Sabato 2 maggio 2015

Stigliano (BIANCHI) 8 – Ingranata (BLU) 4

Prima giornata di caldo primaverile vero oggi al Cus Allianz Arena, dove una ventina di anziani signori con qualche baldo giovane in mezzo hanno dato vita alla solita entusiasmante partita che ha rotto per l’ennesima volta la noia del sabato ferrarese… La presenza dei baldi giovani ha oggi evidenziato in maniera palese acciacchi e senescenza della maggioranza dei partecipanti, a volte imbarazzanti nel tentare di controllare l’avanzata dei nuovi virgulti.  E’ stato anche il confronto di due famiglie: gli Stigliano’s e gli Ingranata’s, ed è stato un confronto aperto e a suon di goal.
Gli Ingranata’s, reduci dai trionfi di Barcellona, schierano una formazione giovane e promettente ma un po’ debole in difesa, gli Stigliano’s propongono invece un attacco atomico che da subito fastidio alla difesa blu. Stigliano jr. oggi veramente imprendibile come Beep Beep salta sempre tutta la difesa blu e già nel primo tempo segna due goal. I bianchi riescono a rimanere a galla con Ferretti e con Gavioli che vanno a segno di orgoglio puro…  Il primo tempo si chiude quindi miracolosamente in parità, ma nel secondo la furia bianca si accentua e la partita non ha più storia, complice anche il caldo che taglia le gambe ai più anzianotti…
Stigliano Francesco segna una tripletta, e quindi porta a cinque complessivamente il suo bottino, e oggi si dimostra veramente di altra categoria… Anche Lorenzo Marchesiello segna una doppietta, con due reti a pochi passi dalla porta, Croce segna il solito bel goal da lontano mentre l’onore blu è salvato solo dall’onnipresente Ferretti (2 reti) che oggi si lancia da solo verso la porta, vista l’assenza di suggerimenti interessanti dal centrocampo. Finale 8 a 4 e tutti sotto la doccia a lavarsi vicendevolmente la schiena in attesa del prossimo sabato al Pasquale Stadium di Malborghetto.  Stay tuned !!!

Sabato 25 aprile 2015

BLU (Formaggi) 2 – BIANCHI (Gavioli) 9

Partita per pochi intimi oggi, in questo pomeriggio un po’ nuvoloso al Pasquale Stadium di Malborghetto, dove mancavano solo due candele e musica jazz in sottofondo per cullarsi romanticamente magari con quella giusta…

Invece assistiamo ad uno dei più brutti match della stagione, con molti giocatori svogliati o fuori fase, con squadre squilibrate  a favore dei bianchi che dilagano fin dai primi minuti e fanno impazzire la retroguardia blu con Ferretti e Marrocchino autori di rispettivamente 3 e 1 goal nel primo tempo.

Se a questo aggiungiamo un goal di Lagalla, raggiunto durante il riposino pomeridiano da un infame passaggio sbagliato di Zucchini, che ha il tempo di svegliarsi e battere a rete, e una autorete di Stigliano che spiazza Zucchini in uscita arriviamo a quota 6 goal, mentre l’unica rete blu è di Formaggi Giacomo, che pur un po’ svogliato oggi rimane di gran lunga l’unico sbocco a rete e uomo di qualità dei blu.  Verso fine primo tempo Zucchini, ripetutamente beccato dalla tifoseria e dai propri compagni, infamato da Campi per i passaggi sbagliati, per la fame nel mondo e per il buco dell’ozono, inseguito da Equitalia e dai creditori su Ebay, decide di dare una svolta alla carriera rinunciando ai milioni del contratto con i blu e passando sabbaticamente (ovvero per questo sabato) ai bianchi, indossando subito la mitica “camiseta”.  Dopo dieci minuti si renderà conto di non essere al Real Madrid, avendo chiamato per tre volte Cristiano Ferretti e anche Iker il buon Gianluca Gotta, e avendo ricevuto solo risposte in dialetto torinese e ferrarese…

Partita se possibile ancora più spenta nella ripresa, con le squadre che attendono Novantesimo Minuto per sapere i risultati delle altre e rivedere le azioni salienti con Gabriele Pasini. Segnano comunque altre 3 reti i bianchi, con il solito onnipresente Ferretti, ancora Marrocchino quest’anno veramente scatenato e  ancora Lagalla, questa volta mentre fa merenda,   e  per i blu ancora Giacomo Formaggi a segno.  Una partita che rimarrà negli annali solo per il nuovo look macho di Pasquale, rasato a zero e vagamente somigliante a Lui. Il tocco di palla e la visione di gioco però non ne hanno risentito. Non ha arbitrato nessuno di fronte a spalti desolatamente vuoti.  Appuntamento a sabato prossimo per una speriamo più travolgente giornata.  Dal vostro corrispondente è tutto, buona settimana !!!

Sabato 18 aprile 2015

BIANCHI (Formaggi) 7 – BLU (Gavioli) 3

Match molto combattuto oggi, oltre i limiti della normale convivenza, al Cus Allianz Arena per l’anticipo di questo sabato di aprile, prima mite e soleggiato e poi foriero di tempesta imminente.
Squadre organizzate dai due mister Gavioli e Formaggi, in tenuta blu e bianca rispettivamente. Bianchi subito iperattivi con il duo in attacco direttamente da X-men, Giacomo Formaggi Wolverine e Andrea Lodi Quicksilver… Proprio quest’ultimo dopo pochi secondi dal calcio d’inizio appoggia in rete in una azione che i difensori blu dovranno riguardare in moviola con Carlo Sassi questa sera per capire dove è passata la palla…
Uno a zero e sembra tutto facile per i bianchi oggi, ma i blu non ci stanno e rilanciano. Al 10’ del primo tempo brutto infortunio per Pierluigi Martina, che si lancia in spaccata verso la porta blu, incocciando in un roccioso difensore. Attimi di paura e lo stesso PierLui deve abbandonare il campo per accertamenti. Speriamo bene, tutti gli fanno i migliori auguri per un rientro prima possibile. Purtroppo le notizie non sono delle migliori e sotto nell’immagine potete vedere gli amici raccolti in preghiera all’ospedale….
La partita assume toni da Rollerball e gli scontri si fanno sempre più duri. I blu comunque pareggiano con Pino Croce che appoggia facilmente in rete dopo essersi liberato di Campi invitandolo ad una discussione sullo stile vagamente neoclassico postmoderno del Palazzo degli Specchi. Ma in contropiede i bianchi sono micidiali: due zampate di Wolverine James Cheese portano a 3 i goal per la squadra del padre. I bianchi potrebbero anche dilagare, ma Forte si fa respingere un rigore da un Gotta oggi incolpevole sui goals subiti ed anzi protagonista positivo della sua squadra. Il solito Ferretti un po’ meno preciso del solito, e comunque abbonato ai pali riesce comunque a piazzare la sua zampata per il 3 a 2, ma ancora due lampi di Andrea Lodi con uno strano goal di Gaetano Forte in comproprietà con Marchesiello portano sul 6 a 2 il punteggio per i bianchi. Gavioli abbandona la squadra in polemica per il gioco duro praticato dai bianchi e perché si ricorda improvvisamente di aver lasciato la peperonata sul fuoco a casa, e i blu hanno un ultimo sussulto con Pierluigi Donisi che si beve con uno spritz in mano tutta la difesa bianca, whatsappa un paio di messaggi e segna il 6 a 3. Mentre ci si prepara ad un drammatico finale Marchesiello spegne definitivamente le luci sulla partita e sulla propria squadra con un autogoal d’antologia. E mentre sul Cus cadono le prime gocce di pioggia in un pomeriggio ormai livido i bianchi festeggiano sotto la curva un altro successo, mentre a Cagliari smontano la statua di Comunardo Niccolai per far posto a quella del nuovo re dell’autorete all’italiana.
Ci rivedremo probabilmente in notturna e diretta SKY 3D venerdì sera per l’anticipo della 8525° giornata del campionato cussammartino. Buona settimana a tutti, tanti auguri di pronta guarigione a Pierluigi  !!!Sabato 11  aprile 2015Bianchi (Formaggi) – Blu (Gavioli) 4 a 4Ancora un pareggio oggi al Cus Allianz Arena tra i bianchi di Formaggi e i blu di Gavioli, in un sabato dal sapore veramente primaverile, cielo azzurro, rondini nel cielo e Moretti che fischietta canzoni di Amedeo Minghi… I blu partono fortissimo, i bianchi escono raramente e sempre con l’ombrello nonostante la stagione, e dopo dieci minuti ancora non si sono affacciati nell’area bianca… E’ chiaro che il goal è nell’aria e ci pensa un attivissimo Martina Giuseppe a realizzare il primo su bellissimo assist di Gavioli.   Ancora pochi minuti ed il raddoppio del padre Martina Pier Luigi da Novoli (LE)  è cosa fatta, approfittando  di una azione confusa in area per appoggiare facilmente a rete, con le nuove scarpe acquistate su Ebay. La partita prende subito una brutta piega per i bianchi allora, che tentano timide reazioni ma non incidono neanche con i due arieti Ferretti e Bratti.  Solo una punizione di Maccaferri sfiora il sette alla sinistra di Gotta.  Squadre al riposo sul due a zero per il Blu.

La ripresa inizia di nuovo nel segno dei Blu, con il secondo goal personale di Giuseppe Martina, che scambia con Pasquale al limite dell’area, e lascia partire un siluro che si insacca piegando le mani e asfaltando i capelli del povero Giovanni Donisi. Tutto finito ? anche questa volta no, i bianchi rialzano la testa ed accorciano le distanze con un tocco preciso di Max Bratti. 3 a 1.   A questo punto Forni e lo stesso Max Bratti abbandonano il calcio italiano, acquistati dai cinesi dello Yanzù, e i bianchi si trovano costretti ad investire su un sicuro talento come Daniele Mennitti, che cambia squadra ed indossa la casacca bianca. ” Ho sempre sognato questa maglia” dichiara subito entusiasmando i tifosi….   Ma sono i blu ancora a colpire su un traversone dalla destra, quando Martina senior spunta dalle mutande di Faraboli ed insacca facilmente. Sull’azione indaga l’ufficio moralità corrotta dell’ISIS.    I bianchi però non ci stanno, Mennitti e Ferretti iniziano un dialogo fitto fitto che poi proseguirà in serata anche su whatsapp.  Mennitti serve Ferretti che con un pallonetto beffa Gotta, poi lo stesso Mennitti appoggia facilmente a rete ed ancora Ferretti al 40° del secondo tempo pareggia per bianchi. I blu ormai non ci sono più, vengono promessi ma non accordati 18 minuti di recupero ma la partita finisce regolarmente al 45° in pareggio.

Abbiamo assistito oggi al Martina family day, una di quelle giornate speciali in cui ti viene tutto, anche la rovesciata volante e la maionese senza olio… Peccato che non sia bastato a portare i 3 punti alla squadra di Gavioli, anche per la veemente reazione nel secondo tempo dei bianchi di Formaggi.

Un risultato giusto che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre, speriamo sia almeno Braulio …

Buona settimana a tutti, appuntamento a sabato prossimo !!

Sabato 4 aprile 2015

Bianchi (Formaggi) – Blu (Gavioli) 10 a 6

Sagra del goal e della colomba Bauli al grand marnier  in questo pomeriggio di vigilia al Pasquale Stadium. Sotto un cielo plumbeo e qualche goccia di pioggia si danno battaglia i Bianchi di Formaggi e i Blu di Gavioli, in inferiorità numerica a causa di Lagalla attardato al casello di Bari Nord per un problema serio al telepass….

Numerosi assenti oggi e squadre distese che adottano un 3-1-2-3-1  di matrice sacchiana per coprire meglio tutte le zone del campo. Assurgono subito a protagonisti indiscussi due giovani talenti figli di papà, Formaggi e Stigliano Junior che seminano il terrore nelle difese larghe di oggi. Un terzo figlio di papà, Forte Junior, induce in personalismi che limitano la prestazione, ed il papà gli nega la fuoriserie per la serata…

Apre le marcature Giacomo Formaggi con una doppietta su Zucchini in porta, accorcia le distanze Francesco Stigliano, Moretti da fuori area indovina il tiro della domenica (anzi del sabato), ancora Gavioli riporta sotto i Blu e poi ultime due reti di Giacomo Formaggi ancora e Cavallari per il Blu fissano il risultato sul 4 a 3 nel primo tempo.  La serena atmosfera pasquale viene rotta da  un fallacio di Moretti che provoca una piccata reazione di Gavioli e nel secondo tempo, quando i Blu sono ormai sommersi di reti, la non concessione dell’uomo in più ai Blu per la seconda parte di gara…  Ma tant’è, nel secondo tempo nuovo Giacomo Formaggi show con una tripletta e assist per il padre, il grande Mister Michele Formaggi che piega le mani e scompiglia i capelli a Pasquale, goal finalmente del giovane Max Forte e chiusura trionfale sulle note dell’Aida di Beppe Moretti al rientro da un periodo di relax nell’oceano indiano in compagnia di Briatore, Milly Carlucci e Gianni Minà.

I Bianchi avevano tentato una timida reazione che li aveva portati ad un passo dal pareggio grazie alle reti di Francesco Stigliano (2) e Cavallari, oggi molto attivo e pimpante nella nuova tuta blu modello “Ferruccio Valcareggi”.

Ma i Bianchi terminano senza patemi, permettendosi di controllare il finale con ricercati scambi tra Forte, Marrocchino e Formaggi.

Ha arbitrato Concetto Lo Bello da Siracusa di fronte a spalti gremiti.

Appuntamento a sabato prossimo per una nuova emozionante avventura nel calcio cussammartino !!!

Buona Pasqua e buona settimana a tutti !!

Sabato 28 marzo 2015

Bianchi (Forte) – Blu (Formaggi) 3 a 3

Un pareggio pre – Pasquale oggi al Pasquale Stadium con Pasquale protagonista, tra i migliori in campo. Si sfidano nel tiepido pomeriggio primaverile le squadre predisposte dai due mister Forte e Formaggi, e la battaglia si annuncia subito dura…   Avanti i bianchi che pressano tantissimo i blu, sembrano arrivare come le formiche in casa a primavera da tutte le parti… ma i blu resistono e iniziano a replicare. Al 25’ del primo tempo Pasquale scambia sulla destra con un compagno e si presenta solo al limite dell’area: mentre tutti si aspettano il classico tiraccio sul fondo Capozzolo tira fuori dall’uovo un tiro a foglia morta che si spegne sul palo opposto nonostante il volo (si fa per dire) disperato di Zucchini. Uno a zero per i bianchi. Allo scadere però Marrocchino serve di precisione Ferretti in area bianca ed il pareggio del cobra è cosa fatta.Nel secondo tempo la partita si anima ancora di più. I bianchi vengono pressati dai blu adesso e Zucchini inoperoso legge Zagor seduto sulla riga di porta… Artioli interviene più volta in maniera decisiva in porta, ma nulla può su un tiro nel sette di Campi. Blu in vantaggio, e sembra meritato.Ci pensa però Mennitti a spegnere subito le candeline della festa blu con un tiro cross altissimo che come in una traiettoria alla Roberto Carlos si abbassa improvvisamente, infilandosi nel sette. Zucchini viene sorpreso ma il tiro era difficilmente intercettabile anche dai satelliti americani….Da qui in avanti dobbiamo segnalare 184 posizioni di fuorigioco fischiate a Gavioli, di cui 184 contestate aspramente dallo stesso e dai suoi compagni, ma l’arbitro R. Forni da Ferrara è inflessibile, pur arbitrando a mobilità limitata con un raggio d’azione di tre metri.Verso fine tempo il dramma: un innocuo tiro di Lorenzo Marchesiello non viene trattenuto da Zucchini che si china con la velocità di un bradipo addormentato. La palla lemme lemme finisce in rete tra lo scoramento dell’intera squadra blu. Tutto sembra volgere a favore di un successo dei bianchi ma all’ultimo secondo un perfetto corner a rientrare di Marcello X Colonnesi viene prepotentemente scaraventato a rete di testa dal muflone Ferretti, che si conferma implacabile sotto porta come un killer del KGB.Probabilmente giusto il pareggio, anche se i bianchi ormai pregustavano un successo di prestigio.Appuntamento a sabato prossimo e come sempre buonissima settimana a tutti !!!Sabato 21 marzo 2015Bianchi (Forte) – Blu (Zucchini) 3 – 2Ennesima emozionante sfida oggi al Cus Allianz Arena di Ferrara per l’anticipo consueto. Si danno battaglia i bianchi e i blu, oggi allestiti rispettivamente da Forte e Zucchini con perizia e clamorosi colpi di mercato. Zucchini allestisce una squadra sobria e poco polemica (con Campi e Forni tra gli 11 ) mentre sicuramente la squadra di Forte è più spumeggiante in attacco con Ferretti e Martina PierLui.
Nelle prime battute i blu fanno fatica a superare la metacampo, quasi subito purtroppo si infortuna il giovane talento Francesco Forni, ed il padre lo rincuora in panchina. Una scena commovente che fa piangere anche Campi…. Purtroppo era uno dei punti fermi per dare vivacità all’attacco nell’intendimento di mister Zucchini, vivacità e incisività ora affidate al trio Marrocchino Capozzolo Lagalla …I bianchi iniziano ad imperversare e dopo poco in mischia il solito rapace Ferretti infila alle spalle di Marchesiello.  Ancora pochi minuti e su una incredibile mischia in area il pallone si impenna e una potente incornata di Martina PierLui porta il risultato sul due a zero. Bianchi annicchiliti e un successivo errore nella chiamata del fuorigioco libera di nuovo Martina per il tre a zero… La ginocchiera bionica fornita da una nota azienda della Silicon Valley ha rinvigorito questo giocatore, dettosi pronto ad usare ogni altro tipo di protesi pur di migliorare le prestazioni…Bianchi anche sfortunati, Lagalla incorna di precisione ma la traversa salva Gotta, oggi peraltro sempre preciso ed efficace.Insomma si va al riposo con i bianchi padroni del campo e i blu asserviti a comprimari del match, con Gavioli che predica nel deserto con saio e sandali e prova ad indicare inutilmente la via del redenzione al trio d’attacco…  A questo punto Zucchini tenta una disperata mossa di mercato, telefona al presidente del Parma Manenti per alcuni consigli finanziari ed infine si espone acquistando Gotta per Marrocchino e 328 milioni di euro dilazionabili in tre giorni. Un affarone che rianima la squadra blu finalmente in grado di tenere il campo. Ma il goal non arriva, nonostante numerose incursioni nell’area bianca. Un Buffon travestito da Faraboli para diverse conclusioni a botta sicura, ed il morale ne risente.  Ma la rete della speranza arriva da Zucchini, che su un cross di Forni chiede a Pasquale di lasciarlo tirare ed indovina una meravigliosa, stupefacente fantastica parabola arcuata che si spegne nel sette opposto al portiere. Probabilmente secondo i commentatori di Sky il goal più bello segnato in tutti i tempi su tutti i campi, la valutazione ci sembra corretta…. L’esultanza scomposta di Zucchini a petto nudo provoca diversi malori tra gli spettatori e l’abbandono di Abramovich oggi in tribuna.I Blu adesso ci credono ma la fine è vicina e solo un goal di Cavallari nel finale abile e fortunato a superare Cervellati rende meno amaro il punteggio.  Forse i blu avrebbero meritato il pareggio per un secondo tempo di sostanza e cuore, ma i bianchi capitalizzano il primo tempo ottimamente giocato.Un grazie all’arbitro Savio Muru che ha diretto con autorità ed eleganza dinanzi a spalti gremiti, una doverosa citazione per Gianluca Gotta oggi imbattuto (e non succede spesso…)   e arrivederci al prossimo sabato.Buona settimana a tutti !!!

Sabato 14 marzo 2015

Bianchi (Formaggi) – Blu (Gavioli) 7 a 2

Partita dai due volti oggi al Pasquale Stadium di Malborghetto, in questo sabato già intenerito dal tepore della primavera. I Bianchi di Formaggi schiantano nel secondo tempo i Blu di Gavioli soprattutto per merito di una difesa impeccabile, mentre la prima frazione di gioco era terminata sul 2 a 2.  Rompe la monotonia dei primi scambi di gioco un bellissimo tiro di Gavioli, che Zucchini, oggi nell’inedito ruolo di portiere (d’albergo, vista la sicurezza espressa nel primo tempo…) non può che guardare mentre si schianta sul palo. Ma subito dopo i Bianchi vanno in vantaggio con Martina Giuseppe che segna su cross di Forni padre. Nemmeno il tempo di esultare che Zucchini, preso da un raptus, in fase di rimessa dal fondo serve Lorenzo Marchesiello, circondato da avversari come neanche il generale Custer a Little Big Horn, che perde palla e permette a Mennitti un comodo siluro in fondo al sacco, con Zucchini impietrito. (“mi ispiro molto a Carrizo”, dichiarerà negli spogliatoi). Ma passa ancora qualche minuto e Francesco Forni riporta in vantaggio i Bianchi.

Anche qui però la risposta dei Blu è veemente e un rimpallo libera Marrocchino solo davanti a Zucchini. L’estremo difensore bianco si trova però molto avanti rispetto alla porta, troppo avanti, e viene beffato da un pallonetto preciso di Angelo. Sul due pari termina il primo tempo.

Monocolore bianco come ai tempi della DC nel secondo tempo. La difesa bianca diventa insuperabile, mentre quella blu offre diciamo il fianco a qualche velata critica. Persino Zucchini si riscatta e viene definito dal folto pubblico per i suoi interventi poco classici ma efficaci il Manuel Neuer di Viale Volano. Abbiamo subito due goal dalla distanza, di Moretti e Forni padre, che ricordano tristemente i due goal subiti da Zoff nella storica semifinale mondiale 1978 Italia Olanda.

A questo punto Gianluca Gotta toglie la maschera di Zorro che aveva inopinatamente dimenticato dal Carnevale di Venezia e la situazione migliora leggermente, ma non troppo … Infatti ancora Forni Francesco, Ravani di testa e Giuseppe Martina infieriscono sulla squadra Blu oggi veramente fuori fase. Un Gavioli sconsolato vaga per il campo cercando risposte alla debacle della sua squadra. Neanche l’infortunio a metà secondo tempo di Ferretti può essere una scusante valida. Potremmo anche con uno slogan dire che “la premiata ditta Forni & Forni ha panificato i Blu”, ma sarebbe un torto al vero asset portante della squadra bianca, che è stata indubbiamente la difesa, abilmente orchestrata dai due M&M, Marchesiello padre e Maccaferri, con Caponi lussuoso nelle ripartenze e tutti sopra la sufficienza. Tutti cercheranno riscatto e conferme sabato prossimo al Cus Allianza Arena, rimanete sintonizzati !!!

Buona settimana a tutti !!!

Sabato 7 marzo 2015

Bianchi (Forte) – Blu (Marrocchino)

Rientro al Cus Allianz Arena in questo sabato di pieno sole e ventilato, per i 18 cussammartini pervenuti oggi per l’anticipo della trecentosessantaquattresima giornata della fashion lig, la coppa dei belli anziani del calcio mondiale.  Squadre organizzate da Gaetano Forte (Bianchi)  e Angelo Marrocchino (Blu), su un buon terreno di gioco delimitato da due porte da Subbuteo.  In assenza di portieri titolari si alternano in porta i 18 giocatori, abilmente mossi da dietro con l’apposita astina del gioco sopra citato.  Le squadre sembrano molto squilibrate a favore di quella di Forte, visto mentre serviva ad Angelo tre campari e due spritz mentre discutevano, ma ben presto invece prende corpo un terribile incubo per i bianchi. Angelo, dopo le abbondanti libagioni, appare scatenato e sigla rapidamente una tripletta, con un goal direttamente da calcio d’angolo ( “il mio idolo era Palanca”, dichiarerà nel dopogara).  Gli attribuiamo anche il primo goal, in verità merito di Andrea Gennari, ma sul diagonale del difensore Angelo sfiora con tre peli della gamba destra…. I bianchi fraseggiano timidamente e si affacciano in area blu sbagliando anche diversi goal.  Solo Mennitti aveva accorciato per i bianchi, con un tocco sottoporta su intelligente passaggio di Forte,  interrompendo la serie di Marrocchino.  I blu vanno anche 4 a 1 con Ferretti, poi recupera una rete Pasquale per il 4 a 2 ma arriva anche il 5 a 2 di Lorenzo Marchesiello abile sotto porta.  A questo punto i bianchi si inferociscono, Moretti tenta inutilmente di spegnere il match buttando il pallone nel canale ma un pescatore romeno prontamente lo ribatte in campo…. Mennitti si trasfigura assumendo le sembianze di Higuain con la testa di Gabbiadini ed inizia ad imperversare, anche Gavioli con diverse discese in verticale getta lo scompiglio nella difesa blu.  Le quattro reti consecutive che portano al risultato finale di 6 a 5 sono opera ancora di Pasquale, Gavioli, lo stesso Daniele Mennitti ed anche di Mauro Caponi, che scende dalla difesa impeccabilmente in smoking, dribla tutti, sorseggia un martini, dichiara “il mio nome è Caponi, Mauro Caponi” e con la sicumera di un componente dei servizi segreti appoggia con il destro con precisione a rete.

I blu perdono tutto negli ultimi 10 minuti, sicuramente rimpiangono una difesa poco accorta nel finale, mentre i bianchi si consolano con questa vittoria che fa morale alla vigilia della difficile trasferta sul campo dell’ISIS.  Rimanete sintonizzati, sarà un match tutto da vedere ( a debita distanza….)

Buona settimana a tutti !!!

Sabato 28 febbraio 2015

Blu (Formaggi) – Bianchi (Forte) 4-2

Probabilmente richiamati dal primo sabato pomeriggio di tiepido sole ben 30 cussammartinesi affollano il Pasquale Stadium di Malborghetto, ma anzichè attenersi all’art.1 della Costituzione del Gioco Del Calcio, cioè che si gioca in 11 contro 11, si va in campo tutti insieme appassionatamente. Ovviamente l’esito non può che essere uno solo: partita orrenda, rischio di scontri continui, gambe tese, urla , versi, parolacce, errori grossolani, lanci a caso, pallone sempre per aria; persino l’arbitro (sig. Stigliano) perde la pazienza e tira fuori cartellini gialli e minaccia rigori a scopo di ritorsione!

Viste le premesse ritengo inutile addentrarmi in analisi tecniche; sottolineerei solamente il fatto che nel primo tempo gli uomini di Formaggi paiono se non altro avere più voglia di giocare degli avversari; e, seppure in maniera arruffona, mantengono il controllo della partita. Sostenuti dalla classe di Mennitti e dalla vivacità di Ferretti (oggi peraltro ben controllato, con le buone o con le cattive, da Campi) i blu vanno al riposo in vantaggio per 2-0 con reti di Marchesiello L., che risolve una mischia in area e con lo stesso Mennitti con un preciso tiro dal limite. E con un pò più di precisione sottoporta da parte di Ferretti e di Bagni il risultato potrebbe essere anche più rotondo. Mentre Gotta mi pare di ricordare che, a parte qualche rinvio dal fondo, non abbia mai toccato il pallone!

E i bianchi? …Non pervenuti! Inebetiti, abulici, svogliati, senza portiere, con l’uomo in meno, distratti in difesa, imprecisi a centrocampo, inesistenti, in attacco, con Gavioli che pensa a farsi restituire un ennesimo della quota relativa all’abbonamento già anticipatamente versato oppure a tenersi 5 euro dei soldi raccolti dai non abbonati. Alla ripresa del gioco, complice la solita girandola di sostituzioni, abbandoni, cambi di casacca ecc. gli uomini di Forte giocano meglio. Finalmente si vede qualche passaggio rasoterra di prima, qualche bello scambio, qualche sovrapposizione e …si vede anche un gol!…Gavioli finalmente lancia Bratti nello spazio, difesa blu troppo alta, e il giovane batte Gotta con un pallonetto. 2-1. Ora la partita pare avvicinarsi alla decenza….ma uno sciagurato stop di Martina S.manda il pallone contro il collega di reparto Gennari che inavvertitamente …..serve Ferretti; tiro non irresistibile ma che passa sotto le gambe del portiere e risultato di 3-1. Riaccorciano le distanze i bianchi con un’azione gemella a quella precedente: stavolta è Martina G. che in fuga batte Gotta. Il quale è bravo poco dopo ad opporsi ad una violenta conclusione di Bratti.

Ma a spegnere del tutto le speranze dei bianchi ci pensa Martina P. trasformando un rigore concesso per un mani di suo fratello in area. Rigore un pò generoso forse… ma il mani c’era. Poco dopo l’epilogo definitivo: bella azione dei bianchi sulla destra con Gavioli che riesce ad andare sul fondo, cross morbido sulla testa di Lagalla smarcato all’altezza dell’area di porta, che ….mette fuori! A questo punto, per disperazione, qualcuno in casacca bianca decide che può veramente bastare quì e l’arbitro decreta la fine dell’incontro, con la vittoria meritata degli uomini di Formaggi per 4-2.

Si è giocato (si fa per dire) di fronte a 2 spettatori, temperatura mite, migliore in campo Daniele Mennitti, direzione di gara un pò incerta da parte del sig. Stigliano.

Bene, dalla redazione anche per oggi abbiamo concluso appuntamento a sabato prossimo sperando di riprendere a giocare in 11 contro 11 (o 12 contro 12) e buona settimana a tutti.

Riccardo Gavioli

Sabato 21 febbraio 2015

Bianchi (ferretti) – Blu (colonnese) 4-3

Partita piuttosto mediocre, senz’altro la peggiore d’inizio anno, quest’oggi all’Allianz Cus Arena. Forse frastornati dall’inizio anticipato, o dal campo ancora in difficili condizioni o dal pallone incredibilmente leggero…o da tutte queste cose assieme, i protagonisti in campo non hanno certo dato vita ad un bel match.

Ritrovo alle 14.20 e senza attendere il numero legale ferretti e colonnese distribuiscono i presenti con le maglie bianche e blu e si comincia in 8 contro 8 con le porticine. Dopo una decina di minuti qualche ritardatario (gavioli, marchesiello, lagalla, vanni) arriva e si può ricominciare a campo intero decidendo però di mantenere il risultato nel frattempo maturato, cioè di 1-0 a favore dei bianchi, che si schierano con maccaferri-baroni-stigliano-vanni-martina-campi-pasquale-cavallari-ferretti-lagalla-bagni; blu con gotta-gennari-marchesiello m.-caponi-colonnese-formaggi-moretti-gavioli-marchesiello l.-marocchino.

Si comincia e appare subito evidente che i blu patiscono l’inferiorità numerica e l’assenza di punte di ruolo; ma anche dall’altra parte, al di là dello schema fisso – lancio lungo per ferretti, peraltro sempre molto abile a cercarsi gli spazi giusti- non è che si combini granchè.

Comunque i blu pareggiano: moretti lavora un pallone sulla trequarti e serve gavioli in area sulla destra, cross teso a mezz’altezza per marchesiello l. che al volo realizza. 1-1. I blu sfiorano anche il vantaggio con moretti con uno spiovente da fuori area che coglie la traversa. Ma poco dopo lancio di campi per ferretti, difesa blu mal piazzata, bel tiro dell’attaccante da posizione angolata, palla che colpisce il palo e finisce in rete. Bianchi di nuovo in vantaggio.

La partita si mantiene su livelli modesti, con molti errori banali, poche le giocate degne di nota.

Interessante punizione tagliata di campi, bello stacco di testa di bagni e bella risposta di gotta che devia in angolo. Poco dopo insidioso spiovente in area blu che trova libero sottoporta ancora bagni il quale però stavolta anzichè impattare in rete colpisce la palla con la mano. Di nuovo ferretti all’altezza dell’area piccola conclude alto. Gol sbagliati..gol subiti!…su un innocuo pallone vagante nei pressi della propria area i difensori bianchi si fermano inspiegabilmente come rapiti da visioni mistiche…. ne approfitta ancora marchesiello l. per appoggiare in rete.

Ma ancora ferretti (indubbiamente il migliore tra i suoi) riporta i bianchi in vantaggio e di nuovo i blu ripartono affannosamente alla ricerca del pareggio, ma l’attacco è sterile…ci prova gavioli con un tiro dal limite ma la palla scheggia la traversa; ancora marchesiello l. liberato in area stavolta conclude fuori; bella azione di colonnese che pesca moretti in area che anzichè concludere a rete serve marchesiello l. a centroarea ma la conclusione è alta; finchè formaggi dalla destra in area lascia partire un preciso diagonale che trova lo spiraglio giusto: la palla rimbalza contro il ferro interno di sostegno e rientra in campo…qualcuno dei bianchi sostiene che non sia gol…forse convinti del fatto che il ferro di sostegno faccia parte del palo!…..per fortuna l’arbitro (sig. stigliano, nel frattempo assunto a ruolo di arbitro) non è di questo avviso e concede il gol.

Le squadre ora sono anche stanche, si accumulano errori su errori, non c’è nemmeno il tempo di andare al riposo perchè le ore 16.00 si avvicinano e si disputa un tempo unico.

A questo punto il pareggio parrebbe la logica conclusione, ma sugli sviluppi di un’azione sulla destra con palla rasoterra a centroarea blu marchesiello m. anticipa tutti e con un preciso tocco di piatto destro….spiazza il proprio portiere gotta! Clamoroso autogol che riporta in vantaggio i bianchi, stavolta definitivamente.

I blu orgogliosamente si gettano alla ricerca del pareggio, per la quarta volta: azione sulla sinistra gavioli-colonnese che pur circondati da avversari  riescono a chiudere il triangolo, stavolta la giocata è eccellente, gavioli pur da posizione defilata va alla conclusione, lagalla salva in angolo. Poco dopo ancora gavioli dopo un’azione personale va al tiro da fuori area ma con poca fortuna.

Ma oramai il tempo stringe…i ragazzini a bordo campo scalpitano per entrare i campo e si decide che può bastare quì.

Si è giocato in un pomeriggio freddo, ad un orario insolito, spettatori zero, terreno di gioco  in cattive condizioni. Per quanto riguarda i migliori in campo, nelle file dei bianchi  ferretti, mentre tra i blu mi pare che gotta, incolpevole in tutti e quattro i gol e autore anzi di più di un buon intervento, meriti una citazione.

Bene, anche per oggi dalla redazione abbiamo concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli

Sabato 14 febbraio 2015

Bianchi (Campi) – Blu (Stigliano) 5 a 1

Partita complicata oggi per i Cussammartini, al rientro dopo i nubifragi delle scorse settimane in questo sabato mite, prima soleggiato e poi sempre piu grigio: il presidentissimo Zucchini non versa in tempo l’Irpef e la Lega nega subito l’uso del Cus Allianz Arena. Rapido giro di telefonate tra Zucchini Lotito e Capozzolo, e il mitico Pasquale, semidio metá uomo metá stadio recupera l’agibilitá del Pasquale Stadium. Tutti lá e il match ha inizio, formazioni curate da Stigliano (blu) e Campi (bianchi).

Mimmo deve provare gusto nelle situazioni complicate perchè i blu vengono subito schiacciati dai bianchi, ma si difendono con discreto ordine. Ma verso fine primo tempo i bianchi sono in vantaggio: rete del talentuoso esordiente Max Forte, che in mischia spara da due passi un missile sotto la traversa. Un bel giocatore, forse un pò troppo innamorato del pallone ma di sicuro talento. Talento che oggi manca ai blu, travolti nel secondo tempo prima quando lo sciagurato Zucchini serve palla, caffè e grappino al solito rapinatore di vecchiette ed aree di rigore Giorgio Ferretti che proprio non può sbagliare…. A seguire ancora Ferretti porta sul tre a zero i bianchi, mentre i blu ancora non vengono a capo di nulla… e Artioli in porta sbadiglia vistosamente per la noia mentre guarda i mondiali di sci sul cellulare…

Sale poi in cattedra Gavioli con due rasoiate che portano a cinque le reti dei bianchi: tra le due reti di Riccardo il solito implacabile Marrocchino di quest’anno segna di coscia (al forno, con le patate) trafiggendo l’incolpevole Art e regalando almeno il goal della bandiera alla sua squadra.

A parziale discolpa dei blu la partenza anticipata per San Valentino di Forni che lascia tutto e tutti a fine primo tempo, e circa centottanta chiamate di fuorigioco di Campi, il 98% delle quali senza vedere l’azione. Deludente purtroppo anche Daniele Mennitti, oggi forse distratto da voci di mercato, Zucchini Pasquale e Lagalla hanno girato a vuoto e si sono persi in inutili onanismi pallonari. Dall’altra parte tutti bene, con Gavioli Ferretti e tutta la difesa sugli scudi.

Una débâcle Blu di cui Mister Stigliano dovrà rispondere ai tifosi inferociti che hanno assediato a lungo la squadra negli spogliatoi. Solo i tunnel delle talpe hanno permesso ai giocatori blu di abbandonare mestamente in segreto il campo che avevano occupato inizialmente con orgogliosa sicurezza.

Vedremo se sabato prossimo sapranno risollevarsi. Per oggi è tutto, buona settimana !!!