BIANCHI 5 – BLU 4
Match di straordinaria vibranza oggi al Malbho Stadium di Malbhor Ghetto di Boara (vibranza = qualcosa di vibrante giocato da uomini con panza, dallo Zingarelli).
I bianchi hanno avuto la meglio sui blu con non poca fortuna (ad essere buoni), ma come diceva il buon Boskov “vince gara chi fa più goal” e quindi onore a tutta la squadra bianca che ha avuto il merito di non disunirsi nei momenti difficili, quando le furie blu imperversavano, le nuvole minacciavano pioggia e la svalutazione della sterlina incombeva.
Prima del match premiazione del goleador della scorsa stagione, Giuseppe Martina, insignito del pallone d’oro e del titolo di conte di Malbhor Ghetto.
La partita inizialmente appare equilibrata: i 26 in campo arbitrati con somma lungimiranza da Mimmo Stigliano, arbiter super partes, dux maximo et conducator, si affrontano con la prudenza dovuta alla termine della fase digestiva.
Improvvisamente ecco i bianchi in vantaggio: lanciato sulla destra Ferretti al suo primo match stagionale beffa Marchesiello in disperata uscita. Uno a zero per i bianchi. E’ tornato il famoso rapinatore di vecchiette e delle aree di rigore.
Passano una decina di minuti, in cui i blu premono con l’attacco stellare che si ritrovano (Martina Giuseppe, Gavioli e Della Marra, con le incursioni di un devastante Mennitti da dietro).
Poi all’improvviso Mennitti riceve un pallone a notevole distanza dalla porta bianca, controlla e lascia partire un missile la cui scia di fuoco si spegne solo nel sette, lasciando attonito Cervellati.
Ma i bianchi si battono con ardore, reggono in difesa con un Maccaferri ancora non al meglio ma sempre o quasi impeccabile nelle chiusure, e nel finale di tempo con Max Bratti si riportano in vantaggio. (missile da fuori centrale ma molto violento che supera Pasquale proteso vanamente in tuffo)
Due a uno per i bianchi, e tutti a prendere una gazosa negli spogliatoi.
Nel secondo tempo la furia blu non tarda a scaternarsi: pareggia Martina G. con una rasoiata da dentro l’area, vantaggio di Mennitti ancora per i blu che sembrano in questo momento assoluti padroni della partita, ma un sussulto bianco permette il pareggio di Max Forte che si incunea in contropiede sulla sinistra. I blu ripartono a testa bassa e una combinazione di altissimo valore agonistico Gavioli Mennitti Martina permette a Giuseppe di fare il bis e riportare in vantaggio i blu.
I bianchi sembrano stremati e poco presenti nel match, ma accade l’imponderabile. Gavioli, in porta al momento, perde il pallone su tremenda pressione psicologica di Zucchini, che poi serve Cervellati in sospetto fuorigioco che segna il pareggio. Interminabili proteste, Mennitti inizia un digiuno di sdegno nei confronti della decisione arbitrale, ma la rete è valida. Bianchi che si chiudono in difesa, blu con numerose occasioni (pali, tibie che deviano all’ultimo momento, elfi invisibili che deviano i palloni dalla porta bianca) ma che non concretizzano, ed ecco che a pochi minuti dalla fine Max Bratti in contropiede tutto solo beffa Mennitti in porta in quel momento.
Vittoria non possiamo dire meritata, ma voluta fino all’ultimo dai bianchi che hanno lottato duramente per questo risultato. Blu straripanti ma non sempre chi domina vince e questo dimostra che il calcio è (come il curling) uno sport meraviglioso.
Arrivederci a sabato prossimo, non sappiamo ancora in quale campo giocheremo, ma come sempre ce la caveremo e il match sarà indimenticabile. Forse, in futuro, ci toccherà tornare alle elementari e rimetterci i calzoni corti per sperare di trovare agevolmente un campo disponibile… Buona settimana a tutti !!!