Sabato 19 marzo 2016
Bel sole, quasi primavera!

COMMENTO DEL GRANDE RICKY GAVIO

bianchi (marchesiello) – blu (forte) 7 – 4

Trasferta quest’oggi al Santiago Fulgor Bernabeu per i bianchi, oggi schierati da marchesiello e per i blu, oggi schierati da forte; i diciotto protagonisti si sono affrontati sotto un sole primaverile in un serena atmosfera prepasquale. Viste le premesse la partita non poteva certo essere agonisticamente molto tirata, ma ha comunque offerto squarci di bel gioco, seppur costellata da numerosi errori da entrambe le parti.
Marchesiello schiera: portiere a rotazione, difesa composta da campi, caponi, gennari, marchesiello; a centrocampo bratti, gavioli, guerra; in attacco ferretti e martina p..Rispondono i blu di forte con dionisi g. tra i pali; martina s., maccaferri, dionisi (piggi) e frascati in difesa; forte, moretti e pasquale a centrocampo; unica punta Martina G..
Direzione di gara affidata al sig. marocchino, appena reduce da un delicato intervento chirurgico, al quale vanno tutti i nostri migliori auguri.
Si gioca, e la partita è caratterizzata subito da molti rovesciamenti di fronte e da molte occasioni da gol da entrambe le parti: più manovrieri i bianchi, più ficcanti in contropiede i blu. E sono proprio i blu a passare in vantaggio con martina g. che, approfittando dei grandi spazi nella retrovia avversaria, praticamente si beve tutta la difesa bianca e realizza. Ma, dopo un paio di occasioni sprecate, i bianchi pareggiano con bratti, bravo a concludere a rete dopo uno scambio con ferretti. E subito dopo bianchi in vantaggio con martina p.che dalla destra lascia partire un tiro (cross?) che sorprende dionisi g. e termina la sua parabola nell’angolo opposto. Ma il vantaggio dura poco perchè i blu, con il solito leift-motiv odierno, vanno in gol, sempre con martina g. che servito nello spazio da moretti, non ha difficoltà a saltare i difensori avversari e a realizzare il 2-2. I bianchi si riportano in avanti sempre tentando azioni manovrate ma pagano sia una certa imprecisione sottoporta, sia la troppa lentezza di più di un elemento. A centrocampo forte intercetta il pallone ad uno svogliato guerra e rilancia l’azione di contropiede che porta, manco a dirlo, martina g. a realizzare il 3-2 per i blu e subito dopo ancora un mal piazzamento dei difensori bianchi permette al giovane attaccante di presentarsi solo davanti al portiere e di batterlo per la quarta volta. Ci prova anche pasquale con un tiro di punta da fuori area che si spegne sul fondo. Poi però, complice un errore di stop di moretti in mediana, ferretti ha via libera nell’area avversaria ma la sua conclusione e ribattuta da dionisi g.; sugli sviluppi dell’azione indecisione tra lo stesso dionisi e maccaferri…il classico mia tua mia tua…sua! con ferretti lesto ad inserirsi e, seppure spalle alla porta, a beffare dionisi g. con un pallonetto. Non c’è un attimo di tregua: successivamente al termine di un’altra azione manovrata ferretti crossa dalla sinistra, sbuca dal nulla un liberissimo martina p. che indisturbato appoggia in rete. I blu reclamano il fuorigioco e in effetti la posizione dell’ala appare dubbia, ma marocchino non ha dubbi e concede la rete. 4-4.
E su questo risultato si va al riposo. Ben 8 gol praticamente uno ogni 5 minuti!

Alla ripresa del gioco però la scena cambia. I blu sembrano pagare la fatica profusa, qualche elemento appare meno lucido e martina g. non è più il realizzatore implacabile della prima metà di gara, mentre i bianchi continuano a creare azioni e in breve si riportano in vantaggio con ferretti; vantaggio che permette loro di poter agire efficacemente anche di rimessa, e proprio su un’azione di contropiede arriva il sesto gol: campi recupera un pallone dalla difesa e serve guerra che apre prontamente su gavioli al limite dell’area; quest’ultimo allarga a destra per martina p., cross morbido per bratti che stacca di testa e palla in rete. 6-4. I blu avrebbero l’occasione per riaprire la partita con martina g. ma stavolta sparacchia malamente alle stelle un buon pallone. E i bianchi dilagano: gavioli recupera un pallone a centrocampo, avanza fino all’area avversaria e conclude a rete: stavolta è il palo a salvare dionisi g., ma il gol è rimandato di poco, con un’azione sempre di contropiede: campi si sgancia e serve gavioli che s’invola indisturbato sulla destra, servizio al centro per ferretti che serve a destra guerra che non ha difficoltà a segnare. 7-4 e per i blu è notte fonda, anche se dionisi (piggi) ha un buon pallone per accorciare le distanze ma lo sciupa. Sul finire del match i bianchi potrebbero arrotondare ulteriormente il risultato ma ne bratti, ne ferretti, ne guerra se la sentono di infierire. E dopo cinque minuti di extra-time marocchino decide che può finire quì.
In definitiva un match giocato in un clima amichevole (non mi pare di aver visto nemmeno un fallo!…a parte qualche irruenza di troppo del solito campi), pochissimo il lavoro per il direttore di gara, i blu hanno retto bene il confronto per almeno metà gara ma hanno ceduto poi alla distanza.
Per quanto riguarda i migliori in campo, nelle file dei blu il più efficace senz’altro martina g. mentre i bianchi mi sono sembrati tutti sulla sufficenza anche se forse martina p. merita una citazione.
Bene, mi pare che anche per oggi sia tutto. Dalla redazione abbiamo concluso, buona settimana e buona pasqua a tutti.