscono: i blu segnano subito con il primo corner battuto da Mattia Negri, irrompe Bratti di testa sul secondo palo e la butta dentro da due passi.
Passano due minuti e Zucchini pressa Zavarini che passa all’indietro non accorgendosi che il portiere era in chat su Only Fans: nonostante il disperato tentativo di recupero arriva un clamoroso autogol.
Nel finale un’azione tiki-taka stile Barcellona permette a Tommy Argazzi un facile tre a zero.
Unico brivido per i blu un auto palo di Marchesiello in porta che si centra da solo la traversa rinviando alla disperata. Comunque chiude bellamente imbattuto il primo tempo.
Secondo tempo ancor più movimentato del primo. Infatti i bianchi ripartono alla grandissima e si portano rapidamente sul tre pari.
Prima segna Mennitti con un’azione insistita solitaria nel vertice dell’area destra dei blu, segna lanciandosi in scivolata alla garibaldina alzando la palla sopra al portiere.
Poi una bella azione manovrata, vincono un rimpallo e partono in contropiede liberando Simeon solo davanti al portiere: due a tre.
Infine un batti e ribatti in area conseguente a corner, la palla perviene a Martino Bagni all’altezza del dischetto del rigore e di sinistro se non erro infila a fil di palo il tre pari. Bel goal veramente.
I blu sono sotto choc, hanno ceduto Marchesiello ai bianchi e in porta si alternano Lucianetti e Maccaferri.
Ma quando sembrano sul punto di cedere invece si riprendono alla grande con una bellissima rete di Tommy Argazzi che riceve sulla destra e batte Marchesiello.
Poi iniziano di nuovo a dilagare con Zappa che fa un sombrero involontario ( a sua insaputa) sul difensore bianco, e segna agevolmente il 5 a 3. Poi arriva la tripletta di Tommy che fa 6 a 3 e oggi si porta a casa il pallone. Prima dell’ultima rete blu ancora di Bratti (che oggi apre e chiude il match) ci sono ancora due rigori da raccontare, uno per parte. Nel frattempo si è anche infortunato Mennitti, che deve lasciare il campo.
Prima tocca ai bianchi che potrebbero riaprire il match: viene atterrato Simeon in area, solito dubbio se è l’attaccante che “cerca” il difensore o viceversa, ma il sig. Stigliano conferma il penalty. Batte Mantovani forte e angolato ma Maccaferri si produce in una strepitosa parata che fa tremare dagli applausi tutto lo stadio. Bravissimo Macca in tutti i ruoli, difensore centrale, portiere, papà, avvocato, amministratore delegato, consigliere, e pare anche che sparecchi la tavola dopo cena…
Successivamente azione tambureggiante in area bianca e tiro a colpo sicuro ancora di Tommy, alza la mano per deviarlo Siciliano ma purtroppo non è il portiere, ed il rigore è inequivocabile: si impossessa della palla dopo essersela litigata con il cugino di Vinícius Júnior Gaetano Forte, lunghi preparativi sul dischetto ma purtroppo causa il terreno fangoso e limaccioso, forse anche infestato da coccodrilli, partorisce un tiro lemme lemme che Marchesiello para a occhi chiusi.
Nel finale come detto ancora un goal di Max Bratti, ancora di testa, e il Signor Stigliano come consuetudine fischia la fine. Finisce così, questa favola breve se ne va, il disco fa click, e, vedrete, fra un po’ si fermerà, augurando una buona settimana a tutti.