Sabato 25 novembre, San Orji Okwonkwo Beato

Solita sfida all’ultimo perone oggi al “Franco Pezzato” di Contrapó, dove gli all’incirca blu e i quasi del tutto bianchi si sono affrontati come sempre avviene d’inverno “usque ad tenebrae”.
Squadre organizzate dal megapresidente Zucchini con la potenza elaborativa del suo BlackBerry Storm, formazioni che appaiono fin da subito fortemente disomogenee, indici del livello alcolico dello Zucchini stesso al momento delle scelte.
I blu giocano al gatto col topo, si fanno attaccare e ripartono letali in contropiede sull’asse Gavioli Campi Martina Giuseppe. I blu si schierano con Zanatta in porta, difesa che ruota su Caponi, Campi e Mennitti, centrocampo Forte Moretti Cavallari, attacco con  Gavioli ad ispirare Martina il giovane e Martina il meno giovane.
I bianchi rispondono con Gotta in porta, Colonnesi Zucchini e Forni in difesa, con Orpelli a dare una bella mano, Artioli Guerra e Lagalla a centrocampo e in attacco Bratti e Ferretti
Martina Giuseppe accende e spegne la luce quando vuole nell’area bianca, nonostante gli avversari le provino tutte, dalla manovra a tagliola fino al sandwich ma si beccano due goals seppur fortunati più una rete dal limite di Gavioli con deviazione che inganna Gotta.
Poche occasioni per i bianchi che spesso hanno il pallino del gioco ma raramente si fanno pericolosi, i cross finiscono sempre nei sapienti tentacoli di Max Zanatta o sull’inesorabile testa di Daniele Mennitti o Marcello Colonnesi.
Insomma il primo tempo si chiude tre a zero per i Blu e non si vedono speranze all’orizzonte per i Bianchi.
Ma nella ripresa accade l’incredibile. Una mossa tattica opportuna vede il sacrificio di Max Bratti per arginare in difesa Martina Giuseppe, e intanto i bianchi sistemano la difesa ed iniziano a ripartire ordinati … Poi le mischie che si susseguono vedono prima Lagalla risolvere un batti e ribatti in area blu, dopo diciotto deviazioni (… stinco petto coscia pene femore piede destro di Lagalla… ) alla fine la palla giunge ad Enzo che non riesce a sbagliare. 3 a 1.
Di li a poco un’altra mischia viene risolta da una rara proiezione offensiva nel secondo tempo di Max Bratti, e si va sul 3 a 2.
Il duello Bratti – Martina è poderoso, si accendono scintille e roteano caviglie, ma i due gladiatori non si scompongono. Di fatto però Martina non riesce più a bersi la difesa bianca come un Campari con oliva, e per i bianchi è un grosso sospiro di sollievo.
Ancora un paio di occasioni per parte, una clamorosa doppia traversa per i blu, un goal di testa mangiato letteralmente da Martina, una traversa singola per i bianchi, ma il risultato rimane inchiodato sul 3 a 2.
Ed il tempo corre inesorabile sul cronometro del sig. Stigliano (una buona direzione, ma gli servirebbe la VAR in tempo reale anche per il fallo laterale… purtroppo lo sciopero ad oltranza dei guardalinee in lotta per bandierine migliori non aiuta …) e quando ormai la notte avvolge Contrapò parte il conteggio dell’ultimo minuto. Una sortita in contropiede blu viene interrotta, si avvia l’ultima azione bianca e sul cross dalla destra Ferretti incorna poderoso il pareggio.
In sostanza una partita che i blu hanno buttato via, ma rimane premiato l’orgoglio dei bianchi con il pareggio all’ultimo secondo. Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti !!

Sabato 18 novembre 2017, San Mondiale buttato

BLU 6 – BIANCHI 2

Pomeriggio di sole splendente oggi al Maracanà di Contrapò, dove i Blu impartiscono una lezione di calcio e contropiede ai poveri Bianchi.  In tribuna il commissario tecnico Ventura che sceglierà a fine maggio i 22 per il ritiro di Francolino dove la nazionale italiana preparerà il mondiale di paca e pandon previsto in Russia.  L’incontro all’inizio è equilibrato, le squadre colpiscono una traversa a testa ma danno l’impressione di potersi ben controllare a vicenda.  Il vantaggio blu è infatti frutto di un episodio sfortunato, su rinvio del portiere il centrocampo bianco  dorme e Martina il giovane può recuperare il pallone e battere agevolmente a rete. L’episodio disunisce i bianchi che perdono prima Campi e poi anche Orpelli per infortunio e rimangono con l’uomo in meno. A quel punto una rapidissima manovra di mercato porta Gavioli a cambiare squadra, per evitare che il gap bianco verso i blu diventi incolmanbile. In ogni caso le defezioni non fanno del bene alla difesa bianca che subisce il raddoppio su iniziativa di Martina il giovane che poi serve Mennitti libero davanti a Gotta, e per Big Daniele non è certamente difficile segnare.  Sul finire del tempo un paio di falli non fischiati su Mennitti innervosiscono Daniele che preferisce  guardare il secondo tempo dalla tribuna per non incorrere nel secondo cartellino giallo. Genio e sregolatezza, un pò Pipita e un pò George Best, abbandona la squadra in vantaggio sul più bello.  A nulla valgono le lusinghe e gli incitamenti dei tifosi, fortunamente è disponibile l’avatar del nuovo prefetto di Goro Gorizia e Gorgona Massimo Marchesiello, che viene rapidamente montato e lanciato in campo.  Il secondo tempo si apre con la veemente reazione bianca, che oggi ha un nome solo: Alessandro Artioli.

Art infatti riporta al pareggio i bianchi nel giro di due minuti, prima con il classico repertorio della sforbiciata volante che lo ha reso famoso anche in Corea del Nord, e poi con un goal di rapina alla Paolo Rossi anticipando Matteo Bagni di un soffio a due passi dalla riga di porta.

La partita sembra riequilibrata ma la disfatta è dietro l’angolo per i bianchi: prima Martina il giovane segna il goal del 3 a 2, poi Angelo Marrocchino oggi al rientro segna una doppietta da rapinatore dell’area di rigore, prima infilando in mischia, poi concludendo una azione iniziata da una sciagurata iniziativa di Zucchinao che si fa rubare palla orologio portafoglio e cellulare da Martina il saggio che poi cavalca solitario come John Wayne verso la porta e serve l’accorrente Marrocchino per la conclusione finale.

Finale nervoso per i bianchi, Zucchini fa finta di abbandonare il campo per essere richiamato dai compagni, Caponi lo abbandona davvero ma ormai è finita, c’è tempo solo per un goal meraviglioso dell’avatar del dott. Marchesiello che si inventa un piatto al volo nel sette opposto all’angolo di tiro.  Un goal da vedere e rivedere questa sera alla Domenica Sportiva e da tramandare ai nipotini.

In sostanza un match brutto e nervoso, poco equilibrato, caratterizzato da diversi infortuni, durato anche poco visto il calo nervoso finale dei bianchi.  Speriamo meglio per la prossima occasione, intanto buona settimana a tutti.

Sabato 11 novembre, San Martino Spallino Martire

BIANCHI 6 – BLU 3  (primo tempo 1 – 1)

Un match oggi all’Allianz Contrapò Arena contrassegnato dal solito cielo a cinquanta sfumature di grigio dell’autunno ferrarese, con temperatura gradevole via via più fresca però.

Partono frizzanti le squadre, ben orchestrate dal sig. Stigliano con la consulenza 4.0 di Daniele Mennitti.

I blu schierano Mennitti in porta (riposo precauzionale), Zucchini Caponi e Maccaferri in difesa, Martina Sandro ala destra, Cavallari Pasquale e Campi a centrocampo e il tandem Ferretti Bratti di punta.

I bianchi rispondono con Zanatta in porta, Colonnesi, Donisi il giovane, Orpelli in difesa,  Guerra Gavioli Forte e Moretti a centrocampo,  Martina Pierluigi e Martina Giuseppe in attacco.

 

La partita fila via equilibrata all’inizio, solo verso il 20° del primo tempo si sblocca con una incursione di Ferretti che viene steso platealmente da Colonnesi: è rigore che Ferretti può battere dopo essersi ricostruito una gamba distrutta nell’impatto. Botta sulla destra di Zanatta che intuisce tocca ma non riesce a fermare. Uno a zero blu.   I bianchi agiscono in contropiede, Martina il giovane è sempre pericoloso e deve essere ingabbiato per poter essere contenuto, scatta sempre la famosa tagliola CapMac per fargli perdere il pallone.

Diversi tiri dei bianchi vengono abilmente fermati da Mennitti, che nulla può però al 30° quando da un cross di Martina il  saggio  dalla destra la palla rimbalza tra Cap e Mac, va in tilt, e a flipper fermo Martina il giovane scaraventa in rete da due passi la più comoda delle palle.

 

Sull’uno a uno, nel finale del tempo, da segnalare una colossale occasione per Zucchini, che tira bene da due passi di collo pieno un missile che Zanatta con un miracolo riesce a respingere di mandibola.  Molta paura ma poche conseguenze per il valido estremo difensore, che al massimo dovrà saltare il torrone a Natale.

 

Nella ripresa la svolta: Sandro Martina deve abbandonare per uno stiramento del femore occipitale sinistro, con probabili conseguenze sullo scappellamento a destra.  I blu rimangono con l’uomo in meno e le occasioni iniziano a fioccare per i bianchi, che piazzano un uno due mortale con Martina il giovane e Halfredson Guerra ben servito dallo stesso Martina per una volta tanto non egoista.  Ancora qualche minuto e Pierluigi Donisi si sgancia in avanti, finta due volte su Maccaferri che prova ad opporsi ma fa partire un tiro imparabile per Mennitti.

 

Sul 4 a 1, con le tenebre che avanzano, i primi lupi dalla campagna che ululano,  i blu provano a reagire e segnano con Ferretti il goal della speranza ma poi subiscono altre due reti con Martina il giovane che sfrutta un errato rilancio di Mennitti e con ancora Pierluigi Donisi di testa.

 

Nel finale c’è spazio anche per la gloria comunque di Ricky Martin Alvarez Maccaferri che fa il Maccarone e segna da centravanti puro il goal che rende meno amaro il finale per i blu.

Su questa eroica azione si chiude la partita e il vostro umile cronista vi augura una felice settimana.

Ricordo anche che se avete letto fin qua e non mettete “mi piace” su facebook vi cadranno sicuramente le  mutande in un momento poco opportuno prossimamente.

 

 

Sabato 4 novembre 2017, Festa delle forze armate e da oggi San Marchesiello Martire e Prefetto

BIANCHI 3 – BLU 3

Ancora un pareggio oggi al Contrapò Allianz Arena dove i bianchi e i blu come sempre se le sono date e soprattutto gridate di santa ragione, come ormai da tempo immemore. E’ il classico sabato autunnale ferrarese, con quella luminosità grigio topo metallizzato che fa tanta voglia di stare sul divano, con magari il camino acceso. Invece ecco i 22 baldi giovani e meno giovani che si affrontano duramente agli ordini del sig. Stigliano.

Bianchi con Gotta in porta, linea difensiva stabile Marchesiello Caponi, meno stabile Zucchini che fluidifica e e polemizza molto oggi, Pasquale Orpe Forte e Biancucci a centrocampo, Martina senior a destra, Martina junior centravanti e Lagalla che svaria sulla fascia sinistra e Artioli rifinitore di lusso a tutto campo.

Rispondono i blu con Zanatta in porta, difesa con Maccaferri, Francesco e Campi, Bagni Guerra Moretti e Gavioli a centrocampo, Martina Sandro che ormai gioca da ala destra alla Garrincha, Ferretti e Max Bratti di punta.

Partita che fila via bella combattuta, sono i blu ad andare in vantaggio con Sandro Martina, che sfrutta un errore di Mauro Caponi, spaventato dalla presenza del proprio compagno Zucchini.
Tentando di passargli il pallone di tacco, come Zucchinao pretende sempre ormai, dopo aver seguito il documentario su Pelè, in realtà passa la palla a Sandro Martina che con facilità segna di piatto appena dentro l’area.

Non vengono abbattuti dal goal subito i bianchi, che reagiscono e dopo una decina di minuti pareggiano con Sandro Artioli, che si beve la difesa avversaria, stappa un crodino e segna con un tocco di fino.

Proseguono bene i bianchi poi, lancio illuminato di Artioli che pesca in verticale Giuseppe Martina, che beffa al limite dell’area il portiere che gli era uscito incontro. Risultato ribaltato, bianchi che potrebbero dilagare ma Zucchini viene fermato per un fallo laterale inesistente e perde letteralmente le staffe. Il VAR è rotto, il sig. Stigliano chiede l’aiuto del pubblico da casa per decidere e decide contro i bianchi. L’episodio manda in confusione Zucchini che nel proseguo dell’azione strattona vivacemente Ferretti urlandogli anche qualcosa di molto brutto sulla Spal. Decisione inevitabile ed è rigore. Esecuzione fredda di Ferretti e pareggio.

Nella ripresa i blu premono molto, si mangiano tonnellate di reti, Gotta si trova a difendere la sua area come Fort Apache, e l’inevitabile accade quando la difesa pressata perde palla a favore di Max Bratti che dal limite batte imparabilmente in porta. Tre a due blu, e sembra precipitare tutto per i bianchi, che però pian piano si riprendono e provano a mettere in difficoltà la difesa blu. Questi ultimi, d’altro canto agiscono in contropiede e molte azioni sfumano veramente di un soffio. In particolare Ferretti non si dimostra freddo come al solito e sbaglia diversi goal fatti. A dieci dalla fine i bianchi raccolgono l’insperato pareggio, con un bel passaggio di Biancucci verso Martina il giovane, che si gira sul posto e batte imparabilmente a rete.

La partita poi si spegne lentamente e le squadre si accontentano del pareggio che comunque muove la classifica. Al termine il princeps elegantiarum Ricky Alvarez Maccaferri estrae dai pantaloncini un magnum di Tavernello Riserva Prosecco per festeggiare il compleanno di Oba Oba Martins e la fresca nomina a prefetto di Goro Gorizia Gorino e Gorgona di Max Marchesiello. Seguirà per pochi intimi una classica orgia negli spogliatoi fermata sul più bello dai carabinieri della vicina stazione.
E’ con l’immagine di Zucchini che si riallaccia i pantaloni che vi saluto e vi auguro un’ottima settimana.

Sabato 28 ottobre 2017, solito cielo grigio luminoso ferrarese tipico di fine ottobre quando cambia l’orario..

BLU 3 – BIANCHI 3

Pareggio tutto sommato giusto oggi al Contrapò Coliseum Stadium, dove le squadre sono state sintetizzate dal mental coach Daniele Mennitti, tramite la solita app FORMAZIONI 4.0 e ben dirette sul campo dal sig. Stigliano. Blu con Gotta in porta difesa a 4 Maccaferri Bagni il giovane Zucchini Marchesiello centrocampo con Mennitti Cavallari Forte e in attacco Ferretti con Bagni senior ed Orpe sulla fascia.

Dall’altra parte rispondono i bianchi con Hart in porta, Caponi Francesco e Marcelo X in difesa, Guerra Moretti e Martina Sandro a centrocampo, Lagalla rifinitore con Martina il giovane e Martina il saggio davanti

I bianchi hanno subito un maggior brio e sfiorano il goal diverse volte, con Lagalla protagonista di alcuni quasi goal che fanno impazzire i 20mila dello Stadium. Gotta poi respinge magistralmente con i piedi una conclusione dello stesso Lagalla da pochi passi.  Nell’aria c’è ormai profumo di goal, che arriva con un cross di Martina il saggio che Martina il giovane aggancia, si beve Marchesiello con due olive e spara in rete da due passi.

Uno a zero tutto sommato meritato.  I blu non ci stanno e si fanno più spesso vivi nell’area bianca, e raggiungono il pareggio con il solito Daniele Mennitti che non lascia scampo ad Hart con un tiro angolato da dentro l’area.  Primo tempo che termina uno a uno, e ai bianchi forse va un po’ stretto.

Polemica a fine primo tempo, per un duro intervento di Marcello X, leader non violento della difesa bianca, su Daniele Mennitti, che non vorrebbe rientrare per il secondo tempo in disaccordo con le decisioni arbitrali e la linea di politica estera di Trump. Alla fine viene convinto dai compagni piangenti che lo supplicano a lungo, ma come vedremo non sarà un rientro decisivo.

Nel secondo tempo infatti i bianchi danno l’impressione di poter dilagare, anche per il calo evidente dei blu, che scontano l’uomo in meno. Mennitti infatti prende un ombrellone a metà campo, con lettino, e ordina un mojito. Ogni tanto, casualmente, toccherà il pallone, pur senza entrare nel vivo di nessuna azione. La sua sola presenza terrà comunque alto il morale dei blu, anche quando saranno  sotto per 3 a 1.

Infatti prima Martina il giovane ruba palla e mazzo a Matteo Bagni (primo errore dall’entrata in vigore dell’euro…)  si invola verso Gotta, si beve anche Macca e segna il 2 a 1.  Poi su tiro da fuori di Gavioli (probabilmente, in quel momento non ero attento) Gotta respinge in bello stile ma la palla rimbalza su Martina il giovane che segna una involontaria tripletta. Un goal ai confini della realtà, e sembra segnato il destino dei blu per questo pomeriggio, il tempo fugge in avanti come dicevano i romani e ormai mancano pochi minuti al recupero.

Prima Zucchini spara fuori di sinistro ottimamente liberato da Matteo Bagni, poi invece il cobra Ferretti alla prima vera occasione conclude in rete battendo il portiere bianco.  L’arbitro indica il recupero che sarà di sette minuti e a tre minuti dalla fine i blu pareggiano incredibilmente con Matteo Bagni che trova la rete decisiva di testa.  Festa  grande tra i blu e sgomento tra i bianchi che ormai pensavano di avere il match in tasca.  Addirittura i blu rischiano di vincere proprio allo scadere quando una azione arrembante viene fermata sul più bello. Gridano al “coitus interruptus” i blu ma il signor Stigliano è irremovibile ed indica chiaramente il cronometro. Il tempo è finito, andate in pace, sembra dire.  E ce n’è veramente bisogno, viste le polemiche di oggi che hanno coinvolto molti protagonisti, anche all’interno delle stesse squadre.

 

Speriamo in un clima più sereno, anche se un po’ di pioggia di questi tempi non farebbe male.

 

Buona settimana a tutti .

Sabato 21 ottobre, luce nel grigio di ottobre….

BIANCHI 7 – BLU 4

Un’altra partita decisa solo nel finale oggi al Contrapò Allianz Arena, dove i bianchi e i blu si sono affrontati in un clima tipicamente ottobrino, fresco e al sapore di castagne e vino rosso… Squadre ben disposte agli ordini del sig. Stigliano, aerbitro un po’ troppo benevolo ma grande organizzatore di squadre, da quando usa la nuova app per IOS e Android FORMAZIONI 4.0, che semplicemente inquadrando la faccia del giocatore lo memorizza per poi schierarlo con raziocinio in una delle due formazioni. Qualche problema inquadrando Zucchini che ha fatto crashare l’applicazione…..

Dopo pochi minuti vanno in vantaggio i bianchi con un rigore concesso dal sig. Stigliano per evidente fallo in area su Ferretti che si incarica della massima punizione, realizzata due volte perchè al momento della prima esecuzione Bagni si trovava già all’altezza di Ostellato in evidente posizione di vantaggio…

Uno a zero e palla al centro. Ma i blu non ci stanno, orchestrano bene davanti al capocannoniere Martina il giovane, con Martina il meno giovane oggi bello pimpante e Gavioli a dettare i ritmi. Ed è proprio quest’ultimo che pareggia servito al limite dell’area fa partire un siluro rasoterra che batte Zanatta.  Non paghi i blu insistono, Caponi perde palla forse un po’ ingenuamente e Martina il giovane si scatena in contropiede battendo l’ancora incolpevole Zanatta. Risultato capovolto in pochi minuti. La partita però è bellissima e riserva ancora emozioni ai due spettatori presenti: il pareggio bianco è opera di Lagalla che di testa batte Artioli che pur aveva ben respinto la prima conclusione.  Due pari, ma ora viene il goal più bello: corner ben battuto da Forte, Mennitti prolunga come faceva Luca Toni sul secondo palo e portiere battuto, rete veramente bella e degna di categoria superiore (ma quale poi, questo è probabilmente il campionato più difficile del mondo…)

Squadre al riposo sul 3 a 2 per i bianchi, e tutti a prendere una lemonsoda calda.

Secondo tempo ancora più spettacolare se possibile: al decimo punizione bomba di Mennitti e parata ai confini della realtà di Gianluca Gotta, con un volo degno di Batman e Spiderman assieme, palla levata dall’incrocio ma che maledettamente per i blu finisce sui piedi rapaci di Ferretti che segna facilmente.  I bianchi pensano di avere il match in tasca e si rilassano, giusto il tempo di far pareggiare i blu: prima incursione sulla destra di Nonmiri Cordochi, cross al centro e agevole rete di Giuseppe Martina, poi cross sempre dalla destra di Gavioli e rete sublime in semirovesciata volante di Sandro Artioli, con un veemente gesto tecnico che provò per la prima volta ad Hyde Park nel 1980 come documenta l’immagine che correderà l’articolo.  Sembra fatta per il pari, meritato da entrambe le squadre, ma i bianchi oggi hanno più voglia: ancora una bomba da fuori, parata di Gotta che finisce sulla testa di Gae Forte che abilmente insacca per il 5 a 4.

Il finale è tutto di Sandro Martina, fresco del compleanno, che si regala una doppietta tutta pepe: prima un destro nel sette, poi una svirgolata alla Icardi che non lascia scampo al portiere.  Quest’anno sembra inarrestabile, il nuovo ruolo di ala destra rende giustizia ai suoi mezzi tecnici. Dopo il match festeggierà con tutta la squadra nel privè dell’elegante night club Elisir di Occhiobello.

Anche per oggi è tutto, che la settimana vi conforti !!!

 

 

 

Sabato 14 ottobre 2017, sole e aria di derby….

BIANCHI 5 – BLU 3

Ancora un match equilibrato, seppur in una gara dai due volti oggi per i contrcussammartini oggi in trasferta nel bellissimo impianto di ThreeFields in Canapa Road a Ferraraville.

Inizio prudente delle squadre che manovrano molto, complice anche la digestione in corso per molti dei protagonisti. I bianchi si fanno pericolosi con incursioni di Ferretti, Orpe, Campi, e Zucchini, alla ricerca della prima rete stagionale e sembrano più pimpanti, ma dall’altra parte ancora sonnecchia la coppia Bratti – Martina, che come Castore e Polluce dimostrerà di li a poco una pericolosità letale. E al 25° infatti sblocca il risultato Martina Giuseppe ben servito da Max Bratti, beffando con un tocco sotto l’incolpevole Zanatta.  Qualche minuto e la cosa si ripete con Martina che agevolmente raddoppia. Lo svantaggio non innervosisce i bianchi che continuano a fraseggiare e a premere ma complici anche diverse parate superlative di Mimmo Stigliano non riescono a segnare.

Il secondo tempo si apre con diversi problemi per i blu, che devono rinunciare a Ricky Forni dominatore dell’area di rigore nel primo tempo, ed anche quindi alla superiorità numerica, e con Martina Giuseppe alle prese con problemi digestivi. Al  via per la seconda frazione i bianchi si scatenano, soprattutto nell’uomo più rappresentativo ovvero Daniele Mennitti che inizia il suo personale show. Tre reti nel giro di 5 minuti, tutte ottenute con tocchi ravvicinati su azioni travolgenti dalle fasce laterali stendono i blu e capovolgono il match.  Adesso fanno fatica a salire i blu e per i bianchi tutto appare facile. Ferretti si trova libero poco dentro l’area e batte con sicurezza a rete, non impeccabile questa volta Stigliano e la palla è in rete per il 4 a 2.    Prova a riaprire la partita la VAR che interpellata a richiesta dai blu  (costo 0,99 euro al minuto, sconto 10% per soci coop) vede un tocco di mano di Maccaferri che in realtà pensava di aver colpito di petto.  Si incarica del penalty Martino Bagni che carico per il derby imminente segna con sicurezza sulla sinistra di Zanatta. Bellissima esecuzione, a bordo campo Dybala prende appunti……

I blu ormai sono nervosissimi, volano parole in campo tra il capocannoniere Martina e Mauro Caponi che rivendica il diritto di libero dribbling in libero stato, e cita Rousseau Kierkegaard e Cuccureddu a sostengno delle sue tesi.  Interviene Cavallari che riporta anche il pensiero di Carletto Mazzone, ma poi tutto finisce a tarallucci e birra, e mentre i blu si riconciliano tra loro si beccano anche il quinto goal sempre dell’inarrestabile Daniele Mennitti.  La partita prosegue ancora per esigenze televisive ma ormai la forza propulsiva si è esaurita e il match termina come solito al novantottesimo minuto di recupero….

Bene, anche per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana !!

Sabato 7 ottobre 2017, bel sole e clima ideale, terreno in ottime condizioni.

 

BIANCHI 6 – BLU 4

Finalmente un match equilibrato oggi alla Contrapò Allianz Arena, dove i bianchi e i blu danno vita ad una partita frizzante e ricca di goal soprattutto nel secondo tempo. Merito di formazioni costruite a tavolino dall’ing. Daniele Mennitti, già consulente della Nasa per il programma Apollo 13, che con l’aiuto dei supercomputer Hal 900o e Commodore 64 finalmente equilibra alla perfezione le formazioni.  I bianchi, con Zanatta in porta, difesa imperniata su Francesco, Caponi e Matteo Bagni, centrocampo illuminato da Guerra e attacco al fulmicotone con Giuseppe Martina, e l’illustre presenza a tutto campo di Daniele Mennitti stesso, sono contrapposti ai blu che hanno come punta di diamante Ferretti, a centrocampo Gavio e Pierluigi Donisi,in difesa il resto della difesa della nazionale, ovvero Maccaferri Marchesiello e Colonnesi. In porta Mimmo  Stigliano. Pronti via e Giuseppe Martina segna per i bianchi il goal più veloce della storia dei cussammartini su passaggio del padre. Venti secondi e palla in rete, tutto lo stadio piange di commozione…  Poi la partita rimane a lungo equilibrata, i blu iniziano a premere e i bianchi manovrano in contropiede, Gaetano Forte e Ferretti sparano alto da pochi passi due palle per il comodo pareggio.  Ma è solo al 30° che arriva il pareggio blu con Ferretti abile nel concludere imparabilmente a rete. Sull’1-1 si conclude il primo tempo.

Nella ripresa girandola di emozioni:  segna ancora Giuseppe Martina riportando 2 a 1 i bianchi, ma la beffa è nell’aria e il pareggio arriva poco dopo con un clamoroso intervento di Cristiano che sfortunamente nel tentativo disperato di evitare il tiro degli attaccanti blu spedisce alle spalle di Zanatta.  E adesso i blu premono e vengono premiati con il goal di Ferretti ottimamente lanciato in contropiede da Pierluigi Donisi, uno dei migliori in campo.

Ma di li a breve si scatena di nuovo il capocannoniere della scorsa stagione: Giuseppe Martina rinnova il dialogo con il padre, smentendo Freud e il complesso di Edipo,  segnando di testa su cross dalla destra, e poi piazza un uno-due micidiale che porta i bianchi sul 5 a 3.  I blu sono anche in un uomo in meno e nonostante questo Pasquale, in aperta polemica con il resto della squadra esce dal campo e dal match per consegnarsi alla stampa.

A questo punto i blu in uno sforzo disperato riescono a portarsi sotto di uno, 5 a 4,  con Ferretti e giocano una carta clamorosa: ingaggio di Zucchini che per l’occasione sfoggia una maglia blu della nazionale carioca (nonostante l’arrivo di un fax di protesta dal Brasile…. )

Ma è tutto inutile, anzi nel finale arriva il definitivo 6 a 4 di Mennitti abile ad intercettare l’errato rinvio del portiere.  In definitiva un bel match, soprattutto nel secondo tempo durato oltremisura, visto il sole, il campo perfetto e la tanta voglia di giocare.

Voglio comuque ricordare un paio di episodi:  un bellissimo tiro al volo di Alfredo Guerra e una risposta straordinaria in porta di Mimmo Stigliano, due prodezze che i 3 spettatori presenti hanno applaudito a scena aperta,  e la segnalazione per il premio “sportività e fair play” di Rinaldo che arriva a chiedere la regolarità di un goal di Giuseppe Martina, in palese fuorigioco ma tenuto formalmente a norma di legge in gioco da Massimo Montrucchio che stava mestamente uscendo in quanto infortunato: interviene l’alta corte di giustizia dell’AIA  che  conferma fortunatamente il fuorigioco.

Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti.

 

e a porte inviolate, poi

Classifiche

CLASSIFICHE 2021-2022   FINALE

CLASSIFICA CANNONIERI Goals Rigori Rigori sbagliati Autoreti
Martina Giuseppe 29
Mennitti 26
Croce 19 1 0,5
Negri Mattia 18
Colonnesi Lorenzo 17 1
Ferretti 17
Bratti 17
Giulio 12 2
Vendemmiati 9
Martina GianLuca 8 1
Cleto 7 1 1
Zappaterra 7 1
Giuseppe amico Max 7
Forte Max 6 1
Baraldi Francesco 6
Maikol 5 1
Artioli 4 1 0,5
Trimurti 4
Martina Pier 4
Zucchini 3 1 2 (1 palo) 1
Donisi P. 2 1
Magri Thomas 2
Martina S. 2
Bertoncelli Nicola 2
Gavioli 2
Bagni Martino 1
Barboni Nicola 1
Calò Tommy 1
Faraboli Andrea 1
Faraboli Giovanni 1
Lagalla 1
Orpelli Andrea 1
Boarini 1
Della Marra 1
Biancucci M 1
Campi 1
Carletti 1
Baroni Pietro 1
Bashir 1
Caponi 0 0 0 2
Forte Gaetano 0 1 (alto)
Gaiani 0 1
Pasquale 0 1
Marco amico Daniele 0 1
CLASSIFICA A PUNTI TOTALE Partite Giocate Media
Orpelli Andrea 51 26        1,96
Negri Mattia 50 32        1,56
Croce Pino 41 23        1,78
Colonnesi Marcello 38 24        1,58
Forte Gaetano 35 30        1,17
Cleto Edoardo 34 29        1,17
Zanatta Max 34 15        2,27
Ferretti Giorgio 33 20        1,65
Martina Sandro 33 22        1,50
Zappaterra Renzo 33 20        1,65
Baraldi Francesco 32 19        1,68
Martina Pierluigi 32 22        1,45
Mennitti Daniele 31 24        1,29
Trimurti Matteo 31 21        1,48
Zucchini Cesare 31 24        1,29
Bagni Matteo 29 18        1,61
Martina Giuseppe 29 15        1,93
Martina Gianluca 28 18        1,56
Lagalla Enzo 27,5 20        1,38
Donisi Pierluigi 25 13        1,92
Pasquale 25 14        1,79
Faraboli Andrea 23 11        2,09
Colonnesi Lorenzo 22 12        1,83
Marrocchino Angelo 22 17        1,29
Bagni Martino 18 14        1,29
Forte Max 18 21        0,86
Caponi Mauro 17 21        0,81
Vendemmiati Stefano 17 14        1,21
Gavioli Riccardo 15 13        1,15
Tieghi Gianluca 15 17        0,88
Casetti Mirco 14 14        1,00
Faraboli Giovanni 14 7        2,00
Bratti Max 13 22        0,59
Della Marra Cristiano 13 8        1,63
Moretti Beppe 13 16        0,81
Artioli Sandro 12 8        1,50
Maccaferri Riccardo 12 11        1,09
Giulio 11 9        1,22
Orpelli Alessandro 10 5        2,00
Giuseppe amico Max Forte 9 4        2,25
Magri Massimo 9 7        1,29
Marco amico Daniele 9 10        0,90
Zavarini 9 12        0,75
Marchesiello Massimo 8 9        0,89
Palmer Luca 7 5        1,40
Maikol 6 5        1,20
Bonsi 5 3        1,67
Baroni Pietro 4 3        1,33
Biancucci Maurizio 4 2        2,00
Calò Tommy 4 3        1,33
Gotta 4 5        0,80
Stigliano Mimmo 4 2        2,00
Argazzi Tommy 3 1        3,00
Bertoncelli Nicola 3 3        1,00
Campi Rinaldo 3 1        3,00
Carletti ??? 3 1        3,00
Guido 3 1        3,00
Zano 3 1        3,00
Busatti Gianni 2 3        0,67
Conti Stefano 1 5        0,20
Edoardo 1 2        0,50
Gaiani 1 1        1,00
Magri Thomas 1 2        0,50
Rimessi 1 2        0,50
Barboni Nicola 0 1           –

CLASSIFICHE 2019 – 2020  aggiornate e ferme immobili al 7 marzo 2020

Classifica Cannonieri Goals Rigori Rigori sbagliati Autoreti
Bratti 20
Mennitti 14 1
Baroni Pietro 12
Martina G. 11
Ferretti 10
Negri Mattia 10
Forte Max 8 1 1
Vendemmiati 7 2
Gavioli 7
Cappello 5 1
Colonnesi L 5
Forte Gaetano 4
Bagni Martino 4
Cervellati Giorgio 3
Veggi Andrea 3
Martina S. 3
Donisi P. 2 1
Cleto 2 1
Croce 2 1
Pasquale 2 1
Francesco 2
Checco 2
Zano 2
Colonnesi M 2
Martina P. 2
Orpelli 1 1
Baraldi 1 1
Della Marra 1
Guerra Alfredo 1
Lagalla 1
Moretti 1
Trimurti 1
Perretta 1
Maccaferri 0 1
Zucchini 0 1
Classifica Avulsa 22-feb 29-feb 07-mar 14-mar TOTALE PartGioc Media
Forte Gaetano 3 3 3 34 17        2,00
Forte Max 3 3 3 33 15        2,20
Moretti 3 3 0 32 18        1,78
Ferretti 3 0 3 29 15        1,93
Mennitti 3 3 3 29 14        2,07
Orpelli Andrea 3 3 29 16        1,81
Gavioli 3 3 3 26 18        1,44
Pasquale 3 0 20 16        1,25
Vendemmiati 0 20 15        1,33
Caponi 3 0 0 19 13        1,46
Lagalla 0 3 0 19 9        2,11
Zanatta Max 0 3 3 19 11        1,73
Baroni Pietro 3 18 8        2,25
Bratti Max 3 0 17 15        1,13
Negri Mattia 0 3 17 17        1,00
Cleto 3 0 16 15        1,07
Zucchini 0 0 16 14        1,14
Maccaferri 3 15 10        1,50
Bagni Matteo 3 13 9        1,44
Cappello 0 0 3 13 14        0,93
Colonnesi Marcellus 0 3 0 13 11        1,18
Donisi Pierluigi 13 10        1,30
Casetti 0 0 12 8        1,50
Martina Sandro 0 0 12 9        1,33
Guerra 10 11        0,91
Martina Pierluigi 0 0 0 10 12        0,83
Bagni Martino 3 0 3 9 8        1,13
Della Marra 9 5        1,80
Faraboli 9 4        2,25
Zavarini 9 4        2,25
Martina Giuseppe 0 8 10        0,80
Cavallari 0 7 10        0,70
Zappaterra 0 7 7        1,00
Cervellati Giorgio 6 2        3,00
Croce Pino 0 0 6 5        1,20
Francesco ??? 6 5        1,20
Gotta 6 4        1,50
Orpelli Alessandro 3 6 2        3,00
Vanni 6 3        2,00
Massimo Magri 3 5 3        1,67
Marchesiello Lorenzo 0 4 4        1,00
Marchesiello Massimo 3 4 5        0,80
Trimurti Matteo 0 4 4        1,00
Artioli 3 1        3,00
Cervellati Riccardo 0 3 2        1,50
Forni Francesco 3 1        3,00
Zano 3 2        1,50
Busi Gianni 2 2        1,00
Colonnesi Lorenzo 0 0 1 4        0,25
Rimessi 1 1        1,00
Vezzani 1 1        1,00

CLASSIFICHE 2018 -2019 finali

Classifica Cannonieri Goals Rigori Rigori Sbagliati NR
Martina G. 31 2 Martina Sandro 1
Bratti 25 Zucchini 1
Croce 21 3 Croce 1
Ferretti 15 Mennitti 1
Gavioli 11 1 Gavioli 2
Stigliano Francesco 9
Forte Gaetano 9 Autoreti
Martina P. 8 Maccaferri 2
Bagni Martino 7 Zappaterra 1
Biancucci M 7 Gaiani 1
Forte Max 7 Contrapoense 1
Martina S. 7 Orpelli 1
Cappello 7 Colonnesi 1
Cleto 6 1
Donisi P. 6
Cervellati Giorgio 5
Guerra Alfredo 5 1
Mennitti 5
Negri Mattia 5
Zucchini 5 1
Cavallari 4
Della Marra 4
Faraboli 4 0
Artioli 3
Cervellati Riccardo 3
Marrocchino 3
Pietro (giovani) 3
Zappaterra 3
Colonnesi L 2
Andrea 2 1
Biancucci S. 2
Bertoncelli Nicola 1
Colonnesi M 1
Lagalla 1
Maccaferri 1 1
Moretti 1
Pasquale 1
Rimessi 1
Zavarini 1
Levratto 1
Zavarini 1
Vendemmiati 1
Trimurti 1
Stigliano M. 1
Bagni Matteo 1
Classifica Avulsa G32 G33 G34 TOTALE PartGioc Media
Caponi 1 3 3 50 31        1,61
Lagalla 1 0 3 47,5 30        1,58
Orpelli 1 3 0 45 28        1,61
Gavioli 1 3 0 44 30        1,47
Pasquale 1 3 41 29        1,41
Colonnesi Marcellus 0 3 38 25        1,52
Forte Gaetano 1 3 0 38 31        1,23
Guerra 1 3 0 36 26        1,38
Moretti 1 0 0 35 29        1,21
Marchesiello Massimo 0 34 21        1,62
Martina Sandro 0 3 32 24        1,33
Zanatta Max 1 0 3 32 20        1,60
Zucchini 1 0 3 32 30        1,07
Bagni Martino 0 30 24        1,25
Marrocchino 3 0 29,5 28        1,05
Maccaferri 28 22        1,27
Martina Pierluigi 3 28 23        1,22
Bratti Max 1 26 20        1,30
Zappaterra 0 0 26 23        1,13
Biancucci M 1 25 17        1,47
Martina Giuseppe 1 25 20        1,25
Gotta 1 24 18        1,33
Cavallari 23 14        1,64
Cappello 1 3 0 22 15        1,47
Ferretti 1 0 3 22 16        1,38
Forte Max 3 21 16        1,31
Bagni Matteo 1 0 20 15        1,33
Donisi Pierluigi 1 0 3 20 16        1,25
Della Marra 3 19 12        1,58
Negri Mattia 1 0 3 18 12        1,50
Vendemmiati 3 17 8        2,13
Stigliano M 0 3 14 23        0,61
Vanni 14 12        1,17
Zavarini 14 6        2,33
Mennitti 13,5 12        1,13
Croce 3 0 13 10        1,30
Faraboli 0 10,5 7        1,50
Cleto 10 8        1,25
Artioli 8,5 7        1,21
Casetti 3 8 15        0,53
Gaiani 7 4        1,75
Baruffaldi 6 3        2,00
Lucianetti 6 2        3,00
Marchesiello Lorenzo 6 2        3,00
Bertoncelli Nicola 4 2        2,00
Cervellati Giorgio 4 3        1,33
Orpelli Junior 1 3 0 4 5        0,80
Stigliano Francesco 4 3        1,33
Andrea 3 2        1,50
Campi 3 3        1,00
Cervellati Riccardo 3 2        1,50
Forni Francesco 3 1        3,00
Giuseppe giovane 3 1        3,00
Levratto 3 1        3,00
Massimo Magri 3 3        1,00
Vezzani 3 1        3,00
Viviana 3 1        3,00
Colonnesi Lorenzo 1 1        1,00
Ingranata II° 1 1        1,00
Ingranata III° 1 1        1,00
Angeli Marco 0 1            –
Rimessi 0 2            –
Scindi 0 1            –
Biancucci S 1 1 1        1,00
Conti Stefano 0 0 1            –
Classifica Marcatori 2017 – 2018


MARCATORE GOALS  
Martina Giuseppe 50
Mennitti Daniele 31
Ferretti Giorgio 28
Bratti Max 20
Gavioli Riccardo 7
Mattia Negri 8
Guerra Alfredo 5
Artioli  Sandro 5
Martina Sandro 5
Biancucci Maurizio 5
Forte Gaetano 5
Lagalla Enzo 4
Bagni Matteo 4
Colonnesi Lorenzo 4
Orpelli Andrea 4
Angelo Marrocchino 4
Donisi Pierluigi 3
Bagni Martino 3
Stigliano Francesco 3
Colonnesi Marcello 2
Croce  Pino 2
Renzo Zappaterra 2
 Martina Pierluigi 2
Zucchini Cesare 2
Ricky Maccaferri 1
 Massimo Marchesiello 1
Michele Lorenzetti 1
 Campi Rinaldo 1
Vanni 1
Rigori Battuti Realizzati
Ferretti 4 4
Croce 1 0
Bagni 1 1
 Zucchini 1 1
Forte
1 1
Biancucci
1 1
Autoreti
Donisi Pierluigi 1
Tommy Calò 1
Massimo 1
Gotta Gianluca 1
Cristiano Della Marra 1
Maccaferri 1
Casetti Mirco 1

Sabato 30 settembre 2017, la giornata ideale per giocare a calcio….

… tranne per i blu, in questo sabato che chiude settembre con il sole ed un campo perfetto…   Risultato finale Bianchi 8 Blu 1, partita a senso unico che non da mai l’impressione di poter cambiare in corso d’opera…  Squadre allestite dal dux conducator maximo Mimmo Stigliano, che poi assurge anche ad arbitro della singolar tenzone. Evidentemente però qualcosa non funziona tra le file blu, che fin dall’inizio soffrono le folate offensive bianche guidate in attacco da da Ferretti Max Bratti ed Halfredsonn  Guerra, con incursioni ad intermittenza di Daniele Mennitti.  La  parità dura appena un quarto d’ora, quando su un errato disimpegno della difesa blu Max Bratti può battere a rete di precisione superando Gotta.  Quasi inattivo Hart dall’altra parte, ben coperto dalla difesa di Francesco, Mauro Caponi e Bagni il giovane.

Di li a breve altre due indecisioni clamorose della difesa blu (Zucchini con ancora la testa agli ingenti capitali trasferiti in Svizzera, Big Mac al di sotto dello standard abituale e Marchesiello impegnato a capire come mantenere l’ordine pubblico a Contrapò) permettono prima a Bratti di raddoppiare e poi a Bagni Senior di liberarsi in area e su un pallone vagante battere in bello stile una fucilata in  rete.  Tre a zero e blu che ancora non si sono  minimamente resi pericolosi….

Prima della fine del tempo ancora una rete di Bratti oggi sempre al momento giusto nel posto giusto rende umiliante il punteggio per i blu.

Nella ripresa la musica non cambia, segnano anche i senatori per i bianchi ovvero Ferretti abile come sempre a ribadire da posizione defilata in rete e Mennitti che avanza imperiale fino al dischetto del rigore e batte un missile nel sette alla sinistra di Gotta.  Sei a zero e fine primo set.

I blu reagiscono e vanno sul mercato in maniera aggressiva, violando tutte le norme Uefa, acquistando l’arbitro e schierandolo al centro della difesa, giocando quindi con il doppio stopper (Marchesiello Stigliano) che non si vedeva dai tempi del modulo WM di Vittorio Pozzo.

A questo punto blanda reazione blu, che porta almeno al goal della bandiera con il cannoniere Martina Giuseppe che approfitta di un cross dalla destra di Gavioli per battere Mennitti divenuto estremo difensore.

Ma i guai per i blu non sono finiti, c’è tempo nel finale anche per la gloria di Matteo Bagni che irrompe dalla sinistra e scaraventa in rete il 7 a 1, rendendo la giornata a livello familiare unica.

Il recupero dura 24 minuti, Lagalla che gioca con un Panerai sul polso destro e un Vacheron Constantin su quello sinistro tenta di dire che non è finita,  ma non succede altro.  Difficile trovare il peggiore in campo per i blu, si sono tutti impegnati per vincere questo titolo, mentre i bianchi hanno giocato come suol dirsi sul velluto, portando a casa una vittoria con grande comodità, tutti bravi, da Sandro Martina a Pasquale  tutti si sono bene espressi.

Anche per questo sabato è tutto, buona settimana e che vi passi veloce fino al prossimo weekend.