BIANCHI (Stigliano) 4 – BLU (Colonnesi) 2
Intanto bentornati a www.sammartina.tk, purtroppo il nostro beneamato sito era stato attaccato da hacker della Corea del Nord in seguito alla scoperta della foto di Bagni con la maglia del Bologna, risalente a quando il muro di Berlino faceva ancora paura… Abbiamo lottato a lungo con questi coreani e solo l’uso dell’aglio nei cappellacci li ha tratti in inganno e ha consentito di recuperare le funzionalità normali…
In ogni caso oggi veramente un bel match al Fulgor Bernabeu, dove i bianchi e blu come al solito se le sono date di santa ragione.
I bianchi si dimostrano subito più attivi e i blu passano la metcampo solo dopo un quarto d’ora… Nel frattempo siamo già due a zero per le reti di Max Bratti (tiro tartarugato che si infila tanto lentamente quanto precisamente a fil di palo beffando Colonnesi) e di Gavioli, oggi iperattivo, che spara un missile dal limite sul quale il portiere nulla può.
La strada sembra in discesa come quella della Juve verso il 487° scudetto consecutivo, ma ci pensa Martina Giuseppe, oggi l’unica vera spina nel fianco della difesa bianca, a lasciare sul posto come al solito Zucchini e a lasciar partire un siluro che si spegne nel sette opposto. Goal magnifico e applaudono duecentomila persone dalle mura.
Poi per un flipper della palla in area bianca tra Campi e il proprio ego viene concesso un rigore molto dubbio, che Forte si incarica di eseguire: il rigorometro parla chiaro e i suggerimenti pervenuti a Mimmo Stigliano in porta gli permettono un grande intervento che neutralizza la massima punizione peraltro ben tirata. Ma, come diceva Boskov, “rigore sbagliato sempre colpa di attaccante” ….
Gol sbagliato goal subito, e la massima si realizza subito, azione fantastica simil Barcellona, Gavioli Faraboli Iniesta Biancucci Mennitti tutto di prima e goal straordinario del Pepita Daniele.
Tre a uno per i bianchi e si chiude il primo tempo.
Seconda frazione meno spumeggiante, i bianchi vanno ancora a segno con Biancucci abile sotto porta ma poi i blu riducono le distanze con un tiro fantastico da 40 metri di Pino Croce che senza toccare terra si infila alla destra di un esterrefatto Stigliano.
Mimmo è protagonista poi di diverse belle parate che salvano il risultato prima che sul Fulgor Bernabeu scendano le prime ombre della sera….
E come diceva Nick Carter, anche per questa settimana è tutto, appuntamento a sabato prossimo…