Autore: Cesare Zucchini
Sabato 18 settembre 2021, “Piove sui nostri volti silvani, piove sui nostri piedi scarsi, piove sulla favola bella che ieri mi illuse e oggi ti illude, o Ermione…”
Riparte la favola bella dei Sammartini in questo sabato molto green e poco pass, che vede la ripresa delle ostilità dopo la pausa estiva e inizia così la quarantatreesima stagione che vide l’alba nel 1978 presso la Sammartina FC, glorioso campo di Chiesuol del Fosso.
Oggi si riprende alla famigerata Contrapò Allianz Arena, il campo più bello dell’emisfero nord, mentre qualche nube minacciosa perturba l’orizzonte.
Agli ordini del sig. Forte da Salerno si presentano:
BIANCHI: Artioli Trimurti Stigliano Bagni Mt, Pasquale Faraboli G, Croce Faraboli A, Martina S, Gavioli Colonnesi L, Negri, Ferretti, Martina GL
BLU: :Innominato 1, Caponi, Innominato 2, Colonnesi M, Zucchini Moretti Mennitti Vendemmiati Zappaterra Martina P, Bratti Forte M, Innominato 3
Inizia il match con Giove Pluvio che si ricorda finalmente delle pianure padane e sgancia un temporale d’altri tempi. Alcuni protagonisti timorati di Dio e di Zeus si riparano sotto le tettoie ma la maggioranza dei veri uomini che compongono le fila dei Sammartini rimane stoicamente in campo. Molti accendono anche i retronebbia per migliore visibilità, cosa che non impedisce un clamoroso pasticcio tra Pino Croce ed Artioli in porta che conduce all’uno a zero dei blu.
Dura poco il vantaggio blu perché Lorenzo Colonnesi la butta in mezzo in area e il solito falco rapace Ferretti la infila facile facile. Uno a uno.
Scorre via il primo tempo con pochi episodi degni di nota sotto il diluvio tranne un tentativo clamoroso di autogoal di Zucchini che rinvia sul proprio palo un pallone che spioveva a centro area. Confessa poi davanti alle telecamere che sta leggendo la entusiasmante biografia di Comunardo Niccolai…..
Nel secondo tempo cambiano marcia i bianchi e rapidamente vanno 4 a 1, con le reti di Lorenzo Colonnesi su azione conseguente a corner, quando spara un missile e Zucchini si scansa sul palo per evitare dolori, e poi Ferretti facile di testa, e infine scavetto di Lorenzo Colonnesi finito solo davanti al portiere….
La partita sembra finita, i blu ci provano in tutti i modi anche se hanno perso Caponi per infortunio, e allora Stigliano va in porta nei blu stessi per compensare i numeri… E’ in questo momento che il migliore tra i blu, Vendemmiati, attivo sia in difesa che in attacco, decide di riaprire il match e nel giro di qualche minuto, nei pressi dello scadere, segna un paio di goal.
Siamo 4 a 3, la tensione è palpabile, i blu non badano a spese e comprano anche l’arbitro (peraltro infortunato…) e lo schierano all’attacco, e proprio Forte ha diverse occasioni in zona Cesarini, che non riesce purtroppo a concretizzare…
Il tempo si dilata, diventa variabile impazzita e dipendente dal risultato, il recupero diventa infinito nella speranza di impattare il match …. Ma Mattia Negri cattivissimo spegne il sogno blu con un bel goal dei suoi, un classico TIRAGGIR che si spegne in fondo al sacco, come si diceva una volta…
Vincono meritatamente i bianchi, ma i blu hanno dimostrato carattere.
Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti.
Brevi cronache delle amichevoli estive in notturna
Giovedì 3 giugno, prima amichevole senza illuminazione al Contrapò Subbuteo Stadium, si tenta di portare i famosi Floodlights del subbuteo, le pile, le luci dei telefonini, candele, ma niente, alla fine si giocherà solo “usque ad tenebra”, fino al morire naturale del sole…
Bel match vinto dai bianchi ma estremamente combattuto dai numerosi giovani virgulti in campo, con gli anziani vispi ma un po’ contemplativi…
Bianchi 2 – Blu 0, reti di Pasquale che spunta dal nulla dopo aver giurato a Zucchini (“mò vado e segno”) e insacca addirittura di testa un pallone vagante a pochi passi dalla porta. Zucchini colpevole di miscredenza nel verbo di Pasquale… Raddoppio solo allo scadere con Croce che scarta il portiere, rimpalla, e brucia il difensore che tentava di opporsi a porta vuota.
Partita bella e vibrante, esperimento da rifare, tra i migliori il portiere blu, e anche il nostro Max Zanatta che ha chiuso inviolato, oltre a quasi tutti i giovani e qualche “anziano” vispo come Orpe, Massimo Magri e Zappaterra.
Sabato 29 maggio, “l’estate sta iniziando, e un anno se ne va, abbiamo giocato poco, lo sai che non mi vaaa”
Sempre ricche di goal le sfide al Comunale di Contrapò, Rue de la Mense, oggi in questo ultimo sabato (probabilmente) alla luce del sole, prima delle consuete amichevoli estive.
Si sfidano inzialmente agli ordini del sig. Stigliano, che poi non resisterà alla tentazione e finirà con i Blu, le seguenti squadre:
BIANCHI: Zucchini Orpelli Ale Zanatta Max Zanatta Est Faraboli Cleto Magri Croce Zappaterra Negri M Forte M Bratti M Lagalla
BLU: Colonnesi Bagni_Matteo Marchesiello_Max Orpelli And Forte G Riccardo Nicky Maikol Mennitti Vende Luca Marrocchino
Come vedete viene reintrodotta l’usanza risalente al Medioevo del “portiere volante”, simbolo mitologico di epoche remote. In realtà problemi muscolari porteranno in porta da un lato Luca e dall’altro Faraboli che ben si comporteranno.
Vanno subito in vantaggio i blu con Riccardo, abile a farsi trovare smarcato in area bianca. Sembra il preludio ad una giornata facile per i blu ma i bianchi reagiscono bene e ribaltano il primo tempo con tre reti, curiosamente tutte di testa.
Prima Max Bratti, poi Massimo Magri, e ancora Max Bratti che festeggia il rientro sul tappeto verde, portano il finale del primo tempo sul 3 a 1 per i blancos.
Nel secondo tempo i blu ci provano, Maikol prende mazzolate in area e realizza su rigore il 3 a 2, ma subito dopo Zappaterra indovina un’altro goal dei suoi, con un bellissimo tiro dal limite.
Prova Mennitti a riportare vicino i blu al pareggio ma di nuovo Max Bratti e poi Pino Croce riportano a distanza i bianchi. Chiude le reti di giornata Nicky amico di Daniele realizzando proprio dal fondo, riesce con una traiettoria impossibile a battere Faraboli.
Un match divertente comunque, che ha visto ancora Angelo Marrocchino in campo ma poco servito dai compagni. Tutti bravi i bianchi, che hanno ordinatamente gestito la partita, pensate che non ha giocato male neppure Zucchini.
Aspettando i “vacinados” dovrebbero iniziare le amichevoli estive, per il sabato pomeriggio ci rivedremo probabilmente a settembre.
Buona estate a tutti, belli e brutti !!!
Sabato 22 maggio, “… supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare…”
BLU 8 – BIANCHI 3
Ancora un match con difese allegre e quasi in vacanza al Millennium Stadium di Contrapò, dove I Bianchi e i Blu anche oggi hanno tentato di superarsi con ogni mezzo lecito e illecito.
E’ una bella giornata di sole di maggio, temperatura gradevole e le squadre si pongono in campo inizialmente, ma per poco tempo, agli ordini del sig. Stigliano.
Dopo una ventina di minuti infatti avviene una sorta di terremoto interno ai bianchi, sotto per 4 a zero, con reciproche accuse, dichiarazioni alla stampa, cambi di casacca, rescissione di contratti e tutto quanto fa spettacolo alle nostre latitudini, per cui le formazioni che leggerete sotto sono quelle finali.
Da notare il rientro in campo di Angelo Rodrigo Zlatan Marrocchino all’alba dei 40 anni (per gamba), che scende in campo con il preciso intento di battere il record di Palacio della tripletta più “tarda” della serie A.
Come vedremo si muoverà bene ma niente goal… tentativo rimandato.
Ecco le formazioni:
BIANCHI: Gotta Stigliano Zucchini Martina S Magri Colonnesi M Cleto Faraboli Zappaterra Lagalla Colonnesi L Forte M
BLU: Zanatta Orpelli Al Orpelli An Marchesiello Caponi Forte G Pasquale Mennitti Marrocchino Maikol, Ferretti Negri Luca
Come detto inizio travolgente dei Blu che vanno rapidamente sul 4 a zero con reti di Maikol, doppietta di Luca Luca, e Ferretti. Dopo una serena discussione e qualche cambio, la discesa in campo di Stigliano (non paragonabile a quella di Berlusca del ‘94) alla fine qualcosa migliora, anche se a quel punto segna ancora Ferretti, seguito finalmente dalla rete della bandiera di Lorenzo Colonnesi, un po’ sottotono oggi.
Da notare il bel movimento di Marrocchino sulla fascia, purtroppo a volte ignorato dai compagni, che però getta lo scompiglio ed il terrore in area bianca con un colpo di testa all’indietro su corner applaudito dalle tribune.
Secondo tempo abbastanza balneare, con defezioni progressive nelle squadre che fanno sembrare il Rollerball uno sport per signorine, fino a terminare più o meno 9 contro 10.
I bianchi un po’ si illudono alla rete di Max Forte ma soccombono comunque anche nel secondo tempo per le reti di Ferretti (2) e Maikol nel finale, nonostante le scivolate gladiatorie di Mimmo Stigliano che combatte come sempre in area di rigore.
Un altro sussulto lo aveva provocato Massimo Magri con un bel goal da fuori, ma oggi per i bianchi la luce è rimasta spenta….
Risultato finale quindi 8 a 3 per i Blu. Sapranno risollevarsi i bianchi all’ultima giornata ed evitare la retrocessione nel girone degli Arancio e dei Gialli ?
Lo scopriremo solo sabato prossimo, non mancate e buona settimana
Sabato 15 maggio 2021, Santissima Spal fuori dai playoff ☹
Blu 6 – Bianchi 3 (primo tempo 4 – 2)
BLU: Stigliano Zucchini Rimessi Colonnesi M Colonnesi L Biancucci Faraboli Mennitti Zappaterra Cleto Forte M. Martina P
BIANCHI: Zanatta M Zanatta E P Orpelli An Orpelli Al Croce Negri Magri Lagalla Pasquale Forte G. Ferretti Michael
Oggi sole e temperatura gradevole, né freddo né caldo, giornata ideale per il calcio, il picnic e altre pratiche irriferibili ormai in disuso per gran parte purtroppo dei protagonisti del duro incontro che si è svolto oggi al Giant Stadium di Contrapò.
Le due squadre in ottemperanza al disegno di legge Zan giocano senza arbitro alla ricerca della parità di genere e della pace dei sensi, e infatti il sig. Stigliano trova posto in porta con i blu dove si distinguerà per la solita perizia.
La partita è accesa e combattuta, e a breve Zucchini perde il pollice in un duro contrasto con Enzo e vaga disperato alla ricerca del pezzo mancante per tutta la partita, giocata purtroppo in stato confusionale.
I Blu comunque hanno un asso nella manica rappresentato da Lorenzo Colonnesi, sempre più incontrollabile e inarrestabile, che le voci di mercato danno vicino ormai alla Juve o al Molinella, vedremo chi la spunterà….
Ma è Renzo Zappaterra che con un pregevole missile da appena fuori area batte Zanatta per l’uno a zero.
Colonnesi Lorenzo poi porta al largo la squadra con un paio di reti, arricchite anche da una in mischia di Cleto che ribatte in porta un pallone vagante. Addolciscono il passivo per i bianchi due reti sempre belle di Mattia Negri e Michael.
Secondo tempo noioso come una puntata già vista di “oggi al parlamento”, con un lungo sterile pressing bianco che porta solo a un goal di rabbia di Ferretti in mischia.
Ma aveva già portato sul 5 a 2 un Mennitti in progredire di forma i blu, oggi appunto in tenuta blu mentre i bianchi sfoggiano una sorprendente tenuta bianca.
Anche Colonnesi senior tenta qualche sortita in avanti petto e pancia in fuori per non essere da meno del figliuolo (non il generale …) ma ottiene solo applausi dalle folte tribune
Ultimo goal blu ancora allo scadere, di chi se non di Lorenzo Colonnesi che se ne va in contropiede con Zucchini attaccato dietro come una cozza, ma giunto davanti al portiere Lorenzo lo guarda e decide che è meglio non rischiare. Enorme delusione per Zucchini che viene consolato solo dal ritrovamento del pollice che gli viene riattaccato sul posto da Enzo Lagalla con una straordinaria operazione durata dodici ore.
Proseguono quindi in questo maggio Mariano di resurrezione le partite a Contrapò, in attesa delle consuete amichevoli estive. Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti.
Sabato 7 maggio 2021, “play it again, Sam…”
Blu 7 – Bianchi 6
Ma allora era tutto vero, e finalmente consci di non aver sognato (la pancia non c’è più anzi c’è ancora….) ritornano anche questo sabato all’Allianz Stadium di Contrapò i famosi ContrCusMalbSammartini per dar vita ad una scoppiettante sfida a suon di goal.
Si pongono quindi ubbidienti e felici come scolaretti all’ultimo giorno di lezione agli ordini del sig. Stigliano non prima di aver posato per la foto di rito a petto in fuori e pancia in dentro.
Ecco le formazioni:
BLU: Gotta Zucchini Colonnesi M Faraboli Casetti Cleto Magri Zappaterra Ferretti Martina P Mennitti Forte M Artioli
BIANCHI: Zanatta Caponi Orpelli Martina S. Zanatta S Pasquale Forte G Maikol Croce Colonnesi L Lagalla Martina G.
Partono subito forte i blu che iniziano a macinare gioco, facendo molta attenzione però alle percussioni di Lorenzo Colonnesi coadiuvato da Maikol (molto attivo soprattutto nella prima frazione). E infatti Lorenzo non perde l’occasione di segnare dopo un goal sfiorato di testa da Forte G.: uno a zero bianchi.
Ma i blu non ci stanno oggi e ripartono forte con Artioli che ruba il goniometro e la squadra a un bimbo delle elementari per piazzare un pallone millimetrico in diagonale. Di li a poco Art raddoppia con un tocco di punta da futebol de salao. Ferretti sempre kattivo non ha pietà e fa tris, portando i blu sul 3 a 1. Sembra finita la frazione ma Lorenzo Colonnesi fa in tempo a riaprire il match, portando il risultato sul 3 a 2.
Secondo tempo pirotecnico più del primo, con quattro goal per parte chè ci vorrebbe Gavioli a raccontarli bene tutti per filo e per segno…
I blu sembrano dilagare con la strana coppia Ferretti Mennitti, complici anche alcuni svarioni della difesa bianca, che segnano un paio di goal a testa, alcuni veramente facili che li avrebbe fatti anche Zucchini se il fiato lo avesse portato fino in attacco…
I bianchi rispondono con un altro paio di goal di Lorenzo Colonnesi (ma guarda…), un rigore di Pino Croce assegnato per mani di Martina P. che da noto oculista protegge in primis la vista … e proprio allo scadere Pasquale non riesce a sbagliare e da 0,35 metri dalla riga di porta infila di precisione vicino al palo (per sicurezza, dirà poi negli spogliatoi… e comunque grazie sempre a Pasquale che ha dato vita al motto “vestire gli ignudi”….)
Qualche rimpianto per i bianchi (traversa di Pino Croce, altri goal mancati di poco) ma la difesa blu ha retto tutto sommato e porta a casa questa vittoria di misura ma meritata.
Anche per oggi è tutto, e mentre su Contrapò avanzano le prime ombre della sera di maggio il vs cronista vi saluta.
(cliccando sulla foto si ingrandisce)
Sabato 1 maggio 2021, tanto tuonò che piovve….
Rientrano finalmente al Monumental Stadium di Contrapò i mitici ContrCusMalbSammartini a ranghi quasi completi, dopo oltre sette mesi di digiuno, corse solitarie, bicicletta, tennis contro il muro, paca e pandon, onanistici sprint nel giardinetto di casa. Tra i veterani mancano tra gli altri Alfredo Guerra (“non sono vaccinato”), Beppe Moretti (“i medici sconsigliano”) e Riccardo Gavioli (“voi siete matti”) oltre a Ricky Maccaferri ed altri nobili protagonisti.
Ma tant’è e agli ordini del sig. Stigliano si pongono in forma un po’ precaria (i chili in più si vedono tutti…) i bianchi e i blu, in questo pomeriggio grigio e ben presto piovoso.
Ecco le formazioni:
BLU: Gotta Zucchini Caponi Checco Magri Zappaterra Forte M. Forte G. Della Marra Mennitti Cleto Ferretti
BIANCHI: Zanatta Orpelli An Orpelli Al Faraboli Colonnesi M. Martina S Bratti Pasquale Negri Martina P. Lagalla Colonnesi L.
I Blu appaiono quasi subito in difficoltà ma si difendono inizialmente con ordine, grazie ai frequenti arretramenti di Zappaterra e Cleto, ma ben presto iniziano a fioccare le occasioni per i bianchi, dove su diverse si oppone Gotta da campione, sottoponendo al folto pubblico il dilemma aristotelico, siamo di fronte a un portiere grande o un grande portiere ? Direi entrambe le cose anche se la classe non è acqua e molti interventi sanno di esperienza e bravura.
Sull’altro fronte Zanatta legge Zagor e sorseggia gazosa, mentre aspetta inutilmente gli attacchi dei blu…
Si mette in luce anche Mauro “Ciuffo di Dio” Caponi, oggi implacabile in diversi tackle oltre il limite del riflesso umano, che fanno si che il passivo all’intervallo sia solo di uno a zero, per goal sotto porta di Max Bratti, che vince una bombola di ossigeno messa in palio quest’anno al posto del solito salame per il primo marcatore dell’anno…
Secondo tempo senza storia, i bianchi fanno quello che vogliono, soprattutto Lorenzo Colonnesi abile a saltare come birilli alcuni statici difensori blu, e la differenza di età e circonferenza è ormai imbarazzante per molti. La difesa bianca risulta impenetrabile come il Cremlino, blindata dalla dinastia degli Orpelli e da Marcelo X Colonnesi. Dilaga quindi il buon Lorenzo con un paio di missili, un altro goal di Max Bratti, si aggiungono diverse reti annullate per benevolenza o cavilli giuridici dal sig. Stigliano, che dopo il 5 a zero di Mattia Negri butta l’asciugamano in campo, dichiara il KO tecnico e manda tutti a casa, visto che sotto la doccia le squadre c’erano già da un po’ …
Ma il fuoco sacro si è riacceso e finalmente e speriamo di tenerlo acceso, unica nota negativa questo fuoco si è bruciato anche il datacenter di Strasbourg di OVH che ospitava il ns povero sito…. Per cui vaghiamo per il web in cerca di hosting…. (https://constellix.com/news/massive-fire-destroyed-ovh-strasbourg-data-center)
A sabato prossimo e buona settimana a tutti
Risultato finale Bianchi battono Blu 5 a 0, reti di Bratti Colonnesi L (2) Bratti Negri.
Sabato 10 ottobre 2020, Daniele, l’uomo che visse due volte…
Blu 2 – Bianchi 2 (primo tempo 1 – 0)
Benvenuti al Wuhan Sports Center Stadium di Contrapò, dove tutto è iniziato… e tutto sta finendo…
Un match oggi dai toni soft, una partita giocata sul filo dell’equilibrio e una curiosa parabola dovuta alle regole di mercato vigenti in Contrapò, dove le contrattazioni sono sempre aperte, anche durante il match.
Blu e Bianchi, oppure Scuri e Chiari, si incontrano in un pomeriggio dalla luce soffusa di un sole ormai lontano, in pratica nelle condizioni ideali per il giuoco del calcio per ambientazione e temperatura. Nubi minacciose in un lontano orizzonte, ma di quelle parleremo dopo.
Formazioni a cura di Alfred Guerre, noto imprenditore francese, che propone.
BLU: Giulianelli Casetti Forte G Colonnesi Mennitti M Guerra Cleto Forte Max Vendemmiati Colonnesi L Bagni Mar Martina P
BIANCHI: Zanatta Bagni Mat, Donisi Zucchini Orpelli Caponi Martina S Zappaterra Moretti Gavioli Negri Pasquale Della Marra
Arbitro e guardalinee unico il sig. Marrocchino.
Partita vera e maschia, con squadre prudenti e risultato quasi da partita seria, con il primo tempo che termina uno a zero con rete di Mennitti Daniele in maglia blu. Un complicato meccanismo di mercato e gli eventi del destino portano poi ai seguenti cambi, Zucchini diventa blu, Mennitti diventa bianco, Cristiano deve abbandonare causa un ormai purtroppo ripetitivo risentimento.
Pertanto dopo la prima frazione terminata 1 a 0 per i BLU i BIANCHI reagiscono veementemente e si portano al pareggio con Mennitti stesso, uomo dalle due vite, e vanno in vantaggio con Mattia Negri. I Blu hanno l’occasione per pareggiare con Martino Bagni sul dischetto, per un rigore dubbio, ma Martino tira alto sulla destra.
Pareggio meritato dei Blu comunque nel finale con Lorenzo Colonnesi che segna dopo essersi mangiato tonnellate di goal…
E qui purtroppo la stagione si interrompe… riprenderemo prima di Natale ? riprenderemo il prossimo anno ? in questo disgraziato 2020, come scrisse il famoso poeta argentino Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales, ormai ci rimane solo l’onanismo di massa.
A presto amici, non si sa quando. E per questa settimana è tutto, al primo sabato che si potrà….
Sabato 3 ottobre 2020, Blu 9 – Bianchi 4 (prima frazione 4 a 1)
Pomeriggio assolato con temperatura fresca e contorno di temporali in lontananza, in un tipico dorato scenario autunnale al Distanziamento Stadium di Sacramento, California.
Bianchi e Blu provano a darsele di santa ragione durante questo pirotecnico match, mai in discussione ma generoso nelle reti, ben 13 in 70 minuti, una ogni 5 minuti e mezzo praticamente con la stessa frequenza delle lamentele dei bianchi sull’allestimento delle formazioni.
E vediamole queste formazioni partorite dal CT Halfredsson War dopo la cena del sabato sera.
BLU: Artioli Zucchini Donisi Caponi Colonnesi M Martina S Guerra DellaMarra
(Lagalla dal 15° 1° t.) Cleto Forte G Negri Vendemmiati Colonnesi L
BIANCHI: Zanatta M Croce Maccaferri Orpelli Marchesiello Faraboli Zappaterra Pasquale Gavioli Moretti Cappello Martina G Bratti
Arbitro il Sig. Stigliano da Via Palestro coadiuvato dal Sig. Marrocchino come guardalinee unico.
Un uomo su tutti, Lorenzo Bomber Colonnesi, che si porta a casa due o tre palloni vista la sestupletta che partorisce in campo. Oggi lo infila in tutti i modi, manca solo l’esecuzione di tacco in rovesciata con le mani in tasca, per il resto abbiamo visto tutto….
Inizia da destra e infila Zanatta, poi si ripete da sinistra, poi viene servito da Lagalla, si esibisce in balletto, danza del ventre e dribbling e fulmina il portiere. Tre a zero a metà primo tempo, che diventano quattro quando viene servito Mattia Negri che dalla destra infila di precisione.
Purtroppo deve abbandonare Cristiano Della Marra per uno stiramento, subentra Lagalla in occhiali da sole, poi gli dicono che non è una festa, se li toglie e appoggia il bicchiere a bordo campo….
Partita senza storia che prova a riaprirsi quando i bianchi, dove comunque abbondano i fuoriclasse, riescono a realizzare il primo goal con Gavioli che va via sullo scatto a Zucchini sulla destra (e fin lì non ci voleva molto) e poi spara dal limite un bel destro preciso che si infila a fil di palo.
Primo tempo che termina quindi sul 4 a 1 per i blu.
Secondo tempo leggermente più equilibrato, prima ennesima rete di Lorenzo Colonnesi che si porta a spasso tutta la difesa dopo un errore di Orpelli, e depone in rete, poi uno-due dei dioscuri Beppe & Max, prima Giuseppe Martina si lancia sulla destra, punta Caponi, si accentra e spara nel sette, poi Max Bratti conclude una travolgente azione collettiva bianca con un violento rasoterra dal limite che batte imparabilmente Artioli.
Siamo 5 a 3, ma Lorenzo ha ancora fame e ne fa un altro paio, mentre i bianchi ci provano con Cappello che spara solo a rete e Zucchini devia sul palo, non vede più la palla ma la stessa per fortuna sua si allontana da sola, e poi realizzano il loro ultimo goal con Croce che tira forte dal limite incrociando sotto la traversa.
Ultimi goal blu che danno ancora più senso alla goleada con Mattia Negri e infine con Artioli che risolve una mischia sotto porta capitalizzando decenni di esperienze e menischi. E’ il 35° del secondo tempo e il sig. Stigliano fischia la fine per ko tecnico o forse perchè deve andare in bagno, non lo sapremo mai….
Partita quindi a senso unico, anche se le formazioni sulla carta non apparivano particolarmente squilibrate, anzi il reparto offensivo bianco con Martina e Bratti sembrava particolarmente pesante e pericoloso, avendo da dietro come rifornimenti le palle di Gavioli e Croce… I blu hanno avuto il merito di tenere uno strepitoso Donisi in difesa, che con Caponi e Colonnesi ha eretto un muro efficace, tenuto conto anche di Artioli in porta.
Dall’altra parte la difesa bianca ha lasciato troppo spazio a Lorenzo Colonnesi, non ha trovato modo di applicare marcature rigide, Orpelli non è apparso “cattivo” come al solito ed è finita come avete letto…
Anche per oggi è tutto, il disco fa clic, e vedrete fra un po’ si fermerà, ma un altro sabato tornerà.