Sole, caldo e terreno marmoreo oggi al Malbho Stadium di Khartum, Sudan, in un campo ai limiti della polverosità dove si affrontano nell’ennesima sfida i bianchi allestiti da Guerra e i blu di Zucchini. Al momento della discesa in campo delle squadre nella sorpresa generale Marcello X Colonnesi detto The Rock viene schierato con i bianchi di Guerra mentre il rapace di nome e di fatto Ferretti si trova con i blu di Zucchini. Una manovra di mercato degna di un dittatore nord coreano che fa presagire una facile vittoria dei bianchi. Si affrontano da un lato Marchesiello Caponi Campi Martina il saggio e soprattutto Mennitti con il già citato Ferretti mentre dall’altra parte spiccano una serie di giovani talenti tra cui Martina l’impulsivo, Max Bratti, il faro di centrocampo Gavio e in difesa la coppia più “cool” (letto alla ferrarese però) del momento ovvero i gemelli terribili Maccaferri Colonnesi. Il ritmo è blando e la partita risulta invece equilibrata, alcuni ordinano mohito a bordo campo, e rilasciano interviste a Telestense HD.
I blu però a metà tempo vanno in vantaggio con un bel passaggio di Cristiano Ronaldo Della Marra che serve Ferretti: il cobra non può sbagliare e infatti infila l’ennesimo sigillo stagionale. Bianchi colpiti a freddo reagiscono poco e male, solo qualche sgroppata di Martina e Bratti che viene contenuta con il prezioso contributo velocistico di Campi che dimostra di non aver perso nè scatto (per fortuna) nè lingua (purtroppo).
Poco dopo i blu addirittura raddoppiano sempre con Cristiano abile a portarsi la palla sul destro e a far partire una ciabattata verso la porta: tiro non irresistibile, l’infradito si perde a bordo campo ma la palla entra e siamo 2 a 0, punteggio con il quale si conclude un primo tempo ottimo per i blu e scarso per i bianchi privi di idee originali per sfondare.
Secondo tempo, complici le squadre stanche e impolverate più scoppiettante. Dopo un quarto d’ora di gioco è Bratti a riaprire la partita con un bel tiro teso da fuori che da sorprende Ferretti in porta, mentre rientrava disperatamente in porta dopo un salvataggio. Ma i numerosi contropiede a cui si espongono i bianchi nella vana rincorsa del pareggio alla fine portano Mennitti solo davanti al portiere per un comodo 3 a 1.
Nel finale i bianchi rischiano il tutto per tutto, mettono Maccaferri in porta, lasciano un grandissimo Martina Sandro in difesa a chiudere i varchi e si rifanno sotto con Gavioli: 3 a 2.
Proprio nei minuti di recupero un discusso rigore decretato dal sig. Alberto Michelotti da Parma per un fallo di mano di Sandro Martina in area mette sul dischetto Daniele Mennitti: Maccaferri polemicamente fuma il sigaro sulla riga di porta e non si oppone alla realizzazione. Finale 4 a 2 per i blu, con polemiche infinite negli spogliatoi dove nella confusione sale la tensione tra Mennitti Maccaferri i fratelli Abbagnale, il cugino di Gianni Minà, Parenzo Sgarbi Campi e la sorella di Belen. Peccato aver rovinato il clima Pasquale, a proposito altra bella prestazione di Capozzolo che entra anche oggi nella top 100 dei migliori in campo. Al primo posto nella Hit Parade Sandro Martina, seguito da Cristiano Ronaldo Della Marra, Daniele Mennitti, Beppe Cavallari al quarto mentre solo quinta “Ancora tu” di Battisti Mogol. Anche per oggi dal Mostro inviato è tutto, buona settimana a tutti.
PS aggiunto un goal a Daniele Mennitti ingiustamente non relazionato la settimana scorsa
