Sabato 28 febbraio 2015

Blu (Formaggi) – Bianchi (Forte) 4-2

Probabilmente richiamati dal primo sabato pomeriggio di tiepido sole ben 30 cussammartinesi affollano il Pasquale Stadium di Malborghetto, ma anzichè attenersi all’art.1 della Costituzione del Gioco Del Calcio, cioè che si gioca in 11 contro 11, si va in campo tutti insieme appassionatamente. Ovviamente l’esito non può che essere uno solo: partita orrenda, rischio di scontri continui, gambe tese, urla , versi, parolacce, errori grossolani, lanci a caso, pallone sempre per aria; persino l’arbitro (sig. Stigliano) perde la pazienza e tira fuori cartellini gialli e minaccia rigori a scopo di ritorsione!

Viste le premesse ritengo inutile addentrarmi in analisi tecniche; sottolineerei solamente il fatto che nel primo tempo gli uomini di Formaggi paiono se non altro avere più voglia di giocare degli avversari; e, seppure in maniera arruffona, mantengono il controllo della partita. Sostenuti dalla classe di Mennitti e dalla vivacità di Ferretti (oggi peraltro ben controllato, con le buone o con le cattive, da Campi) i blu vanno al riposo in vantaggio per 2-0 con reti di Marchesiello L., che risolve una mischia in area e con lo stesso Mennitti con un preciso tiro dal limite. E con un pò più di precisione sottoporta da parte di Ferretti e di Bagni il risultato potrebbe essere anche più rotondo. Mentre Gotta mi pare di ricordare che, a parte qualche rinvio dal fondo, non abbia mai toccato il pallone!

E i bianchi? …Non pervenuti! Inebetiti, abulici, svogliati, senza portiere, con l’uomo in meno, distratti in difesa, imprecisi a centrocampo, inesistenti, in attacco, con Gavioli che pensa a farsi restituire un ennesimo della quota relativa all’abbonamento già anticipatamente versato oppure a tenersi 5 euro dei soldi raccolti dai non abbonati. Alla ripresa del gioco, complice la solita girandola di sostituzioni, abbandoni, cambi di casacca ecc. gli uomini di Forte giocano meglio. Finalmente si vede qualche passaggio rasoterra di prima, qualche bello scambio, qualche sovrapposizione e …si vede anche un gol!…Gavioli finalmente lancia Bratti nello spazio, difesa blu troppo alta, e il giovane batte Gotta con un pallonetto. 2-1. Ora la partita pare avvicinarsi alla decenza….ma uno sciagurato stop di Martina S.manda il pallone contro il collega di reparto Gennari che inavvertitamente …..serve Ferretti; tiro non irresistibile ma che passa sotto le gambe del portiere e risultato di 3-1. Riaccorciano le distanze i bianchi con un’azione gemella a quella precedente: stavolta è Martina G. che in fuga batte Gotta. Il quale è bravo poco dopo ad opporsi ad una violenta conclusione di Bratti.

Ma a spegnere del tutto le speranze dei bianchi ci pensa Martina P. trasformando un rigore concesso per un mani di suo fratello in area. Rigore un pò generoso forse… ma il mani c’era. Poco dopo l’epilogo definitivo: bella azione dei bianchi sulla destra con Gavioli che riesce ad andare sul fondo, cross morbido sulla testa di Lagalla smarcato all’altezza dell’area di porta, che ….mette fuori! A questo punto, per disperazione, qualcuno in casacca bianca decide che può veramente bastare quì e l’arbitro decreta la fine dell’incontro, con la vittoria meritata degli uomini di Formaggi per 4-2.

Si è giocato (si fa per dire) di fronte a 2 spettatori, temperatura mite, migliore in campo Daniele Mennitti, direzione di gara un pò incerta da parte del sig. Stigliano.

Bene, dalla redazione anche per oggi abbiamo concluso appuntamento a sabato prossimo sperando di riprendere a giocare in 11 contro 11 (o 12 contro 12) e buona settimana a tutti.

Riccardo Gavioli