Stagione 2012 / 2013

GOAL

50 - Giorgio Ferretti

33 - Croce (2 rigori)

28 - Martina Giuseppe

16 - Lagalla

15 - Artioli
     Gavioli (3 rigori)

 8 - Stigliano F.
     Martina P.

 7 - Bagni Martino
     Della Marra (1 rigore)
     Bagni Matteo
     Vendemmiati

 6 - Mennitti (1 rigore)
     Marrocchino

 5 - Forte
     Cervellati Riccardo
     Vecchiattini
     Zucchini (5 rigori)

 3 - Piero Fumarola
     Moretti
     Stefano
     Colonnesi Lorenzo

 2 - Gianfranco
     Rizzo
     Lodi
     Donisi
     Faraboli
     Francesco Forni
     Campi

 1 - Reali
     Grenzi
     Malagutti
     Capozzolo Pasquale
     Forni Riccardo
     Zuccatelli

RIGORI FALLITI

1 - Forte (traversa)
    Stigliano F. (fuori)
    Enzo Lagalla (fuori)
    Ferretti (parato Gotta)
    Martina G.
    Forte

AUTORETI

1 - Roberto
    Marrocchino
    Gianfranco
    Bratti
    Maccaferri
    Martina G.

STAGIONE 2012/ 2013

22 settembre 2012: Oggi 22 settembre è iniziato il campionato: una bella giornata di fine estate con temperatura gradevole che ha visto gli arancio trionfare 6 a 3 sui gialli. Sugli scudi il capocannioniere della scorsa stagione Ferretti con tre goal, anche se i gialli erano andati in vantaggio con Gianfranco.  Subito dopo gli arancio però dilagano con Pino Croce che pareggia, sono fortunati con l’autogoal di Roberto e poi sferrano il colpo del ko con Giorgio Ferretti che fa tre.  Gavioli  illude i gialli all’inizio del secondo tempo con una bella rete, ma Ferretti implacabile con una doppietta e Giuseppe Martina chiudono il discorso per i rossi.  Rende meno amaro il finale Francesco Forni ancora per i gialli. Finale 6 a 3.

29 settembre 2012
Travolgente partita degli arancio selezionati da Marchesiello oggi al Cus, in un pomeriggio un po’ piovoso e un po’ soleggiato, ma con temperatura ancora molto gradevole. I gialli di Zucchini sono travolti 9 a 5, dopo aver resistito per un tempo finito sul 3 a 2 sempre per i rossi. Apre le marcature Vende da fuori area, raddoppia Lagalla con un cross sbagliato alla Mortensen, poi si scatena Ferretti che con una doppietta pareggia. Poi un grande Martina Giuseppe ancora incontenibile chiude il 3 a 2 per i rossi. Nel secondo tempo tracollo dei gialli, che subiscono da Vende (2 goal, tra cui quello di chiusura) Moretti, ancora Lagalla, Matteo Bagni (che colpisce anche una traversa) e ancora Giuseppe Martina. Rendono meno amara la sconfitta altri due goal di Ferretti e un goal di Forte su errore del portiere. Finale 9 a 5, arrivederci alla prossima.

sabato 6 ottobre 2012

Grande match oggi al Cus, dove in un pomeriggio assolato e ancora caldo si sono presentati in circa trenta giovani e meno giovani calciatori. La grande affluenza ha costretto a turni snervanti di attesa, a cui non tutti si sono sottoposti volentieri…  Il primo tempo tra i gialli allestiti da Stigliano e gli arancio di Maccaferri finisce 2 a 2 in sostanziale equilibrio: segnano Martina Giuseppe e Jacopo Reali per i gialli e replicano Pino Croce e Gianfranco per gli arancio.  Il match prende una piega favorevole agli arancio nel secondo tempo, che con Pino Croce e Mennitti si portano avanti di due reti, Tommy Grenzi illudei i gialli sulla rimonta ma nel prolungato finale chiude Matteo Bagni con il goal del 5 a 3. Tutti a prendere un tè caldo e arrivederci al prossimo sabato.

Sabato 13 ottobre

Bella partita, fra i gialli di Gavioli e gli arancio di Forte (a quando nuove maglie?). Finisce 5-4 per i gialli al termine di una partita molto
combattuta, con continua alternanza di segnature. Passano subito i gialli e sembrano destinati ad una facile vittoria, ma non è così. Gli arancio, grazie a due clamorosi errori del portiere si portano in vantaggio. I gialli patiscono l’ esasperato individualismo dei propri attaccanti,sempre regolarmente fermati dalla buona difesa arancio, e la scarsa vena di Croce e e Mennitti. Gli arancio, sorretti da un mobilissimo Vende e dal cannoniere Ferretti si portano sul 2-1 e paiono vicini al successo, ma Gavioli prima trasforma un rigore, poi batte un incerto Gotta con un tiro da fuori area. Lo stesso Gavioli, raccogliendo le ultime molecole di ossigeno, si invola sulla fascia, supera l’avversario e dal fondo mette al centro un pallone sul quale, finalmente Artioli trova il guizzo vincente. Gli arancio ripartono all’attacco, ma oramai le energie scarseggiano, la lucidità è poca, la buona difesa dei gialli tiene e il risultato non cambia piú. Finale 6 a 3

COMMENTO ORIGINALE RICCARDO GAVIOLI  (successione reale delle reti Artioli (A) Vende (G) Ferretti (G) Mennitti (A) Lagalla (A) Donisi (G)  Gavioli 2 (A) Artioli (A)

Aggiungo solo una riflessione sull’episodio che ha portato alcuni a lasciare il campo prima della partita: lo spirito è sempre stato quello di far giocare tutti, stabiliamo delle regole, capiamo se veramente ci sono problemi assicurativi con i minori ma troviamo una soluzione che permetta di far giocare tutti in serenità, magari limitando l’accesso ai figli e ad un massimo di un amico per figlio …..  Però non vorremmo più vedere persone che vanno via, e soprattutto ragazzi….

Sabat0 20 ottobre

Gialli (Gavioli) – Arancio (Guerra)   6 a 1: partita senza storia che ha visto i gialli imporsi largamente grazie ad un’ottima prestazione di tutta la squadra. Attenta in difesa, precisa e continua a centrocampo, efficace in attacco. Tutte di ottima fattura le reti. Apre le marcature Ferretti che, dopo una bella corale, segna con un bel diagonale. Poco dopo ancora Ferretti s’invola sul fondo e serve a rientrare Martina G., che, di tacco, realizza il 2-0. Gli arancio accorciano le distanze con un colpo di testa sottomisura di Marrocchino, al termine di una tambureggiante azione, ma non cambia nulla. Sono invece i gialli ad andare ancora a segno, prima con Martina Giuseppe che, al termine di un’altra bella azione collettiva,  insacca al volo sottoporta e con Lagalla con un bel diagonale rasoterra da fuori area. Nel secondo tempo non avviene granchè, gli arancio sono demoralizzati, e i gialli segnano ancora: prima prima con Lagalla che, trasformatosi in Van Basten, segna con una rovesciata dal limite dell’area; poi con Gavioli al termine di un’azione personale. Finisce 6-1, risultato che non rispecchia le reali forze in campo, tuttavia maturato in virtu della buona prestazione di tutti i gialli in campo. Buona la direzione di gara del sig. Croce. Bene, per oggi è tutto…arrivederci a sabato prossimo. Riccardo Gavioli

Sabat0 27 ottobre

Gialli-Arancio (a quando nuove maglie?) 5 – 5.

A causa delle cattive condizioni atmosferiche la partita sembrava non dovesse disputarsi, ma, alla fine una ventina di fedelissimi si ritrovano ugualmente alle 15.00 e scendono in campo, dando vita ad una partita combattuta fino all’ultimo. Gli arancio, pur in inferioritá tecnica-agonistica, partono bene e sorprendono gli avversari, portandosi sul 2-0 con reti di Ferretti e autorete del portiere su tiro di Martina P. Tuttavia, grazie alla presenza in squadra di ben 4 elementi abili sia nel costruire, sia nel contrastare, sia nel tirare, i gialli prendono a macinare gioco e, in breve, si riportano in parità, con reti di Piero Fumarola e di Forte. I gialli potrebbero anche andare in vantaggio, ma il rigore di Forte si stampa sulla traversa.  Si và al riposo sul 2-2.  Nel secondo tempo stesso copione, con gli arancio che si riportano in vantaggio con due ottime azioni in contropiede, finalizzate da Gavioli e da Ferretti. Ma, alla distanza, i gialli emergono; attaccano con più continuita’, più di una volta i loro tiri vengono respinti dai legni della porta avversaria, un gol di Forte viene annullato per dubbio fuorigioco, ma riescono a riagguantare il pari con Piero Fumarola, il nuovo acquisto. Ancora Gavioli riporta in vantaggio gli Arancio, ma proprio allo scadere, i gialli riacciuffano il 5-5, ancora con Cristiano Della Marr.  Risultato giusto, partita faticosa su un campo reso pesante dalla pioggia. Bene, anche per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli

Sabato 3 novembre

Gialli-Arancio 7 – 2 (!!!) Partita senza storia come raramente capita di vedere, quella di oggi sul campo del Cus, pur se il primo tempo termina 3 a 2 sempre per i Gialli.  Forti di una superiorità assoluta in tutte le zone del campo, i gialli dominano in lungo e in largo; ben 7 reti segnate, in media una ogni 12 minuti! Viceversa, fragili n difesa, approssimativi a centrocampo e inesistenti in attacco gli arancio. Pronti, via e dopo una mezz’oretta i gialli sono già sul 3-0, con Malaguti che spadroneggia e apre le marcature e Ferretti che ne fa due di testa. L’ attacco arancio è inesistente, e solo grazie a due errori difensivi, riesce a segnare (bel goal di Bagni che segna quasi dal fondo e clamoroso autogoal di Gianfranco).  Ma il resto è pura accademia, con i gialli a creare gioco e segnare ripetutamente, un po’ con tutti. Nel secondo altri 3 goal di Ferretti e uno di Lagalla.  Bene, anche per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo Gavioli (con alcune precisazioni di Cesare Zucchini…)

 Sabato 10 novembre

Gialli (zucchini)-Arancio(marchesiello) 5-3  Nonostante la giornata uggiosa, ben 30 giocatori si ritrovano sul terreno di gioco, dando vita aduna partita che i gialli di zucchini si aggiudicano facilmente, grazie sopratutto alla mobilitá e all’efficacia dei loro 3 attaccanti (artioli,ferretti,stigliano f.), che a turno vanno a rete, sia con palla a terra,sia nel gioco aereo. La difesa arancio appare troppo statica e non in gradodi contrastare efficacemente i veloci avversari. Il centrocampo arancio,grazie al dinamismo di tommy e alla lucidità di croce, riesce ad imbastire alcune buone trame di gioco, ma l’attacco manca di precisione e risolutezza sottoporta, anche se qualche conclusione meriterebbe miglior sorte. Si và al riposo con un clamoroso 5-0. Nel secondo tempo a tentare diriequilibrare le sorti della gara ci prova l’arbitro: fermando per uninesistente fuorigioco stigliano f. lanciato a rete; non sanzionandoevidenti falli su artioli, gavioli e stigliano f., fischiando viceversatutti i falli dei gialli, reali o inesistenti che siano. Su uno di questiultimi croce realizza su punizione. Poi, nonostante 40 metri di distanza con visibilità ormai scarsa, riesce a vedere un fantomatico mani in area gialla; ancora croce trasforma. Il terzo gol degli arancio lo realizza martina p. che, su azione di calcio d’angolo, in mischia in area, trova il pertugio giusto. Ma ormai é buio, la partita finisce sul 5-3. Bene, anche per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti. riccardo gavioli

 Sabato 17  novembre

Gialli Arancio 1 a 1:  nonostante la presenza di attaccanti di ottime capacità realizzativa la giornata di oggi fa registrare il probabile record negativo di reti segnate, appena due. Partono meglio di arancio anche se sono i gialli a sfiorare per primi il gol ma Bagni spreca a distanza ravvicinata. L’attacco arancio sembra più incisivo,  Ferretti riesci ad incunearsi in area gialla e dopo un contrasto con Gennari va a terra:  rigore e del dischetto Zucchini trasforma con freddezza alla sinistra di Gotta che sfiora il tiro angolatissimo. Poi però qualcosa cambia,  i gialli prendono le redini del gioco e attaccano con decisione. Gavioli dalla destra crossa sotto porta per un liberissimo Marrocchino che però si addormenta.  Un bel tiro di Faraboli probabilmente destinato in rete viene deviato dalla schiena di Pasquale. Ancora Gavioli si libera di due avversari e colpisce e serve Vende che colpisce la traversa.  Per gli arancio su un’azione di contropiede Pierluigi M. ha la palla del raddoppio ma il suo pallonetto finisce alto.  Si va al riposo sull’ uno a zero per gli arancio. Nel secondo tempo i Gialli attaccano con ancora più determinazione alla ricerca del pareggio:  tante le azioni create,  tanti calci d’angolo,  tante le mischie in area arancio ma il pallone non vuole entrare. Martina Giuseppe si invola sulla fascia,  supera in velocità un paio di avversari e sembra vicino al successo ma sull’uscita del portiere mette fuori.  Gavioli  riceve un buon pallone dalla sinistra e tira (debolmente per la verità) e centra il palo. Gli arancio si difendono strenuamente ma correttamente però,  rare anche le azioni di contropiede pericolose,  è oramai un assedio.  Vende centra ancora la traversa,  Martina Giuseppe che si libera bene per il tiro ma sparacchia malamente alto. Verso la fine arriva il sospirato pareggio: Martina Sandro serve Gavioli sulla tre quarti il quale pesca Vende in area che salta un avversario e serve sotto porta Bagni il quale questa volta non sbaglia.  C’è ancora  tempo per qualche altra azione ma il risultato non cambia più:  in definitiva i gialli avrebbero meritato di più per le molte occasioni create ma forse alla fine il risultato è giusto.  Bene,  anche per oggi è tutto,  appuntamento a sabato prossimo. RICCARDO GAVIOLI

 Sabato 24  novembre

Gialli – Arancio 5 a 2:  Reali (G) – Ferretti (G) – Bagni (A) – Artioli (G)- Martina G. (G) – Ferretti (A) – Ferretti (A)

In questa giornata autunnale soleggiata e quasi calda si danno appuntamento perla disfida del sabato calcistico al Cus ben una trentina di persone di ragazzi piu’ o meno giovani… Alla fine dopo molte polemiche (come sempre) si decide di partire con due persone fuori a testa che si daranno via via il cambio.  Partono meglio i gialli sempre presenti su ogni palla, e dopo un quarto d’ora di studio vanno in vantaggio: Reali lascia partire un missile da fuori su cui nulla può il pur bravo Gotta. Dopo poco i gialli raddoppiano con il solito Ferretti agile in area.  A questo punto gli arancio si scuotono e iniziano a premere. Bagni, tra i migliori degli arancio,  accorcia le distanze con un bel tiro appena dentro l’area, ma dopo poco un traversone preciso di Ferretti trova Artioli pronto con una botta al volo che vale il 3 a 1.  Ancora gli arancio si riversano avanti, nonostante la scarsa vena di Zucchini che sbaglia tutto compreso due corner tirati malissimo… Martina G in progressione entra in area dalla destra e fulmina Zanatta per il 3 a 2.  Siamo quasi all’imbrunire ma tra le ombre della notte che sta avanzando gli arancio sperano nel pareggio.  Invece crudelmente Ferretti li riporta alla realtà con una doppietta nel finale che schianta le residue speranze.  Finale 5 a 2 per i gialli: menzione a Ferretti Reali e Zanatta (che compie un prodigio levando dal sette un siluro di Rizzo) per i gialli, mentre Vende, Rizzo e un Maccaferri al rientro emergono tra gli arancio.  Assente Riccardo Gavioli per influenza il commento è del vostro Cesare Zucchini. A sabato prossimo !!!

Sabato 22 dicembre

Arancio  – Gialli   4-3  Dopo alcune settimane di stop per il maltempo, ripresa oggi dell’attività calcistica al cus, dove si affrontano gli arancio di Malagutti contro i gialli di Martina Pierluigi, e nonostante il campo pesante, la partita é abbastanza ben giocata, soprattutto dagli arancio, che partono molto bene e si portano sul 2-0 con una doppietta di Lagalla. I gialli tentano di reagire ma la difesa arancio fà buona guardia. Sono invece ancora gli arancio a sfiorare il gol: con Martina Giuseppe su errore della difesa gialla, con Vende lanciato da Gavioli,
ancora Lagalla dopo un’azione personale serve Zucchini libero in area, ma il suo tiro scheggia la traversa. Poi, su incomprensione tra Forni e Mezzogori, si inserisce Pierluigi Martina.che insacca il 3-0. I gialli però grazie alla presenza di Croce, Vecchiattini e Malaguti hanno sempre una buona gestione del pallone, e dopo una buona triangolazione Bagni accorcia le distanze con un diagonale. Il gol dà morale ai gialli, che  attaccano ora con insistenza, e Croce con un tiro da fuori area coglie il 3-2.  Gli arancio sembrano accusare il colpo, la stanchezza si fà sentire, e il pareggio è nell’aria; e Vecchiattini dopo un insistito batti e ribatti, stoppa il pallone sottomisura e lo deposita in rete. Ma proprio allo scadere Vende si infila nello spazio giusto della difesa gialla e dal limite dell’area insacca con un preciso rasoterra. Finisce cosí 4-3 per gli arancio, con grossa delusione per i gialli che erano riusciti a raddrizzare un pesante 0-3,  ma la vittoria degli arancio è meritata. Bene, anche per oggi abbiamo concluso. dalla redazione un sentito buon Natale a tutti e arrivederci a sabato prossimo. Riccardo Gavioli

Sabato 29 dicembre

Gialli (Stigliano)  Arancio (Maccaferri) 5 – 4 : Ben 25 giocatori più l’arbitro non si sono voluti perdere l’ultimo appuntamento calcistico del 2012: dopo la preliminare suddivisione in due formazioni con le solite orribili maglie si comincia. Partono all’attacco gli arancio ma la manovra risulta spesso farraginosa. I  gialli invece sfruttano bene in contropiede Stigliano Francesco lanciato ottimamente da Vecchiattini che  realizza il gol dell’uno a zero. Gli arancio potrebbero pareggiare dopo poco ma Gavioli anziché tirare vuole dribblare anche il portiere che gli devia il pallone. Ma il pari è rimandato di poco:  Gavioli serve Della Marra,  finta di quest’ultimo e tiro al volo di Rizzo che insacca.

Ora degli arancio giocano meglio e su una punizione di Cervellati Della Marra segna di testa il gol del vantaggio. Si va così al riposo sul due a uno per gli arancio.

Nella ripresa subito due gran gol:  prima Vecchiattini pareggia con un tiro da fuori area all’incrocio, poi Rizzo ancora da fuori area riporta in vantaggio gli arancio.

La partita è sempre ricca di spunti di cronaca con continui capovolgimenti di fronte. I gialli sprecano qualche occasione finché Gavioli lancia Bagni a rete,  il portiere si oppone alla prima conclusione ma nulla può sulla seconda ribattuta:  quattro a due.  A questo punto i giochi parrebbero fatti  ma l’arbitro fino a quel momento inappuntabile decide di scendere in campo non accordando un clamoroso rigore agli arancio perché – non ridete –  chi ha subito il fallo è troppo piccolo e  non fischiando una spinta su Gavioli perché stava guardando da un’altra parte (sic…) mentre  invece è puntualissimo nel sanzionare un mani di Maccaferri in area:  dal dischetto Stigliano Francesco accorcia le distanze.

I gialli si galvanizzano e dopo poco arriva il pareggio ancora con Vecchiattini. Gli arancio provano ancora a vincere la partita:  Gavioli serve Della Marra che colpisce il palo ma sono ancora i gialli ad essere più pericolosi in contropiede:  su uno di questi Pasquale ottimamente servito dal fondo comodamente realizza.  Finisce così 5 a 4 per i gialli una partita difficilmente decifrabile che ha visto prevalere i gialli grazie un ottimo finale di partita e all’aiuto dell’arbitro. Migliori in campo Maccaferri per gli arancio e Vecchiattini per i gialli.

Con la puntata di oggi si conclude l’anno 2012:  dalla redazione un caloroso augurio per un 2013 migliore del 2012 e peggiore del 2014.

Bene,  per quest’anno è proprio tutto appuntamento naturalmente a sabato prossimo.

Riccardo Gavioli

Sabato 5 gennaio 2013

Arancio Stigliano – Gialli Maccaferri 7 a 6:  Brutto inizio anno quest’oggi al Cus che ha visto prevalere gli arancio di Stigliano sui gialli di Maccaferri al termine di una partita caotica e iraconda caratterizzata da polemiche ad ogni piè sospinto e da continue risse verbali. Si ricorda a tutti i presenti che il campo lo paghiamo con lo scopo di divertirci giocando a pallone — Viste le premesse oggi mi asterrò dal commento tecnico e mi limiterò a citare la successione delle reti spero giusta:  Ferretti A – Stigliano F. G –  Stefano A – Stigliano F. G – Lagalla A – autorete Bratti  A –   Forni G –  Lagalla A –  Stigliano F. G – Ferretti A –  Gavioli su rigore G – Ferretti A. – Croce su rigore G: migliore in campo per gli arancio Ferretti e per i gialli Stigliano,  peccato per il rigore sbagliato.  A  sabato prossimo Riccardo Gavioli

Sabato 12 gennaio

Arancio Gialli 8 a 4  (squadre fatte entrambe da Stigliano Mimmo, con la diligenza del buon padre di famiglia..) Atmosfera decisamente più tranquilla quest’oggi al Cus, dopo le nevrosi di sabato scorso, con grande affluenza di giocatori (ben 26) Dopo la suddivisione in due squadre si parte, i gialli subito in difficoltà nonostante la presenza di abili palleggiatori quali Croce e Vecchiattini e il divario con gli avversari appare subito evidente. Azione manovrata degli arancio con Gavioli che lancia a rete Stigliano F. che incredibilmente spreca ma si rifà poco dopo sugli sviluppi di una azione di contropiede lanciato da Vende. Poco dopo al termine di un’altra azione corale Ferretti raddoppia. I gialli tentano di scuotersi, e cominciano ad attaccare con determinazione finchè, su un tiro da fuori area respinto da Gotta, Lagalla è pronto a ribadire in rete. I gialli continuano il forcing, Vecchiattini colpisce il palo, in area arancio avviene più di un episodio dubbio, ma sono ancora questi ultimi ad andare in goal: tiro rasoterra di Della Marra, Pasquale si distende e riesce a deviare, ma sui piedi di Gavioli che non ha difficoltà a realizzare. Si va così al riposo sul 3 a 1 per gli arancio. Nel secondo tempo i gialli si buttano all’attacco in maniera sconsiderata portando in avanti tutti i loro effettivi e lasciando così sguarnita la retroguardia. Si aprono perciò grandi spazi per i centrocampisti e attaccanti arancio che hanno buon gioco sui difensori avversari. Sempre con azioni manovrate ed assist dal fondo vanno in rete Stigliano F con un gran tiro al volo su cross di Martina P, Ferretti sempre al volo con una mezza girata di sinistro, e Marrocchino di testa sottomisura. Segnano anche Gavioli su azione personale bevendosi metà difesa avversaria e Della Marra su calcio di rigore per un fallo inutile di Zucchini. Per i gialli è notte fonda e solo un sussulto d’orgoglio nel finale permette di rendere onorevole il passivo con una doppietta di Croce e Stefano, mentre Gotta ha modo di mettersi in luce con qualche intervento di rilievo. Bene, anche per oggi abbiamo concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo Gavioli (con qualche intervento qua e la di Cesare Zucchini)

 

Sabato 19 gennaio

Arancio (Martina P) – Gialli (Zucchini) 9 – 4

Nonostante il freddo e la minaccia di pioggia quest’oggi al Cus si rileva il record di affluenza di giocatori (più di 30)  tanto da rendere necessario il ricorso al turn over e addirittura a due arbitri. Aa complicare le cose c’è anche il campo notevolmente allentato a causa del maltempo di questo periodo:  risulta così difficile costruire belle trame di gioco la partita è più combattuta che giocata degli arancio, che  se la aggiudicano piuttosto facilmente grazie soprattutto alla compattezza della propria difesa (Giuseppe. Maccaferri, Guerra e Campi,  e con il portiere Gotta in grande giornata)  I gialli partono meglio si portano sul due a zero con reti di Zuccatelli Umberto  che approfitta di un momento di confusione degli arancio e di Pino Croce con un preciso rasoterra da fuori area.  Da qua in poi è un monologo arancio:  apertura di Moretti sulla sinistra per Forte che crossa a  centroarea,  indecisione della difesa gialla,  entra Martina Pierluigi che segna. Poco dopo Lodi si presenta in area ma viene atterrato da Marchesiello:  rigore che lo stesso Lodi realizza.  Mentre gli attacchi dei gialli,  nonostante la presenza di cannonieri come Ferretti e Stigliano Francesco si infrangono spesso contro le fitte maglie della difesa avversaria,  gli arancio sfruttano meglio le fasce laterali operando efficacemente di rimessa mandando a rete  un po’ tutti ( ancora Lodi, ancora Martina Pierluigi, ben 4 volte Martina Giuseppe, e persino Beppe Moretti ). Per i gialli rendono meno amaro il passivo Cervellati, Matteo Bagni  e ancora Croce. Bene,  anche per oggi abbiamo concluso,  appuntamento naturalmente sabato prossimo. Buona settimana tutti,  Riccardo Gavioli

Sabato 26 gennaio

Primo sabato pomeriggio soleggiato del 2013 quest’oggi al Cus, che ha visto i gialli di Zucchini imporsi per 6 a 4 sugli arancio di Martina dopo una partita dominata nel primo tempo, sofferta nella ripresa e risolta nel finale. La squadra arancio appare subito carente in difesa (solo 2 difensori) E gli attaccanti gialli hanno sempre ampi spazi e quasi sempre buon gioco. Il primo tempo è tutto di marca gialla, le occasioni fioccano e in area arancio avviene più  di un contatto dubbio. Ma il protagonista principale è Artioli autore di 3 reti, due delle quali di ottima fattura, una con un gran tiro da 25 metri, l’altra con una rovesciata dal limite dell’area. All’ennesimo contatto in area Campi Ferretti l’arbitro non può esimersi dal concedere il rigore. Dal dischetto Zucchini trasforma spiazzando Gotta. Per gli arancio poche le azioni pericolose, due assist di Gavioli per Martina Pierluigi, che aveva addirittura portato in vantaggio gli arancio…Troppo poco, si va al riposo sul 4 a 1 per i Gialli. Nel secondo tempo Stigliano decide di smettere i panni dell’arbitro per andare a puntellare la traballante retroguardia arancio, piazzandosi al centro della difesa. La musica cambia, i gialli non trovano più gli spazi del primo tempo e gli arancio salgono in cattedra. Pronto assist di Gavioli a servire Faraboli ottimamente inseritosi in area gialla, tiro e palla in rete. Poco dopo bella azione corale arancio con cross dalla destra per Lagalla sottoporta che manda la palla a lato di poco. Altra bella azione corale con cross di Vende, questa volta dalla sinistra, e Martina P. insacca. Ora i gialli sono in difficoltà, poche le azioni pericolose, soprattuto tiri da fuori ma con poca precisione. Il pareggio è nell’aria, Gavioli si libera del portiere ma perde l’attimo buono per concludere, riesce però a servire l’accorrente  Martina P., pronta la conclusione a rete dove Simeon si improvvisa portiere per evitare il goal. Inevitabile il rigore che Gavioli realizza con estrema precisione. Sembra che gli arancio a questo punto abbiano la partita in mano, e invece i gialli si riportano in vantaggio con Donisi che sottoporta beffa Gotta. Gli arancio si riportano in avanti ma la stanchezza comincia a farsi sentire e la lucidità viene meno. Finchè Ferretti non intercetta un pallone vagante in area arancio chiudendo il match sul 6 a 4.  In conclusione la vittoria non è demeritata, in quanto meglio i gialli nel primo tempo di quanto gli arancio nella ripresa. Bene, anche per oggi abbiamo concluso, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana.  Riccardo Gavioli con la collaborazione tecnica di Cesare Zucchini.

Sabato 9 febbraio

Arancioni 9 – Gialli 3  Nonostante l’uomo in meno per buona parte del match gli arancio di Martina Pierluigi si impongono nettamente sui gialli di  Zucchini e Ferretti quest’oggi al Cus. Pur schierando i due maggiori goleador Ferretti e Martina Giuseppe i gialli soffrono la complessiva inferiorità tecnica nei confronti degli avversari i quali non tardano ad assumere le redini del gioco e con manovre corali, triangolazioni e scambi in velocità liberano spesso l’uomo al tiro. Nel primo tempo vanno a segno Bagni Matteo Della Marra Martina Pierluigi e Artioli oltre a un gol fantasma non concesso e  un dubbio intervento in area di Campi su Artioli lanciato a rete. I gialli vanno in gol con Ferretti e Martina Giuseppe e impegnano più di una volta il portiere avversario. Si va al riposo sul quattro a due. Nel secondo tempo i gialli accorciano subito le distanze con Ferretti che sfrutta una delle rare indecisioni della difesa avversaria,  ma gli arancio riprendono a macinare gioco e complice anche un eccessivo sbilanciamento in avanti dei gialli, fioccano le reti: vanno in goal  Croce Gavioli Martina Pierluigi e Artioli due volte a porta vuota. Da sottolineare le eccellenti prestazioni di Martina Sandro Formaggi e Guerra per gli arancio, mentre per i gialli il migliore è sembrato Martina Giuseppe.  Bene,  anche per oggi abbiamo concluso,  dalla redazione appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo Grazioli con la collaborazione tecnica di Cesare Zucchini.

Sabato 16 febbraio

Arancioni 7 – Gialli 6  Zucchini e Martina Pierlugi organizzano le formazioni in questo pomeriggio quasi primaverile, ma con destrezza Martina P. si accorge che Zucchini è ancora addormentato e gli sottrae tutta la linea verde dell’attacco…. La prima mezzora per i gialli di Zucchini è da incubo: un secco cinque a zero con reti di Martina Giuseppe (2), Martina P., Mennitti e un gran goal di Forte da fuori area. Persino Pasquale imperversa con sicurezza sulla fascia…  Il signor Stigliano arbitro di lunga esperienza conta il knock out e accompagna all’angolo la squadra di Zucchini… Vengono rivoluzionate le squadre con gli innesti di Mennitti e Ferretti in giallo per Faraboli e milioni … La partita diventa subito più equilibrata, i gialli segnano diversi goal ma ne subiscono anche .. Vanno in rete Della Marra, il nuovo acquisto Mennitti due volte (una su rigore), Zucchini ancora su rigore (calciato meravigliosamente nel sette alla destra di Stigliano F) e anche Croce e Ferretti, ma per gli arancio segnano  Cervellati con un abile colpo di testa e Moretti mantenendo quindi la vittoria agli arancio  in ogni caso meritata.   Tra i migliori in campo Andrea Venturi insuperabile come il tonno oggi, Martina Pierluigi indemoniato e sicuramente Mennitti sui due fronti. Per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e che la settimana vi sia lieve nell’attesa. CZ

Sabato 2 marzo

Arancio (Martina p) – gialli (Zucchini)  7-5  Ancora una vittoria per Martina Pierluigi contro Zucchini quest’oggi al Cus, al termine di una partita che ha visto prevalere ora l’una ora l’altra squadra. Partono bene i gialli, che in breve si portano sul 3-0 con reti di Lagalla, Croce e Campi. Sembra una partita senza storia e invece accade il contrario. Sorretti da un mobilissimo Vendemmiati, gli attaccanti arancio prima segnano due volte prima dell’intervallo con Ferretti e poi  dilagano nel secondo tempo  quando Matteo Bagni (2), Ferretti (2)  e Martino Bagni vanno a segno cinque volte, mentre la squadra di Zucchini non ne  azzecca più una. Nervoso Artioli, sprecone Della Marra, inconcludente Gavioli, i gialli attaccano  con poca lucidità; Moretti calcia volontariamente fuori un rigore dubbio (sic) finchè un tiro di Della Marra viene deviato nella propria rete da Faraboli. Poco dopo arriva anche il pareggio, al termine di una buona manovra corale, stavolta, con Artioli.  Pare che la squadra di Zucchini possa aggiudicarsi il match; ma una  sfortunata deviazione di Maccaferri su tiro di Vendemmiati e un colpo di testa di Ferretti su cross preciso di Marrocchino, sanciscono la vittoria degli arancio.  Finisce 7-5, e la vittoria mi sembra meritata. Evento clou della giornata il ritorno graditissimo di Marcello Colonnesi nelle vesti per ora di portiere. Bene, anche per oggi ho concluso; appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli.

Sabato 9 marzo

Gialli(Zucchini)-arancio(Martina) 7-3 Zucchini sfata il tabù Martina con una vittoria, che nel finale ha assunto anche larghe proporzioni. Finisce 7-3 al termine di un match giocato su un campo pesantissimo a causa delle frequenti piogge. Sono gli arancio a segnare per primi grazie a Marrocchino, lesto a deviare in rete un preciso suggerimento di Martina p.  I gialli però appaiono meglio disposti in campo, probabilmente l’uomo in più si fà sentire, e attaccano con maggiore pericolosità. E non tardano a ribaltare la situazione, con reti di Martina G e… non ricordo più.  Si va al riposo sul 3-1. Nel secondo tempo Faraboli cambia casacca; sono ora gli arancio in superiorità numerica, ma il campo, sempre più impraticabile, non consente lineari trame di gioco, e gli attacchi degli uomini di martina p sono giocoforza confusi. Colonnesi con uno spiovente da fuori area accorcia le distanze, ma Stefano, servito da Croce, con un bel diagonale riporta i gialli avanti di due lunghezze.  Ancora gli arancio in avanti, ma nella metà campo gialla il terreno è diventato sabbie mobili e il semplice avanzare con il pallone che s’incastra nelle zolle, è impresa improba. Finchè al termine di una delle tante mischie in area Gavioli insacca. 4-3. A questo punto fà il suo ingresso Forte nelle file gialle, ristabilendo la parità numerica. Ed è proprio Forte, sfruttando la sua freschezza, a realizzare il 5-3 e, complice una distrazione del portiere, il 6-3. In chiusura Zucchini trasforma un calcio di rigore per il conclusivo 7-3. In conclusione un punteggio troppo pesante per gli arancio, al termine di una partita più combattuta che giocata, però sempre correttamente. Non ricordo un fallo, un fuorigioco, una polemica. Ha arbitrato il sig. Colonnesi Marcello. Anche per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo.  Riccardo Gavioli

 

Sabato 23 marzo

Ancora una vittoria del team Zucchini (rosso) sul team Martina (giallo) oggi al Cus, in un pomeriggio grigio ma non particolarmente freddo.
Il primo tempo scorre molto equilibrato, ma con una prevalenza dei rossi, che appaiono più in forma.
In vantaggio con Martina Giuseppe i rossi vengono però recuperati da una rete di rapina di Ferretti.
Uno pari all’intervallo
Nel secondo tempo segna ancora Martina Giuseppe, pareggia di nuovo Marrocchino abile di testa, poi però due reti di Pino Croce ed il sigillo
finale di Della Marra portano avanti in maniera decisiva i rossi.  Per i gialli un’altra rete comunque su autorete ingenua di Martina G. che
da corner di Matteo Bagni si lascia sfuggire il pallone in rete per eccesso di sicurezza.

Finale giusto 5 a 3.

Ha arbitrato con consueta maestria Mimmo Stigliano
Una buona settimana a tutti ed auguri di Buona Pasqua.

Sabato 13 aprile

Rossi 5 – Gialli 2

Dopo due settimane di stop causa Pasqua e soprattutto il maltempo riprende in una bella giornata di primavera l’attività più glamour del sabato pomeriggio. Il team Zucchini viene questa volta sconfitto dal team Martina in un match dai due volti. Primo tempo avanti i gialli di Zucchini che con belle trame e solida difesa chiudono il parziale sul 2 a 1 con reti di Enzo Lagalla (che poi spreca anche un rigore) e di Matteo Bagni (bella prova la sua), e per i rossi rete del sempre pericoloso e attivo Lorenzo Colonnesi.

Nel secondo tempo cambia tutto, i rossi mettono il turbo, soprattutto il solito Ferretti che con una doppietta seguita dai goals di Croce e Vendemmiati di testa fanno un parziale di 4 a 0 … Gialli non pervenuti nella ripresa, non riescono proprio ad incidere e chiudono con una pesante sconfitta.

Arrivederci alla prossima settimana, sabato 20 aprile ore 15 al Cus.

 

Sabato 20 aprile

Rossi 9 – Gialli 7  (primo tempo 3 – 2)

Bellissima partita oggi al Cus, in un pomeriggio che promette pioggia ma regala invece goals, emozioni e vento fresco….  Le formazioni sono allestite come sempre da Zucchini (gialli) e Martina Pierluigi (rossi), e l’inizio dei rossi è travolgente: due errori clamorosi in difesa di Campi e Zucchini spianano la strada a un grandissimo Giuseppe Martina che porta sul due a zero i rossi. I gialli si riorganizzano e ripartono, accorciano le distanze con un gran tiro da fuori di Lagalla che mette in difficoltà Gotta, Ferretti spreca un calcio di rigore (riscatto di Gotta, che compirà diversi interventi decisivi), ma poi pareggiano con Faraboli che appoggia in rete da due passi. Il primo tempo sembra avviato al termine sul due pari quando Cervellati con un bellissimo pallonetto sorprende il portiere di turno dei gialli.  Si riparte e i gialli paiono subito meglio organizzati, pareggiano con Ferretti e si portano in vantaggio con lo stesso capocannoniere. Poi però i rossi reagiscono e segnano con Cervellati e Vecchiattini riportandosi in vantaggio.  Pareggia di nuovo Ferretti ma ancora Cervellati su punizione riporta in vantaggio i rossi. Grande alternanza di reti e partita sempre sul filo dell’equilibrio in questo frangente. Un clamoroso autogoal di Maccaferri riporta in pari i gialli, Ferretti li riporta addirittura in vantaggio con un goal al limite dell’impossibile, Vecchiattini pareggia con un tocco morbido e poi nel finale due goals di Giuseppe Martina chiudono il match, con in mezzo un palo clamoroso di Ferretti che avrebbe portato in pareggio i gialli.  Finisce quindi 9 a 7 per i rossi, con l’arbitraggio un po’ contestato di Colonnesi che viene assediato negli spogliatoi.

Arrivederci alla prossima settimana, sabato 27 aprile ore 15 al Cus, partecipate numerosi e non fate il ponte che si risparmia !!!

sabato 27 aprile 2013

Nonostante pioggia battente circa 15 sciagurati si sono ritrovati oggi comunque al Cus per il consueto match: nella tristezza e mestizia determinata dall’assenza di Zucchini e Gavioli, si è svolta una partitella di allenamento non valida a fini statistici… Nulla da segnalare visto che nulla mi è stato segnalato, tranne le solite liti in campo….. Alla prossima, sabato 4 maggio 2013 ore 15 al CUS !!!

sabato 4 maggio 2013

Gialli (gavioli) – Arancio (martina p) 8-6

Bella partita, ricca di gol e belle azioni in questo caldo sabato pomeriggio al cus. Gli arancio, forti di un uomo in più e della presenza dei due maggiori goleador (ferretti e martina p) partono subito all’attacco e mettono in grossa difficoltà la difesa gialla, che non pare in grado di contrastare la vivacità delle manovre avversarie. Diverse le azioni da gol, non finalizzate però per scarsa precisione; finchè una leggerezza difensiva dà modo a martina g di portare gli arancio in vantaggio. Ancora difesa gialla ferma a reclamare un inesistente fuorigioco di ferretti, che, libero in area, realizza il 2-0.

I gialli però non perdono la testa, e cercano sempre di costruire gioco. Azione mennitti-gavioli-vecchiattini, secco rasoterra gotta è bravo a deviare in angolo. Altra buona manovra corale, con cross dal fondo per lagalla che di testa accorcia le distanze. 2-1. Poco dopo però ferretti dopo un’azione personale sulla sinistra, dalla linea di fondo beffa  il portiere giallo portando i suoi sul 3-1, ma ora la partita è piu equilibrata, mennitti conquista un buon pallone a centrocampo e serve ottimamente croce che con un preciso pallonetto mette in rete. 3-2. Ma sul fronte opposto c’è un imprendibile martina g, che riceve un pallone al limite dell’area, evita due avversari e insacca sotto la traversa. 4-2. E si và al riposo.

Nel secondo tempo però i gialli salgono in cattedra, imponendo il loro gioco fatto di palleggio, possesso palla, fraseggi e accelerazioni repentine. Azione vecchiattini-gavioli -lagalla tiro e palla all’incrocio. Ottima combinazione croce-vecchiattini e rete di quest’ultimo. Ancora vecchiattini-croce-mennitti e palla nel sacco. Fallo di marchesiello in area su mennitti, colonnesi fischia il rigore, croce trasforma. Gli arancio appaiono frastornati, probabilmente hanno speso molto nel primo tempo e la loro azione è priva di efficacia. Riescono anche a sbagliare un calcio di rigore, gentilmente concesso, con martina g e, altrettanto gentilmente fatto ripetere, con forte. Riescono ad accorciare le distanze con un gol viziato da un fuorigioco di ferretti; colonnesi, magnanimamente, concede il gol. In contropiede lagalla lancia gavioli che realizza. 7-5. La partita ha ormai poco da dire, ma martina s.  si avventura in una serie di dribbling……alla zucchini e regala il pallone agli avversari e, mentre cavallari e gennari osservano il passaggio femminile nella pista ciclabile, martina g segna. Ma, allo scadere, ancora croce con un preciso tiro ad effetto chiude.  Chiude definitivamente i giochi. In definitiva una partita dai due volti, che ha visto prevalere nel primo tempo la squadra di martina p, nel secondo quella di gavioli. A demerito degli arancio il fatto di non aver sfruttato l’uomo in piu’ e di aver sprecato troppi gol nel primo tempo. Bene, per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo gavioli.

Da sottolineare un brutto infortunio ad Enzo a sua insaputa, nel senso che ha continuato a giocare pur avendo il polso rotto. Riportato alla ragione, messo in camicia di forza, è stato trascinato in ospedale ed ingessato per tutta l’estate. A settembre si valuteranno condizioni fisiche e soprattutto mentali, e se positive si procederà a togliere il gesso. A Enzo tutti i nostri Auguri Migliori !!!

sabato 20 maggio 2013

Bel pomeriggio di sport oggi al Cus, dove una ventina di baldi giovani e meno giovani si è data appuntamento per il  consueto incontro.

Formazioni allestite al di sopra di ogni sospetto dal sig. arbitro Mimmo Stigliano.
La formazione rossa che presenta tra gli altri Zucchini al rientro, Maccaferri al centro della difesa, Vende e la coppia padre figlio Colonnese (Marcello in porta)  si porta rapidamente in grande vantaggio sul 4 a 0, con reti di Ferretti(2) Vendemmiati e Lorenzo Colonnese.
I gialli sembrano annicchiliti, eppure hanno il portiere titolare Gotta, Artioli, Faraboli, Croce e molti altri campioni.  Proprio Pino Croce inizia la rimonta segnando un paio di goal che fissano il primo tempo sul 4 a 2.
Nel secondo tempo ancora un gran goal di Croce (si smarca di tacco e insacca con un sinistro a rientrare dal limite) porta a un passo dal pareggio i gialli,  ma i rossi si riprendono e con Ferretti tengono a distanza i gialli che segnano ancora con Croce ed Artioli.
Finale 6 a 5, quella che poteva essere una vittoria travolgente diventa una vittoria molto molto sofferta dei rossi.

ATTENZIONE sabato prossimo Cus ancora chiuso per evento (che ci sarà domenica, ma non vogliono rovinare i campi….)

Ci vediamo sabato 1 giugno, a meno di riuscire ad organizzare la partita in altro campo

Buona settimana a tutti

Sabato 1 Giugno

Arancio. (gavioli) – Gialli.(colonnesi) 4-4

Termina in parità il match tra gli arancio di gavioli e i gialli di colonnesi. Praticamente senza attaccanti gli uni e senza difensori gli altri, hanno comunque dato vita ad un incontro equilibrato e, tutto sommato, ben giocato. Pronti, via, palla a Pasquale ai limiti della sua area, su di lui gli avversari come avvoltoi lo costringono all’errore; sugli sviluppi dell’azione palla a martina g che libero in area segna. 1-0 praticamente senza che gli arancio abbiano toccato palla.

L’ingresso di cavallari, come sempre tardivo ma efficace stabilisce la parità numerica, e la difesa arancio si sistema. Gli uomini di gavioli cominciano a macinare gioco e attaccano con continuità, ma campi, oggi terminale offensivo, è sistematicamente pescato in fuorigioco. Combinazione croce-stefano cross dal fondo per gavioli ma la conclusione è oscena. Ancora gavioli Serve campi, stavolta in posizione regolare, libero in area ma cincischia troppo col pallone, finchè forni gli chiude lo specchio della porta. Girata di sinistro al volo di gavioli, cervellati di…petto devia in angolo. Batte stefano, croce svetta di testa e palla in rete 1-1.

Poco dopo identica situazione sul fronte opposto: corner di formaggi, gotta sbaglia l’uscita e ferretti di testa realizza il 2-1. Adesso sono i gialli ad attaccare maggiormente e le due punte ferretti e martina, anche se oggi meno efficaci del solito, mantengono costantemente in apprensione la difesa arancio. A centrocampo Cervellati e un recuperato colonnesi giostrano con sufficente lucidità. Ma su un servizio di croce per campi la difesa gialla si fà trovare impreparata, quest’ultimo s’invola verso la porta avversaria ma, solo davanti a forni, sbaglia. Ci pensa allora ancora croce, che, liberatosi di un uomo sulla sinistra, entra in area e supera forni con un rasoterra. 2-2 e squadre al riposo.

Nel secondo tempo la gara è sostanzialmente equilibrata, anche se gli uomini di colonnesi sembrano avere più energie da spendere e i pericoli maggiori sono nell’area arancio. Su un’azione insistita in area gotta viene salvato due volte dalla traversa. Il gol è nell’aria: ferretti a tu per tu con gotta si fa  ribattere la conclusione da quest’ultimo; sul rimpallo francesco forni mette in rete. Và detto però che la posizione del ragazzo è molto dubbia…in ogni caso l’arbitro concede il gol. Gli arancio reagiscono: ancora stefano dalla sinistra serve un buon pallone a gavioli che però conclude malamente fuori.  Vende, pescato in area, stoppa bene ma tarda a concludere e l’azione sfuma. Intanto il caldo si fà sentire, comincia ad affiorare la stanchezza, gli arancio non riescono più ad essere  pericolosi: campi è andato a casa, bagni claudicante, gavioli non ne azzecca più una, vende affaticato. I gialli danno l’impressione di poter chiudere il match; più volte martina g ha la palla buona, ma non riesce ad avere la meglio sui difensori avversari. Ma con la determinazione che lo contraddistingue realizza il 4-2. Sembra finita e invece ci pensa ancora croce con un’azione personale ad accorciare le distanze. Il gol rivitalizza gli uomini di gavioli e poco dopo arriva il pareggio: buona combinazione a centrocampo, gavioli lancia in verticale croce a rete che resiste alla carica di un avversario e segna. Il finale è tutto arancio: azione manovrata, tiro da fuori area di vanni e palla che si stampa sulla traversa. Ancora croce pericoloso sulla destra, ma stavolta, con due compagni liberissimi a centroarea, pecca d’egoismo tentando un’improbabile pallonetto che termina sul fondo. E finisce quì. Il pareggio tutto sommato mi sembra giusto. I gialli sono quasi sempre stati in vantaggio ma alla fine hanno Rischiato la beffa. Migliore in campo senza dubbio croce. Ha arbitrato il sig stigliano, che mi pare abbia ben diretto.

Bene, per oggi è tutto. Appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli

Sabato 8 giugno 2013

G(gavioli)-a(martina) 8 – 6

Nonostante il primo caldo estivo le due squadre danno vita ad una delle migliori partite della stagione. Vincono gli uomini di gavioli ma solo nel finale e dopo una lunga rimonta. Sono infatti gli arancio, grazie ad un ottimo primo tempo a condurre per tre quarti di gara, prima di cedere nel finale. Alla prima azione, difesa gialla ferma e ferretti porta subito in vantaggio gli arancio. Malaguti-gavioli-artioli lanciato a rete ma gotta in uscita respinge.

Poco dopo è gavioli, lanciato da croce, a presentarsi solo davanti a gotta ma sbaglia. Contropiede arancio: s’invola sulla destra f.forni, entra in area e marchino lo stende. Calcio di rigore. Dal dischetto zucchini realizza il 2-0. I gialli, però, nonostante gli evidenti scompensi difensivi, giocano bene: azione sulla destra gavioli-formaggi-gavioli cross per artioli in area, rovesciata al volo e palla che colpisce l’incrocio dei pali; sulla ribattuta tiro di croce e bella parata di gotta. Il notevole gesto tecnico-atletico dell’attaccante avrebbe meritato miglior sorte. Gavioli segna ma lo stesso gotta reclama un fuorigioco di artioli: probabilmente quest’ultimo era sì oltre i difensori avversari, ma non pare ostacolare l’estremo difensore arancio…fatto stà che l’arbitro dà ragione al portiere e gol annullato.

La partita si mantiene su buoni livelli, gli arancio hanno una buona circolazione della palla e soprattutto un efficace gioco di rimessa. E sfruttando gli spazi che la difesa gialla concede vanno a segno altre due volte: una con ferretti e l’altra con marrocchino (tra gli arancio nel primo tempo) grazie ad una papera del portiere.

A questo punto, sul 4-1 e con la difesa gialla in bambola, gli arancio sembrano avere la partita in mano: lunga azione moretti Lagalla-martina p-campi e conclusione da fuori area di quest’ultimo: il tiro non pare irresistibile, ma il portiere giallo non riesce a trattenerlo. 5-1 per gli uomini di martina. e finisce il primo tempo con questo risultato, piuttosto raro dopo solo metà gara.

Ma nel secondo tempo è un’altra partita. Nei gialli malaguti si riposiziona stopper , affiancato da artioli: la difesa acquisisce così compattezza e versatilità e gli spazi per le folate arancio si stringono. La difesa arancio invece mostra qualche crepa: su un’indecisione croce accorcia le distanze. 5-2. Ancora croce, dopo un’ottima azione corale, lanciato a rete supera gotta con un pallonetto. Combinazione formaggi-gavioli-croce-gavioli che entra in area dalla sinistra ma gotta in uscita devia la conclusione in angolo. Ma sono ancora gli uomini di martina p ad andare in rete, ancora con ferretti che dalla sinistra supera un paio di avversari, stringe al centro e dal limite insacca con un rasoterra 6-3. Azione insistita moretti-vanni-martina p-campi tiro e deviazione di testa di della marra angolo. Ma sono gli ultimi fuochi arancio. Da quì alla fine la partita è un monologo giallo. Ancora martina s per gavioli cross dal fondo, piatto al volo di marocchino che supera gotta, mauro salva sulla linea. Ma è solo questione di tempo:  altra azione tambureggiante, tiro fortissimo di malaguti con deviazione fortuita ma decisiva di gavioli e gotta è spiazzato. 5-4. E poco dopo arriva il pari. Lo agguanta croce con un delizioso tiro ad effetto assolutamente imparabile dopo un’azione personale. Ancora croce supera un paio di avversari, dribbla anche gotta e conclude a rete ma ancora mauro salva sulla linea. Ma gli arancio hanno dato tutto. E quando, dopo un corner di formaggi, gotta (fino a quel momento uno dei migliori) sbaglia, e marocchino porta i gialli in vantaggio, si capisce che è finita. Anche se c’è il tempo per croce di realizzare l’8-6. E finisce così. Agli uomini di martina p resta l’amaro in bocca per questa sconfitta rocambolesca, ma i gialli non hanno rubato nulla. Fra i migliori nelle file gialle oltre a croce ho visto un preciso formaggi, tra gli arancio oltre a gotta, ferretti, mauro e anche un diligente moretti. Bene, anche per oggi ho concluso, appuntamento a sabato prossimo, caldo permettendo, e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli.

ABBONAMENTI 2011-2012

Abbonati: AUTUNNO / INVERNO Ferretti – Moretti – Della Marra – Mezzogori – Zucchini – Biancucci – Maccaferri – Martina P. – Capozzolo – Bagni – Stigliano – Vendemmiati – Marchesiello – Martina Sandro – Colonnesi – Gavioli – Forte – Campi – Forni – Faraboli –

PRIMAVERA / ESTATE Della Marra – Zucchini – Martina P – Marchesiello – Vendemmiati – Ferretti – Maccaferri – Faraboli – Forte – Gavioli – Lagalla – Moretti – Colonnesi – Campi – Capozzolo*** – Guerra *

CONTI FINALI DELLA STAGIONE: GIOCATE 37 partite di cui 6 in notturna estiva, segnati oltre trecento goal di cui duecentonovantanove in fuorigioco contestato, 18 risse sedate a fatica, molti giovani lanciati dal vivaio (Pasquale su tutti)

RESIDUO STAGIONE PRECEDENTE 185,00
INCASSI STAGIONE IN CORSO 2.285,00
TOTALE DISPONIBILE 2.470,00
TOTALE SPESE 2011 2012 2.338,50
RESIDUO IN CASSA 131,50
pallone 96,00
bonifico al Cus Ferrara 10 marzo 2012 650,00
bonifico al Cus Ferrara 27 giugno 2012 165,00
Hosting sito web 50,00
RIEPILOGO INCASSI
AAA CASUALI E PRECARI 490
Bagni Martino 50
Biancucci Maurizio 50
Campi Rinaldo 100
Colonnesi Marcello 100
Della Marra 100
Faraboli Andrea 70 inverno + estate parziale
Ferretti Giorgio 100
Forni Riccardo 50
Forte Gaetano 100
Gavioli Riccardo 100
Guerra Alfredo 25 estate parziale
La Galla Enzo 100
Maccaferri Riccardo 100
Marchesiello Massimo 100
Martina Pierluigi 100
Martina Sandro 50
Mezzogori Paolo 50 pagato ma infortunato
Moretti Beppe 100
Pasquale Capozzolo 100
Stigliano Mimmo 50
Vendemmiati Stefano 100
Zucchini Cesare 100
TOTALE INCASSI 2285

Stagione 2011 / 2012

GOAL

29 - Giorgio Ferretti

24 - Martina Giuseppe

17 - Vendemmiati

16 - Mennitti

14 - Della Marra

13 - Gavioli
     Artioli

11 - Biancucci

10 - Francesco Forni
     Martina Pierluigi

 8 - Lagalla

 7 - Capozzolo

 6 - Colonnesi Marcello
     Marrocchino
     Croce

 5 - Guerra

 4 - Gianfranco
     Stigliano F.
     Colonnesi Lorenzo
     Moretti
     Faraboli

 3 - Zucchini

 2 - Bagni Martino
     Vecchiattini
     Malagutti
     Riccardo S.
     Forte
     Mezzogori
     Rizzo
     Bratti

 1 - Campi
     Martina Sandro
     Donisi
     Bagni Matteo
     Romano
     Ravalli
     Marchesiello

RIGORI FALLITI

1 - Maccaferri
    Martina Giuseppe

AUTORETI

2 - Zucchini Cesare

1 - Communara
    Colonnesi
    Stefano

STAGIONE 2011 / 2012

24 settembre 2011: Prima partita stagionale al Cus in un pomeriggio caldo come l’inferno… Gli arancioni capitanati da Guerra battono i Gialli di Gavioli per 7 a 4 con goal d’apertura di Cristiano Della Marra (G), raddoppio di Lagalla (G) in sospetto fuorigioco e goal di testa di Artioli  (A) (primo tempo 2 a 1 per i Gialli).  Nel secondo tempo girandola di goal (pareggio di Artioli (A) , avanti con Guerra (A) , pareggio su autogoal clamoroso e sfortunato di Zucchini (A per G), di nuovo Artioli, pareggio di Vende (G), poi la linea verde Martina G (2 goal) e Max Bratti portano per gli arancioni il finale sul 7 a 4
01 ottobre 2011: seconda partita al CUS ancora in un pomeriggio estivo…  I gialli capitanati da Gavioli surclassano gli arancioni di Guerra per 6 a 2, nonostante l’iniziale vantaggio di questi ultimi. Apre le marcature Marrocchino (A) poi due reti di Biancucci (G) poi Vendemmiati (G) Gavioli (G) Guerra (A) Vendemmiati (G)  e Mezzogori (G) ancora chiude le marcature. Nonostante l’inferiorità numerica i Gialli fanno valere una maggiore organizzazione di gioco e chiudono in bellezza… Partita con qualche defezione illustre ma come sempre molto gradevole.

8 ottobre 2011: partita in un pomeriggio fresco ma di sole …  I gialli capitanati da Guerra si impongono al termine di un match equilibrato che risolvono solo nel finale quando gli arancioni di Zucchini/Gavioli rimangono in inferiorità numerica per l’infortunio di Faraboli. Nel primo tempo apre ancora un’autorete di testa di Zucchini (ormai novello Niccolai…) e raddoppio di Guerra con tiro cross. Accorcia Lagalla  e il primo tempo si chiude 2 a 1 per i gialli .  Nel secondo tempo forcing degli arancioni che pareggiano con Martina Giuseppe. Poi Moretti riporta in vantaggio i gialli, pareggia di nuovo Biancucci e nel finale prima Bagni con un gran goal da fuori  e poi Campi chiudono sul 5 a 3 per i gialli la partita. Da segnalare il rientro  da Dallas (Texas) di Beppe Di Stefano detto Diste per una partita occasionale …

15 ottobre 2011: ancora una partita sotto il sole ma con un vento freddo teso…  I gialli capitanati da Gavioli soccombono all’ultimo minuto agli arancioni di Martina Pierlugi al termine di un match ancora molto equilibrato.  Primo tempo 1 a 1 con reti di Della Marra (G) che si libera in area e conclude nel sette, e pareggio di Biancucci (A) al termine di una azione corale. Nel secondo tempo si scatena Mennitti, autore di una prova eccezionale, si procura e insacca un rigore, e al 97° del secondo tempo segna con un preciso pallonetto il goal del definitivo 3 a 2. A metà secondo tempo per il gialli aveva pareggiato Vecchiattini con un preciso tiro da fuori al volo. Partita bella ed equilibrata fino alla fine…

22 ottobre 2011: Match in un pomeriggio di sole freddino…  I gialli capitanati da Gavioli si impongono perentoriamente per 5 a 2 sugli arancioni di Martina Pierlugi (primo tempo 2 – 0). Apre le marcature Artioli che si incunea tra difensore e portiere e con un tocco ravvicinato insacca, raddoppia Francesco Stigliano e il primo tempo va in archivio.  Nel secondo tempo un bellissimo goal di testa in tuffo di Artioli porta il risultato sul 3 a 1 (aveva accorciato un goal contestato di Bagni). Artioli allunga per i gialli ma uno stupendo incommensurabile meraviglioso goal di Zucchini che torna alla rete dopo 2 anni riapre la partita (in realtà un tiro da fuori leggermente deviato da Martina Sandro che mette fuori causa Forni in porta… ). Nel rush finale Gavioli chiude il match 5 a 2.  Oggi per la sua squadra una vittoria convincente.

29 ottobre 2011: Ancora una vittoria dei gialli di Gavioli sugli arancio di Martina Pierluigi, in un bel pomeriggio di sole tiepido. Presenza massiccia con anche 4 giapponesi per un tempo, i giovanissimi riposano per tutto il primo tempo per limitare le presenze in campo (a un certo punto 16 contro 16 …). I gialli si impongono per 4 a 3 dopo una partita combattuta: marcature aperte da Francesco Forni per gli arancioni, pareggia poi Gavioli e Vendemmiati chiude il primo tempo portando in vantaggio i gialli. Nella seconda metà pareggia Francesco Forni, riporta in vantaggio Biancucci i gialli, poi si scatena Marrocchino che a 72 anni portati benissimo prima colpisce un palo di testa poi infila il sette dal limite !!! Sul 4 a 2 Gianfranco accorcia le distanze con un bel diagonale appena entrato in area ma nonostante la partita si protragga fino al 98°  il risultato non cambia.

05 novembre 2011: Schiacciante vittoria della formazione allestita da Martina Pierluigi contro quella di Cesare Zucchini. Un sei a zero che risuona come uno schiaffo sotto la pioggia battente che ha accompagnato il match. A dire il vero le formazioni non erano un granchè equilibrate, pare che Martina abbia distratto Zucchini e gli abbia rifilato una serie di giocatori non proprio di primo piano pur se lodevoli sotto il profilo della professionalità e dell’impegno…    Apre le marcature Sandro Martina che dribla il portiere e deposita in rete, raddoppia il fratello Pierluigi ed il primo tempo va in archivio sul 2 a 0, con una colossale occasione mancata da Artioli che dribla tutti da metà campo ma poi deposita il pallone tra le braccia del portiere…   Nel secondo tempo due goals del sempre dinamico Mennitti, una rete del giovanissimo Stefano Rizzo e una di Giovanni Donisi affossano definitivamente i gialli di Zucchini…. Ma si rifaranno (forse) già dal prossimo sabato !!!

12 novembre 2011:Partita dai due volti questo sabato, sotto un sole freddo, i gialli di Zucchini vanno fino al 3 a 0 contro gli arancioni di Campi, ma poi questi ultimi rimontano fino a sfiorare il pareggio. Francesco Forni, Lagalla e Vende segnano per i gialli, ma poi Artioli e Della Marra riaprono il match. Inutile forcing finale degli arancio, ma tra goal annullati e rigori sbagliati dai gialli (Biancucci si fa parare il tiro da Artioli) il risultato non cambia più.

19 novembre 2011: Match combattuto oggi nella nebbia e nel gelo, un 3 a 3 che accontenta tutti: apre le marcature Lagalla per i GIALLI di Marcello Colonnesi, pareggio su clamoroso autogoal di Salvatore Communara per gli ARANCIO di Gavioli  e il primo tempo si chiude sull’uno a uno. Nel secondo avanti gli ARANCIO con Mennitti, poi nel bene e nel male protagonista Marcello Colonnesi, prima segna e poi fa autogoal nel tentativo di anticipare Mennitti, e infine, all’ultimo secondo, con la nebbia ormai straripante, bellissima rete di Martina Pierluigi nel sette che riporta i GIALLI al pareggio. Tutti contenti e sotto la doccia.

26 novembre 2011: Partita dai due volti oggi al Cus: fino al metà ripresa avanti i GIALLI di Zucchini, goal in apertura di Vende, pareggio di Marrocchino, goal di Gavioli per il due a uno e addirittura tre a uno a metà ripresa con Matteo Bagni che di testa trafigge il padre… Ma poi cala la nebbia e gli ARANCIO si trasformano in vampiri, prima accorciano con Francesco Forni, poi pareggiano su punizione al fulmicotone di Mennitti e infine, all’ultimo minuto, realizzano di nuovo con Martina Pierlugi in zona cesarini, beffando il povero Cesare Zucchini con un sombrero e palombella nel sette… Goal visto peraltro solo da tre persone…. la nebbia era dilagante.

Risultato finale 4 a 3 per gli ARANCIONI di Martina e arrivederci alla prossima settimana

3 dicembre 2011: Partita quasi senza storia oggi: nel primo tempo i ROSSI di Gavioli avanti 5 a 1 sui GIALLI di Martina, con doppiette di Gavioli e Artioli, goals molto belli e di potenza da parte di entrambi…. Segnano anche Francesco Forni per i ROSSI e un bellissimo goal nel sette di Vecchiattini salva l’onore dei GIALLI. Nel secondo tempo va un po’ meglio per i GIALLI che accorciano con Malagutti e Ferretti,  e stanno per avvicinarsi al clamoroso aggancio con Maccaferri che spreca però il rigore facendoselo parare da Artioli. Nel finale buio e tempestoso segnano ancora i ROSSI con Della Marra.  Risultato finale 6 a 3 e tutti sotto la doccia.

10 dicembre 2011: Match dai due volti oggi: gli ARANCIO di Gavioli vanno avanti due a zero (Della Marra e Vende), dominano per mezz’ora in lungo e in largo i GIALLI di Martina senior che aveva allestito una formazione da dopolavoro ferroviario… Poi improvvisamente una offerta di mercato irrinunciabile fa cambiare casacca a Vende che passa coi GIALLI e improvvisamente la partita cambia. I GIALLI prima accorciano con Colonnesi junior, poi pareggiano con un gran goal di Martina Giuseppe su tocco di classe di Martina Pierluigi (quando si dice il feeling eh..) e dopo un eterno secondo tempo a lungo a reti inviolate vincono all’ultimo secondo con un gran goal dell’ormai maturo Colonnesi junior !!! La partita si chiude tra le polemiche per falli veri e presunti ma la vittoria risulta indubbia.  Alla prossima !!!

ULTIMA PARTITA DELL’ANNO  17 dicembre 2011  GIALLI 2 – ARANCIO 1
Partita risolta all’ultimo secondo oggi, con la vittoria dei GIALLI al novantesimo con un goal di Andrea Faraboli. Le due formazioni allestite da Zucchini (GIALLI) e Gavioli (ARANCIO) si danno battaglia e fino alla fine il risultato sembrava rimanere inchiodato sull’uno a uno (reti di Pasquale Capozzolo con un tiro alla Messi quasi dal fondo e pareggio da rapinatore d’area da parte di Artioli)
Sembrava un classico “biscotto” natalizio nel pomeriggio soleggiato e freddo, ma all’ultimissimo segnano i Gialli… e ora BUON NATALE A TUTTI !!!!

CHRISTMAS 2011 NEWS

Si è svolta la cena sociale presso il Billionaire di Porto Cervo, dove la squadra è giunta a bordo di elicotteri militari.  Tutto si è svolto all’insegna del divertimento e dell’armonia, tra champagne e star e belle donne.   Ci siamo tanto divertiti che alla fine abbiamo anche lasciato la mancia a Briatore. Potete seguire una breve sintesi della serata su questo link:  cena sociale you tube

Sabato 14 Gennaio 2012 GIALLI 7 – ARANCIONI 3  Si è svolta nella nebbia gelida di un gennaio secco e freddo la “prima” del 2012: i Gialli di Zucchini hanno surclassato gli Arancio di Martina P. per 7 a 3, in una partita caratterizzata dalla invisibilità dei giocatori. Marcatore principe Giorgio Ferretti con 4 goal, per i gialli hanno segnato anche Biancucci, Colonnesi e Forte. Per gli arancioni spesso fermati in fuorigioco ha realizzato una doppietta Gianfranco e un bel goal Malagutti. La nebbia fitta ha ostacolato lo svolgimento, alla fine non si trovava piu’ Pasquale, a lungo Marchesiello ha giocato sul campo da golf senza rendersene conto…

Primo goal del 2012 di Giorgio Ferretti

Sabato 21 Gennaio 2012 GIALLI 8 – ARANCIONI 6 In un pomeriggio freddo caratterizzato da un timido sole i gialli di Martina P hanno avuto ragione degli arancio di Zucchini solo alla fine di un match tirato,  che però sembrava dopo la prima mezzora già saldamente in cassaforte per i gialli … Inizio scoppiettante, Martina Giuseppe serve al padre la palla per il primo goal, poi raddoppia Mennitti con un terrificante bolide, accorcia Vende ma poi Ferretti, e ancora Mennitti e Giuseppe Martina con l’intermezzo di Cristiano Della Marra e Francesco Forni portano il parziale primo tempo sul 6 a 3….   Nel secondo tempo gran forcing degli arancio di Zucchini che costringono i gialli nella loro metà campo, gli stessi marcatori del primo tempo ovvero Vende Forni e Della Marra portano la squadra in pareggio, ma nel finale un bellissimo colpo di testa di Martina Giuseppe e un goal di Mennitti direttamente dal corner stendono definitivamente gli arancio… Bella partita polemica e combattuta … alla prossima !!!

Sabato 28 Gennaio 2012 GIALLI 9 – ARANCIONI 4 Un’altra sfida tra le squadre organizzate da Martina P. e Zucchini C., questa volta a maglie invertite (Zucchini gialli e Martina arancio) Questa volta gli arancio di Martina, dopo un inizio scoppiettante che li aveva portati sul due  a zero (goal di Martina G. e Grenzi), subiscono ben nove (diconsi nove) goal di fila… Il primo tempo finisce pari per le reti di Riccardo S. e Francesco Forni.  Nel secondo tempo i gialli dilagano, segnano Biancucci, Vende, Forte, autogoal di Stefano, ancora Francesco Forni, Gavioli, e ancora Riccardo S.  Nel finale rendono meno amaro il finale per gli arancio un gran goal Moretti e un clamoroso autogoal di Bagni su iniziativa di Pasquale Capozzolo.

Sabato 18 Febbraio 2012 GIALLI 5 – ARANCIONI 2   Dopo la sosta polare i gialli battono gli arancio per 5 a 2. Reti di Gavioli (G) – Rizzo  (G) – Stigliano su rigore (A) – Vende (G) – Della Marra (G) – Stigliano (A)- Martina Gius. (G). Bella partita, ben giocata soprattutto dai gialli ottimamente guidati in difesa da Faraboli e a centrocampo da Vende e Gavioli, che apre le marcature con un tiro da fuori area; lo stesso Gavioli sforna assist a ripetizione per i compagni che spesso trasformano in goals. Commento originale Riccardo Gavioli

Sabato 25 Febbraio 2012 ARANCIONI 5 – GIALLI 3 Partita che vede gli arancio di Colonnesi battere i gialli di Gavioli , che batte a sua volta il record mondiale di ottimismo inserendo in squadra Pasquale e Marrocchino ( e si era in 10 contro 10….) . Giorgio Ferretti si aggiudica invece il record dei goal sbagliati in una sola partita…  Ottime prove di Gennari e Maccaferri (anche in porta..)    Commento originale di Riccardo Gavioli

Partita gradevole con contropiedi fulminanti a causa del non elevato numero di giocatori a dispetto della giornata primaverile.  Da segnalare la prestazione a dir poco scandalosa, ai limiti di dubbi di calcio-scommesse ad opera di Ferretti con almeno 6 reti incredibilmente sbagliate e di uno straordinario Maccaferri che con due interventi alla Buffon salva il risultato. Commento originale di Riccardo Maccaferri

Reti di Forni jr, Colonnesi Mezzogori Della Marra Gianfranco XXXXXXXXXXX Vendemmiati (2) Biancucci

Sabato 3 Marzo 2012 ARANCIONI 6 – GIALLI 2  In un pomeriggio  tiepido che si protende verso la primavera gli arancioni di Martina surclassano i gialli Zucchini/Biancucci, che resistono di fatto solo un tempo. Troppo involuta la manovra, scarsi rifornimenti alle punte, percussioni dei centrocampisti che finiscono regolarmente col perdere palla senza farla viaggiare… insomma un mezzo disastro, e infatti i goal dei gialli vengono entrambi da un ruvido ma abile difensore, tutto cuore e fisico, che esordisce oggi al cus, Nino Croce.  Gli arancio aprono le marcature con Romano jr., subiscono il pareggio nel primo tempo, ma poi grazie alla vena di gioventù che li anima travolgono i gialli nel secondo con goal di Martina jr (due), Vende, Stigliano F.  e addirittura Pasquale nel finale.

Sabato 10 Marzo 2012 ARANCIONI 8 – GIALLI 4 In un pomeriggio di sole ma caratterizzato da un vento freddo e teso, gli arancioni capitanati dal rientrante Alfredo Guerra sconfiggono nel secondo tempo i gialli di Gavioli.  Nel primo tempo sono questi ultimi a portarsi in vantaggio con Pasquale che colpisce involontariamente (crediamo) di testa un maldestro rinvio di Zucchini, poi pareggia il veterano Angelo Marrocchino con un bel diagonale, vanno in vantaggio gli arancioni con Della Marra (simpatico siparietto con Campi che reclama il fuorigioco e viene smentito e irriso dai due pensionati abbonati in tribuna) e allo scadere un bellissimo goal di Colonnesi pareggia i conti. Nel secondo tempo gli arancioni si scatenano e segnano a ripetizione con Martina Pierluigi (due bellissimi goal, uno da fuori area e l’altro in pallonetto) , Martina Giuseppe, Giorgio Ferretti che interrompe un lungo digiuno e Guerra che segna con un bel tiro da fuori. Per i gialli solo Gavioli e ancora Colonnesi interrompono lo strapotere arancio.  Nel finale autorete di Pasquale come portiere  che riesce a rimettere in porta un corner… Su questo increscioso episodio si chiude il match.

Sabato 17 Marzo 2012 ARANCIONI 4 – GIALLI 7

Partita equilibrata fino a metà ripresa oggi, quando gli arancioni di Martina Pierluigi e i gialli di Gavioli erano ancora in parità…..  In un pomeriggio piacevole e fresco, su un campo secco secco (ma quando piove ?), nel primo tempo Martina Giuseppe e Mennitti si dannano per le proprie squadre con due goal di ottima fattura a testa. Nel secondo tempo segnano due volte Ferretti  per i gialli con intermezzo di Mennitti e Colonnesi per gli arancio, ma poi sul 4 pari si scatenano ancora Ferretti, Artioli e infine Pasquale Capozzolo per portare in trionfo i gialli… Risultato finale 7 a 4 per i gialli . Arbitro il sig. Stigliano da Ferrara (cui vanno la nostra riconoscenza e i nostri auguri per un prossimo ritorno da protagonista).

Da segnalare, dopo Cortina Roma e Viareggio, un clamoroso intervento della Finanza di Ferrara al campo del Cus agli ordini del ten. col Fulvio Bernabei. Controllati tutti i redditi dei presenti, che hanno dovuto vuotare le tasche.  Alla fine portato via in manette Zucchini per non aver dichiarato tre palloni nella borsa, speriamo in un rilascio a breve.

Sabato 24 Marzo 2012:   ARANCIONI 5 – GIALLI 5
Rocambolesco pareggio nel tiepido sole di marzo questo pomeriggio al campo Cus tra i Gialli di Gavioli e gli Arancio di Martina Pierluigi. La successione delle reti non riesce ad esprimere bene tutte le situazioni da cardiopalmo vissute presso la porta difesa da Cesare “Jascin” Zucchini, che si è salvato miracolosamente diverse volte.  Apre le marcature Faraboli (G) su pregevole cross di Lagalla, pareggia Marrocchino con un preciso diagonale, di nuovo avanti i gialli con Lagalla e nuovo pareggio in mischia di Martina P.
Nel secondo tempo gli arancio vanno avanti di due goal (Martina G. e Della Marra), poi si scatena Pino Croce con una tripletta (il primo su rigore) ma poi alla fine Della Marra di testa prepotentemente pareggia.

 Sabato 31 Marzo 2012:   ARANCIONI 8 – GIALLI 2
Diluvio di goal che travolge i Gialli di Zucchini, con gli Arancio di Gavio sempre al comando e che sono travolgenti sia nel primo che nel secondo tempo. Apre le marcature Martina Giuseppe, pareggio illusorio di Marrocchino, poi doppietta di Ferretti e goal di Pasquale. Quattro a uno all’intervallo.  Nel secondo tempo due goal di Ferretti ancora, Ravalli e ancora Pasquale per gli arancio e goal di Vende per i Gialli.  Partita inguardabile dei Gialli, mai incisivi, sempre con il fiato corto in difesa… Grande prestazione di tutti gli Arancio, sugli scudi Ferretti Gavio e Pasquale.

Sabato 14 Aprile 2012:   ARANCIONI 9  – GIALLI 3
Sotto una pioggerellina sottile, scesa a tratti, che ha reso il campo finalmente morbido e veloce gli arancio di Zucchini hanno surclassato i gialli di Gavioli per  9 a 3. (primo tempo 5 – 0) . I gialli non sono mai stati in partita, nonostante un cambio a fine primo tempo di casacca di Mennitti (20 milioni di euro la contropartita) e gli arancio trascinati da un Martina Giuseppe finalmente concreto sotto rete hanno stravinto.  Da segnalare l’infortunio che ha privato i gialli di Colonnesi.
Questa la successione delle reti: nel primo tempo Martina Giuseppe (2), Martina Pierluigi, Mennitti (con la casacca arancio), Campi (di pube)
Nel secondo tempo ancora due goal di Martina junior, Lagalla e Campi per gli arancio e Croce, Mennitti e Gavioli su rigore per i gialli.
Ha diretto con il consueto piglio il sig. Stigliano da Ferrara

 Sabato 21 Aprile 2012:   ARANCIONI 5  – GIALLI 3
Di nuovo una vittoria degli Arancio, in questo match dove il sig. Stigliano da Ferrara, oltre che arbitro si è esibito come selezionatore, organizzando lui stesso le formazioni. Di seguito il commento originale di Riccardo Gavioli che pubblico subito.
“ Protagonista assoluto Cesare Zucchini che prima si procura e trasforma il rigore del vantaggio arancio poi nel secondo tempo replica con una girata di destro nell’angolino basso (sospetto di doping ?) . Nel secondo tempo partita nervosa e altalenante, per gli arancio rete del raddoppio di Martina Giuseppe, tris di Ravalli su assist di Gavioli, goal di Gavioli lanciato da Martina G.  Per i gialli reti di Mennitti e una grande e insolita (ma non troppo) doppietta di Angelo Marrocchino. Da segnalare l’ennesimo atto di lealtà sportiva di Gavioli che ammette una micro irregolarità su una rimessa laterale che comporta l’annullamento di un goal altrimenti validissimo. Qualsiasi altro dei presenti non l’avrebbe fatto !!! ”
Aggiungo anche un rigore calciato a lato volontariamente da Forte (dieci minuti di applausi del pubblico) che compensa una decisione del sig. Stigliano non troppo apprezzata…   la concessione di un rigore ex post e “ad riesumatio incontrum” per rimettere in gioco la partita…
Una partita comunque nervosa nel finale … Ha diretto oggi senza il consueto piglio il sig. Stigliano da Ferrara …. troppo intento a rendere incerto il match …

Sabato 28 Aprile 2012:   ARANCIONI 5  – GIALLI 1
Grande vittoria arancio nel primo caldo estivo, con un Ferretti sopra le righe con una fantastica tripletta. Come sabato scorso il sig. arbitro Stigliano organizza le formazioni ma stavolta il match non è equilibrato.
Il primo tempo si chiude sul tre a zero per gli arancio, con la tripletta dell’imprendibile Giorgio “Gerd Muller” Ferretti che segna con facilità disarmante.
Nel secondo tempo protagonisti ancora Ferretti che serve a Martina Pierluigi la palla per il comodo quattro a zero, poi accorcia Faraboli che si festeggia il compleanno, ma alla fine una cannonata di Marchesiello da 45 metri procura il quinto goal per gli arancio. Incontenibile la gioia di Massimo che si toglie la maglia e la butta ai tifosi in festa. Inevitabile ammonizione da parte del sig. Stigliano.
Unico alibi dei gialli la straordinaria prestazione di un Gotta in odore di santità che para tutto nel secondo tempo, oggi veramente insuperabile come il tonno.

 Sabato 5 Maggio 2012:   ARANCIONI 7  – GIALLI 4
Ancora una vittoria arancio nel primo sabato di maggio, dopo un primo tempo equilibrato che si conclude per 3 a 2 sempre per gli arancio.
Apre le marcature Martina Giuseppe al rientro, autore di una maiuscola prestazione interrotta solo da una fortuita collisione nasale con la spalla marmorea di Marchesiello. Per la serie largo ai giovani raddoppia Colonnesi junior, oggi molto attivo , accorcia su impeccabile rigore Guerra Alfredo al rientro in campo dopo una parentesi a Ballando Sotto Le Stelle.  Pareggia poi Faraboli per i gialli, al secondo goal in due partite, ma prima della fine del tempo Biancucci si inventa un colpo di testa che fa passare la palla dove Gotta non se la aspetta proprio.. Bravo !!
Nella seconda frazione gli arancio però dilagano con ancora Colonnesi junior, Biancucci, una terrificante cannonata di Artioli su intelligente passaggio di Martina Giuseppe, e al novantesimo consolidano con Lagalla (probabilmente un miracolo mariano..)
Per i gialli solo due goal con Mennitti e Ferretti che chiude bellamente un triangolo con Zucchini.
Bella lotta in testa alla classifica marcatori, con Martina tallonato da Ferretti e Mennitti

Sabato 12 Maggio 2012:   ARANCIONI 5  – GIALLI 5

Finisce in pareggio oggi tra Arancio e Gialli al Cus, nel primo gran caldo di stagione. Con oltre 30 gradi si sfidano i contendenti, ed emerge subito Martina Giuseppe con una tripletta nel primo tempo (gran goal di testa, tra gli altri) e Gavioli per gli Arancio, mentre i gialli segnano solo con Ferretti e Moretti, subendo molto l’iniziativa Arancio.   Nel secondo tempo la musica cambia e i Gialli con un gran pressing pareggiano con due goal di Ferretti.  Quando la partita sembra volgere la termine ecco che gli Arancio piazzano quella che sembra la stoccata decisiva: un gran missile di Gavioli su mischia conseguente a calcio d’angolo. Ma i gialli non si abbattono e pareggiano con Vende in pieno recupero. Subito dopo il sig. Stigliano manda tutti negli spogliatoi. Tutti contenti per un punto che muove la classifica…

Sabato 19 Maggio 2012:   ARANCIONI 3  – GIALLI 3

Ancora un pareggio in questo weekend per il resto molto triste e pieno di paure razionali e non…  Se vogliamo parlare della partita diciamo che è stata bella e combattuta, con gli arancio che si fanno avanti per 2 a zero con doppietta di un Artioli in gran spolvero (colpo di testa e conclusione ravvicinata) e parziale rimonta di Gavioli, rimonta completata nel secondo tempo su rigore perfetto calciato da Maccaferri.  I Gialli vanno di nuovo sotto con Martina Pierluigi in sospetto off-side e poi Max Bratti di prepotenza pareggia poco prima della fine.

Arbitra, organizza le due squadre, consiglia e dirige il sig. Stigliano da Ferrara con la consueta perizia.

Sabato 26 Maggio 2012:   ARANCIONI 3  – GIALLI 6

Una partita incredibile che gli arancio buttano via nel secondo tempo dopo averla dominata:  sul tre a zero a mezz’ora dalla fine gli arancio subiscono sei reti consecutive di cui 4 da un Ferretti scatenato che con questa performance va in testa alla classifica cannonieri a una giornata dal termine delle gare pomeridiane di sabato.  E dire che le cose si erano messe bene per gli arancio subito in goal con Martina Giuseppe, poi due goal di Della Marra sembravano dare tranquillità..

Invece a mezz’ora dalla fine inizia la rimonta gialla, con quadripletta di Giorgio Ferretti e goals di Lagalla e Vendemmiati…

Arbitra con mestiere e perizia il sig. Stigliano da Ferrara

 

Sabato 2 giugno 2012:   ARANCIONI 1  – GIALLI 5

Chiusura della stagione al sabato pomeriggio con il botto al Cus oggi.  Dopo un primo tempo equilibrato conclusosi con i gialli in vantaggio per uno a zero con rete del solito Ferretti, gli arancio pareggiano ad inizio ripresa con un diagonale angolato di Moretti.

Ma poi i gialli dilagano con altri due goal di Ferretti che chiude capocannoniere e una doppietta del giovane Francesco Forni, che nonostante gli insegnamenti del padre si dimostra un bel calciatore.  Arbitra con grande pacatezza e serenità d’animo il sig. Stigliano da Ferrara. La stagione prosegue con le partitelle serali, per il sabato pomeriggio ci si rivede a settembre, sempre che il mondo non finisca prima…..

ABBONAMENTI 2010-2011

ABBONATI :

  • Zucchini Cesare (eur 50)
  • Bagni Martino (eur 50)
  • Maccaferri Riccardo (eur 50)
  • Moretti Beppe (eur 50)
  • Gotta Gianluca (eur quasi 50) in monetine che ti venga la salute …
  • Giorgio Ferretti (eur 50)
  • Cristiano Della Marra (eur 50)
  • Marcello Colonnesi (eur 50)
  • Salvatore Communara (eur 50)
  • Gaetano Forte (eur 50)
  • Marchesiello Massimo (eur 50)
  • Alfredo Guerra (eur 50)
  • Pasquale Capozzolo (eur 50)
  • Mimmo Stigliano (eur 50)
  • Martina Sandro (eur 50)
  • Martina Pierluigi (eur 50)
  • Giovanni Donisi (eur 50)
  • Giovanni Stampi (eur 50)
  • Stefano VENDE Vendemmiati (eur 50) x primavera estate
  • PRIMAVERA ESTATE : Maccaferri – Guerra – Marchesiello – Zucchini – Stigliano EUR 50 – Donisi fino a maggio EUR 30 – Gavioli aveva già pagato 100 !!! – De Lucia – Lagalla – Salvatore Communara sempre eur 50 e poi ancora abbiamo Marcello Colonnesi (50) e Sandro Martina (30 fino a maggio compreso) + Giorgio Ferretti 30 (da fine aprile all’estate, causa infortunio) – Moretti eur 50 maldiviani – Forte Gaetano eur 50 falsi – Martina Pierluigi 50 eur in gelati – Pasquale Capozzolo eur 40 + una cambiale da 10 – Campi 50 euro

CONTI FINALI 2010 2011

partite giocate 42

abbonati tutta la stagione 14
abbonati parziali per motivi vari 3
abbonati a mezza stagione 8

incasso totale euro 2380
residuo anni precedenti euro 315
spese totali euro 2510

utile d’esercizio euro 185 da utilizzare per nuova stagione e pallone nuovo

Stagione 2010 / 2011

GOAL

Vince la classifica Alfredo Guerra, ben 32 goal … onore al merito. Dietro duello tutto leccese, Lagalla viene raggiunto da Martina all’ultimo sabato.

32 - Guerra Alfredo

17 - Lagalla Enzo
     Martina Pierluigi

15 - Gavioli Riccardo

14 - Della Marra Cristiano
     Donisi Giovanni
     Stefano Vendemmiati

13 - Ferretti Giorgio

12 - Artioli Sandro

10 - Stigliano Francesco
     Colonnesi Marcello
     Faraboli Andrea
     Martina Giuseppe

 7 - Biancucci Maurizio

 6 - Colonnesi Lorenzo
     Forni Francesco
     Campi Rinaldo
     Bratti Max

 5 - Forte Gaetano
     Forni Riccardo
     Pasquale Capozzolo

 3 - Libanori Carlo
     Mezzogori Paolo
     Malagutti Roberto

 2 - Gianfranco De Giorgi
     Moretti Beppe
     Maccaferri Riccardo
     Zucchini Cesare
     Bagni Matteo

 1 - Cervellati Giorgio
     Cervellati Riccardo
     Donisi Pierluigi
     Ignazio Lugas
     Gianfranco XXXXXX
     Vecchiattini Cristiano
     Sandro Martina
     Stigliano Mimmo
     Giugno Salvatore

RIGORI FALLITI

2 - Guerra Alfredo

1 - Zucchini Cesare
    Lagalla Enzo

AUTORETI

1 - Martina Sandro (ma non se la merita…)
    Marchesiello Massimo (stupenda…)

STAGIONE 2010 / 2011

18 set 2010 : GIALLI 6 – ARANCIONI 2  (primo tempo 0-2)  Marcatori (Cervellati Giorgio A – Martina Pierluigi A, Donisi Giovanni G(2), Cervellati Riccardo G, Donisi Pierluigi G,Francesco Forni G. Grande prestazione dei GIALLI con Gotta in porta, Maccaferri in difesa e Gavioli a guidare il centrocampo… Gli ARANCIONI durano un tempo solo, poi nel secondo sono letteralmente travolti. Menzione speciale per Cervellati Giorgio (foto) autore del primo gol stagionale, qui ritratto con la spalla dell’attacco Matteo Bagni

25 set 2010 : GIALLI 7 – ARANCIONI 5  (primo tempo 2-4)  Marcatori (Della Marra A – Guerra G– Faraboli G(2) – Martina P. G. – Gavioli A– Martina G. A – Forte A – F. Stigliano A – Guerra G- F. Forni A– F.Stigliano A . Di nuovo grande prestazione dei GIALLI ancora in rimonta, guidati da un grande Maccaferri in difesa e Colonnesi in proposizione offensiva, concretizzata dal giovane Francesco Stigliano. Per i GIALLI appuntamento con la vittoria ancora rimandato, la punizione bomba di Guerra illude nel finale, ma le speranze sono chiuse definitivamente dal gol del giovanissimo Francesco Forni.  Bella partita nel contorno del Baloons Festival, con le Freccie Tricolori a darci il benvenuto

2 ott 2010 : GIALLI 5 – ARANCIONI 4  (primo tempo 4-3)  Marcatori (Della Marra  – Biancucci – Lagalla – Ferretti – Ferretti – Gavioli – Biancucci (?) – Faraboli – Guerra. Ancora i Gialli alla ribalta, che sprecano pure un rigore e diverse occasioni con il giovane Martina Giuseppe, protagonista nel bene e nel male, ottima prestazione di squadra che resiste nel secondo tempo alla pressione degli Arancioni, rimasti anche senza portiere (Gotta se ne va in polemica con arbitro e guardalinee). A questo punto il tema è: quando vinceranno gli Arancioni ?  Nella foto la disperazione degli Arancioni a fine gara…

9 ott 2010GIALLI 10 – ARANCIONI 3  (primo tempo 6 – 0)  Marcatori (Della Marra – Ferretti (3) – Gavioli – Artioli (3) – Lagalla (2) – Libanori – Guerra (2) . Ormai non sappiamo più cosa scrivere: ennesima disfatta dei Gialli, con un umiliante primo tempo finito a ritmo tennistico (zero a sei…). Sugli scudi Giorgio Ferretti e Sandro Artioli (all’esordio stagionale) entrambi con una tripletta, favorita dalla difesa di burro dei Gialli…  Nonostante i rimescolamenti delle squadre abbiamo alcune persone che sono alla quarta sconfitta consecutiva (Zucchini, Martina’ s brothers…. per citarne alcuni). Il tema dell’anno comunque è: le difese non tengono più ? L’anno scorso le partite avevano risultati più normali, quest’anno ci sono goals a valanga, tutti spettacolari.  Per i Gialli appuntamento per una rivincita sabato prossimo …

16 ott 2010 GIALLI 3 – ARANCIONI 8  (primo tempo 0 – 2)  Marcatori Gavioli – Della Marra (2) – Lagalla (2) – Libanori (2) – Pasquale  – Zucchini (R) – Colonnesi – Martina G. Questa volta i gialli vincono, ma è solo una questione di maglie.. in realtà la squadra guidata da Guerra, dopo un primo tempo che finisce sotto due a zero, viene umiliata nel secondo, dove Lagalla segna il goal dell’anno (vedi sotto).  Il risultato finale non racconta bene la pochezza dei GIALLI, che sono stati surclassati in contropiede dagli avversari. Troppo lenti e impacciati sbagliano anche due rigori, in mezzo Zucchini insacca preciso un rigore molto dubbio concesso per fallo sullo stesso da parte di Gavioli….  Guerra molto lento si produce in tocchi di classe che non fanno però muovere la squadra, mentre sul lato opposto il triangolo di centrocampo Gavioli Moretti Della Marra si produce in contropiedi spettacolari conclusi al meglio dagli stessi e dalle punte.  In aperta polemica con i compagni se ne vanno prima del tempo Campi e a partita quasi finita Faraboli…

23 ott 2010 : GIALLI  2 – ARANCIONI 4  (primo tempo 0 – 2)  Marcatori (Guerra (R) – Martina P. – Martina G. – Ignazio  -Biancucci (R) – Martina P.  . Ancora una sconfitta per i GIALLI, in una partita caratterizzata da trame fitte (26 giocatori in campo !!!), aperta da un rigore incredibile concesso dal Sig. Stigliano da Ferrara, alla prima direzione di quest’anno…. Comunque alla fine vittoria meritata, per il miglior gioco espresso e la migliore precisione in zona goal… Per i GIALLI solo una sterile supremazia territoriale nel secondo tempo, con un tentativo di rimonta, ma sul 2 a 3 vengono puniti in contropiede ancora da Martina P.

30 ott 2010GIALLI  5  – ARANCIONI 4  (primo tempo 2 -0)  Marcatori (Lorenzo Colonnesi (3) – Guerra (R) – Forni Riccardo – Maccaferri – Forte – Gavioli (2) . Vittoria sofferta per i gialli, che prima dilagano con il giovanissimo Lorenzo Colonnesi autore di una fantastica tripletta, e poi soffrono nel finale per il recupero degli arancioni trascinati da Gavioli. Alla fine comunque i gialli tengono e portano a casa una vittoria che per alcuni è la prima della stagione, vero Zucchini ?

6 nov 2010 : GIALLI 2 – ARANCIONI 4  (primo tempo 2 -2)  Marcatori (Mezzogori – Donisi – Guerra – Gavioli  – Colonnesi – Biancucci . Partita equilibrata, che vede un primo tempo spumeggiante con quattro reti ed un pareggio sostanzialmente giusto a metà gara.  Nel secondo tempo i gialli si fanno avanti ma gli arancioni colpiscono in contropiede con Biancucci e Colonnesi, autore di un bel goal da fuori area. Sul secondo goal si chiude la partita anche perchè la visibilità ormai è al limite… Da notare la presenza di due giocatori giapponesi che hanno dato un tocco esotico al match: si sono anche comportati molto bene.

13 nov 2010 GIALLI 6 – ARANCIONI 7  (primo tempo 4 -2)  Marcatori (Martina P. (2) -. -Guerra (2) Artioli Martina G. Gavioli (2) Francesco Forni Artioli Ferretti (2) Guerra Partita equilibrata, che vede un primo tempo dove i Gialli arrivano a condurre 4 a 2, con doppiette di Guerra e Pierluigi Martina. Gli arancioni sono determinati a non perdere e in un secondo tempo al cardiopalmo il risultato cambia continuamente. Prima accorcia Gavioli su rigore, poi pareggia Francesco Forni, nuovo vantaggio Gialli con Artioli e pareggio di Giorgio Ferretti, che segna anche il goal che porta in vantaggio gli Arancioni subito dopo. A pochi minuti dalla fine segna Guerra il pareggio ma un ulteriore e contestato rigore di Gavioli su fallo di Campi fa vincere gli arancioni

20 nov 2010 : GIALLI 5 – ARANCIONI 5  (primo tempo 2 -2)  Marcatori (Biancucci – Lagalla – Guerra (1 + 1 su rigore) – Donisi – Vendemmiati – Vendemmiati – Martina Sandro autorete – Donisi Vendemmiati Rocambolesco pareggio nel grigio pomeriggio di sabato, con i gialli in vantaggio per due a zero, raggiunti già nel primo tempo dagli arancioni, che nel secondo tempo passano in vantaggio, vengono ripresi e superati, ripassano in vantaggio e subiscono il pareggio allo scadere. Protagonisti in campo Stefano Vendemmiati e Giorgio Ferretti che hanno trascinato le rispettive squadre. Una citazione anche per l’agonismo di Giuseppe Martina autore di una prova molto valida.

Arbitro nel secondo tempo il sig Campi da Ferrara,  contestatissimo da entrambe le fazioni deve abbandonare lo stadio con la scorta dei carabinieri.

27 nov 2010 GIALLI 7 – ARANCIONI 1  (primo tempo 2 -0)  Marcatori (Forte – Forni – Della Marra (2) – Donisi (2) – Forni  – Faraboli  – Disastrosa prova degli arancioni in una giornata fredda ma soleggiata. Non sono mai in partita, vanno subito sotto con Forte, e poi subiscono il due a zero direttamente da corner da Forni. Nel secondo tempo gli arancioni dilagano con Della Marra Donisi e ancora Forni… Salvano l’onore Zucchini e Faraboli che duettando confezionano il goal della bandiera…. Ma sulla squadra è notte fonda, da salvare il solo Maccaferri in difesa che si batte con il solito impegno. Dall’altra parte un insolito Gavioli difensore e una difesa impenetrabile hanno ragione sugli attaccanti fuori forma dei gialli…

4  dic 2010GIALLI 5 – ARANCIONI 6  (primo tempo 2 -4)  Marcatori (Guerra 2 – Martina P (2) – Ferretti- Stigliano F – Della Marra – Colonnesi L. (2) – Vende – Guerra
In un pomeriggio freddo e desolato, con pioggia a tratti, gli arancioni superano a fatica i gialli, dopo una partita combattuta che si è protratta fino alle tenebre. Negli ultimi minuti era cosi’ buio che non si trovava più Pasquale….. Partita caratterizzata da bei goals, da quello strepitoso di Guerra agli altri di Martina senior, fino ai goals del giovane Colonnesi. Risultato finale che rende merito agli arancioni finalmente incisivi in zona goal (tranne Zucchini che spreca due ottime occasioni)
11  dic 2010 : GIALLI 3 – ARANCIONI 2  (primo tempo 1 -1)  Marcatori (Martina P – Stigliano F. – Colonnesi L. – Forte (R) – Della Marra –
In un pomeriggio di sole ma molto freddo anche oggi  gli arancioni superano i gialli, dopo una partita combattuta che si è protratta come sempre fino alle tenebre.  Partita caratterizzata da lunghe fasi di studio e un numero di goal contenuto. Nel secondo tempo gli arancioni, dopo un iniziale vantaggio dei gialli, finiscono per dominare e sprecano numerose occasioni, di cui alcune clamorose a porta vuota.
Alla fine uno slalom strepitoso di Della Marra porta definitivamente in vantaggio i gialli. Da segnalare lunga interruzione per recupero pallone nel canale, dopo un fuoricampo di Forte.
21 dicembre 2010
Si è svolta il 21 gennaio la cena di Natale, alla presenza delle più alte cariche ferraresi e di tifosi entusiasti…  La cena ha vissuto momenti di totale armonia in stile natalizio, con dialoghi surreali che parlavano di arbitri, fuorigiochi, associazioni con e senza fine di lucro, escort e molti altri temi….
Miglior giocatore dell’anno è stato eletto alla quasi unanimità Riccardo Maccaferri, che si porta a casa il pallone d’oro 2010. Altri premi hanno visto premiato il giocatore più calmo e riflessivo (Campi e Forni ex-aequo),  il giocatore più bello (Pasquale) e il giocatore più elegante (Melchiorri), il giocatore più tecnico (Zucchini)  Altre foto in GALLERIA FOTO, e ….dimenticavo …

BUON NATALE e BUON 2011  A TUTTI !!!

8 gennaio 2011: GIALLI 3 – ARANCIONI 2  (Ferretti – Lagalla – Della Marra – Guerra – Ferretti)

La prima partita del nuovo anno si svolge in un pomeriggio grigio e crepuscolare come una poesia di Gozzano, i GIALLI al termine di una combattuta gara si impongono 3 a 2 sugli ARANCIONI, in rimonta dopo aver chiuso il primo tempo sotto di due a zero.
Prima rete del 2011 di Giorgio Ferretti, che apre e chiude le marcature del match.
Nel finale molti rovesciamenti di fronte ma gli ARANCIONI non riescono a pareggiare nonostante la partita si protragga “usque ad tenebra” … I GIALLI portano a casa cosi’ il primo successo 2011.
15 gennaio 2011: GIALLI 4 – ARANCIONI 8 (Artioli (3) – Gavioli – Della Marra – Capozzolo – Donisi – Guerra – Artioli – Faraboli – Vendemmiati –  Faraboli )
Anche la seconda partita del nuovo anno si svolge in un pomeriggio grigio e crepuscolare come una poesia di Leopardi, ma i GIALLI questa volta vengono surclassati dagli ARANCIONI trascinati da un Artioli tornato terribile cannoniere come un tempo…  Dopo un primo tempo che si chiude sul quattro a zero il secondo è piu’ equilibrato e termina in parità, ma in virtu’ della prima frazione condotta a cento all’ora gli ARANCIONI tornano al successo.  La quadripletta di Sandro Artioli, che si rilancia anche in classifica marcatori, e la doppietta di Faraboli costituiscono la dote maggiore della squadra ARANCIONE, impostata su una ottima difesa che chiude imbattuta il primo tempo.
22 gennaio 2011: GIALLI 1 – ARANCIONI 4 (Della Marra  – Vendemmiati – Artioli – Francesco Forni – Capozzolo )
Partita che si svolge in un pomeriggio finalmente soleggiato ma freddo come i rapporti tra Fini e Berlusconi….  I Gialli dopo un primo tempo che chiudono comunque sotto 2 a 1, prendono altri due goals nella ripresa con il bravo figlio di Riccardo Forni, Francesco, e con Pasquale che ormai segna tutti i sabati e oggi di fatto chiude il match…
Nel primo tempo erano stati Della Marra, anche lui ormai abituale cannoniere con un gran goal e Vendemmiati (su papera clamorosa in porta di Zucchinao) a portare sul due a zero gli arancioni,  mentre in chiusura tempo un bel goal al volo di Artioli aveva riaperto la partita…
29 gennaio 2011: GIALLI 3 – ARANCIONI 3 (Gianfranco – Vendemmiati – Martina P. -Guerra (R) – Lagalla – Faraboli )
Finalmente un pareggio tra GIALLI ed ARANCIONI in un pomeriggio freddo ma non troppo, con un timido sole …. Gli Arancioni prendono il largo nel  primo tempo e vanno sul 2-0, ma un gran goal di Martina dal limite riapre il match.
Nel secondo tempo Guerra su rigore porta di nuovo avanti sul 3 a 1 gli arancioni, ma nel finale i goal di Lagalla e Faraboli consentono ai gialli di pareggiare. Un clamoroso fallo da rigore al 97′ viene ignorato dal signor Stigliano da Ferrara, unica pecca in una direzione impeccabile.
Da segnalare il rientro sul campo di Rinaldo Campi e l’infortunio doloroso di Cristiano Della Marra, cui va un augurio di prontissima guarigione.
5 febbraio 2011: GIALLI 3 – ARANCIONI 2 (Mezzogori – Colonnesi – Martina P –  Colonnesi  – De Giorgi)
Partita molto combattuta in un bel pomeriggio di sole tutto sommato quasi primaverile, con i gialli che prevalgono in virtù di un ottimo primo tempo. Goal di Mezzogori in apertura su rinvio sbagliato del portiere Zucchinao, poi Colonnesi si impone con una doppietta intervallata dal goal di Martina P. Nel secondo tempo pressing degli arancioni che segnano con un gran goal di potenza dalla distanza di De Giorgi all’esordio in campionato, ma non riescono a pareggiare.
Partita comunque molto polemica, con fuorigioco chiamati più volte a sproposito e arbitro il sig. Campi da Ferrara contestatissimo e assediato negli spogliatoi a fine gara.
La partita poi sta per finire in rissa ma alla fine il clima post natalizio e pre pasquale prevale e tutti fanno la pace (anche telefonica…)
12 febbraio 2011: GIALLI 1 – ARANCIONI 5 (Guerra – Martina G . – Forte – Colonnesi  –  VendemmiatiColonnesi )
Drammatica sconfitta dei gialli che vengono travolti 5 a 1 dagli arancioni, dopo un iniziale sterile predominio. Gli arancioni colpiscono spietati in questo pomeriggio tiepido che sa di primavera, e chiudono due a zero il primo tempo. Ripartono a gran velocità nel secondo e si portano fin sul quattro a zero, solo Vende rende meno amaro il pomeriggio dei gialli segnando il goal della bandiera…
Travolgente Marcello Colonnesi che porta a casa una doppietta meritata.  Ad onor del vero i gialli giocano in palese inferiorità numerica tutto il secondo tempo o quasi, finendo con due uomini in meno.
Molte polemiche in campo, vedi il box di apertura
19 febbraio 2011 ARANCIONI 4 GIALLI 5  ( Forni – Guerra – Guerra – XXXXXX –  Donisi – Vendemmiati (2) – Gavioli – Colonnesi )
26 febbraio 2011 ARANCIONI 3 GIALLI 3 ( Stigliano F (2) – Guerra – Moretti – Colonnesi – XXXXXX )
5 marzo 2011: GIALLI 3 – ARANCIONI 4 (Vecchiattini – Gavioli – Forni – Bratti  – Martina P. – Martina S. – Martina G. )
Incredibile révanche degli arancioni, che rimontano in questo pomeriggio che sa di primavera due goal ai gialli, vanno avanti con un incredibile goal di Martina P, in un finale che vede la famiglia Martina al completo segnare. Il colpo decisivo del giovane Martina Giuseppe che appoggia in porta il goal del 4 a 3 finale. Qualche polemica in campo ma in diminuzione ….  Da segnalare un calcio di rigore sbagliato da Guerra, o meglio direi una bella parata di Massimiliano Zanatta (bello riaverlo fra noi !!!)
12 marzo 2011: GIALLI 2 – ARANCIONI 4 (Stigliano M. – Lagalla – Gavioli Donisi Lagalla-  Lagalla )
Nuova sconfitta dei gialli, che aprono le marcature con Stigliano Senior, ma vengono disintegrati da un Lagalla in forma strepitosa che segna un triplete. Partita combattuta che si protrae fino al 57′ nel secondo tempo, ma i gialli proprio non riescono a riequilibrare il risultato. Pomeriggio tiepido ma nuvoloso, spettatori 4 circa (compreso un cane)
19 marzo 2011: GIALLI 7 – ARANCIONI 7 Solo un allenamento oggi, a campo ridotto vista la presenza di sole 16 persone… partita in un pomeriggio di sole ma di vento freddo che alla fine determina la sostanziale parità fra le due squadre. Non valida ai fini della classifica marcatori visto il campo ridotto
26 marzo 2011: GIALLI 1  – ARANCIONI 6 (Faraboli – Martina P – Marchesiello (aut.) – Capozzolo -Gavioli – Guerra – De Giorgi ) Bella partita in un pomeriggio di primavera, con i gialli che clamorosamente chiudono in vantaggio il primo tempo e vengono travolti nella ripresa… In porta l’estemporaneo Zucchini si china sei volte per raccogliere il pallone, dopo aver terminato imbattuto il primo tempo. Le squadre non erano molto equilibrate comunque, e i gialli non riescono a contenere il ritorno prepotente degli arancioni.
2 aprile 2011: GIALLI 3 – ARANCIONI 4 (Lagalla – Donisi- – Vende – Guerra – Moretti – Guerra – Lagalla  ) In un pomeriggio caldo come Tripoli gli arancioni si impongono 4 a 3 sui gialli, e vincono trascinati da un Lagalla in formissima che realizza un doppietta. Da segnalare il ritorno al goal di Guerra che consolida la classifica marcatori, anche lui con una doppietta.
9 aprile 2011: GIALLI 6 – ARANCIONI 4 (Martina G. (2)  – Forni F. – Lagalla – Guerra (2) — Faraboli –  Guerra – Bratti – Lagalla  ) In un pomeriggio afoso come in piena estate gli arancioni soccombono ai gialli dopo essere stati in vantaggio per 2 a 1 nel primo tempo.  Partita non esaltante con scarsa partecipazione (appena 8 per squadra) e per questo di breve durata sotto il solleone…
16 aprile 2011: GIALLI 5 – ARANCIONI 2 (F.Stigliano (2) – Martina P. – Biancucci – Campi – Martina P.   ) Orgogliosa partita dei gialli, che in inferiorità sotto il profilo della pura classe calcistica sfoderano una prestazione tutta cuore e animo, travolgendo gli arancioni nel primo tempo per 5 a 1 e subendo un solo goal nella ripresa.  Sugli scudi Francesco Stigliano autore di una tripletta e anche Martina Pierluigi che tiene a galla gli arancioni…
SOSTA DI PASQUA
30 aprile 2011: GIALLI 4– ARANCIONI 4 ( Giugno S. – Donisi – Ferretti – Lagalla (2)  – Zucchini (R) – Ferretti – Maccaferri )
Dopo la sosta pasquale, in una bella giornata di sole (ma non piove mai quest’anno…) un bel pareggio ricco di emozioni. In avanti i gialli nel primo tempo, vengono poi raggiunti nella ripresa…  Bella presenza anche di nuove leve, sia giovani che meno giovani, che animano un bel pomeriggio di calcio alla presenza di 5 spettatori (2 abbonati)
7 maggio  2011: GIALLI 4- ARANCIONI 2 ( Martina P. – Ferretti – Stigliano F. – Mezzogori – Stigliano F. – Vendemmiati)
Con il primo caldo bel pomeriggio di calcio allo stadio Cus, dove i Gialli maltrattano gli Arancioni, imponendosi per 4 a 2.
Risultato mai in discussione, sugli scudi Stigliano Junior autore di una doppietta. Arbitro Stigliano Senior.
14 maggio  2011GIALLI 6 – ARANCIONI 4 ( Guerra 3  – Malagutti 3 – Della Marra – Francesco Forni – Colonnesi (2) )
Sotto un sole cocente, su un campo duro come il cemento i gialli liquidano la pratica arancioni solo nel secondo tempo. La prima frazione si chiude con uno spumeggiante 4 a 4  con ben due triplette  di Guerra e Malagutti.  Dopo le alternanze del primo tempo nel secondo una doppietta di Marcello Colonnesi chiude la partita, con gli arancioni che non riescono mai ad impensierire i gialli. Nel finale subentra Campi a uno spento Melchiorri, ma l’unica cosa giusta che fa è abbattere con una pallonata al viso Zucchini (botta meritata comunque viste le scandalose ultime prestazioni…)
Sul sangue al naso di Zucchini si chiude la partita.
21  maggio  2011GIALLI 0 – ARANCIONI 6 ( Campi  5  – Vendemmiati )
All’ultima stagionale alla luce del sole (e che sole) i gialli si liquefanno di fronte agli arancioni e non riescono nemmeno a segnare un goal (complice anche una bella prestazione di Faraboli in porta). Vengono travolti sei a zero da una formazione abilmente costruita dal mister Zucchini (anche giocatore, ma quello è un altro discorso…) che prevede Campi centravanti di sfondamento come una volta. Il contropiede è micidiale e ROnaldo Campi imperversa con la prima e unica quintipletta dell’anno.
11 giugno  2011: GIALLI 9 – ARANCIONI 7 ( Bratti 4 – Bagni M. 2 – Donisi – Martina P. – Artioli 2 – Capozzolo – Communara – Martina G 2 – Faraboli – Vendemiati ) Ultima partita stagionale di sabato, occasionalmente in giugno complice il fresco portato dalla pioggia. Al campo del Cus sugli scudi Max Bratti che esordisce con 3 goal consecutivi (saranno 4 in totale) e trascina alla vittoria una squadra gialla che domina per tre quarti del match ma poi viene quasi recuperata dagli arancioni…  Un contropiede di Vende stende gli arancioni nel recupero e fissa sul 9 a 7 il risultato finale. Spettatori 3 di cui nessuno pagante…