Sabato 31 gennaio 2015

Blu (Formaggi) 4 – Bianchi (Gavioli) 3

Buona partita anche quest’oggi al Cus Allianz Arena, sulla falsariga di quella di sabato scorso, dove si sono affrontati i blu schierati da Formaggi contro i bianchi di Gavioli, in un pomeriggio freddo e su un campo pesante, in alcune zone ai limiti della praticabilità.

Formaggi schiera in difesa Gennari, Stigliano, Marchesiello, Squerzanti, Forni, a centrocampo Formaggi, Moretti, Marchesiello (figlio), Gatto (figlio), Cervellati, in attacco Croce, Ferretti e Lagalla; portiere a rotazione. I bianchi si schierano davanti a Gotta con Caponi, Campi, Colonnesi, Gatto e Vanni; linea mediana formata da Pasquale, Gavioli, Mennitti, Cavallari e Faraboli; Biancucci e Forte punte.

Si parte, e da subito nonostante la forte…densità (13 contro 13) ed il campo pesante (a centrocampo l’equilibrio è precario) le due squadre cercano di costruire gioco, talvolta con risultati apprezzabili, con un maggiore possesso palla dei blu: sono questi ultimi infatti a far girare maggiormente la palla e ad affacciarsi più spesso nei pressi dell’area avversaria ma, nonostante la presenza dei due maggiori attaccanti (croce e ferretti) Gotta non corre seri pericoli, anche grazie all’ottima disposizione della difesa bianca. Con il passare dei minuti però la pressione dei blu si fa sempre più pericolosa e costringe la squadra di Gavioli a difendere i propri sedici metri con quasi tutti i suoi effettivi; in avanti Biancucci è troppo solo, è servito sempre spalle alla porta ed è costretto spesso a retrocedere a centrocampo per trovare palloni giocabili, mentre dall’altra parte Gotta è chiamato all’intervento in più di un’occasione, qualche conclusione termina a lato, qualche altra azione da gol sfuma di poco. Sull’altro fronte azione Biancucci-Gavioli-biancucci secco rasoterra al volo di quest’ultimo e palla fuori di poco; ancora Biancucci serve un buon pallone a Cavallari libero in area ma quest’ultimo cincischia e perde l’attimo propizio. Sul rovesciamento di fronte, al termine di una bella manovra, ferretti va in gol. Ma viene annullato per un dubbio fuorigioco. Su di una corta ribattuta della difesa blu Pasquale ha una buona occasione ma la conclusione è debole. La partita si mantiene sempre molto viva e tutto sommato ben giocata da entrambe le formazioni anche se forse i blu meriterebbero il vantaggio….che però arriva proprio allo scadere: su di un rinvio forse un po’ avventato di Gotta Formaggi si impossessa del pallone e serve gli avanti blu, scambio rapido al limite dell’area che libera Cervellati, pronto diagonale sul palo lontano e nulla da fare per Gotta.

Non c’è nemmeno il tempo di riprendere il gioco che si và al riposo sull’1-0.

Dopo una manciata di minuti di riposo si riparte per un secondo tempo ricco di spunti di cronaca. I bianchi vanno subito all’attacco alla ricerca del pareggio, la manovra ora è più efficace, la squadra di Formaggi non sfrutta il contropiede e la difesa mostra segni di apprensione. Calcio di punizione dalla trequarti di Gavioli, palla tagliata sul vertice destro dell’area di porta, mennitti di testa schiaccia in rete. Sarebbe gol ma qualcuno vede un fuorigioco………..Per pareggiare quello di ferretti del primo tempo si decide di annullare……E si resta sull’1-0 ma il pari è solo rimandato: forte conquista un pallone a centrocampo e serve cavallari, buon assist di quest’ultimo per mennitti che, lanciato a rete, segna sull’uscita del portiere. 1-1. Si rifanno vivi i blu nell’area avversaria e dopo una serie di mischie con batti e ribatti in area, si riportano in vantaggio: corner corto di lagalla per cervellati, che, lasciato colpevolmente indisturbato dalla difesa bianca di percorrere tutta la linea di fondo, tira addosso a gotta che respinge ma proprio sui piedi di marocchino che, pur circondato da 4 maglie bianche, realizza il 2-1. Ma il vantaggio è di breve durata; pasquale dalla destra mette un rasoterra al centro, la difesa blu sta a guardare, si avventa biancucci che insacca. Di nuovo pari 2-2. ora sono gli uomini di gavioli a giocare meglio; ancora biancucci lanciato ottimamente da forte si invola verso l’area avversaria ma, anche perchè pressato, conclude fuori. Poco dopo azione di gavioli sulla destra, cross teso dal fondo che imbecca forte libero in area: pronta deviazione di testa di quest’ultimo palla che tocca il palo interno e finisce in rete: bianchi in vantaggio! Reazione dei uomini in blu con ferretti che sfiora il pareggio, gotta è bravo ad opporsi. Ma a tirar fuori le castagne dal fuoco ci pensa croce, che raccogliendo al limite dell’area una respinta della difesa bianca, con un preciso tiro di interno sinistro manda la sfera sotto l’incrocio.Davvero un gran gol e match di nuovo in equilibrio.

Le due squadre ora mostrano segni di stanchezza, cominciano ad accumularsi errori, ma la partita si mantiene vibrante fino all’ultimo. Calcio d’angolo per i bianchi, palla che spiove in area, saltano in molti, Croce (ora portiere) fa sua la sfera…ma gli sfugge! Si avventa mennitti che mette in rete ma…………gol annullato per carica sul portiere! Ora ai più questo particolare è sfuggito ma si decide di fidarsi della buona fede di croce (sempre molto corretto peraltro)…Dall’altra parte ferretti riceve un pallone dalla sinistra, stavolta è la difesa bianca che stà a guardare, pronta girata dell’attaccante di formaggi e gotta è battuto. 4-3 e risultato di nuovo ribaltato. Ormai ci si avvia alla fine e i bianchi non sembrano più avere le energie per raddrizzare il match, quando Colonnesi lancia gavioli sulla sinistra, quest’ultimo entra in area, converge al centro e viene scaraventato a terra da un nugolo di maglie blu. Rigore ineccepibile che lo stesso gavioli si incarica di trasformare….ignaro che una crudelissima legge del contrappasso stà per abbattersi su di lui. Sabato scorso aveva infatti rimproverato zucchini di aver malamente sbagliato un importante rigore sull’1-1….Gavioli va deciso sul pallone il tiro è forte ma non angolato, croce si distende e ribatte a pugni chiusi, sancendo così la vittoria dei suoi. E finisce quì. Con la vittoria della squadra di formaggi per 4-3 al termine di una bella partita. Va detto che forse un pareggio, come sabato scorso, avrebbe meglio rispecchiato l’andamento dell’incontro ma quando si sbaglia un rigore allo scadere è inutile recriminare.

Si è giocato su un terreno pesante, temperatura fredda, spettatori 1, migliore in campo croce.

Bene, dalla redazione anche per oggi abbiamo concluso, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli