Bianchi (gavioli) – blu (guerra) 6-3
Bella partita quest’oggi al Contrapò’s Maracana stadium tra i bianchi selezionati da Gavioli ed i blu scelti da Guerra con la collaborazione di Mennitti.
Cielo nuvoloso, temperatura un pò fredda, terreno di gioco in perfette condizioni. Gavioli schiera Stigliano M. tra i pali, Martina S.,Marchesiello e Gatto in difesa, Stigliano F. in mediana, Lagalla, Faraboli, Gavioli e Martina P. a centrocampo, Forte e Martina G. di punta. Guerra risponde con Zanatta tra i pali, Maccaferri e Caponi difensori centrali, Forni e Guerra laterali, a centrocampo Pasquale, Mennitti, Moretti e Cavallari, in attacco Ferretti e Marocchino. Direzione di gara affidata al sig. Campi di Ferrara.
Si comincia e subito i bianchi prendono possesso del centrocampo, la manovra scorre fluida fino ai sedici metri avversari dove però la difesa blu sembra reggere, seppure con qualche affanno. La squadra di Gavioli pur premendo su tutto il fronte d’attacco, con Lagalla e Forte dalla sinistra e Martina P. dalla destra, raramente riescono a liberare un uomo al tiro. La coppia centrale Maccaferri-Caponi è molto attenta sia su Martina G. sia nelle chiusure su tutti i varchi davanti a Zanatta: frequenti le mischie in e al limite dell’area, molti i rimpalli da cui in qualche modo la difesa blu se la cava. Ci prova Gavioli con qualche conclusione dalla distanza ma o la mira è imprecisa o c’è sempre qualche maglia blu che respinge.
Poi succede quello che non ti aspetti: Gatto gestisce un innocuo pallone al limite della propria area ma, anzichè disimpegnare su uno dei due compagni liberi, si avventura in un inutile dribbling e perde malamente il pallone: ne approfitta Ferretti che conclude a rete, Stigliano M. si oppone efficacemente, ma sugli sviluppi Marocchino, approfittando di un’indecisione tra lo stesso Stigliano M. e Marchesiello ,deposita in rete. Blu 1 Bianchi 0.
Ora la gara tatticamente cambia con i bianchi che attaccano a pieno organico e i blu pericolosi in contropiede.
Bella azione bianca con cross dal fondo di Martina G., tiro di sinistro al volo di Gavioli, Zanatta si distende sulla sua destra e devia in angolo. Poco dopo su azione di contropiede i blu raddoppiano con Ferretti ma l’arbitro annulla per fuorigioco (non chiarissimo per la verità).
Ancora i bianchi in avanti, dalla sinistra Forte riesce stavolta a mettere un buon pallone per Martina G. davanti a Zanatta ma il giovane attaccante non riesce a trovare il tempo per battere a rete e l’azione sfuma. Gli uomini di Gavioli premono con molta volontà ma sono i blu ad andare vicini al raddoppio con veloci azioni di contropiede: su una di queste Forni insacca ma stavolta la posizione di fuorigioco è più evidente e il direttore di gara annulla. Ma oramai il pareggio è nell’aria: cross dalla sinistra a centroarea, elegante stop di petto e tiro al volo di destro di Stigliano F. che batte Zanatta. 1-1.
Il gol abbatte psicologicamente i blu e galvanizza i bianchi che ripartono subito all’attacco e in breve rovesciano il risultato: rasoterra dal vertice destro dell’area piccola di Martina G. per Martina P. che dal vertice opposto sfrutta un’indecisione di Guerra e segna. 2-1 ! E già i blu cominciano a chiedere di scambiare qualche elemento….solita manfrina e alla fine Mennitti (oggi in non perfette condizioni fisiche) va in porta dai bianchi e Stigliano M. va a schierarsi in difesa tra i blu!…Ma nulla cambia, anzi proprio un errato disimpegno di quest’ultimo consente a Gavioli di involarsi verso l’area avversaria; il quale, superato Maccaferri, batte Zanatta in uscita. 3-1. E su questo risultato finisce il primo tempo.
Nell’intervallo ancora trattative per scambio giocatori e intanto comincia a piovere. Mennitti decide di rientrare tra i blu e Stigliano M. torna tra in porta da Gavioli….
Comincia la seconda parte di gara con i blu più impegnati a lamentarsi per la presunta inferiorità tecnica che a creare gioco, eppure avrebbero le occasioni per rientrare in partita, come quando Guerra con uno splendido cross dalla trequarti imbecca Mennitti solo in area che di testa però manda a lato. O ancora poco dopo quando da un’azione sulla sinistra Ferretti serve ancora Mennitti libero in area ma la conclusione è ancora sul fondo.
E come spesso avviene, gol sbagliato gol subito: azione bianca sulla destra con Martina P. che, guadagnato il fondo, si accentra, tutti attendono l’assist, e invece dribbla Zanatta uscitogli incontro e realizza il gol del 4-1.
Nel frattempo piove sempre più forte: il terreno si è fatto scivoloso, il pallone viscido, la fatica comincia a farsi sentire, le manovre non sono più fluide, diversi gli errori dovuti a scarsa lucidità. La squadra di Gavioli agendo di rimessa si trova spesso ad attaccare in superiorità numerica ma vuoi per errori di mira, imprecisioni nell’ultimo passaggio, troppa precipitazione sotto porta, mancanza di risolutezza, o per eccellenti interventi dell’estremo difensore blu, o ancora qualche punizione fischiata per improbabili fuorigioco o per dubbi falli di mano, non riesce ad arrotondare ulteriormente il punteggio. Succede allora che il gol nasca da un corner.
Calcia Lagalla, leggera deviazione di testa di Forte che inganna Zanatta e palla in rete nell’angolo opposto. 5-1.
C’è oramai una sola squadra in campo e sull’ennesima azione di contropiede, un tiro di Martina P. da appena dentro l’area si trasforma in un involontario assist per Lagalla che, appostato sul vertice sinistro dell’area piccola in scivolata insacca il 6-1. I blu hanno un sussulto nel finale con Stigliano F. ( e si perchè anche lui è passato con le maglie blu dopo l’uscita di Mennitti) che dopo aver creato un pò di scompiglio nella difesa bianca riesce a trovare il varco giusto per involarsi a rete ma viene atterrato irregolarmente da Marchesiello. Il sig. Campi decreta il calcio di rigore che lo stesso Stigliano F. trasforma. Ed è ancora lo stesso Stigliano F. a realizzare poco dopo il gol del 6-3 dopo un’azione personale, a rendere meno amara la sconfitta per i blu.
La pioggia è diventata ormai un diluvio, Gavioli finisce a terra in preda a crampi violentissimi, e l’arbitro decreta la fine dell’incontro.
In conclusione si è trattato a mio avviso di una buona partita con molte occasioni da gol che ha visto i bianchi dilagare alla distanza. C’è da dire però che la presenza di un Mennitti in perfette condizioni fisiche avrebbe quanto meno reso più incerto il suo esito.
Per quanto riguarda i migliori in campo, per i blu direi Zanatta e Stigliano F. (anche per quanto riguarda la parte giocata con i bianchi), nelle file bianche Marchesiello mi è sembrato molto efficace, e in virtù delle due reti segnate nonchè dell’assist (seppure involontario) sul gol di Lagalla mi pare che anche Martina P. meriti una citazione.
Ribadisco il risultato finale: bianchi (gavioli) – blu (guerra) 6-3, questa la successione delle reti: Marocchino (blu), Stigliano F. (bianchi), Martina P. (bianchi), Gavioli (bianchi), Martina P. (bianchi), Forte (bianchi), Lagalla (bianchi), Stigliano F. su rigore (blu), Stigliano (blu).
Ha arbitrato , in maniera non impeccabile, il sig. Campi di Ferrara.
Bene, mi pare tutto. Dalla redazione avrei concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.