Stagione 2013 / 2014

GOAL

39 - Croce Pino

34 - Ferretti Giorgio

18 - Gavioli Riccardo (1 rigore)

15 - Campi Rinaldo

14 - Guerra (2 rigori)

13 - Vende

12 - Forte Gaetano (1 rigore)
     Sergio Sacchi
     Martina Pierluigi

 7 - Zucchini (3 rigori)
     Formaggi Giacomo
     Lagalla

 5 - Mennitti

 4 - Mazza
     Bagni
     Pasquale Capozzolo
     Cervellati

 3 - Martina Sandro
     Biancucci

 2 - Artioli
     Moretti
     Forni
     Martina Giuseppe
     Stigliano Francesco
     Cavallari
     Alessandro Ingranata

 1 - Giorgio "Balotelli"
     Vanni
     Malagutti
     Caponi
     Bighinati
     Faraboli
     Pier Francesco Ingranata

RIGORI FALLITI

2 - Guerra (traversa, palo)

1 - Zucchini (parato da Gotta)
    Croce (parato da Gotta)
    Giacomo Formaggi (parato da Gotta)

AUTORETI

1 - Scaglianti
    Gennari
    Malagutti
    Colonnesi
    Marco
    Marchesiello

STAGIONE 2013/ 2014

31 maggio 2014  Gialli 3 Arancio 7  (sole e aria fresca, 24°, diluvio il giorno precedente)

In una splendente giornata di sole, dopo il nubifragio della vigilia, si chiude la stagione “ordinaria” al Cus, con una netta vittoria arancio sulla quale non avrebbe scommesso neanche Buffon… Gli arancio agiscono in contropiede e concretizzano mentre i gialli non riescono mai a dare una svolta alla partita.  Dopo un quarto d’ora Martina crossa al centro dove Marchesiello è in ritardo e Pappalardo viene scavalcato, Zucchini appoggia facile in rete. Gioia incontenibile ed esultanza senza maglietta, che gli vale l’ammonizione.  Dopo alcune notevoli parate di Artioli i gialli pareggiano con il cobra Ferretti, ritornato sui livelli standard.  Dopo qualche minuto di nuovo arancio in vantaggio: Vende per Zucchini, solo davanti a Marchesiello, tiro e respinta di quest’ultimo sui piedi del figlio che insacca. Primo goal per Lorenzo con esultanza contenuta e pensiero alla prossima stagione.  La deviazione del padre sui piedi del figlio è comunque già sul tavolo dell’ufficio inchieste, si spera in una squalifica contenuta per Massimo Marchesiello…  Nel secondo tempo sale in cattedra Sergio Sacchi che semina il terrore nell’area gialla e segna ben due goals. Timida reazione gialla e rete di  –  indovinate un po’  –  Ferretti che riapre la finestra della speranza. Finestra che chiude Martina con due reti, una molto bella in slalom speciale tra gli avversari (realizzando anche il miglior intertempo).

Un rigore per i gialli viene freddamente insaccato da Pino Croce, ma è Zucchini che nel finale mette il sigillo alla prestazione con un pallonetto che si insacca alle spalle del portiere. Intervistato nel dopo partita dichiara “il mio modello è Lazaros Christodulopulos”, mentre Lorenzo Marchesiello dichiara “il mio modello è  Marek Hamsik” e Enzo Lagalla dichiara “la mia modella preferita è Belen”. Tutti e tre vengono ricoverati a scopo precauzionale.  Uomo partita Sky Gaetano Forte che ha arbitrato in bicicletta con distacco ed estrema eleganza in un completo latex nero metallizzato.  Inizia la stagione estiva, come dicono gli  americani, keep in touch !!!

 

24 maggio 2014  Gialli 6 Arancio 6  (sole e caldo, 26°, brezza…)

Straordinaria partita anche oggi dei cussammartini in trasferta ai 3 campi, dopo la squalifica del campo per le note intemperanze dei propri tifosi…

Il risultato finale di 6 pari arriva al termine di un match dai due volti, con i gialli avanti nel primo tempo e lungamente nella ripresa, e gli arancio mai domi del tutto capaci di una clamorosa rimonta nel finale. Partono bene i gialli e al quarto d’ora Ferretti sblocca il risultato, ripetendosi poi altre due volte, irridendo gli avversari disegnando Z sul fondoschiena dei difensori arancio. La difesa gialla regge benissimo le sfuriate di Campi  Vende e Martina, e tutto sembra per loro volgere al meglio. Nel finale di tempo però Campi fa l’unica cosa giusta del primo tempo mettendo un  pallone sulla testa di Vende con la famosa scritta “basta spingere”… E Vende fa 3 a 1. Nel secondo tempo sale inizialmente in cattedra Mennitti, che fa 4 a 1, ma poi viene fuori Guerra, che ha ricaricato le pile nell’intervallo e si muove con leggerezza e precisione nella metacampo avversaria. L’inversione di ruolo Campi Guerra è la chiave della rimonta arancio, Alfredo risponde con una tripletta ai due goal di Mennitti, Lagalla porta a 15 minuti dalla fine i gialli sul 6 a 4 illudendoli di un vantaggio decisivo, ma poi di nuovo Pinturicchio Guerra disegna un cross che Martina non può non insaccare, e proprio nel rovente finale Vende fa 6 pari risolvendo una mischia in area. Triplice fischio di Formaggi, assurto ad arbitro per mitigare la verbosità di un Campi incontenibile nella dialettica distruttiva fine a se stessa….Gialli ancora una volta delusi, vedremo sabato all’ultima di campionato prima delle esibizioni serali come andrà a finire.

17  maggio 2014  Gialli 2 – Arancio 5    (sole caldo, 25°, aria fresca …)

Bella giornata di sport oggi al Cus, dove convergono migliaia di calciatori della domenica, anzi del sabato per la precisione… Alla fine ci sono 32 persone circa ed iniziano le trattative sindacali per capire come ci si organizza. Secondo le regole dovrebbero giocare gli abbonati arrivati in orario e turnarsi i “precari”… Alla fine si concorda che usciranno a turno i precari e chi tra gli abbonati ha votato Forza Italia alle ultime elezioni. Guerra e Zucchini organizzano le formazioni che vengono però riviste dal Consiglio di Stato, con ordinanza ratificata dal noto giurista Mimmo Stigliano, che raccattati fischietto e cartellini decide di fare l’arbitro. Si inizia e i rossi di Zucchini vanno subito in vantaggio con Vende che trafigge Artioli da due passi. La partita va avanti in equilibrio, con i gialli che premono, su tiro di Guerra verso il sette, a Gotta battuto straordinario salvataggio di testa di Sandro Martina che sulla riga di porta  devia la palla in corner. Come un goal fatto..  Verso metà tempo un lancio in profondità sembra facile preda di Artioli, che stoppa di petto in area il pallone, ma Mennitti implacabile si avventa come una furia e appoggia comodamente in rete. Due a zero.  Gli arancio sembrano tranquilli, ma Guerra dopo una triangolazione spara a rete un missile che Gotta non può fermare. Due a uno e si chiude il tempo.

Nella ripresa Mennitti viene convinto a cambiare squadra dietro promessa di un seggio a Strasburgo, e passa ai gialli.  La partita si infiamma, ma sono gli arancio che vanno due volte in rete con Campi, e poi con Ferretti, abile di testa ma oggi stranamente abulico di piede. I gialli attaccano come furie, Gavioli si lancia a rete contrastato da Zucchini con armi non convenzionali e protesta a lungo, citando il quinto emendamento e la dichiarazione dei diritti dell’uomo. Mimmo Stigliano non se la sente di punire l’inferiorità tecnica di Zucchini e lascia passare. Comunque Mennitti riesce a segnare ancora, risultando il primo quest’anno a realizzare nello stesso match con due squadre diverse. Dopo diversi contropiede andati male gli arancio chiudono con Vende ancora, che proietta la scritta FINE sull’erba del Cus.

Sabato ancora al Cus, fino a fine maggio salvo improvvisi colpi di calore. Buona settimana a tutti.

10 maggio 2014  Gialli 1 – Arancio 4    (sole, 25°, un po’ caldo…)

Marcatori di oggi: Martina P. (A)  Lagalla (G) Croce (A) Pierfrancesco Ingranata (A) Croce (A). Unica menzione per lo straordinario goal del giovane Pier, per il resto mestizia per la retrocessione in B del glorioso capoluogo della nostra regione.  A sabato prossimo.

3 maggio 2014  Gialli 4 – Arancio 4    (sole, 21°, campo ottimo dopo nubifragio giorno precedente)

Rocambolesco pareggio oggi al Cus, dove rientrano quasi tutti gli abbonati e le due squadre vengono allestite in 14 contro 14 da Guerra e Formaggi. La regola era di giocare in 13 contro 13 ed il pubblico inizia a protestare, solo con il consenso degli ultras la partita può iniziare agli ordini del sig. Stigliano (oggi un po’ … creativo…)

Tre reti in pochi minuti portano la firma di Cervellati, che apre le marcature per gli arancio, pareggio di Ferretti (al rientro dopo lungo infortunio) e nuovo vantaggio aranco con Pino Croce su punizione calciata alla Del Piero (o forse era Del Piero che aveva studiato come calcia Pino, chissà….)

Dopo poco ancora Ferretti si incunea in area e segna: due pari.   Nel finale primo tempo lancio per Campi e sontuoso tocco in pallonetto sul portiere  (tre a due gialli)

Viene anche concesso un rigore che il sig. Stigliano prima assegna poi cancella e poi riassegna agli arancio: Guerra lo ripete tre volte ma la volta decisiva prende un clamoroso palo.  Nel secondo tempo altri due goals di Cervellati ribaltano la situazione, ma nel finale tacco di Mazza per Zucchini, cross preciso di sinistro per Campi che non può sbagliare di testa. Quattro pari, e su questo risultato si conclude il match.   Buona settimana a tutti, ancora al Cus sabato prossimo stessa ora !!!

 

26 aprile 2014  Gialli 5 – Arancio 4    (sole, 24°, qualche nuvola a tratti)

Bella partita oggi tra le squadre allestite dai due mister Guerra e Zucchini, oggi nell’inedito ruolo di portiere.  I gialli di Zucchini sembrano sulla carta sfavoriti e il mister deve incitarli al via per non farli subito demoralizzare.  Ma i gialli oggi giocano in maniera precisa ed ordinata, in difesa si pone Pino Croce, metà uomo metà Franz Beckembauer oggi, e sull’asse Vende Gavio si sviluppano le offensive gialle. Gli arancio non stanno a guardare e Mennitti con Cervellati davanti fanno di tutto per scardinare la difesa. Mennitti poi carica sovente il suo destro potentissimo e su un tiro Zucchini compie un miracolo di piede. Gialli in vantaggio dopo una decina di minuti con Gavioli, abile a battere da fuori area.  Dopo poco Pasquale lanciato a rete sembra lasciar scivolare troppo oltre il pallone, ma è un trucco visto da Tevez in tv e con un preciso colpo di biliardo insacca. Bel goal e oggi grande prestazione di Pasquale che sente avvicinarsi il calciomercato e l’interesse del Napoli. Due a zero con gli arancio imbufaliti, e dopo poco giunge il tre a zero di Lagalla.

Sembra un pomeriggio di grazia per i gialli, ma nel secondo tempo le cose cambiano. Prima Cervellati di testa perfora Zucchini, poi Mennitti scarica un destro violento dal limite, Zucchini sembra sulla palla ma la smorza malamente e la palla rotola lemme lemme in rete… Cappella clamorosa che riabilita Curci al confronto come miglior portiere del mondo … Sul secondo tiro di Mennitti Zucchini si gira e piroettando grida “prego si accomodi” pur di evitare il dolore fisico della pallonata…

Tre pari e gialli distrutti… ma non troppo… Rapida azione manovrata e Vende si trova a battere a rete in maniera imparabile… Quattro a tre e gialli ancor in vantaggio, ma non è finita, mischia in area gialla e Mennitti ancora libero batte a colpo sicuro….

Sul quattro pari Pino Croce si lancia in avanti e retrocedere Cavallari, verso il quarantesimo del secondo tempo Pino si invola salta quattro avversari, prende un caffè, fa la fila alla coop, lava la macchina e poi batte a colpo sicuro Gotta. Gialli in trionfo e Arancio all’inferno, di li a poco il signor Rosario Lo Bello fischia la fine.

E’ stata come sempre una partita emozionante con 20 spettatori, di cui due in tribuna e 18 vaganti, ma forse erano turisti in coda al palazzo dei Diamanti…

Arrivederci come sempre alla prossima settimana, Buon fine aprile a tutti !!

 

 

19 aprile 2014  Arancio 3 – Blu 1    (nuvoloso, 20°, raffiche di vento freddo a tratti)

Grandissimo match oggi allo stadio Fulgor dove i Cussammartini sfidano una formazione nata per partenogenesi da alcuni dei componenti stessi. In sostanza Zucchini  e Simeon organizzano due squadre, in quella di Mauro sono presenti alcuni aficionados del Cus (Sergio Sacchi, i Formaggi’s, e all’ultimo momento viene ceduto senza diritto di riscatto anche Rinaldo Campi. Il resto della squadra è composto da un mix giovane e multietnico ove spiccano molti giovani,  un nazionale ucraino e uno marocchino. Anche il giovanissimo figlio di Alessandro Ingranata si schiera contro il padre tra i Blu, e nel primo tempo farà vedere meraviglie…

Pronti via e i Blu schiacciano gli arancio, ma la difesa a rombo al forno con vertice Marco, Cervellati, Zucchini e Ingranata tiene benissimo e in porta Gotta dirige l’orchestra con sicurezza. L’assedio è pesante e i Blu sembrano dover passare da un momento all’altro, ma anche il centrocampo arancio scende a dar man forte, e i vari Gavioli, Vende, Guerra e Cavallari fanno quadrato.  A metà primo tempo in una azione di contropiede Vende spara un siluro a scendere da 30 metri che sorprende Simeon in porta e manda inaspettatamente in vantaggio gli arancio.  Il tempo si chiude senza altri sussulti.

Ad inizio ripresa i Blu aspettano gli Arancio come la famiglia italiana media aspetta l’agnello a Pasqua. L’inizio è ancora pesante ed una palla filtrante di Formaggi senior manda in goal Formaggi junior con un bel destro. Nulla da fare per Gotta, che invoca vanamente  la nullità del passaggio tra consanguinei.   Ancora avanti i Blu, che si mangiano diversi goal, una strepitosa parata di Gotta di piede, qualche salvataggio sullo scatenato Sacchi, ma i Blu non passano e la partita rimane in pareggio.

In un improvviso contropiede Zucchini lanciato appoggia indietro su Gavioli che passa a Guerra: tiro secco e due a uno completamente immeritato …

Blu imbufaliti che si lanciano con vigore all’attacco per questa sconfitta ingiusta, ma subiscono dopo poco un altro contropiede con Gavioli lanciato a rete che viene platealmente spinto di lato. Rigore concesso dal signor Agnolin da Bassano del Grappa che Gavioli trasforma con freddezza.  L’uno due schianta definitivamente i Blu che arrivano delusi al fischio finale. Oggi gli Arancio hanno giocato una partita talmente significativa  che sarà trasmessa nella serie su Sky Sport ” Il catenaccio in dieci lezioni: da Nereo Rocco a Cervellati”, a bordo campo Capello Mourinho e Bisoli prendevano appunti senza sosta…

Sarà bello reincontrare i Blu prossimamente per una rivincita, in ogni caso appuntamento a sabato prossimo al CUS ore 15.   Buona Pasqua a tutti !!!

12 aprile 2014  Gialli 8 – Arancio 5

Riedizione di un classico oggi al campo Fulgor, una nuova edizione del nordisti contro sudisti già andato in onda al campo Sammartina molti molti anni fa… Qualche problema nella composizione delle squadre, Pasquale che giura di essere alto atesino da otto generazioni ma non viene creduto, Zucchini costretto a giocare con i “terun” per la sua nascita a sud di Coronella, ovvero a Bologna…  Al pronti via solo 18 giocatori oggi, squadre falcidiate da infortuni e assenze varie…

Per 38 minuti si rimane sullo zero a zero, poi due lampi gialli (nordisti) di Campi e Guerra fanno finire il primo tempo su un due a zero non troppo meritato per i gialli…Nel secondo tempo i gialli dilagano in una difesa arancio sbilanciata, Campi e Guerra dettano legge e portano sul 4 a 0 i gialli…  Poi Pino Croce si ricorda di essere metà uomo metà Cristiano Ronaldo e con due perle rimette in dubbio il risultato.  Altri goal di Campi e un rigore di Guerra compensati da altri due goal di Pino portano verso al fine del secondo tempo il risultato sul 6 a 4.   Poi Zucchini si inventa il goal che nessuno si aspetta, dribla secchi Cavallari e Simeon, e fa partire un siluro di punta verso Maccaferri al momento in porta: la traiettoria è imprevedibile e scavalca il portiere. Sei a cinque, partita di nuovo sul filo. Ma di nuovo Guerra e Sacchi nel finale affossano le ultime speranze arancio…    Partita molto dura, si è corso molto causa il ridotto numero di persone, ma come sempre divertimento assicurato. Un saluto ai tanti infortunati e Buona Pasqua a tutti,  nonostante il record di bestemmie in campo  purtroppo udite oggi pare che Nostro Signore sia deciso comunque a risorgere anche questa volta !!!

 

5 aprile 2014  Arancio  6 – Gialli  4

Partita nervosa oggi, allo Sammartina Stadium del Cus, con gli animi tesi fino alla fine in questo bel sabato primaverile.  Le condizioni per un bel match ci sono tutte, sole, temperatura giusta, campo un po’ molle, peccato che poi arrivi Rinaldo e tutto prenda un’altra piega….   I gialli sono aggressivi e ben disposti in campo. Rapidamente fanno due a zero con le reti di Sergio “Lavezzi” Sacchi e Andrea Faraboli. La partita sembra incanalarsi verso una vittoria gialla ma gli arancio reagiscono prima con Martina P. che insacca con una ininfluente deviazione un bel goal nel sette, e poi pareggiano e vanno addirittura in vantaggio con Pino Croce.  Lagalla non ci sta e con un bel colpo di testa in tuffo fa tre pari al riposo. Nel secondo tempo la premiata ditta Guerra Croce confeziona due goal fotocopia: due imparabili colpi di testa di Pino portano avanti irresistibilmente gli arancio: su uno di questi Gotta grida al complotto e invocando il quinto emendamento giura che il pallone non era posizionato correttamente per il calcio d’angolo. La cosa in un mondo dove i bambini soffrono la fame e gli assessori si fanno rimborsare le mutande appare purtroppo irrilevante e il goal viene convalidato. Gianluca molto nervoso abbandona il campo annunciando ricorso alla CAF e il suo posto viene preso in porta da Mimmo Stigliano, fino ad allora arbitro. (anche questo appare ai limiti del regolamento, effettivamente serve una riforma della giustizia…)

Vende con un bellissimo colpo di nuca a scavalcare il portiere riapre il match, ma questo viene violentemente chiuso da Gavio con un goal spaventoso, un missile che rimbalza su un palo e si insacca in porta. Ancora Sergio Sacchi e un pallonetto fantastico di Alfredo Guerra da circa 250 metri.  Nel finale un altro scontro verbale tra Lagalla e Venturi, accusato di simulazione e mimetismo sull’erba. Ma tutto finisce a friselle e piddule, con Enzo ed Andrea che vanno a fare la doccia assieme condividendo il sapone.  Insomma un’altra partite da videoregistrare sul vostro VHS per trasmetterla ai nipoti.

Un pensiero sempre ai tanti infortunati, Cristiano, Giorgio ed anche Gaetano che speriamo sempre di rivedere presto !!

 

29  marzo 2014   Gialli 5 Arancio 2

Grande vittoria, mai in discussione, dei Gialli oggi al campo Fulgor. Nella squadra allestita da Guerra a suon di milioni di euro spicca la figura di semidio di Pino Croce, metà uomo metà Cristiano Ronaldo, oggi autore di una quintupletta che lo proietta nell’empireo dei goleador ad insidiare il capocannoniere Ferretti da tempo fermo per infortunio.

Gli arancio, guidati da Vende, non sono quasi mai pericolosi pur gestendo bene la palla. Ogni tanto il pallone passa dalle parti di Pino che in qualche modo lo proietta inesorabilmente in rete. Particolarmente bella la rete del 3 a 0, una girata secca da fuori area quasi da fermo che lascia Zanatta di sasso.  Poi ci si mette anche Gotta a tirare fuori qualche parata da fenomeno. Sul 4 a 0 primo sussulto giallo con Vende che segna dal limite, poi un grandissimo goal di Pasquale in avvitamento carpiato di testa all’indietro. Ne esce un pallonetto beffardo che si infila alle spalle di Gotta. Gli arancio poi perdono venti minuti a rimontare Pasquale disunitosi nell’azione….

Da segnalare un anomalo silenzio in campo dovuto all’assenza di Campi.  I migliori auguri di guarigione a tutti gli infortunati, in particolare a Gaetano Forte che proprio nel giorno del suo compleanno deve saltare la partita. Peccato, ne aveva giocate tremiquattrocentosettantasette consecutive senza mai saltarne una…. Lo aspettiamo presto.

A sabato prossimo, campo Cus ore 14.  Baci a tutti e buona settimana

22  marzo 2014  Arancio 5 Gialli 3

Vittoria in rimonta oggi degli Arancio, nel primo sabato di primavera all’estadio Sammartina del Cus.  Partita per uomini duri oggi, infatti infortuni, influenze e amanti hanno falcidiato le legioni dei cussammartini e solo in 19 si presentano al campo.

Le squadre sono suddivise con la solita perizia da Mimmo Stigliano, e l’avvio dei gialli è bruciante: dopo un quarto d’ora, in mischia in area, Cavallari dopo un rimpallo di testa fa un pallonetto perfetto sull’incolpevole portiere.  Dopo una decina di minuti Sergio Sacchi si invola in contropiede e fa un bellissimo pallonetto che si stampa sulla traversa, lo stesso Sergio riprende e segna. Due a zero e morale degli arancio paragonabile a quello di un tifoso del Bologna.

Dopo poco Zucchini tenta un lob su Stigliano in area, che impatta con il viso e con la mano: rigore dubbio che viene concesso dal signor Nessuno e viene trasformato da Zucchini con freddezza, Gotta intuisce e tocca ma non basta. Due a uno. Dopo pochi minuti un altro rigore dubbio questa volta per i gialli: batte Guerra fortissimo ma la palla scheggia la traversa ed esce. Guerra disperato tira fuori 500 euro e tenta di comprare l’arbitro per fargli dire che il portiere si era mosso prima, ma nulla da fare. Primo tempo che termina sul due a uno per i Gialli.

Inizio arrembante nel secondo per gli arancio, cross di Martina dalla destra e Zucchini piazzato all’altezza del dischetto scaraventa al volo un missile in rete. Goal meraviglioso, nessuno ci crede e si guardano a lungo i replay sul maxischermo per capire come sia potuto succedere. Viene anche interpellato per una consulenza volante sull’improvvisa evoluzione della specie il professor Zicchichi che conferma che simili fenomeni sono rari ma possibili.  Zucchini intanto ha percorso otto giri di campo togliendosi sette volte la maglia e l’esultanza è incontenibile, compra anche per telefono due set di pentole da Mastrota tanta è l’euforia.

Sul due a due però un contropiede giallo gela gli arancio, Guerra si riscatta con un tiro a rientrare che batte il portiere. Di nuovo tre a due per i gialli.

Qui gli arancio hanno uno scatto d’orgoglio e si buttano avanti, prima Vende realizza su intelligente passaggio indietro di Zucchini, ormai sempre più trasfigurato e simile a Cristiano Ronaldo.  Nel finale due bei goal di Campi danno il meritato vantaggio agli arancio e li portano alla vittoria.  Insomma, come avete capito un altro match avvincente che Sky Arte trasmetterà in esclusiva questa sera per la rassegna sul surrealismo.   Buona settimana a tutti !!!

15  marzo 2014  Arancio 4 Gialli 1

Pesante sconfitta dei gialli oggi, in un bel sabato primaverile, ancora al campo Fulgor dove i cussammartini giocano in segno di protesta contro l’invasione sovietica dell’Ucraina e contro l’utilizzo del pomodoro nel condimento dei cappellacci.   Gli arancio li regolano con un 4 a 1 che non ammette repliche.  La partita poteva indirizzarsi bene per i gialli che usufruiscono di un calcio di rigore dopo un quarto d’ora di gioco, ma Giacomo Formaggi batte debolmente e Gotta para senza fatica.  I gialli dopo poco vanno in vantaggio con Martina P. , partito in sospetto fuorigioco, che arriva solo davanti a Forni e lo batte agevolmente.  I gialli chiamano il “falco” ma il replay su Telestense Uno HD evidenzia la posizione regolare del giocatore arancio, tenuto in gioco dalla sedia su cui sedeva oggi Zucchini….   L’attacco giallo è abbastanza inconsistente, Vende predica nel deserto, indossa il saio e prova a fare qualche miracolo, ma ottiene solo la sparizione del pallone per 10 minuti…  Sul finire del primo tempo, su calcio d’angolo Croce impatta benissimo di testa, la palla rimbalza sul palo, danza sulla riga e uno sfortunato smanaccione di Forni la manda in goal…  Due a zero e primo tempo in archivio.  Nel secondo la musica non cambia, Zucchini prende il posto di Forni in porta giusto per beccarsi due bordate di Gavioli e Bighinati che portano i gialli sul poker di reti.  Nel finale goal della bandiera di Sergio Sacchi, come sempre molto attivo.  Da segnalare il gesto di grande sportività di Mimmo Stigliano che si sacrifica a fare l’arbitro, essendo l’allegra brigata di ben 27 persone…    Alla prossima settimana e buona domenica a tutti !!!

8 marzo 2014  Arancio 5 Gialli 3

In un sabato primaverile,  giorno della festa della donna,  gli arancio fanno la festa ai gialli su un campo Cus finalmente risparmiato dalla pioggia ma battuto da un vento forte. E’ un terreno comunque molto morbido adatto ai piedi fini di Zucchini, che entra in campo in stato confusionale ed inizia a marcare Campi senza rendersi conto che giocano assieme… Le squadre sono ancora una volta organizzate sapientemente dall’esperto Mimmo Stigliano, che cautelativamente si mette in squadra Vende Gavio e Ferretti, giusto per dormire tranquillo. Dall’altra parte Croce e Sergio Sacchi tentano di predicare nel deserto la buona novella dei passaggi giusti…  I gialli comunque iniziano benino e vanno in vantaggio meritatamente con Cavallari abile a risolvere una mischia in area. La partita fila via nel silenzio, a centrocampo infatti si sente la mancanza di Bagni, poi in breve tempo Forni e Campi la riportano nelle consuete gioiose sonoritá.

A lungo si rimane sull’uno a zero fin quando Marchesiello pressato a metà campo rinvia verso il proprio portiere un pallonetto che si alza a 12mila metri per poi ricadere come un meteorite impazzito verso la porta.  Gotta, che stava guardando “Linea Blu” sulla Rai,  si accorge del missile che sta ricadendo ma nulla può per evitare un clamoroso autogoal. Sull’ 1 a 1 si chiude il primo tempo.

Nel secondo subito i gialli ancora in avanti con il cappellino di Campi che decide autonomamente di colpire la palla e battere l’incolpevole Forni. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro e di nuovo pareggio arancio con Gavioli che batte violentemente a rete dal limite. Gialli in confusione e Arancio per la prima volta avanti con Lagalla che segna (goal suo anche se c’è una deviazione finale di Marchesiello ormai deciso a scalzare Comunardo Niccolai dall’Olimpo degli autogollisti). I gialli non ci sono più, l’asse Bighinati Croce non funziona al massimo, e Ferretti crudele come un cobra fa 4 a 2.  I gialli non ci stanno e tentano di reagire, va in goal con una bella girata Croce, e le speranze sembrano riaprisi. Niente da fare però, ancora Ferretti chiude il match incuneandosi in area e beffando tutta la difesa. Da segnalare anche tanto nervosismo, un rigore dato e poi negato agli arancio, con Gotta arrabbiatissimo che vuole lasciare il campo e viene convinto a rientrare solo da un bacio perugina lanciatogli dagli spalti. Insomma, un altro match ad alta tensione da vedere e rivedere questa sera su Telestense HD.

Appuntamento a sabato prossimo al campo Fulgor, ore 15, buona settimana a tutti !

1 marzo 2014  Arancio 8 Gialli 4

Giove Pluvio risparmia oggi i cussammartini ancora in trasferta alla Fulgor per squalifica del campo del Cus, dovuta a buuu razzisti contro Martina in porta (dagli spalti fu chiaro il coro “torna a fare il medicooo”).  Le formazioni vengono allestite da Mimmo Stigliano in piena pausa post prandiale.  Il noto giurista suddivide le squadre in “tristi contro forti”  (tristi nella accezzione del dialetto bolognese- a tiè propria trest … – per indicare un soggetto non portato al gioco del calcio..)  , ma prende posto nella squadra dei “forti”. Il match inizia e gli attacchi arancio sono sempre piu’ stringenti: il noto rapinatore di vecchiette ed  aree di rigore Ferretti scherza con la difesa gialla e insacca due volte in pochi minuti.  Mentre dagli spalti piovono insulti sui gialli questi ultimi inaspettatamente riaprono la partita con un autogoal di petto di Marcello.  La gioia è di breve durata: ancora Ferretti  con un rapido uno due insacca il 3 a 1.  Squadre al meritato riposo mentre Enzo si chiede nervosamente con che squadra sta giocando perchè ha ancora qualche dubbio, solo guardando la maglietta capisce che è giallo.  Nel secondo tempo festival degli errori gialli: Zucchini Pasquale e Bagni sbagliano 184 passaggi consecutivi consegnando sempre il pallone agli avversari, che segnano ancora con Forte su punizione e ancora con Ferretti.  Dopo un movimento di calciomercato (Enzo agli arancio e Stigliano ai gialli per espiare le sue colpe) i gialli rialzano la testa e vanno in rete 3 volte con Sergio (2) e Pino Croce. Ma uno sfortunato autogoal di Marco, e altre reti di Ferretti e Vendemmiati fissano il punteggio finale sul tragico 8 a 4 per gli arancio.  Man of the match indubbiamente Giorgio Ferretti sempre piu’ capocannoniere.  Al prossimo sabato, buona settimana a tutti.

15 febbraio 2014  Arancio 3 Gialli 2

Finita la stagione delle piogge i cussammartini si ritrovano per la prima volta in trasferta per squalifica del campo del Cus, dovuta a cori razzisti contro Zucchini.  Il match nel campo Fulgor, dalla tipica struttura all’inglese con gli spettatori (non tutti sobri) a bordo campo, è molto bello ed equilibrato in questa giornata nuvolosa ma dal sapore quasi primaverile.   I gialli iniziano a pressare gli arancio, ma sono questi ultimi a passare in vantaggio con Forte, abile a indirizzare a rete da posizione defilata dopo una mischia in area. Lo schema del match non cambia, i gialli menano le danze ma gli arancio si difendono con ordine con un grandissimo Marco in difesa, coadiuvato da Maccaferri in buona giornata. Ma non è giornata per i gialli, comodamente seduto in poltrona Martino Bagni batte con precisione un Marchesiello sdraiato sull’amaca…  Due a zero e tutto finito ?

Nemmeno per idea, Maccaferri commette il suo secondo errore dall’entrata in vigore dell’euro e rinvia addosso a Sergio che si trova a tu per tu con Gotta e lo batte inesorabilmente.  Partita riaperta e squadre al riposo.

Nel secondo tempo i gialli pressano ancor di più la difesa arancio, Croce colpisce una traversa che ancora grida vendetta, Bighinati si da un gran daffare, portando anche le telecamere di Telestense HD a riprendere il match.  Ma è Martina Pierluigi con un sontuoso pallonetto ad allungare di nuovo per gli arancio.  Una rete per parte nel finale (Croce e Ferretti) non cambiano il match, quattro a due e tutti lavare le scarpe.  Ha arbitrato con la consueta imparzialità e lungimiranza Mimmo Stigliano. Da segnalare l’uscita dal campo tra gli applausi (appunto perchè se ne andava…) di Rinaldo, asfaltato dai tacchetti di uno Zucchini scatenato con la foto di Pasquale Bruno in tasca….

Buona settimana a tutti e appuntamento al CUS sabato prossimo 22 febbraio, come al solito ne vedremo delle belle….

 

25 gennaio 2014  Arancio 3 Gialli 1

Sole splendente oggi al Cus per la consueta partita del sabato, ma con fango e campo pesante per i trenta volenterosi che si sono affrontati in una ennesima epica sfida … Squadre allestite da Mimmo Stigliano che non resiste mai alla tentazione di schierare Gavio e Vende (gialli) da un lato e Ferretti Croce (arancio) dall’altro, rendendo impari – almeno oggi – la sfida.   La partita rimane a lungo sullo zero a zero, ma le occasioni arancio fioccano mentre dall’altra parte Gotta fa la settimana enigmistica..  A metà primo tempo gli arancio comunque sbloccano in mischia con Mauro Capponi abile a indirizzare un pallone nell’angolino alla destra di Forni. Poco prima una clamorosa traversa con rimbalzo sulla linea del pallone aveva negato un  gran goal a Croce. E a fine match i legni arancio saranno ben tre … Nel secondo tempo raddoppia Pasquale su cross di Martina, rete contestata dai gialli che sostengono che Pasquale fosse nascosto nel fango già da due giorni come un vietcong, ma l’arbitro convalida. Sembra finita ma un mani in area di Guerra viene punito con un rigore: Gavioli con freddezza accorcia nonostante Gotta a momenti ci arrivi.  Ora i gialli quasi ci credono e si lanciano all’assalto con le note de Il Gladiatore in sottofondo ma è tutto inutile: Faraboli colpisce di testa in controtempo e il grande gesto tecnico viene parato con altrettanta bravura da Donisi in porta, ma l’alligatore delle aree di rigore Ferretti è in agguato e scaraventa in rete. Tre a uno e tutti a pulire le scarpe dal fango….  Appuntamento a sabato prossimo con le nuove regole elettorali, doppio turno alla francese e giocano solo i primi 26 scèlti dal televoto…. arbitrerá Barbara D’Urso.

11 gennaio 2014  Gialli 2 – Arancio 3

Un’altra giornata grigio metallizzato tipicamente invernale al Cus oggi, con la prima applicazione di prova delle nuove regole che prevedono una limitazione delle persone in campo a non più di 13 per parte, come se questo comunque servisse ad evitare che tutti si precipitino alla caccia del pallone come bambini di prima elementare…  Comunque la maggioranza è favorevole a queste nuove regole che di fatto portano il potere di Zucchini simile a quello di Putin in Russia.  Lo Zar oggi si presenta in ritardo e litiga subito col cognato ed altre sei persone, ma la partita inizia con il solito clima di gioia festosa.  Pronti via e i gialli ottengono un calcio di rigore, per un “abbraccio” fraterno di Mimmo Stigliano a Ferretti. Zucchini si incarica dell’esecuzione, Zanatta quasi ci arriva ma la palla entra. Uno a zero gialli e Zucchini esulta sotto la curva degli ultras. Passano cinque minuti e Ferretti approfitta  di un incredibile liscio di Maccaferri, il primo dopo l’introduzione dell’euro, e insacca dopo aver driblato Zanatta. Sembra tutto in discesa per i gialli ma inizia ora la riscossa arancio. Sale in cattedra Martina P. , ringalluzzito dalle voci di trasferimento al Barcellona,  prima offre a Vende un pallone d’oro per l’ 1 a 2, e poi trasforma un contropiede nel pareggio con un gran pallonetto. Due pari e tutti al riposo. Nel secondo tempo partita molto equilibrata decisa da un retropassaggio di Pappalardo che Gotta si lascia sfuggire: dell’indecisione tra i due approfitta Bagni che appoggia a porta vuota. La partita si infiamma, i gialli tentano un forcing disperato ma è Gotta con una grande parata che evita il dilagare arancio. Martina P. viene effettivamente ceduto prima della fine, ma al Masi Torello e non al Barcellona e se ne va bruciando la maglia….

Gialli molto nervosi, diverbio tra Guerra e Zucchini che finisce a tarallucci, marmo e vino, ma il risultato non cambia più.

4 gennaio 2014  Gialli 1 – Arancio 6

Prima partita dell’anno al Cus “Sammartina”, in un classico pomeriggio ferrarese che fa rimpiangere i più di non essere rimasti a ronfare sul divano. In una cornice grigio umida si scontrano i gialli di Gavioli – Vende e gli arancio di Croce – Stigliano Jr.   Dopo pochi minuti è Gavioli al termine di una bella azione corale a segnare il primo (e unico) goal giallo.  La partita sembra ben avviata ma gli arancio cominciano a farsi sempre più pericolosi.  E’ Pino Croce a mettere a segno due reti che ribaltano il risultato, la prima veramente bella con palleggio al volo e botta sicura sotto la traversa.  I gialli sembrano incapaci di organizzare una reazione consistente, Zucchini prova un tiro ma Gotta lo ferma con una mano mentre con l’altra sfoglia Topolino….   Nel secondo tempo i gialli capitolano definitivamente, è una resa incondizionata tipo quella austriaca del 1918,  gli arancio dilagano con due goal di Stigliano junior, uno dei quali in sospetto fuorigioco, e ben due goal di Gae “er pupone” Forte, uno dei quali con cucchiaio al povero Stigliano senior (il quale sostiene fosse comunque al massimo un cucchiaino …)

Unici lampi gialli una straordinaria apertura al volo di Faraboli che lancia Gavioli solo verso Gotta, ma quest’ultimo conferma il momento di grazia respingendo il pallonetto, e successivamente una bordata sempre di Gavio, l’unico a battersi con veemenza, viene deviata da Gianlu “saracinescu” Gotta sulla traversa.   Vedremo sabato prossimo se ci sarà una pronta riscossa dei gialli, oggi veramente asfaltati.

28 dicembre Gialli 4 – Arancio 6

Ultima partita dell’anno duemilatredici al Cus, in una giornata soleggiata dal sapore quasi primaverile. Le squadre vengono organizzate dal team manager Mimmo Stigliano, che prende posto tra gli arancio, e si inizia agli ordini del sig. Savio Muru. L’inizio è scoppiettante: una sfortunata deviazione di Malagutti porta in vantaggio gli arancio, poi Gavioli e Giuseppe Martina al rientro portano sul tre a zero gli arancio.  La partita sembra avviata verso una facile conclusione quando il solito rapinatore d’area e di vecchiette Giorgio Ferretti riprende un pallone sfuggito all’ottimo Gotta e fa 3 a 1.  Poi Pasquale, pur impegnato in un tressette con il custode,  inventa un meraviglioso cross per Roberto Mala che si avventa in area e insacca un missile al volo alle spalle dell’incolpevole Gotta, vendicando con gli interessi l’autogoal dell’avvio.  Sembra avviata la rimonta quando l’indomito motore del centrocampo Sergio non fallisce e porta 4 a 2 gli arancio. Risultato con cui si conclude il primo tempo. Nel secondo di nuovo arrembaggio arancio che porta a segnare Vende con una galoppata incontrastata che si chiude con un tiro da limite e di nuovo il redivivo Giuseppe Martina, che qualche goal se lo mangia con la nutella, ma qualcuno riesce anche a farlo … Sul 6 a 2 reazione gialla, dovuta anche ad un complicato giro di mercato che porta Stigliano a cambiare casacca: Mimmo inizia subito ad arrembare i suoi e all’incitamento “dai che li prendiamo” si lanciano tutti in avanti.  Ma oggi non hanno fatto i conti con Gianluca Spiderman Gotta, che tira fuori dal cilindro una prestazione maiuscola. Vero che Croce segna un gran goal dal limite (palleggio aereo e bordata in giravolta spaziale), vero che Ferretti un’altro riesce a piazzarlo, ma Gianluca para di tutto, soprattutto in tanti corpo a corpo in area, e si supera verso la fine quando c’è un rigore per i gialli: avanza Pino Croce a tirare, che aveva sbagliato l’ultimo nel 74 scivolando a Sambe su una banana.  Il tiro sarebbe secco e preciso ma Gotta si lancia come l’omino del subbuteo tutto lungo disteso e respinge bellamente.   Finisce 6 a 4 per i gialli con il portierone migliore in campo portato in trionfo dai compagni.   Buon fine anno a tutti e iniziate bene il 2014 sabato prossimo al CUS !!!

 

21 dicembre Gialli 4 – Arancio 2 

Match in cornice natalizia oggi al Cus, con gli arancio che si mantengono sempre una spanna sopra i gialli e alla fine nel classico grigio topo metallizzato della serata ferrarese portano a casa un bel successo.  I gialli vanno in vantaggio con Gennari, che in realtà sarebbe arancio, ma oggi sfoga le tensioni pre natalizie con un autogoal che farebbe sobbalzare dalla sedia anche Comunardo Niccolai, infilando al volo un cross di Gavioli in bello stile …. Passano due minuti e i gialli conquistano una punizione sulla destra: si avvicinano Vende e Mala, da sotto spunta Pasquale che pennella (dicono scivolando le malelingue) un bellissimo cross per Ferretti che insacca di testa. Sul finire del tempo altra punizione per i gialli: se ne incarica Gavioli che insacca nel sette alla destra di Zanatta proteso in spettacolare quanto inutile volo…

Due a uno per i gialli il primo tempo. L’infortunio di Ferretti da luogo a un complicato giro di mercato: Forte passa ai gialli in cambio di Zucchini, due capponi e un cotechino, che per Natale non fanno mai male.  (Zucchini si incazza per la quotazione bassa, voleva almeno anche le lenticchie come incentivo).  Il secondo tempo è un contrapporsi repentino di molti attacchi, i gialli sono più ficcanti e segnano con Gavioli, abile a superare Zanatta in uscita disperata, e con Croce.   Nel finale Sergio illude gli arancio di poter rimontare, ma hanno molte occasioni anche i gialli (Zucchini si imbambisce un paio di volte, incaponendosi di superare Zanatta oggi veramente bravo, ma anche a Forte capita una clamorosa occasione che spara alta nel vento…)

Alla fine auguri e buoni sentimenti per tutti, grande attesa per la cena di Natale domani sera all’Archetto. Un grazie a Pasquale che ci mette a disposizione la famosa sala ovale, attesi molti ospiti tra cui probabilmente Dudù, Dodò, Taider e il cugino latitante di Vidal.

Buon Natale a tutti e sabato 28 si gioca per smaltire !!!

 

14 dicembre Gialli 5 – Arancio 3

Dopo una settimana di polemiche dominata dalla dimissione rientrata a furor di popolo del presidente Zucchini, ormai al 323* mandato, peggio di Andreotti, finalmente si gioca. O meglio, si pensava ad un bel pomeriggio di sole, che era comparso in mattinata e alle 15 ancora dominava parte della città, mentre carognescamente la nebbia aspettava nei dintorni del Cus…  Alla fine un bilancio drammatico: spariscono il pallone, l’arbitro e quattro giocatori, si cerca disperatamente anche Pasquale senza accorgersi che manco era venuto… Pierluigi Martina addirittura sparisce prima della partita…

Insomma un disastro quasi come la partita degli arancio, che costruiscono un sacco ma subiscono troppo. Già dopo pochi minuti Mazza insacca su comodo appoggio di Ferretti, lo stesso Ferretti raddoppia mentre la difesa Arancio dorme…

Nel secondo tempo reazione degli Arancio che trovano un bellissimo goal con Formaggi jr., ma di nuovo Ferretti fugge in contropiede e beffa Marchesiello, oggi molto impegnato, seminandolo e scartando anche Gotta in disperata uscita. Non contento disegna anche la Z di Zorro sui pantaloncini dell’incredulo Marchesiello, che se la prende e tenta più volte di falciarlo peraltro senza riuscirci.  Di li a poco la situazione si ripete e Ferretti sigla una tripletta da incorniciare.

Dall’altra parte anche Formaggi jr si batte come un leone e con altri due bellissimi goal riporta vicino all’illusione del pareggio gli Arancio.  Ma ci pensa Lagalla, fino a quel momento impegnato nel sonnellino pomeridiano, a svegliarsi di soprassalto e a spegnere i sogni di pareggio degli arancio con un tocco ravvicinato nella nebbia ormai fittissima.

Finisce 5 a 3 per i Gialli, Arancio al palo oggi nonostante un Vende ispirato e un Giacomo Formaggi strepitoso, ma dall’altra parte Ferretti e Croce erano un coppia d’assi difficilmente superabile…

Baci a tutti, arrivederci a sabato prossimo 21 dicembre !!

 

CENA DI NATALE DOMENICA 22 DICEMBRE, PARTECIPATE NUMEROSI

 

 

 

7 dicembre Arancio 3 – Gialli 3

Un bel pomeriggio invernale rovinato da un misunderstanding con la direzione Cus… l’arrivo sul terreno di gioco delle squadre Gialle e Arancio è accompagnato da due battaglioni di bambini che devono giocare sullo stesso campo.  Segue un parapiglia indescrivibile: Bagni Maccaferri Martina tentano un colpo di stato accusando Zucchini di pusillanimità nei confronti del custode del Cus, peraltro molto piu’ grande e grosso,  e gli impugnano anche i bilanci degli ultimi otto anni,  Zucchini risponde predicando la non violenza nel nome di Mandela e telefona alla Consulta per un parere costituzionale sul cambio di campo proposto dal Cus.

Risultato:  Zucchini rischia la decadenza (ma nel decreto ingiuntivo trova anche il numero di telefono della Minetti) ma resiste accusando Martina Maccaferri e Bagni e anche Forni, che qualche colpa ce l’ha sempre, come Campi del resto, di peculato per uno scontrino relativo a due calzettoni marca ADDAS comprati fuori dall’esercizio delle loro funzioni…     Nel finale si sente anche Zucchini urlare “quoque tu martina cognatus mihi”,  ma purtroppo Martina non capisce non avendo con sè il dizionario leccese – latino.

Insomma, avete capito che la partita è passata in secondo piano, le squadre allestite dai due mister Zucchini e Martina si danno battaglia ma finisce 3 a 3 con reti di Bagni, abile ad infilarsi in un retropassaggio, due goal di Forte, di cui uno su pallonetto molto bello, Guerra, Forni e Gavioli.

Guardate Ballarò, Servizio Pubblico e Porta a Porta per capire come finirà la lotta di potere in corso, buona settimana a tutti e arrivederci a sabato prossimo

 

 

30 novembre 2013  Arancio 2 – Gialli 2

Dopo il nubifragio della scorsa settimana squadre in campo in questo pomeriggio mezzo nuvoloso e freddo, con le formazioni organizzate dai soliti Martina P. (arancio)  e Zucchini (gialli). Grande equilibrio in campo nel primo tempo, neanche tante occasioni da goal, e squadre al riposo sullo zero a zero. Non succedeva dal 1983, quando governava Andreotti, la Spal dominava la serie C e Zucchini ancora cazzeggiava sui libri…. Insomma, uno zero a zero non capita quasi quasi mai….   Da citare uno straordinario Stigliano come difensore centrale giallo che non sbaglia quasi niente, voto 8 come minimo …

E infatti nel secondo tempo la parità sembra non reggere più, passaggio lungo filtrante di Zucchini, Forni controlla e  scarica un sinistro nel sette alla destra di Gotta impietrito.  Uno a zero per i gialli, ma poco tempo per esultare in quanto dopo qualche minuto palla a spiovere in area gialla, Campi arriva come la littorina per Argenta, inarrestabile, e travolge il portiere Stigliano in uscita: Ferretti raccoglie il pallone, prende un caffè ed insacca comodo comodo…

A metà tempo Gavioli si invola sulla destra, perfetto cross al centro e Pinone Croce di testa la mette dentro. Due a uno gialli, sembra fatta, ma dopo qualche minuto su rovesciamento di fronte Lagalla insacca con un destro che lemme lemme si spegne alle spalle di Stigliano.

Di li a poco, nelle tenebre, l’arbitro fischia la fine.    Appuntamento a sabato prossimo, meteo sempre permettendo… Buona settimana a tutti !!!

16 novembre 2013  Arancio 4 – Gialli 6

Ancora un pomeriggio autunnale fresco ma soleggiato, con temperatura ancora gradevole dopo il nubifragio del venerdì. E’ il clima ideale per una bella partita a pallone, e coì circa 35 persone confluiscono per l’atteso match del sabato pomeriggio. La situazione appare subito ingestibile, tra chi se ne va, chi reclama diritti di prelazione, chi tenta disperatamente di organizzare le squadre. Alla fine il sig. Stigliano mette tutti d’accordo ed il match inizia con cambi a rotazione combinata in ordine di fascia di reddito. Le squadre ancora una volta allestite da Zucchini (gialli) e Martina (arancio) si danno battaglia.  Un giovane virgulto, Formaggi Jr., inizia a dare spettacolo e porta rapidamente sul tre a zero gli arancio. Timida reazione dei gialli, bordata appena sopra la traversa di Zucchini, diverse belle iniziative di Croce e Forte, e alla fine Gavioli (ancora sofferente) trova un destro secco che porta il primo goal giallo. Dopo poco però Martina, complice una mancata deviazione del portiere, porta sul 4 a 1 gli arancio. Partita finita ? neanche per sogno…. i gialli iniziano un lento percorso di rinascita….  Prima Biancucci trova l’angolo alla destra di Gotta, poi Zucchini sotto porta infila il 4 a 3.  I gialli adesso dominano, premono in tutte le zone del campo, complice uno straordinario Vende da cui partono quasi tutte le iniziative. Il pareggio è nell’aria e lo infila Croce.  Dopo poco atterramento dello stesso Croce da parte di un fallosissimo oggi Marchesiello, appena insignito del premio “Madre Teresa” per il difensore più buono dell’anno.  Batte Forte con sicurezza e fa 5 a 4.  Ormai è buio, e una luna meravigliosa illumina la porta per il definitivo 6 a 4 di Croce.   Bellissima vittoria in rimonta dei gialli e ….. a sabato prossimo !!!

9 novembre 2013  Arancio 3 – Gialli 0

Pomeriggio autunnale al Cus, con un timido sole che lascia presto il posto al grigio topo tipico di queste giornate ferraresi.  Bella e indiscutibile vittoria degli arancio allestiti da Martina P. oggi, che superano di slancio i Gialli lasciandoli addirittura senza goal all’attivo. Zucchini allestisce una formazione difensiva, ma nonostante l’ottima prova di Zanatta al rientro in porta gli Arancio si fanno sempre piu’ pericolosi. Solo Sandro Martina si mangia un paio di occasioni, poi Ferretti mette la zampata decisiva dopo una discesa di Gavioli in dubbio fuorigioco. Dopo poco raddoppia ribattendo una mischia Riccardo Mazza. Fine tempo sul due a zero per gli arancio.

Nel secondo tempo i gialli tentano una timida reazione ma dopo poco Gavioli riprende una respinta di testa di Zucchini ed insacca con un forte tiro deviato nel finale. Sul tre a zero i gialli hanno una occasione, su rigore concesso dall’arbitro:  Zucchini tira angolato ma debole e Gotta respinge in angolo, dallo stesso corner tra le lacrime per l’occasione mancata nuova parabola insidiosa di Zucchini verso il portiere ma nuova respinta in corner.  Nel finale nuove occasioni per segnare almeno il goal della bandiera ma la palla non entra, ed anche gli arancio si divorano diverse occasioni con Ferretti e Martina.  Insomma, finisce con un secco tre a zero e soprattutto senza nessuna rete per i gialli, cosa molto raramente verificatasi in tantissimi anni di Cus e Sammartina…..

Buona settimana a tutti, ci vediamo il 16 ottobre !!!

2 novembre 2013  Arancio 5 – Gialli 6

In questo pomeriggio in tema con la ricorrenza, nel grigio diffuso una partita dai due volti: inizio scoppiettante degli arancio (selezionatore P. Martina) che si fanno rimontare e superare nel secondo tempo dai gialli (selezionatore C. Zucchini). Dopo pochi minuti di schermaglie, rese fluide dalla presenza oggi di soli venti giocatori, un contestatissimo goal di Gavioli in dubbio fuorigioco apre le marcature per gli arancio. Dopo due minuti buoni di scene madri e scatti d’ira il goal viene concesso e si riprende. A breve il raddoppio con Martina P. che sorprende Forni fuori dai pali, e poi va addirittura in goal Pasquale seminando gli avversari e concludendo nel sette alla destra di Forni, nonostante il disperato tentativo di Marquinos di salvare di testa.

Sul tre a zero reazione dei gialli che accorciano con Ferretti. Ma gli arancio sembrano oggi inarrestabili e vanno sul quattro a uno  con una bomba di Guerra che si infila come un missile, dopo un intelligente appoggio all’indietro di Gavioli. Sembra fatta ma nel finire del tempo i gialli accorciano con Campi portandosi sul quattro a due.

Il secondo tempo, che vede il rientro finalmente fuori dai pali di Marcello X Colonnese, dopo il grave incidente e altri problemi fisici in autunno, è un monologo giallo. Due terrificanti incursioni di Campi portano due reti, e altrettante di Ferretti portano i gialli su un comodo sei a quattro a un quarto d’ora dalla fine, e nel mezzo anche un clamoroso palo di Forte. Poi un rigore invocato e non concesso a Gavioli, ed una rete dello stesso che riapre  la partita per gli arancio, ma è tardi e la notte arriva a suggellare la vittoria gialla. Finale sei a cinque. Buona settimana a tutti !!!

 

26 ottobre 2013  Arancio 5 – Gialli 5

Pomeriggio quasi estivo oggi al Cus, sole e temperatura oltre i venti gradi… In questo finale di ottobre è destino che le partite termino in pareggio, anche oggi un cinque pari che suona di beffa per gli arancio largamente in vantaggio e poi raggiunti nel finale.  Squadre organizzate dal sig. Stigliano che dirige la partita.

Ferretti apre le danze per i rossi, Martina Pierluigi raddoppia incuneandosi in area e saltando elegantemente il portiere, ancora Ferretti sfrutta le sue doti di freddo esecutore e porta sul 3 a 0 i rossi. Sembra fatta, ma Sandro Martina anticipa il suo marcatore Zucchini e su cross basso di Croce segna per i gialli. Primo tempo 3 a 1, arancio ben chiusi con Maccaferri elegantissimo a guidare la difesa e implacabili in contropiede, gialli sterili portatori di palla ed azioni verso l’area rossa.   Nel secondo tempo i gialli spingono fortissimo ma gli arancio in una sortita offensiva ottengono un rigore per fallo di mano di Marchesiello.  Guerra vuole tirare ma gentilmente passa l’esecuzione a Zucchini che freddamemente batte Gotta alla sua sinistra. Sul 4 a 1 gli arancio si rilassano e i gialli in pochi minuti ribaltano la partita.  Prima Sandro Martina ribatte in rete con un violentissimo tiro una mischia in area, poi per due volte Sergio si presenta davanti al portiere e lo fulmina con precisione. In pochi minuti 4 pari, incredibile al Cus….   Gli arancio si scuotono e con Ferretti dopo poco si riportano in vantaggio. L’illusione di conservare la vittoria dura però solo fino al 95* quando Forte anticipa nuovamente Zucchini e Bagni in uscita e sigla l’insperato 5 pari.   Tra i migliori Vendemmiati, ispiratore di tutte le manovre arancio, e Sergio tra i gialli. Anche per questa settimana è tutto, arrivederci al 2 novembre.

19 ottobre 2013  Arancio 5 – Gialli 5

Pomeriggio grigio ma tiepido al Cus, dove Gialli e Arancio si affrontano per l’ennesima disfida. Squadre organizzate da Zucchini (gialli) e Martina P. (arancio), e subito gli arancio prendono il comando delle operazioni. La difesa gialla guidata da Marco e Artioli in porta regge per un po’, ma il pallino è sempre in mano arancio, e dopo un quarto d’ora Vendemmiati con un gran tiro da fuori leggermente deviato trafigge l’incolpevole Artioli. Qualche minuto ed è il raddoppio sempre con Vende che ribatte in rete una mischia in area gialla.  I gialli sembrano bloccati, la manovra è lenta e farragginosa, non porta quasi mai al tiro Croce e Gavioli.  Proprio quest’ultimo però si scuote un po’ di apatia e al termine di una incursione in area arancio porge un pallone al limite dell’area piccola su cui Forte non può sbagliare. Il primo tempo finisce sul 2 a 1 per gli arancio.   Nel secondo tempo gli arancio partono fortissimo, in un crescendo rossiniano vanno in goal con Martina P, Guerra e Ferretti. Sul 5 a 1 la partita sembra chiusa ma i gialli non si arrendono. Prima riducono le distanze su rigore con Gavioli, poi una doppietta di Croce li riavvicina pericolosamente agli arancio.  Nel finale entra Stigliano al posto di Sandro Martina ed il rush finale premia i gialli, una mischia con tiro da fuori deviato di tacco da Riccardo Mazza li porta al pareggio.  In un lungo finale la gara comunque non si sblocca più ed il finale di 5 pari sembra giusto, anche se gli arancio a un quarto d’ora dalla fine avevano la partita in mano.  Anche per oggi è tutto, alla prossima settimana.

 

12 ottobre 2013  Arancio 6 – Gialli 4

Torna il sole sul Cus per questo sabato di ottobre: Martina P (arancio) e Zucchini (gialli) si organizzano per le formazioni e 13 contro 13 si parte.  Dopo una fase di studio gli arancio passano in vantaggio con Cervellati abile a ribattere in rete dopo una mischia in area gialla.  La partita è molto equilibrata, gli spazi stretti e le manovre complesse…  I gialli pareggiano con Ferretti, abile con un pallonetto di testa a superare Gotta in uscita.   Il pareggio non da un grande fiducia ai gialli, che dopo poco subiscono il 2 a 1 dal rientrante Gavioli che supera Forni.   Primo tempo 2 a 1 per gli arancio.

Nel secondo tempo gli arancio accellerano e surclassano i gialli: prima Gavioli da limite con un tiro secco insacca, poi Martina dopo una bella parata di Zucchini sul colpo di testa dello stesso insacca nel proseguire dell’azione su assist di Gavioli, Guerra sventaglia dal limite nel sette (sempre un piede d’oro….), Ferretti illude i gialli in semirovescaita ma infine anche Vendemmiati all’esordio stagionale insacca il 6 a 1.   A questo punto i gialli si scuotono ma è tardi: segna due volte Croce, fino a quel momento un po’ opaco, la seconda su rigore per atterramento di Ferretti in area.  Al 48′ la partita si chiude: trionfo degli arancio per 6 a 4

 

5 ottobre 2013  Gialli 8 – Arancio 5

Partita dal clima veramente autunnale se non addirittura invernale, con pioggia e temperatura di 12 gradi … un salto improvviso verso l’inverno. In questo clima si sfidano 18 temerari organizzati in squadre dall’ottimo Stigliano.  Gli arancio partono forte e vanno in vantaggio con Moretti, abile ad insaccare dal limite. Sembrano anche meglio organizzati, anche se le folate offensive gialle con Croce e Campi promettono sfracelli…  Pareggiano infatti dopo poco con Maccaferri al rientro, in proiezione offensiva, che insacca su passaggio di Campi in tuffo di testa.  Gli arancio non ci stanno e subito dopo segnano con un meraviglioso tocco sotto di Biancucci.  Il ritmo è alto complice gli spazi larghi, e su uno di questi si infila Campi che fa 2 a 2.  La partita scivola verso il finale del primo tempo, quando proprio allo scadere su calcio d’angolo insacca il primo goal al Cus Riccardo Mazza. Finale di tempo sul 3 a 2 per i Gialli.    Nel secondo tempo gli arancio vanno in bambola, e Croce si scatena mettendo a segno ben 3 goal ed uno ne segna anche Campi. Gli arancio sembrano annichiliti, non riescono a portare pericoli verso la porta comunque ottimamente difesa da Gotta.  Sul 7 a 2 c’è una reazione da parte degli arancio, prima Forte segna un contestato goal di testa, poi addirittura Zucchini segna dal limite con un tiro angolato (in precedenza su pallonetto aveva colpito la traversa), poi ancora Forte segna il goal del 5 a 7.   Ma sul finire Croce spegne le illusioni di rimonta con l’ennesimo goal che manda tutti negli spogliatoi.  Anche per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo.

 

 

28 settembre 2013 Gialli  5  –  Arancio 7

Seconda partita oggi al Cus, ma il match viene dirottato su un campo secondario dalle dimensioni ciclopiche, gli attaccanti comunicavano con i difensori solo via telefono…  Comunque il match va via molto equilibrato, con squadre attente agli ampi spazi a disposizione e a non sprecare energie, visto il gran caldo ancora di questo fine settembre…  Gli arancio vanno in vantaggio con Campi, abile ad incunearsi in area gialla, ma i gialli reagiscono prepotentemente e con Vanni, Ferretti e un gran goal di Forte dal limite si portano sul 3 a 1.  I gialli sembrano controllare la partita, ma il terminale offensivo arancio, Pino Croce, sta mettendo a fuoco la mira… E nel finale del tempo realizza lui stesso il 3 a 2.  Gialli in vantaggio a metà gara.

Nella ripresa gli Arancio spingono sull’acceleratore e  due volte con Croce e Moretti ribaltano il risultato. Artioli, protagonista di interventi di grande valore nel primo tempo, commette un paio di ingenuità sui tiri dell’attaccante arancio…  Subito dopo però si rifà alla grande andando a tirare magistralmente una punizione dal limite che riporta i gialli a galla.   Ma ancora colpiscono gli arancio con Bagni che insacca di precisione. Siamo sul 6 a 4.  I gialli si buttano in avanti per cercare il pareggio, segnano con Ferretti e si producono in un forcing finale. Su un ribaltamento di fronte un cross di Campi viene intercettato involontariamente ma platealmente di mano da Zucchini: è rigore che Guerra trasforma con freddezza. Si chiudono le ostilità e gli arancio trionfano per  7 a 5.

Appuntamento alla prossima settimana, un buon week end a tutti

 

21 settembre 2013  Gialli 5 – Arancio 4:  Prima partita stagionale questo sabato al Cus, e prima vittoria dei Gialli, sempre in vantaggio e mai raggiunti dagli Arancio.  Bel pomeriggio di sole caldo ma non afoso, molti assenti illustri e diversi giovani virgulti a tener compagnia agli adulti. Apre le marcature una vecchia volpe delle aree di rigore, Rinaldo Campi, che esplode un tiro da fuori area che si insacca nel sette alla destra dell’incolpevole Artioli, davvero un gran goal.  Ancora i Gialli imperversano, azione travolgente del terzino sinistro, tiro, palo, sul rimbalzo è facile per Sandro Martina fare due a zero. Prima della chiusura del tempo accorcia le distanze anche qui su ribattuta del portiere Pierluigi Martina. Si va al riposo sul due a uno per i gialli.

Nel secondo tempo porta sul tre a uno i gialli un giovane talento, Giorgio “Balotelli” che insacca dopo una azione insistita degli attaccanti gialli.  Gli arancio non ci stanno, provano a buttarsi in avanti ed ottengono un rigore per fallo di mano di Riccardo Forni, molto contestato.  Sandro  Artioli oggi portiere non si fa pregare ad insaccare su rigore imparabilmente.  Purtroppo su una incursione ancora dei gialli una sfortunata autorete di Paolo Scaglianti riporta avanti i gialli.  Nel finale accorcia  Biancucci di testa, ma gli ultimi assalti degli arancio vengono spenti dal sig. Stigliano da Ferrara, dopo ben 10 minuti di recupero.  I gialli fanno festa per questa prima vittoria, vedremo chi la spunterà alla fine.

ABBONAMENTI 2012-2013

Abbonati del primo semestre  in rigoroso ordine alfabetico:  Bagni Della Marra Campi Capozzolo  Croce Faraboli (40)  e Forni (40) Forte Ferretti Gavioli Gotta Maccaferri Marchesiello Martina S. Martina P Moretti  Stigliano Vendemmiati Zucchini Lagalla.

Abbonati del secondo semestre  in rigoroso ordine alfabetico: Alessandro Ingranata (50)  – Capozzolo  – Bagni – Croce – Della Marra – Zucchini – Martina P – Faraboli – Ferretti – Forte – Maccaferri – Marchesiello – Moretti – Vendemmiati – Campi – Martina S. – Gavioli . Forni – Lagalla

Incassi precari (ingresso a gettone)  progressivi ad oggi:   euro 415

Spese : tessera cus 30 + hosting sito sammartina 30 + acquisto pallone 77 + primo bonifico 10 partite + secondo bonifico 10 partite = 1436

Stagione 2012 / 2013

GOAL

50 - Giorgio Ferretti

33 - Croce (2 rigori)

28 - Martina Giuseppe

16 - Lagalla

15 - Artioli
     Gavioli (3 rigori)

 8 - Stigliano F.
     Martina P.

 7 - Bagni Martino
     Della Marra (1 rigore)
     Bagni Matteo
     Vendemmiati

 6 - Mennitti (1 rigore)
     Marrocchino

 5 - Forte
     Cervellati Riccardo
     Vecchiattini
     Zucchini (5 rigori)

 3 - Piero Fumarola
     Moretti
     Stefano
     Colonnesi Lorenzo

 2 - Gianfranco
     Rizzo
     Lodi
     Donisi
     Faraboli
     Francesco Forni
     Campi

 1 - Reali
     Grenzi
     Malagutti
     Capozzolo Pasquale
     Forni Riccardo
     Zuccatelli

RIGORI FALLITI

1 - Forte (traversa)
    Stigliano F. (fuori)
    Enzo Lagalla (fuori)
    Ferretti (parato Gotta)
    Martina G.
    Forte

AUTORETI

1 - Roberto
    Marrocchino
    Gianfranco
    Bratti
    Maccaferri
    Martina G.

STAGIONE 2012/ 2013

22 settembre 2012: Oggi 22 settembre è iniziato il campionato: una bella giornata di fine estate con temperatura gradevole che ha visto gli arancio trionfare 6 a 3 sui gialli. Sugli scudi il capocannioniere della scorsa stagione Ferretti con tre goal, anche se i gialli erano andati in vantaggio con Gianfranco.  Subito dopo gli arancio però dilagano con Pino Croce che pareggia, sono fortunati con l’autogoal di Roberto e poi sferrano il colpo del ko con Giorgio Ferretti che fa tre.  Gavioli  illude i gialli all’inizio del secondo tempo con una bella rete, ma Ferretti implacabile con una doppietta e Giuseppe Martina chiudono il discorso per i rossi.  Rende meno amaro il finale Francesco Forni ancora per i gialli. Finale 6 a 3.

29 settembre 2012
Travolgente partita degli arancio selezionati da Marchesiello oggi al Cus, in un pomeriggio un po’ piovoso e un po’ soleggiato, ma con temperatura ancora molto gradevole. I gialli di Zucchini sono travolti 9 a 5, dopo aver resistito per un tempo finito sul 3 a 2 sempre per i rossi. Apre le marcature Vende da fuori area, raddoppia Lagalla con un cross sbagliato alla Mortensen, poi si scatena Ferretti che con una doppietta pareggia. Poi un grande Martina Giuseppe ancora incontenibile chiude il 3 a 2 per i rossi. Nel secondo tempo tracollo dei gialli, che subiscono da Vende (2 goal, tra cui quello di chiusura) Moretti, ancora Lagalla, Matteo Bagni (che colpisce anche una traversa) e ancora Giuseppe Martina. Rendono meno amara la sconfitta altri due goal di Ferretti e un goal di Forte su errore del portiere. Finale 9 a 5, arrivederci alla prossima.

sabato 6 ottobre 2012

Grande match oggi al Cus, dove in un pomeriggio assolato e ancora caldo si sono presentati in circa trenta giovani e meno giovani calciatori. La grande affluenza ha costretto a turni snervanti di attesa, a cui non tutti si sono sottoposti volentieri…  Il primo tempo tra i gialli allestiti da Stigliano e gli arancio di Maccaferri finisce 2 a 2 in sostanziale equilibrio: segnano Martina Giuseppe e Jacopo Reali per i gialli e replicano Pino Croce e Gianfranco per gli arancio.  Il match prende una piega favorevole agli arancio nel secondo tempo, che con Pino Croce e Mennitti si portano avanti di due reti, Tommy Grenzi illudei i gialli sulla rimonta ma nel prolungato finale chiude Matteo Bagni con il goal del 5 a 3. Tutti a prendere un tè caldo e arrivederci al prossimo sabato.

Sabato 13 ottobre

Bella partita, fra i gialli di Gavioli e gli arancio di Forte (a quando nuove maglie?). Finisce 5-4 per i gialli al termine di una partita molto
combattuta, con continua alternanza di segnature. Passano subito i gialli e sembrano destinati ad una facile vittoria, ma non è così. Gli arancio, grazie a due clamorosi errori del portiere si portano in vantaggio. I gialli patiscono l’ esasperato individualismo dei propri attaccanti,sempre regolarmente fermati dalla buona difesa arancio, e la scarsa vena di Croce e e Mennitti. Gli arancio, sorretti da un mobilissimo Vende e dal cannoniere Ferretti si portano sul 2-1 e paiono vicini al successo, ma Gavioli prima trasforma un rigore, poi batte un incerto Gotta con un tiro da fuori area. Lo stesso Gavioli, raccogliendo le ultime molecole di ossigeno, si invola sulla fascia, supera l’avversario e dal fondo mette al centro un pallone sul quale, finalmente Artioli trova il guizzo vincente. Gli arancio ripartono all’attacco, ma oramai le energie scarseggiano, la lucidità è poca, la buona difesa dei gialli tiene e il risultato non cambia piú. Finale 6 a 3

COMMENTO ORIGINALE RICCARDO GAVIOLI  (successione reale delle reti Artioli (A) Vende (G) Ferretti (G) Mennitti (A) Lagalla (A) Donisi (G)  Gavioli 2 (A) Artioli (A)

Aggiungo solo una riflessione sull’episodio che ha portato alcuni a lasciare il campo prima della partita: lo spirito è sempre stato quello di far giocare tutti, stabiliamo delle regole, capiamo se veramente ci sono problemi assicurativi con i minori ma troviamo una soluzione che permetta di far giocare tutti in serenità, magari limitando l’accesso ai figli e ad un massimo di un amico per figlio …..  Però non vorremmo più vedere persone che vanno via, e soprattutto ragazzi….

Sabat0 20 ottobre

Gialli (Gavioli) – Arancio (Guerra)   6 a 1: partita senza storia che ha visto i gialli imporsi largamente grazie ad un’ottima prestazione di tutta la squadra. Attenta in difesa, precisa e continua a centrocampo, efficace in attacco. Tutte di ottima fattura le reti. Apre le marcature Ferretti che, dopo una bella corale, segna con un bel diagonale. Poco dopo ancora Ferretti s’invola sul fondo e serve a rientrare Martina G., che, di tacco, realizza il 2-0. Gli arancio accorciano le distanze con un colpo di testa sottomisura di Marrocchino, al termine di una tambureggiante azione, ma non cambia nulla. Sono invece i gialli ad andare ancora a segno, prima con Martina Giuseppe che, al termine di un’altra bella azione collettiva,  insacca al volo sottoporta e con Lagalla con un bel diagonale rasoterra da fuori area. Nel secondo tempo non avviene granchè, gli arancio sono demoralizzati, e i gialli segnano ancora: prima prima con Lagalla che, trasformatosi in Van Basten, segna con una rovesciata dal limite dell’area; poi con Gavioli al termine di un’azione personale. Finisce 6-1, risultato che non rispecchia le reali forze in campo, tuttavia maturato in virtu della buona prestazione di tutti i gialli in campo. Buona la direzione di gara del sig. Croce. Bene, per oggi è tutto…arrivederci a sabato prossimo. Riccardo Gavioli

Sabat0 27 ottobre

Gialli-Arancio (a quando nuove maglie?) 5 – 5.

A causa delle cattive condizioni atmosferiche la partita sembrava non dovesse disputarsi, ma, alla fine una ventina di fedelissimi si ritrovano ugualmente alle 15.00 e scendono in campo, dando vita ad una partita combattuta fino all’ultimo. Gli arancio, pur in inferioritá tecnica-agonistica, partono bene e sorprendono gli avversari, portandosi sul 2-0 con reti di Ferretti e autorete del portiere su tiro di Martina P. Tuttavia, grazie alla presenza in squadra di ben 4 elementi abili sia nel costruire, sia nel contrastare, sia nel tirare, i gialli prendono a macinare gioco e, in breve, si riportano in parità, con reti di Piero Fumarola e di Forte. I gialli potrebbero anche andare in vantaggio, ma il rigore di Forte si stampa sulla traversa.  Si và al riposo sul 2-2.  Nel secondo tempo stesso copione, con gli arancio che si riportano in vantaggio con due ottime azioni in contropiede, finalizzate da Gavioli e da Ferretti. Ma, alla distanza, i gialli emergono; attaccano con più continuita’, più di una volta i loro tiri vengono respinti dai legni della porta avversaria, un gol di Forte viene annullato per dubbio fuorigioco, ma riescono a riagguantare il pari con Piero Fumarola, il nuovo acquisto. Ancora Gavioli riporta in vantaggio gli Arancio, ma proprio allo scadere, i gialli riacciuffano il 5-5, ancora con Cristiano Della Marr.  Risultato giusto, partita faticosa su un campo reso pesante dalla pioggia. Bene, anche per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli

Sabato 3 novembre

Gialli-Arancio 7 – 2 (!!!) Partita senza storia come raramente capita di vedere, quella di oggi sul campo del Cus, pur se il primo tempo termina 3 a 2 sempre per i Gialli.  Forti di una superiorità assoluta in tutte le zone del campo, i gialli dominano in lungo e in largo; ben 7 reti segnate, in media una ogni 12 minuti! Viceversa, fragili n difesa, approssimativi a centrocampo e inesistenti in attacco gli arancio. Pronti, via e dopo una mezz’oretta i gialli sono già sul 3-0, con Malaguti che spadroneggia e apre le marcature e Ferretti che ne fa due di testa. L’ attacco arancio è inesistente, e solo grazie a due errori difensivi, riesce a segnare (bel goal di Bagni che segna quasi dal fondo e clamoroso autogoal di Gianfranco).  Ma il resto è pura accademia, con i gialli a creare gioco e segnare ripetutamente, un po’ con tutti. Nel secondo altri 3 goal di Ferretti e uno di Lagalla.  Bene, anche per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo Gavioli (con alcune precisazioni di Cesare Zucchini…)

 Sabato 10 novembre

Gialli (zucchini)-Arancio(marchesiello) 5-3  Nonostante la giornata uggiosa, ben 30 giocatori si ritrovano sul terreno di gioco, dando vita aduna partita che i gialli di zucchini si aggiudicano facilmente, grazie sopratutto alla mobilitá e all’efficacia dei loro 3 attaccanti (artioli,ferretti,stigliano f.), che a turno vanno a rete, sia con palla a terra,sia nel gioco aereo. La difesa arancio appare troppo statica e non in gradodi contrastare efficacemente i veloci avversari. Il centrocampo arancio,grazie al dinamismo di tommy e alla lucidità di croce, riesce ad imbastire alcune buone trame di gioco, ma l’attacco manca di precisione e risolutezza sottoporta, anche se qualche conclusione meriterebbe miglior sorte. Si và al riposo con un clamoroso 5-0. Nel secondo tempo a tentare diriequilibrare le sorti della gara ci prova l’arbitro: fermando per uninesistente fuorigioco stigliano f. lanciato a rete; non sanzionandoevidenti falli su artioli, gavioli e stigliano f., fischiando viceversatutti i falli dei gialli, reali o inesistenti che siano. Su uno di questiultimi croce realizza su punizione. Poi, nonostante 40 metri di distanza con visibilità ormai scarsa, riesce a vedere un fantomatico mani in area gialla; ancora croce trasforma. Il terzo gol degli arancio lo realizza martina p. che, su azione di calcio d’angolo, in mischia in area, trova il pertugio giusto. Ma ormai é buio, la partita finisce sul 5-3. Bene, anche per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti. riccardo gavioli

 Sabato 17  novembre

Gialli Arancio 1 a 1:  nonostante la presenza di attaccanti di ottime capacità realizzativa la giornata di oggi fa registrare il probabile record negativo di reti segnate, appena due. Partono meglio di arancio anche se sono i gialli a sfiorare per primi il gol ma Bagni spreca a distanza ravvicinata. L’attacco arancio sembra più incisivo,  Ferretti riesci ad incunearsi in area gialla e dopo un contrasto con Gennari va a terra:  rigore e del dischetto Zucchini trasforma con freddezza alla sinistra di Gotta che sfiora il tiro angolatissimo. Poi però qualcosa cambia,  i gialli prendono le redini del gioco e attaccano con decisione. Gavioli dalla destra crossa sotto porta per un liberissimo Marrocchino che però si addormenta.  Un bel tiro di Faraboli probabilmente destinato in rete viene deviato dalla schiena di Pasquale. Ancora Gavioli si libera di due avversari e colpisce e serve Vende che colpisce la traversa.  Per gli arancio su un’azione di contropiede Pierluigi M. ha la palla del raddoppio ma il suo pallonetto finisce alto.  Si va al riposo sull’ uno a zero per gli arancio. Nel secondo tempo i Gialli attaccano con ancora più determinazione alla ricerca del pareggio:  tante le azioni create,  tanti calci d’angolo,  tante le mischie in area arancio ma il pallone non vuole entrare. Martina Giuseppe si invola sulla fascia,  supera in velocità un paio di avversari e sembra vicino al successo ma sull’uscita del portiere mette fuori.  Gavioli  riceve un buon pallone dalla sinistra e tira (debolmente per la verità) e centra il palo. Gli arancio si difendono strenuamente ma correttamente però,  rare anche le azioni di contropiede pericolose,  è oramai un assedio.  Vende centra ancora la traversa,  Martina Giuseppe che si libera bene per il tiro ma sparacchia malamente alto. Verso la fine arriva il sospirato pareggio: Martina Sandro serve Gavioli sulla tre quarti il quale pesca Vende in area che salta un avversario e serve sotto porta Bagni il quale questa volta non sbaglia.  C’è ancora  tempo per qualche altra azione ma il risultato non cambia più:  in definitiva i gialli avrebbero meritato di più per le molte occasioni create ma forse alla fine il risultato è giusto.  Bene,  anche per oggi è tutto,  appuntamento a sabato prossimo. RICCARDO GAVIOLI

 Sabato 24  novembre

Gialli – Arancio 5 a 2:  Reali (G) – Ferretti (G) – Bagni (A) – Artioli (G)- Martina G. (G) – Ferretti (A) – Ferretti (A)

In questa giornata autunnale soleggiata e quasi calda si danno appuntamento perla disfida del sabato calcistico al Cus ben una trentina di persone di ragazzi piu’ o meno giovani… Alla fine dopo molte polemiche (come sempre) si decide di partire con due persone fuori a testa che si daranno via via il cambio.  Partono meglio i gialli sempre presenti su ogni palla, e dopo un quarto d’ora di studio vanno in vantaggio: Reali lascia partire un missile da fuori su cui nulla può il pur bravo Gotta. Dopo poco i gialli raddoppiano con il solito Ferretti agile in area.  A questo punto gli arancio si scuotono e iniziano a premere. Bagni, tra i migliori degli arancio,  accorcia le distanze con un bel tiro appena dentro l’area, ma dopo poco un traversone preciso di Ferretti trova Artioli pronto con una botta al volo che vale il 3 a 1.  Ancora gli arancio si riversano avanti, nonostante la scarsa vena di Zucchini che sbaglia tutto compreso due corner tirati malissimo… Martina G in progressione entra in area dalla destra e fulmina Zanatta per il 3 a 2.  Siamo quasi all’imbrunire ma tra le ombre della notte che sta avanzando gli arancio sperano nel pareggio.  Invece crudelmente Ferretti li riporta alla realtà con una doppietta nel finale che schianta le residue speranze.  Finale 5 a 2 per i gialli: menzione a Ferretti Reali e Zanatta (che compie un prodigio levando dal sette un siluro di Rizzo) per i gialli, mentre Vende, Rizzo e un Maccaferri al rientro emergono tra gli arancio.  Assente Riccardo Gavioli per influenza il commento è del vostro Cesare Zucchini. A sabato prossimo !!!

Sabato 22 dicembre

Arancio  – Gialli   4-3  Dopo alcune settimane di stop per il maltempo, ripresa oggi dell’attività calcistica al cus, dove si affrontano gli arancio di Malagutti contro i gialli di Martina Pierluigi, e nonostante il campo pesante, la partita é abbastanza ben giocata, soprattutto dagli arancio, che partono molto bene e si portano sul 2-0 con una doppietta di Lagalla. I gialli tentano di reagire ma la difesa arancio fà buona guardia. Sono invece ancora gli arancio a sfiorare il gol: con Martina Giuseppe su errore della difesa gialla, con Vende lanciato da Gavioli,
ancora Lagalla dopo un’azione personale serve Zucchini libero in area, ma il suo tiro scheggia la traversa. Poi, su incomprensione tra Forni e Mezzogori, si inserisce Pierluigi Martina.che insacca il 3-0. I gialli però grazie alla presenza di Croce, Vecchiattini e Malaguti hanno sempre una buona gestione del pallone, e dopo una buona triangolazione Bagni accorcia le distanze con un diagonale. Il gol dà morale ai gialli, che  attaccano ora con insistenza, e Croce con un tiro da fuori area coglie il 3-2.  Gli arancio sembrano accusare il colpo, la stanchezza si fà sentire, e il pareggio è nell’aria; e Vecchiattini dopo un insistito batti e ribatti, stoppa il pallone sottomisura e lo deposita in rete. Ma proprio allo scadere Vende si infila nello spazio giusto della difesa gialla e dal limite dell’area insacca con un preciso rasoterra. Finisce cosí 4-3 per gli arancio, con grossa delusione per i gialli che erano riusciti a raddrizzare un pesante 0-3,  ma la vittoria degli arancio è meritata. Bene, anche per oggi abbiamo concluso. dalla redazione un sentito buon Natale a tutti e arrivederci a sabato prossimo. Riccardo Gavioli

Sabato 29 dicembre

Gialli (Stigliano)  Arancio (Maccaferri) 5 – 4 : Ben 25 giocatori più l’arbitro non si sono voluti perdere l’ultimo appuntamento calcistico del 2012: dopo la preliminare suddivisione in due formazioni con le solite orribili maglie si comincia. Partono all’attacco gli arancio ma la manovra risulta spesso farraginosa. I  gialli invece sfruttano bene in contropiede Stigliano Francesco lanciato ottimamente da Vecchiattini che  realizza il gol dell’uno a zero. Gli arancio potrebbero pareggiare dopo poco ma Gavioli anziché tirare vuole dribblare anche il portiere che gli devia il pallone. Ma il pari è rimandato di poco:  Gavioli serve Della Marra,  finta di quest’ultimo e tiro al volo di Rizzo che insacca.

Ora degli arancio giocano meglio e su una punizione di Cervellati Della Marra segna di testa il gol del vantaggio. Si va così al riposo sul due a uno per gli arancio.

Nella ripresa subito due gran gol:  prima Vecchiattini pareggia con un tiro da fuori area all’incrocio, poi Rizzo ancora da fuori area riporta in vantaggio gli arancio.

La partita è sempre ricca di spunti di cronaca con continui capovolgimenti di fronte. I gialli sprecano qualche occasione finché Gavioli lancia Bagni a rete,  il portiere si oppone alla prima conclusione ma nulla può sulla seconda ribattuta:  quattro a due.  A questo punto i giochi parrebbero fatti  ma l’arbitro fino a quel momento inappuntabile decide di scendere in campo non accordando un clamoroso rigore agli arancio perché – non ridete –  chi ha subito il fallo è troppo piccolo e  non fischiando una spinta su Gavioli perché stava guardando da un’altra parte (sic…) mentre  invece è puntualissimo nel sanzionare un mani di Maccaferri in area:  dal dischetto Stigliano Francesco accorcia le distanze.

I gialli si galvanizzano e dopo poco arriva il pareggio ancora con Vecchiattini. Gli arancio provano ancora a vincere la partita:  Gavioli serve Della Marra che colpisce il palo ma sono ancora i gialli ad essere più pericolosi in contropiede:  su uno di questi Pasquale ottimamente servito dal fondo comodamente realizza.  Finisce così 5 a 4 per i gialli una partita difficilmente decifrabile che ha visto prevalere i gialli grazie un ottimo finale di partita e all’aiuto dell’arbitro. Migliori in campo Maccaferri per gli arancio e Vecchiattini per i gialli.

Con la puntata di oggi si conclude l’anno 2012:  dalla redazione un caloroso augurio per un 2013 migliore del 2012 e peggiore del 2014.

Bene,  per quest’anno è proprio tutto appuntamento naturalmente a sabato prossimo.

Riccardo Gavioli

Sabato 5 gennaio 2013

Arancio Stigliano – Gialli Maccaferri 7 a 6:  Brutto inizio anno quest’oggi al Cus che ha visto prevalere gli arancio di Stigliano sui gialli di Maccaferri al termine di una partita caotica e iraconda caratterizzata da polemiche ad ogni piè sospinto e da continue risse verbali. Si ricorda a tutti i presenti che il campo lo paghiamo con lo scopo di divertirci giocando a pallone — Viste le premesse oggi mi asterrò dal commento tecnico e mi limiterò a citare la successione delle reti spero giusta:  Ferretti A – Stigliano F. G –  Stefano A – Stigliano F. G – Lagalla A – autorete Bratti  A –   Forni G –  Lagalla A –  Stigliano F. G – Ferretti A –  Gavioli su rigore G – Ferretti A. – Croce su rigore G: migliore in campo per gli arancio Ferretti e per i gialli Stigliano,  peccato per il rigore sbagliato.  A  sabato prossimo Riccardo Gavioli

Sabato 12 gennaio

Arancio Gialli 8 a 4  (squadre fatte entrambe da Stigliano Mimmo, con la diligenza del buon padre di famiglia..) Atmosfera decisamente più tranquilla quest’oggi al Cus, dopo le nevrosi di sabato scorso, con grande affluenza di giocatori (ben 26) Dopo la suddivisione in due squadre si parte, i gialli subito in difficoltà nonostante la presenza di abili palleggiatori quali Croce e Vecchiattini e il divario con gli avversari appare subito evidente. Azione manovrata degli arancio con Gavioli che lancia a rete Stigliano F. che incredibilmente spreca ma si rifà poco dopo sugli sviluppi di una azione di contropiede lanciato da Vende. Poco dopo al termine di un’altra azione corale Ferretti raddoppia. I gialli tentano di scuotersi, e cominciano ad attaccare con determinazione finchè, su un tiro da fuori area respinto da Gotta, Lagalla è pronto a ribadire in rete. I gialli continuano il forcing, Vecchiattini colpisce il palo, in area arancio avviene più di un episodio dubbio, ma sono ancora questi ultimi ad andare in goal: tiro rasoterra di Della Marra, Pasquale si distende e riesce a deviare, ma sui piedi di Gavioli che non ha difficoltà a realizzare. Si va così al riposo sul 3 a 1 per gli arancio. Nel secondo tempo i gialli si buttano all’attacco in maniera sconsiderata portando in avanti tutti i loro effettivi e lasciando così sguarnita la retroguardia. Si aprono perciò grandi spazi per i centrocampisti e attaccanti arancio che hanno buon gioco sui difensori avversari. Sempre con azioni manovrate ed assist dal fondo vanno in rete Stigliano F con un gran tiro al volo su cross di Martina P, Ferretti sempre al volo con una mezza girata di sinistro, e Marrocchino di testa sottomisura. Segnano anche Gavioli su azione personale bevendosi metà difesa avversaria e Della Marra su calcio di rigore per un fallo inutile di Zucchini. Per i gialli è notte fonda e solo un sussulto d’orgoglio nel finale permette di rendere onorevole il passivo con una doppietta di Croce e Stefano, mentre Gotta ha modo di mettersi in luce con qualche intervento di rilievo. Bene, anche per oggi abbiamo concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo Gavioli (con qualche intervento qua e la di Cesare Zucchini)

 

Sabato 19 gennaio

Arancio (Martina P) – Gialli (Zucchini) 9 – 4

Nonostante il freddo e la minaccia di pioggia quest’oggi al Cus si rileva il record di affluenza di giocatori (più di 30)  tanto da rendere necessario il ricorso al turn over e addirittura a due arbitri. Aa complicare le cose c’è anche il campo notevolmente allentato a causa del maltempo di questo periodo:  risulta così difficile costruire belle trame di gioco la partita è più combattuta che giocata degli arancio, che  se la aggiudicano piuttosto facilmente grazie soprattutto alla compattezza della propria difesa (Giuseppe. Maccaferri, Guerra e Campi,  e con il portiere Gotta in grande giornata)  I gialli partono meglio si portano sul due a zero con reti di Zuccatelli Umberto  che approfitta di un momento di confusione degli arancio e di Pino Croce con un preciso rasoterra da fuori area.  Da qua in poi è un monologo arancio:  apertura di Moretti sulla sinistra per Forte che crossa a  centroarea,  indecisione della difesa gialla,  entra Martina Pierluigi che segna. Poco dopo Lodi si presenta in area ma viene atterrato da Marchesiello:  rigore che lo stesso Lodi realizza.  Mentre gli attacchi dei gialli,  nonostante la presenza di cannonieri come Ferretti e Stigliano Francesco si infrangono spesso contro le fitte maglie della difesa avversaria,  gli arancio sfruttano meglio le fasce laterali operando efficacemente di rimessa mandando a rete  un po’ tutti ( ancora Lodi, ancora Martina Pierluigi, ben 4 volte Martina Giuseppe, e persino Beppe Moretti ). Per i gialli rendono meno amaro il passivo Cervellati, Matteo Bagni  e ancora Croce. Bene,  anche per oggi abbiamo concluso,  appuntamento naturalmente sabato prossimo. Buona settimana tutti,  Riccardo Gavioli

Sabato 26 gennaio

Primo sabato pomeriggio soleggiato del 2013 quest’oggi al Cus, che ha visto i gialli di Zucchini imporsi per 6 a 4 sugli arancio di Martina dopo una partita dominata nel primo tempo, sofferta nella ripresa e risolta nel finale. La squadra arancio appare subito carente in difesa (solo 2 difensori) E gli attaccanti gialli hanno sempre ampi spazi e quasi sempre buon gioco. Il primo tempo è tutto di marca gialla, le occasioni fioccano e in area arancio avviene più  di un contatto dubbio. Ma il protagonista principale è Artioli autore di 3 reti, due delle quali di ottima fattura, una con un gran tiro da 25 metri, l’altra con una rovesciata dal limite dell’area. All’ennesimo contatto in area Campi Ferretti l’arbitro non può esimersi dal concedere il rigore. Dal dischetto Zucchini trasforma spiazzando Gotta. Per gli arancio poche le azioni pericolose, due assist di Gavioli per Martina Pierluigi, che aveva addirittura portato in vantaggio gli arancio…Troppo poco, si va al riposo sul 4 a 1 per i Gialli. Nel secondo tempo Stigliano decide di smettere i panni dell’arbitro per andare a puntellare la traballante retroguardia arancio, piazzandosi al centro della difesa. La musica cambia, i gialli non trovano più gli spazi del primo tempo e gli arancio salgono in cattedra. Pronto assist di Gavioli a servire Faraboli ottimamente inseritosi in area gialla, tiro e palla in rete. Poco dopo bella azione corale arancio con cross dalla destra per Lagalla sottoporta che manda la palla a lato di poco. Altra bella azione corale con cross di Vende, questa volta dalla sinistra, e Martina P. insacca. Ora i gialli sono in difficoltà, poche le azioni pericolose, soprattuto tiri da fuori ma con poca precisione. Il pareggio è nell’aria, Gavioli si libera del portiere ma perde l’attimo buono per concludere, riesce però a servire l’accorrente  Martina P., pronta la conclusione a rete dove Simeon si improvvisa portiere per evitare il goal. Inevitabile il rigore che Gavioli realizza con estrema precisione. Sembra che gli arancio a questo punto abbiano la partita in mano, e invece i gialli si riportano in vantaggio con Donisi che sottoporta beffa Gotta. Gli arancio si riportano in avanti ma la stanchezza comincia a farsi sentire e la lucidità viene meno. Finchè Ferretti non intercetta un pallone vagante in area arancio chiudendo il match sul 6 a 4.  In conclusione la vittoria non è demeritata, in quanto meglio i gialli nel primo tempo di quanto gli arancio nella ripresa. Bene, anche per oggi abbiamo concluso, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana.  Riccardo Gavioli con la collaborazione tecnica di Cesare Zucchini.

Sabato 9 febbraio

Arancioni 9 – Gialli 3  Nonostante l’uomo in meno per buona parte del match gli arancio di Martina Pierluigi si impongono nettamente sui gialli di  Zucchini e Ferretti quest’oggi al Cus. Pur schierando i due maggiori goleador Ferretti e Martina Giuseppe i gialli soffrono la complessiva inferiorità tecnica nei confronti degli avversari i quali non tardano ad assumere le redini del gioco e con manovre corali, triangolazioni e scambi in velocità liberano spesso l’uomo al tiro. Nel primo tempo vanno a segno Bagni Matteo Della Marra Martina Pierluigi e Artioli oltre a un gol fantasma non concesso e  un dubbio intervento in area di Campi su Artioli lanciato a rete. I gialli vanno in gol con Ferretti e Martina Giuseppe e impegnano più di una volta il portiere avversario. Si va al riposo sul quattro a due. Nel secondo tempo i gialli accorciano subito le distanze con Ferretti che sfrutta una delle rare indecisioni della difesa avversaria,  ma gli arancio riprendono a macinare gioco e complice anche un eccessivo sbilanciamento in avanti dei gialli, fioccano le reti: vanno in goal  Croce Gavioli Martina Pierluigi e Artioli due volte a porta vuota. Da sottolineare le eccellenti prestazioni di Martina Sandro Formaggi e Guerra per gli arancio, mentre per i gialli il migliore è sembrato Martina Giuseppe.  Bene,  anche per oggi abbiamo concluso,  dalla redazione appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo Grazioli con la collaborazione tecnica di Cesare Zucchini.

Sabato 16 febbraio

Arancioni 7 – Gialli 6  Zucchini e Martina Pierlugi organizzano le formazioni in questo pomeriggio quasi primaverile, ma con destrezza Martina P. si accorge che Zucchini è ancora addormentato e gli sottrae tutta la linea verde dell’attacco…. La prima mezzora per i gialli di Zucchini è da incubo: un secco cinque a zero con reti di Martina Giuseppe (2), Martina P., Mennitti e un gran goal di Forte da fuori area. Persino Pasquale imperversa con sicurezza sulla fascia…  Il signor Stigliano arbitro di lunga esperienza conta il knock out e accompagna all’angolo la squadra di Zucchini… Vengono rivoluzionate le squadre con gli innesti di Mennitti e Ferretti in giallo per Faraboli e milioni … La partita diventa subito più equilibrata, i gialli segnano diversi goal ma ne subiscono anche .. Vanno in rete Della Marra, il nuovo acquisto Mennitti due volte (una su rigore), Zucchini ancora su rigore (calciato meravigliosamente nel sette alla destra di Stigliano F) e anche Croce e Ferretti, ma per gli arancio segnano  Cervellati con un abile colpo di testa e Moretti mantenendo quindi la vittoria agli arancio  in ogni caso meritata.   Tra i migliori in campo Andrea Venturi insuperabile come il tonno oggi, Martina Pierluigi indemoniato e sicuramente Mennitti sui due fronti. Per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo e che la settimana vi sia lieve nell’attesa. CZ

Sabato 2 marzo

Arancio (Martina p) – gialli (Zucchini)  7-5  Ancora una vittoria per Martina Pierluigi contro Zucchini quest’oggi al Cus, al termine di una partita che ha visto prevalere ora l’una ora l’altra squadra. Partono bene i gialli, che in breve si portano sul 3-0 con reti di Lagalla, Croce e Campi. Sembra una partita senza storia e invece accade il contrario. Sorretti da un mobilissimo Vendemmiati, gli attaccanti arancio prima segnano due volte prima dell’intervallo con Ferretti e poi  dilagano nel secondo tempo  quando Matteo Bagni (2), Ferretti (2)  e Martino Bagni vanno a segno cinque volte, mentre la squadra di Zucchini non ne  azzecca più una. Nervoso Artioli, sprecone Della Marra, inconcludente Gavioli, i gialli attaccano  con poca lucidità; Moretti calcia volontariamente fuori un rigore dubbio (sic) finchè un tiro di Della Marra viene deviato nella propria rete da Faraboli. Poco dopo arriva anche il pareggio, al termine di una buona manovra corale, stavolta, con Artioli.  Pare che la squadra di Zucchini possa aggiudicarsi il match; ma una  sfortunata deviazione di Maccaferri su tiro di Vendemmiati e un colpo di testa di Ferretti su cross preciso di Marrocchino, sanciscono la vittoria degli arancio.  Finisce 7-5, e la vittoria mi sembra meritata. Evento clou della giornata il ritorno graditissimo di Marcello Colonnesi nelle vesti per ora di portiere. Bene, anche per oggi ho concluso; appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli.

Sabato 9 marzo

Gialli(Zucchini)-arancio(Martina) 7-3 Zucchini sfata il tabù Martina con una vittoria, che nel finale ha assunto anche larghe proporzioni. Finisce 7-3 al termine di un match giocato su un campo pesantissimo a causa delle frequenti piogge. Sono gli arancio a segnare per primi grazie a Marrocchino, lesto a deviare in rete un preciso suggerimento di Martina p.  I gialli però appaiono meglio disposti in campo, probabilmente l’uomo in più si fà sentire, e attaccano con maggiore pericolosità. E non tardano a ribaltare la situazione, con reti di Martina G e… non ricordo più.  Si va al riposo sul 3-1. Nel secondo tempo Faraboli cambia casacca; sono ora gli arancio in superiorità numerica, ma il campo, sempre più impraticabile, non consente lineari trame di gioco, e gli attacchi degli uomini di martina p sono giocoforza confusi. Colonnesi con uno spiovente da fuori area accorcia le distanze, ma Stefano, servito da Croce, con un bel diagonale riporta i gialli avanti di due lunghezze.  Ancora gli arancio in avanti, ma nella metà campo gialla il terreno è diventato sabbie mobili e il semplice avanzare con il pallone che s’incastra nelle zolle, è impresa improba. Finchè al termine di una delle tante mischie in area Gavioli insacca. 4-3. A questo punto fà il suo ingresso Forte nelle file gialle, ristabilendo la parità numerica. Ed è proprio Forte, sfruttando la sua freschezza, a realizzare il 5-3 e, complice una distrazione del portiere, il 6-3. In chiusura Zucchini trasforma un calcio di rigore per il conclusivo 7-3. In conclusione un punteggio troppo pesante per gli arancio, al termine di una partita più combattuta che giocata, però sempre correttamente. Non ricordo un fallo, un fuorigioco, una polemica. Ha arbitrato il sig. Colonnesi Marcello. Anche per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo.  Riccardo Gavioli

 

Sabato 23 marzo

Ancora una vittoria del team Zucchini (rosso) sul team Martina (giallo) oggi al Cus, in un pomeriggio grigio ma non particolarmente freddo.
Il primo tempo scorre molto equilibrato, ma con una prevalenza dei rossi, che appaiono più in forma.
In vantaggio con Martina Giuseppe i rossi vengono però recuperati da una rete di rapina di Ferretti.
Uno pari all’intervallo
Nel secondo tempo segna ancora Martina Giuseppe, pareggia di nuovo Marrocchino abile di testa, poi però due reti di Pino Croce ed il sigillo
finale di Della Marra portano avanti in maniera decisiva i rossi.  Per i gialli un’altra rete comunque su autorete ingenua di Martina G. che
da corner di Matteo Bagni si lascia sfuggire il pallone in rete per eccesso di sicurezza.

Finale giusto 5 a 3.

Ha arbitrato con consueta maestria Mimmo Stigliano
Una buona settimana a tutti ed auguri di Buona Pasqua.

Sabato 13 aprile

Rossi 5 – Gialli 2

Dopo due settimane di stop causa Pasqua e soprattutto il maltempo riprende in una bella giornata di primavera l’attività più glamour del sabato pomeriggio. Il team Zucchini viene questa volta sconfitto dal team Martina in un match dai due volti. Primo tempo avanti i gialli di Zucchini che con belle trame e solida difesa chiudono il parziale sul 2 a 1 con reti di Enzo Lagalla (che poi spreca anche un rigore) e di Matteo Bagni (bella prova la sua), e per i rossi rete del sempre pericoloso e attivo Lorenzo Colonnesi.

Nel secondo tempo cambia tutto, i rossi mettono il turbo, soprattutto il solito Ferretti che con una doppietta seguita dai goals di Croce e Vendemmiati di testa fanno un parziale di 4 a 0 … Gialli non pervenuti nella ripresa, non riescono proprio ad incidere e chiudono con una pesante sconfitta.

Arrivederci alla prossima settimana, sabato 20 aprile ore 15 al Cus.

 

Sabato 20 aprile

Rossi 9 – Gialli 7  (primo tempo 3 – 2)

Bellissima partita oggi al Cus, in un pomeriggio che promette pioggia ma regala invece goals, emozioni e vento fresco….  Le formazioni sono allestite come sempre da Zucchini (gialli) e Martina Pierluigi (rossi), e l’inizio dei rossi è travolgente: due errori clamorosi in difesa di Campi e Zucchini spianano la strada a un grandissimo Giuseppe Martina che porta sul due a zero i rossi. I gialli si riorganizzano e ripartono, accorciano le distanze con un gran tiro da fuori di Lagalla che mette in difficoltà Gotta, Ferretti spreca un calcio di rigore (riscatto di Gotta, che compirà diversi interventi decisivi), ma poi pareggiano con Faraboli che appoggia in rete da due passi. Il primo tempo sembra avviato al termine sul due pari quando Cervellati con un bellissimo pallonetto sorprende il portiere di turno dei gialli.  Si riparte e i gialli paiono subito meglio organizzati, pareggiano con Ferretti e si portano in vantaggio con lo stesso capocannoniere. Poi però i rossi reagiscono e segnano con Cervellati e Vecchiattini riportandosi in vantaggio.  Pareggia di nuovo Ferretti ma ancora Cervellati su punizione riporta in vantaggio i rossi. Grande alternanza di reti e partita sempre sul filo dell’equilibrio in questo frangente. Un clamoroso autogoal di Maccaferri riporta in pari i gialli, Ferretti li riporta addirittura in vantaggio con un goal al limite dell’impossibile, Vecchiattini pareggia con un tocco morbido e poi nel finale due goals di Giuseppe Martina chiudono il match, con in mezzo un palo clamoroso di Ferretti che avrebbe portato in pareggio i gialli.  Finisce quindi 9 a 7 per i rossi, con l’arbitraggio un po’ contestato di Colonnesi che viene assediato negli spogliatoi.

Arrivederci alla prossima settimana, sabato 27 aprile ore 15 al Cus, partecipate numerosi e non fate il ponte che si risparmia !!!

sabato 27 aprile 2013

Nonostante pioggia battente circa 15 sciagurati si sono ritrovati oggi comunque al Cus per il consueto match: nella tristezza e mestizia determinata dall’assenza di Zucchini e Gavioli, si è svolta una partitella di allenamento non valida a fini statistici… Nulla da segnalare visto che nulla mi è stato segnalato, tranne le solite liti in campo….. Alla prossima, sabato 4 maggio 2013 ore 15 al CUS !!!

sabato 4 maggio 2013

Gialli (gavioli) – Arancio (martina p) 8-6

Bella partita, ricca di gol e belle azioni in questo caldo sabato pomeriggio al cus. Gli arancio, forti di un uomo in più e della presenza dei due maggiori goleador (ferretti e martina p) partono subito all’attacco e mettono in grossa difficoltà la difesa gialla, che non pare in grado di contrastare la vivacità delle manovre avversarie. Diverse le azioni da gol, non finalizzate però per scarsa precisione; finchè una leggerezza difensiva dà modo a martina g di portare gli arancio in vantaggio. Ancora difesa gialla ferma a reclamare un inesistente fuorigioco di ferretti, che, libero in area, realizza il 2-0.

I gialli però non perdono la testa, e cercano sempre di costruire gioco. Azione mennitti-gavioli-vecchiattini, secco rasoterra gotta è bravo a deviare in angolo. Altra buona manovra corale, con cross dal fondo per lagalla che di testa accorcia le distanze. 2-1. Poco dopo però ferretti dopo un’azione personale sulla sinistra, dalla linea di fondo beffa  il portiere giallo portando i suoi sul 3-1, ma ora la partita è piu equilibrata, mennitti conquista un buon pallone a centrocampo e serve ottimamente croce che con un preciso pallonetto mette in rete. 3-2. Ma sul fronte opposto c’è un imprendibile martina g, che riceve un pallone al limite dell’area, evita due avversari e insacca sotto la traversa. 4-2. E si và al riposo.

Nel secondo tempo però i gialli salgono in cattedra, imponendo il loro gioco fatto di palleggio, possesso palla, fraseggi e accelerazioni repentine. Azione vecchiattini-gavioli -lagalla tiro e palla all’incrocio. Ottima combinazione croce-vecchiattini e rete di quest’ultimo. Ancora vecchiattini-croce-mennitti e palla nel sacco. Fallo di marchesiello in area su mennitti, colonnesi fischia il rigore, croce trasforma. Gli arancio appaiono frastornati, probabilmente hanno speso molto nel primo tempo e la loro azione è priva di efficacia. Riescono anche a sbagliare un calcio di rigore, gentilmente concesso, con martina g e, altrettanto gentilmente fatto ripetere, con forte. Riescono ad accorciare le distanze con un gol viziato da un fuorigioco di ferretti; colonnesi, magnanimamente, concede il gol. In contropiede lagalla lancia gavioli che realizza. 7-5. La partita ha ormai poco da dire, ma martina s.  si avventura in una serie di dribbling……alla zucchini e regala il pallone agli avversari e, mentre cavallari e gennari osservano il passaggio femminile nella pista ciclabile, martina g segna. Ma, allo scadere, ancora croce con un preciso tiro ad effetto chiude.  Chiude definitivamente i giochi. In definitiva una partita dai due volti, che ha visto prevalere nel primo tempo la squadra di martina p, nel secondo quella di gavioli. A demerito degli arancio il fatto di non aver sfruttato l’uomo in piu’ e di aver sprecato troppi gol nel primo tempo. Bene, per oggi è tutto, arrivederci a sabato prossimo e buona settimana a tutti.  Riccardo gavioli.

Da sottolineare un brutto infortunio ad Enzo a sua insaputa, nel senso che ha continuato a giocare pur avendo il polso rotto. Riportato alla ragione, messo in camicia di forza, è stato trascinato in ospedale ed ingessato per tutta l’estate. A settembre si valuteranno condizioni fisiche e soprattutto mentali, e se positive si procederà a togliere il gesso. A Enzo tutti i nostri Auguri Migliori !!!

sabato 20 maggio 2013

Bel pomeriggio di sport oggi al Cus, dove una ventina di baldi giovani e meno giovani si è data appuntamento per il  consueto incontro.

Formazioni allestite al di sopra di ogni sospetto dal sig. arbitro Mimmo Stigliano.
La formazione rossa che presenta tra gli altri Zucchini al rientro, Maccaferri al centro della difesa, Vende e la coppia padre figlio Colonnese (Marcello in porta)  si porta rapidamente in grande vantaggio sul 4 a 0, con reti di Ferretti(2) Vendemmiati e Lorenzo Colonnese.
I gialli sembrano annicchiliti, eppure hanno il portiere titolare Gotta, Artioli, Faraboli, Croce e molti altri campioni.  Proprio Pino Croce inizia la rimonta segnando un paio di goal che fissano il primo tempo sul 4 a 2.
Nel secondo tempo ancora un gran goal di Croce (si smarca di tacco e insacca con un sinistro a rientrare dal limite) porta a un passo dal pareggio i gialli,  ma i rossi si riprendono e con Ferretti tengono a distanza i gialli che segnano ancora con Croce ed Artioli.
Finale 6 a 5, quella che poteva essere una vittoria travolgente diventa una vittoria molto molto sofferta dei rossi.

ATTENZIONE sabato prossimo Cus ancora chiuso per evento (che ci sarà domenica, ma non vogliono rovinare i campi….)

Ci vediamo sabato 1 giugno, a meno di riuscire ad organizzare la partita in altro campo

Buona settimana a tutti

Sabato 1 Giugno

Arancio. (gavioli) – Gialli.(colonnesi) 4-4

Termina in parità il match tra gli arancio di gavioli e i gialli di colonnesi. Praticamente senza attaccanti gli uni e senza difensori gli altri, hanno comunque dato vita ad un incontro equilibrato e, tutto sommato, ben giocato. Pronti, via, palla a Pasquale ai limiti della sua area, su di lui gli avversari come avvoltoi lo costringono all’errore; sugli sviluppi dell’azione palla a martina g che libero in area segna. 1-0 praticamente senza che gli arancio abbiano toccato palla.

L’ingresso di cavallari, come sempre tardivo ma efficace stabilisce la parità numerica, e la difesa arancio si sistema. Gli uomini di gavioli cominciano a macinare gioco e attaccano con continuità, ma campi, oggi terminale offensivo, è sistematicamente pescato in fuorigioco. Combinazione croce-stefano cross dal fondo per gavioli ma la conclusione è oscena. Ancora gavioli Serve campi, stavolta in posizione regolare, libero in area ma cincischia troppo col pallone, finchè forni gli chiude lo specchio della porta. Girata di sinistro al volo di gavioli, cervellati di…petto devia in angolo. Batte stefano, croce svetta di testa e palla in rete 1-1.

Poco dopo identica situazione sul fronte opposto: corner di formaggi, gotta sbaglia l’uscita e ferretti di testa realizza il 2-1. Adesso sono i gialli ad attaccare maggiormente e le due punte ferretti e martina, anche se oggi meno efficaci del solito, mantengono costantemente in apprensione la difesa arancio. A centrocampo Cervellati e un recuperato colonnesi giostrano con sufficente lucidità. Ma su un servizio di croce per campi la difesa gialla si fà trovare impreparata, quest’ultimo s’invola verso la porta avversaria ma, solo davanti a forni, sbaglia. Ci pensa allora ancora croce, che, liberatosi di un uomo sulla sinistra, entra in area e supera forni con un rasoterra. 2-2 e squadre al riposo.

Nel secondo tempo la gara è sostanzialmente equilibrata, anche se gli uomini di colonnesi sembrano avere più energie da spendere e i pericoli maggiori sono nell’area arancio. Su un’azione insistita in area gotta viene salvato due volte dalla traversa. Il gol è nell’aria: ferretti a tu per tu con gotta si fa  ribattere la conclusione da quest’ultimo; sul rimpallo francesco forni mette in rete. Và detto però che la posizione del ragazzo è molto dubbia…in ogni caso l’arbitro concede il gol. Gli arancio reagiscono: ancora stefano dalla sinistra serve un buon pallone a gavioli che però conclude malamente fuori.  Vende, pescato in area, stoppa bene ma tarda a concludere e l’azione sfuma. Intanto il caldo si fà sentire, comincia ad affiorare la stanchezza, gli arancio non riescono più ad essere  pericolosi: campi è andato a casa, bagni claudicante, gavioli non ne azzecca più una, vende affaticato. I gialli danno l’impressione di poter chiudere il match; più volte martina g ha la palla buona, ma non riesce ad avere la meglio sui difensori avversari. Ma con la determinazione che lo contraddistingue realizza il 4-2. Sembra finita e invece ci pensa ancora croce con un’azione personale ad accorciare le distanze. Il gol rivitalizza gli uomini di gavioli e poco dopo arriva il pareggio: buona combinazione a centrocampo, gavioli lancia in verticale croce a rete che resiste alla carica di un avversario e segna. Il finale è tutto arancio: azione manovrata, tiro da fuori area di vanni e palla che si stampa sulla traversa. Ancora croce pericoloso sulla destra, ma stavolta, con due compagni liberissimi a centroarea, pecca d’egoismo tentando un’improbabile pallonetto che termina sul fondo. E finisce quì. Il pareggio tutto sommato mi sembra giusto. I gialli sono quasi sempre stati in vantaggio ma alla fine hanno Rischiato la beffa. Migliore in campo senza dubbio croce. Ha arbitrato il sig stigliano, che mi pare abbia ben diretto.

Bene, per oggi è tutto. Appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli

Sabato 8 giugno 2013

G(gavioli)-a(martina) 8 – 6

Nonostante il primo caldo estivo le due squadre danno vita ad una delle migliori partite della stagione. Vincono gli uomini di gavioli ma solo nel finale e dopo una lunga rimonta. Sono infatti gli arancio, grazie ad un ottimo primo tempo a condurre per tre quarti di gara, prima di cedere nel finale. Alla prima azione, difesa gialla ferma e ferretti porta subito in vantaggio gli arancio. Malaguti-gavioli-artioli lanciato a rete ma gotta in uscita respinge.

Poco dopo è gavioli, lanciato da croce, a presentarsi solo davanti a gotta ma sbaglia. Contropiede arancio: s’invola sulla destra f.forni, entra in area e marchino lo stende. Calcio di rigore. Dal dischetto zucchini realizza il 2-0. I gialli, però, nonostante gli evidenti scompensi difensivi, giocano bene: azione sulla destra gavioli-formaggi-gavioli cross per artioli in area, rovesciata al volo e palla che colpisce l’incrocio dei pali; sulla ribattuta tiro di croce e bella parata di gotta. Il notevole gesto tecnico-atletico dell’attaccante avrebbe meritato miglior sorte. Gavioli segna ma lo stesso gotta reclama un fuorigioco di artioli: probabilmente quest’ultimo era sì oltre i difensori avversari, ma non pare ostacolare l’estremo difensore arancio…fatto stà che l’arbitro dà ragione al portiere e gol annullato.

La partita si mantiene su buoni livelli, gli arancio hanno una buona circolazione della palla e soprattutto un efficace gioco di rimessa. E sfruttando gli spazi che la difesa gialla concede vanno a segno altre due volte: una con ferretti e l’altra con marrocchino (tra gli arancio nel primo tempo) grazie ad una papera del portiere.

A questo punto, sul 4-1 e con la difesa gialla in bambola, gli arancio sembrano avere la partita in mano: lunga azione moretti Lagalla-martina p-campi e conclusione da fuori area di quest’ultimo: il tiro non pare irresistibile, ma il portiere giallo non riesce a trattenerlo. 5-1 per gli uomini di martina. e finisce il primo tempo con questo risultato, piuttosto raro dopo solo metà gara.

Ma nel secondo tempo è un’altra partita. Nei gialli malaguti si riposiziona stopper , affiancato da artioli: la difesa acquisisce così compattezza e versatilità e gli spazi per le folate arancio si stringono. La difesa arancio invece mostra qualche crepa: su un’indecisione croce accorcia le distanze. 5-2. Ancora croce, dopo un’ottima azione corale, lanciato a rete supera gotta con un pallonetto. Combinazione formaggi-gavioli-croce-gavioli che entra in area dalla sinistra ma gotta in uscita devia la conclusione in angolo. Ma sono ancora gli uomini di martina p ad andare in rete, ancora con ferretti che dalla sinistra supera un paio di avversari, stringe al centro e dal limite insacca con un rasoterra 6-3. Azione insistita moretti-vanni-martina p-campi tiro e deviazione di testa di della marra angolo. Ma sono gli ultimi fuochi arancio. Da quì alla fine la partita è un monologo giallo. Ancora martina s per gavioli cross dal fondo, piatto al volo di marocchino che supera gotta, mauro salva sulla linea. Ma è solo questione di tempo:  altra azione tambureggiante, tiro fortissimo di malaguti con deviazione fortuita ma decisiva di gavioli e gotta è spiazzato. 5-4. E poco dopo arriva il pari. Lo agguanta croce con un delizioso tiro ad effetto assolutamente imparabile dopo un’azione personale. Ancora croce supera un paio di avversari, dribbla anche gotta e conclude a rete ma ancora mauro salva sulla linea. Ma gli arancio hanno dato tutto. E quando, dopo un corner di formaggi, gotta (fino a quel momento uno dei migliori) sbaglia, e marocchino porta i gialli in vantaggio, si capisce che è finita. Anche se c’è il tempo per croce di realizzare l’8-6. E finisce così. Agli uomini di martina p resta l’amaro in bocca per questa sconfitta rocambolesca, ma i gialli non hanno rubato nulla. Fra i migliori nelle file gialle oltre a croce ho visto un preciso formaggi, tra gli arancio oltre a gotta, ferretti, mauro e anche un diligente moretti. Bene, anche per oggi ho concluso, appuntamento a sabato prossimo, caldo permettendo, e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli.

ABBONAMENTI 2011-2012

Abbonati: AUTUNNO / INVERNO Ferretti – Moretti – Della Marra – Mezzogori – Zucchini – Biancucci – Maccaferri – Martina P. – Capozzolo – Bagni – Stigliano – Vendemmiati – Marchesiello – Martina Sandro – Colonnesi – Gavioli – Forte – Campi – Forni – Faraboli –

PRIMAVERA / ESTATE Della Marra – Zucchini – Martina P – Marchesiello – Vendemmiati – Ferretti – Maccaferri – Faraboli – Forte – Gavioli – Lagalla – Moretti – Colonnesi – Campi – Capozzolo*** – Guerra *

CONTI FINALI DELLA STAGIONE: GIOCATE 37 partite di cui 6 in notturna estiva, segnati oltre trecento goal di cui duecentonovantanove in fuorigioco contestato, 18 risse sedate a fatica, molti giovani lanciati dal vivaio (Pasquale su tutti)

RESIDUO STAGIONE PRECEDENTE 185,00
INCASSI STAGIONE IN CORSO 2.285,00
TOTALE DISPONIBILE 2.470,00
TOTALE SPESE 2011 2012 2.338,50
RESIDUO IN CASSA 131,50
pallone 96,00
bonifico al Cus Ferrara 10 marzo 2012 650,00
bonifico al Cus Ferrara 27 giugno 2012 165,00
Hosting sito web 50,00
RIEPILOGO INCASSI
AAA CASUALI E PRECARI 490
Bagni Martino 50
Biancucci Maurizio 50
Campi Rinaldo 100
Colonnesi Marcello 100
Della Marra 100
Faraboli Andrea 70 inverno + estate parziale
Ferretti Giorgio 100
Forni Riccardo 50
Forte Gaetano 100
Gavioli Riccardo 100
Guerra Alfredo 25 estate parziale
La Galla Enzo 100
Maccaferri Riccardo 100
Marchesiello Massimo 100
Martina Pierluigi 100
Martina Sandro 50
Mezzogori Paolo 50 pagato ma infortunato
Moretti Beppe 100
Pasquale Capozzolo 100
Stigliano Mimmo 50
Vendemmiati Stefano 100
Zucchini Cesare 100
TOTALE INCASSI 2285

Stagione 2011 / 2012

GOAL

29 - Giorgio Ferretti

24 - Martina Giuseppe

17 - Vendemmiati

16 - Mennitti

14 - Della Marra

13 - Gavioli
     Artioli

11 - Biancucci

10 - Francesco Forni
     Martina Pierluigi

 8 - Lagalla

 7 - Capozzolo

 6 - Colonnesi Marcello
     Marrocchino
     Croce

 5 - Guerra

 4 - Gianfranco
     Stigliano F.
     Colonnesi Lorenzo
     Moretti
     Faraboli

 3 - Zucchini

 2 - Bagni Martino
     Vecchiattini
     Malagutti
     Riccardo S.
     Forte
     Mezzogori
     Rizzo
     Bratti

 1 - Campi
     Martina Sandro
     Donisi
     Bagni Matteo
     Romano
     Ravalli
     Marchesiello

RIGORI FALLITI

1 - Maccaferri
    Martina Giuseppe

AUTORETI

2 - Zucchini Cesare

1 - Communara
    Colonnesi
    Stefano

STAGIONE 2011 / 2012

24 settembre 2011: Prima partita stagionale al Cus in un pomeriggio caldo come l’inferno… Gli arancioni capitanati da Guerra battono i Gialli di Gavioli per 7 a 4 con goal d’apertura di Cristiano Della Marra (G), raddoppio di Lagalla (G) in sospetto fuorigioco e goal di testa di Artioli  (A) (primo tempo 2 a 1 per i Gialli).  Nel secondo tempo girandola di goal (pareggio di Artioli (A) , avanti con Guerra (A) , pareggio su autogoal clamoroso e sfortunato di Zucchini (A per G), di nuovo Artioli, pareggio di Vende (G), poi la linea verde Martina G (2 goal) e Max Bratti portano per gli arancioni il finale sul 7 a 4
01 ottobre 2011: seconda partita al CUS ancora in un pomeriggio estivo…  I gialli capitanati da Gavioli surclassano gli arancioni di Guerra per 6 a 2, nonostante l’iniziale vantaggio di questi ultimi. Apre le marcature Marrocchino (A) poi due reti di Biancucci (G) poi Vendemmiati (G) Gavioli (G) Guerra (A) Vendemmiati (G)  e Mezzogori (G) ancora chiude le marcature. Nonostante l’inferiorità numerica i Gialli fanno valere una maggiore organizzazione di gioco e chiudono in bellezza… Partita con qualche defezione illustre ma come sempre molto gradevole.

8 ottobre 2011: partita in un pomeriggio fresco ma di sole …  I gialli capitanati da Guerra si impongono al termine di un match equilibrato che risolvono solo nel finale quando gli arancioni di Zucchini/Gavioli rimangono in inferiorità numerica per l’infortunio di Faraboli. Nel primo tempo apre ancora un’autorete di testa di Zucchini (ormai novello Niccolai…) e raddoppio di Guerra con tiro cross. Accorcia Lagalla  e il primo tempo si chiude 2 a 1 per i gialli .  Nel secondo tempo forcing degli arancioni che pareggiano con Martina Giuseppe. Poi Moretti riporta in vantaggio i gialli, pareggia di nuovo Biancucci e nel finale prima Bagni con un gran goal da fuori  e poi Campi chiudono sul 5 a 3 per i gialli la partita. Da segnalare il rientro  da Dallas (Texas) di Beppe Di Stefano detto Diste per una partita occasionale …

15 ottobre 2011: ancora una partita sotto il sole ma con un vento freddo teso…  I gialli capitanati da Gavioli soccombono all’ultimo minuto agli arancioni di Martina Pierlugi al termine di un match ancora molto equilibrato.  Primo tempo 1 a 1 con reti di Della Marra (G) che si libera in area e conclude nel sette, e pareggio di Biancucci (A) al termine di una azione corale. Nel secondo tempo si scatena Mennitti, autore di una prova eccezionale, si procura e insacca un rigore, e al 97° del secondo tempo segna con un preciso pallonetto il goal del definitivo 3 a 2. A metà secondo tempo per il gialli aveva pareggiato Vecchiattini con un preciso tiro da fuori al volo. Partita bella ed equilibrata fino alla fine…

22 ottobre 2011: Match in un pomeriggio di sole freddino…  I gialli capitanati da Gavioli si impongono perentoriamente per 5 a 2 sugli arancioni di Martina Pierlugi (primo tempo 2 – 0). Apre le marcature Artioli che si incunea tra difensore e portiere e con un tocco ravvicinato insacca, raddoppia Francesco Stigliano e il primo tempo va in archivio.  Nel secondo tempo un bellissimo goal di testa in tuffo di Artioli porta il risultato sul 3 a 1 (aveva accorciato un goal contestato di Bagni). Artioli allunga per i gialli ma uno stupendo incommensurabile meraviglioso goal di Zucchini che torna alla rete dopo 2 anni riapre la partita (in realtà un tiro da fuori leggermente deviato da Martina Sandro che mette fuori causa Forni in porta… ). Nel rush finale Gavioli chiude il match 5 a 2.  Oggi per la sua squadra una vittoria convincente.

29 ottobre 2011: Ancora una vittoria dei gialli di Gavioli sugli arancio di Martina Pierluigi, in un bel pomeriggio di sole tiepido. Presenza massiccia con anche 4 giapponesi per un tempo, i giovanissimi riposano per tutto il primo tempo per limitare le presenze in campo (a un certo punto 16 contro 16 …). I gialli si impongono per 4 a 3 dopo una partita combattuta: marcature aperte da Francesco Forni per gli arancioni, pareggia poi Gavioli e Vendemmiati chiude il primo tempo portando in vantaggio i gialli. Nella seconda metà pareggia Francesco Forni, riporta in vantaggio Biancucci i gialli, poi si scatena Marrocchino che a 72 anni portati benissimo prima colpisce un palo di testa poi infila il sette dal limite !!! Sul 4 a 2 Gianfranco accorcia le distanze con un bel diagonale appena entrato in area ma nonostante la partita si protragga fino al 98°  il risultato non cambia.

05 novembre 2011: Schiacciante vittoria della formazione allestita da Martina Pierluigi contro quella di Cesare Zucchini. Un sei a zero che risuona come uno schiaffo sotto la pioggia battente che ha accompagnato il match. A dire il vero le formazioni non erano un granchè equilibrate, pare che Martina abbia distratto Zucchini e gli abbia rifilato una serie di giocatori non proprio di primo piano pur se lodevoli sotto il profilo della professionalità e dell’impegno…    Apre le marcature Sandro Martina che dribla il portiere e deposita in rete, raddoppia il fratello Pierluigi ed il primo tempo va in archivio sul 2 a 0, con una colossale occasione mancata da Artioli che dribla tutti da metà campo ma poi deposita il pallone tra le braccia del portiere…   Nel secondo tempo due goals del sempre dinamico Mennitti, una rete del giovanissimo Stefano Rizzo e una di Giovanni Donisi affossano definitivamente i gialli di Zucchini…. Ma si rifaranno (forse) già dal prossimo sabato !!!

12 novembre 2011:Partita dai due volti questo sabato, sotto un sole freddo, i gialli di Zucchini vanno fino al 3 a 0 contro gli arancioni di Campi, ma poi questi ultimi rimontano fino a sfiorare il pareggio. Francesco Forni, Lagalla e Vende segnano per i gialli, ma poi Artioli e Della Marra riaprono il match. Inutile forcing finale degli arancio, ma tra goal annullati e rigori sbagliati dai gialli (Biancucci si fa parare il tiro da Artioli) il risultato non cambia più.

19 novembre 2011: Match combattuto oggi nella nebbia e nel gelo, un 3 a 3 che accontenta tutti: apre le marcature Lagalla per i GIALLI di Marcello Colonnesi, pareggio su clamoroso autogoal di Salvatore Communara per gli ARANCIO di Gavioli  e il primo tempo si chiude sull’uno a uno. Nel secondo avanti gli ARANCIO con Mennitti, poi nel bene e nel male protagonista Marcello Colonnesi, prima segna e poi fa autogoal nel tentativo di anticipare Mennitti, e infine, all’ultimo secondo, con la nebbia ormai straripante, bellissima rete di Martina Pierluigi nel sette che riporta i GIALLI al pareggio. Tutti contenti e sotto la doccia.

26 novembre 2011: Partita dai due volti oggi al Cus: fino al metà ripresa avanti i GIALLI di Zucchini, goal in apertura di Vende, pareggio di Marrocchino, goal di Gavioli per il due a uno e addirittura tre a uno a metà ripresa con Matteo Bagni che di testa trafigge il padre… Ma poi cala la nebbia e gli ARANCIO si trasformano in vampiri, prima accorciano con Francesco Forni, poi pareggiano su punizione al fulmicotone di Mennitti e infine, all’ultimo minuto, realizzano di nuovo con Martina Pierlugi in zona cesarini, beffando il povero Cesare Zucchini con un sombrero e palombella nel sette… Goal visto peraltro solo da tre persone…. la nebbia era dilagante.

Risultato finale 4 a 3 per gli ARANCIONI di Martina e arrivederci alla prossima settimana

3 dicembre 2011: Partita quasi senza storia oggi: nel primo tempo i ROSSI di Gavioli avanti 5 a 1 sui GIALLI di Martina, con doppiette di Gavioli e Artioli, goals molto belli e di potenza da parte di entrambi…. Segnano anche Francesco Forni per i ROSSI e un bellissimo goal nel sette di Vecchiattini salva l’onore dei GIALLI. Nel secondo tempo va un po’ meglio per i GIALLI che accorciano con Malagutti e Ferretti,  e stanno per avvicinarsi al clamoroso aggancio con Maccaferri che spreca però il rigore facendoselo parare da Artioli. Nel finale buio e tempestoso segnano ancora i ROSSI con Della Marra.  Risultato finale 6 a 3 e tutti sotto la doccia.

10 dicembre 2011: Match dai due volti oggi: gli ARANCIO di Gavioli vanno avanti due a zero (Della Marra e Vende), dominano per mezz’ora in lungo e in largo i GIALLI di Martina senior che aveva allestito una formazione da dopolavoro ferroviario… Poi improvvisamente una offerta di mercato irrinunciabile fa cambiare casacca a Vende che passa coi GIALLI e improvvisamente la partita cambia. I GIALLI prima accorciano con Colonnesi junior, poi pareggiano con un gran goal di Martina Giuseppe su tocco di classe di Martina Pierluigi (quando si dice il feeling eh..) e dopo un eterno secondo tempo a lungo a reti inviolate vincono all’ultimo secondo con un gran goal dell’ormai maturo Colonnesi junior !!! La partita si chiude tra le polemiche per falli veri e presunti ma la vittoria risulta indubbia.  Alla prossima !!!

ULTIMA PARTITA DELL’ANNO  17 dicembre 2011  GIALLI 2 – ARANCIO 1
Partita risolta all’ultimo secondo oggi, con la vittoria dei GIALLI al novantesimo con un goal di Andrea Faraboli. Le due formazioni allestite da Zucchini (GIALLI) e Gavioli (ARANCIO) si danno battaglia e fino alla fine il risultato sembrava rimanere inchiodato sull’uno a uno (reti di Pasquale Capozzolo con un tiro alla Messi quasi dal fondo e pareggio da rapinatore d’area da parte di Artioli)
Sembrava un classico “biscotto” natalizio nel pomeriggio soleggiato e freddo, ma all’ultimissimo segnano i Gialli… e ora BUON NATALE A TUTTI !!!!

CHRISTMAS 2011 NEWS

Si è svolta la cena sociale presso il Billionaire di Porto Cervo, dove la squadra è giunta a bordo di elicotteri militari.  Tutto si è svolto all’insegna del divertimento e dell’armonia, tra champagne e star e belle donne.   Ci siamo tanto divertiti che alla fine abbiamo anche lasciato la mancia a Briatore. Potete seguire una breve sintesi della serata su questo link:  cena sociale you tube

Sabato 14 Gennaio 2012 GIALLI 7 – ARANCIONI 3  Si è svolta nella nebbia gelida di un gennaio secco e freddo la “prima” del 2012: i Gialli di Zucchini hanno surclassato gli Arancio di Martina P. per 7 a 3, in una partita caratterizzata dalla invisibilità dei giocatori. Marcatore principe Giorgio Ferretti con 4 goal, per i gialli hanno segnato anche Biancucci, Colonnesi e Forte. Per gli arancioni spesso fermati in fuorigioco ha realizzato una doppietta Gianfranco e un bel goal Malagutti. La nebbia fitta ha ostacolato lo svolgimento, alla fine non si trovava piu’ Pasquale, a lungo Marchesiello ha giocato sul campo da golf senza rendersene conto…

Primo goal del 2012 di Giorgio Ferretti

Sabato 21 Gennaio 2012 GIALLI 8 – ARANCIONI 6 In un pomeriggio freddo caratterizzato da un timido sole i gialli di Martina P hanno avuto ragione degli arancio di Zucchini solo alla fine di un match tirato,  che però sembrava dopo la prima mezzora già saldamente in cassaforte per i gialli … Inizio scoppiettante, Martina Giuseppe serve al padre la palla per il primo goal, poi raddoppia Mennitti con un terrificante bolide, accorcia Vende ma poi Ferretti, e ancora Mennitti e Giuseppe Martina con l’intermezzo di Cristiano Della Marra e Francesco Forni portano il parziale primo tempo sul 6 a 3….   Nel secondo tempo gran forcing degli arancio di Zucchini che costringono i gialli nella loro metà campo, gli stessi marcatori del primo tempo ovvero Vende Forni e Della Marra portano la squadra in pareggio, ma nel finale un bellissimo colpo di testa di Martina Giuseppe e un goal di Mennitti direttamente dal corner stendono definitivamente gli arancio… Bella partita polemica e combattuta … alla prossima !!!

Sabato 28 Gennaio 2012 GIALLI 9 – ARANCIONI 4 Un’altra sfida tra le squadre organizzate da Martina P. e Zucchini C., questa volta a maglie invertite (Zucchini gialli e Martina arancio) Questa volta gli arancio di Martina, dopo un inizio scoppiettante che li aveva portati sul due  a zero (goal di Martina G. e Grenzi), subiscono ben nove (diconsi nove) goal di fila… Il primo tempo finisce pari per le reti di Riccardo S. e Francesco Forni.  Nel secondo tempo i gialli dilagano, segnano Biancucci, Vende, Forte, autogoal di Stefano, ancora Francesco Forni, Gavioli, e ancora Riccardo S.  Nel finale rendono meno amaro il finale per gli arancio un gran goal Moretti e un clamoroso autogoal di Bagni su iniziativa di Pasquale Capozzolo.

Sabato 18 Febbraio 2012 GIALLI 5 – ARANCIONI 2   Dopo la sosta polare i gialli battono gli arancio per 5 a 2. Reti di Gavioli (G) – Rizzo  (G) – Stigliano su rigore (A) – Vende (G) – Della Marra (G) – Stigliano (A)- Martina Gius. (G). Bella partita, ben giocata soprattutto dai gialli ottimamente guidati in difesa da Faraboli e a centrocampo da Vende e Gavioli, che apre le marcature con un tiro da fuori area; lo stesso Gavioli sforna assist a ripetizione per i compagni che spesso trasformano in goals. Commento originale Riccardo Gavioli

Sabato 25 Febbraio 2012 ARANCIONI 5 – GIALLI 3 Partita che vede gli arancio di Colonnesi battere i gialli di Gavioli , che batte a sua volta il record mondiale di ottimismo inserendo in squadra Pasquale e Marrocchino ( e si era in 10 contro 10….) . Giorgio Ferretti si aggiudica invece il record dei goal sbagliati in una sola partita…  Ottime prove di Gennari e Maccaferri (anche in porta..)    Commento originale di Riccardo Gavioli

Partita gradevole con contropiedi fulminanti a causa del non elevato numero di giocatori a dispetto della giornata primaverile.  Da segnalare la prestazione a dir poco scandalosa, ai limiti di dubbi di calcio-scommesse ad opera di Ferretti con almeno 6 reti incredibilmente sbagliate e di uno straordinario Maccaferri che con due interventi alla Buffon salva il risultato. Commento originale di Riccardo Maccaferri

Reti di Forni jr, Colonnesi Mezzogori Della Marra Gianfranco XXXXXXXXXXX Vendemmiati (2) Biancucci

Sabato 3 Marzo 2012 ARANCIONI 6 – GIALLI 2  In un pomeriggio  tiepido che si protende verso la primavera gli arancioni di Martina surclassano i gialli Zucchini/Biancucci, che resistono di fatto solo un tempo. Troppo involuta la manovra, scarsi rifornimenti alle punte, percussioni dei centrocampisti che finiscono regolarmente col perdere palla senza farla viaggiare… insomma un mezzo disastro, e infatti i goal dei gialli vengono entrambi da un ruvido ma abile difensore, tutto cuore e fisico, che esordisce oggi al cus, Nino Croce.  Gli arancio aprono le marcature con Romano jr., subiscono il pareggio nel primo tempo, ma poi grazie alla vena di gioventù che li anima travolgono i gialli nel secondo con goal di Martina jr (due), Vende, Stigliano F.  e addirittura Pasquale nel finale.

Sabato 10 Marzo 2012 ARANCIONI 8 – GIALLI 4 In un pomeriggio di sole ma caratterizzato da un vento freddo e teso, gli arancioni capitanati dal rientrante Alfredo Guerra sconfiggono nel secondo tempo i gialli di Gavioli.  Nel primo tempo sono questi ultimi a portarsi in vantaggio con Pasquale che colpisce involontariamente (crediamo) di testa un maldestro rinvio di Zucchini, poi pareggia il veterano Angelo Marrocchino con un bel diagonale, vanno in vantaggio gli arancioni con Della Marra (simpatico siparietto con Campi che reclama il fuorigioco e viene smentito e irriso dai due pensionati abbonati in tribuna) e allo scadere un bellissimo goal di Colonnesi pareggia i conti. Nel secondo tempo gli arancioni si scatenano e segnano a ripetizione con Martina Pierluigi (due bellissimi goal, uno da fuori area e l’altro in pallonetto) , Martina Giuseppe, Giorgio Ferretti che interrompe un lungo digiuno e Guerra che segna con un bel tiro da fuori. Per i gialli solo Gavioli e ancora Colonnesi interrompono lo strapotere arancio.  Nel finale autorete di Pasquale come portiere  che riesce a rimettere in porta un corner… Su questo increscioso episodio si chiude il match.

Sabato 17 Marzo 2012 ARANCIONI 4 – GIALLI 7

Partita equilibrata fino a metà ripresa oggi, quando gli arancioni di Martina Pierluigi e i gialli di Gavioli erano ancora in parità…..  In un pomeriggio piacevole e fresco, su un campo secco secco (ma quando piove ?), nel primo tempo Martina Giuseppe e Mennitti si dannano per le proprie squadre con due goal di ottima fattura a testa. Nel secondo tempo segnano due volte Ferretti  per i gialli con intermezzo di Mennitti e Colonnesi per gli arancio, ma poi sul 4 pari si scatenano ancora Ferretti, Artioli e infine Pasquale Capozzolo per portare in trionfo i gialli… Risultato finale 7 a 4 per i gialli . Arbitro il sig. Stigliano da Ferrara (cui vanno la nostra riconoscenza e i nostri auguri per un prossimo ritorno da protagonista).

Da segnalare, dopo Cortina Roma e Viareggio, un clamoroso intervento della Finanza di Ferrara al campo del Cus agli ordini del ten. col Fulvio Bernabei. Controllati tutti i redditi dei presenti, che hanno dovuto vuotare le tasche.  Alla fine portato via in manette Zucchini per non aver dichiarato tre palloni nella borsa, speriamo in un rilascio a breve.

Sabato 24 Marzo 2012:   ARANCIONI 5 – GIALLI 5
Rocambolesco pareggio nel tiepido sole di marzo questo pomeriggio al campo Cus tra i Gialli di Gavioli e gli Arancio di Martina Pierluigi. La successione delle reti non riesce ad esprimere bene tutte le situazioni da cardiopalmo vissute presso la porta difesa da Cesare “Jascin” Zucchini, che si è salvato miracolosamente diverse volte.  Apre le marcature Faraboli (G) su pregevole cross di Lagalla, pareggia Marrocchino con un preciso diagonale, di nuovo avanti i gialli con Lagalla e nuovo pareggio in mischia di Martina P.
Nel secondo tempo gli arancio vanno avanti di due goal (Martina G. e Della Marra), poi si scatena Pino Croce con una tripletta (il primo su rigore) ma poi alla fine Della Marra di testa prepotentemente pareggia.

 Sabato 31 Marzo 2012:   ARANCIONI 8 – GIALLI 2
Diluvio di goal che travolge i Gialli di Zucchini, con gli Arancio di Gavio sempre al comando e che sono travolgenti sia nel primo che nel secondo tempo. Apre le marcature Martina Giuseppe, pareggio illusorio di Marrocchino, poi doppietta di Ferretti e goal di Pasquale. Quattro a uno all’intervallo.  Nel secondo tempo due goal di Ferretti ancora, Ravalli e ancora Pasquale per gli arancio e goal di Vende per i Gialli.  Partita inguardabile dei Gialli, mai incisivi, sempre con il fiato corto in difesa… Grande prestazione di tutti gli Arancio, sugli scudi Ferretti Gavio e Pasquale.

Sabato 14 Aprile 2012:   ARANCIONI 9  – GIALLI 3
Sotto una pioggerellina sottile, scesa a tratti, che ha reso il campo finalmente morbido e veloce gli arancio di Zucchini hanno surclassato i gialli di Gavioli per  9 a 3. (primo tempo 5 – 0) . I gialli non sono mai stati in partita, nonostante un cambio a fine primo tempo di casacca di Mennitti (20 milioni di euro la contropartita) e gli arancio trascinati da un Martina Giuseppe finalmente concreto sotto rete hanno stravinto.  Da segnalare l’infortunio che ha privato i gialli di Colonnesi.
Questa la successione delle reti: nel primo tempo Martina Giuseppe (2), Martina Pierluigi, Mennitti (con la casacca arancio), Campi (di pube)
Nel secondo tempo ancora due goal di Martina junior, Lagalla e Campi per gli arancio e Croce, Mennitti e Gavioli su rigore per i gialli.
Ha diretto con il consueto piglio il sig. Stigliano da Ferrara

 Sabato 21 Aprile 2012:   ARANCIONI 5  – GIALLI 3
Di nuovo una vittoria degli Arancio, in questo match dove il sig. Stigliano da Ferrara, oltre che arbitro si è esibito come selezionatore, organizzando lui stesso le formazioni. Di seguito il commento originale di Riccardo Gavioli che pubblico subito.
“ Protagonista assoluto Cesare Zucchini che prima si procura e trasforma il rigore del vantaggio arancio poi nel secondo tempo replica con una girata di destro nell’angolino basso (sospetto di doping ?) . Nel secondo tempo partita nervosa e altalenante, per gli arancio rete del raddoppio di Martina Giuseppe, tris di Ravalli su assist di Gavioli, goal di Gavioli lanciato da Martina G.  Per i gialli reti di Mennitti e una grande e insolita (ma non troppo) doppietta di Angelo Marrocchino. Da segnalare l’ennesimo atto di lealtà sportiva di Gavioli che ammette una micro irregolarità su una rimessa laterale che comporta l’annullamento di un goal altrimenti validissimo. Qualsiasi altro dei presenti non l’avrebbe fatto !!! ”
Aggiungo anche un rigore calciato a lato volontariamente da Forte (dieci minuti di applausi del pubblico) che compensa una decisione del sig. Stigliano non troppo apprezzata…   la concessione di un rigore ex post e “ad riesumatio incontrum” per rimettere in gioco la partita…
Una partita comunque nervosa nel finale … Ha diretto oggi senza il consueto piglio il sig. Stigliano da Ferrara …. troppo intento a rendere incerto il match …

Sabato 28 Aprile 2012:   ARANCIONI 5  – GIALLI 1
Grande vittoria arancio nel primo caldo estivo, con un Ferretti sopra le righe con una fantastica tripletta. Come sabato scorso il sig. arbitro Stigliano organizza le formazioni ma stavolta il match non è equilibrato.
Il primo tempo si chiude sul tre a zero per gli arancio, con la tripletta dell’imprendibile Giorgio “Gerd Muller” Ferretti che segna con facilità disarmante.
Nel secondo tempo protagonisti ancora Ferretti che serve a Martina Pierluigi la palla per il comodo quattro a zero, poi accorcia Faraboli che si festeggia il compleanno, ma alla fine una cannonata di Marchesiello da 45 metri procura il quinto goal per gli arancio. Incontenibile la gioia di Massimo che si toglie la maglia e la butta ai tifosi in festa. Inevitabile ammonizione da parte del sig. Stigliano.
Unico alibi dei gialli la straordinaria prestazione di un Gotta in odore di santità che para tutto nel secondo tempo, oggi veramente insuperabile come il tonno.

 Sabato 5 Maggio 2012:   ARANCIONI 7  – GIALLI 4
Ancora una vittoria arancio nel primo sabato di maggio, dopo un primo tempo equilibrato che si conclude per 3 a 2 sempre per gli arancio.
Apre le marcature Martina Giuseppe al rientro, autore di una maiuscola prestazione interrotta solo da una fortuita collisione nasale con la spalla marmorea di Marchesiello. Per la serie largo ai giovani raddoppia Colonnesi junior, oggi molto attivo , accorcia su impeccabile rigore Guerra Alfredo al rientro in campo dopo una parentesi a Ballando Sotto Le Stelle.  Pareggia poi Faraboli per i gialli, al secondo goal in due partite, ma prima della fine del tempo Biancucci si inventa un colpo di testa che fa passare la palla dove Gotta non se la aspetta proprio.. Bravo !!
Nella seconda frazione gli arancio però dilagano con ancora Colonnesi junior, Biancucci, una terrificante cannonata di Artioli su intelligente passaggio di Martina Giuseppe, e al novantesimo consolidano con Lagalla (probabilmente un miracolo mariano..)
Per i gialli solo due goal con Mennitti e Ferretti che chiude bellamente un triangolo con Zucchini.
Bella lotta in testa alla classifica marcatori, con Martina tallonato da Ferretti e Mennitti

Sabato 12 Maggio 2012:   ARANCIONI 5  – GIALLI 5

Finisce in pareggio oggi tra Arancio e Gialli al Cus, nel primo gran caldo di stagione. Con oltre 30 gradi si sfidano i contendenti, ed emerge subito Martina Giuseppe con una tripletta nel primo tempo (gran goal di testa, tra gli altri) e Gavioli per gli Arancio, mentre i gialli segnano solo con Ferretti e Moretti, subendo molto l’iniziativa Arancio.   Nel secondo tempo la musica cambia e i Gialli con un gran pressing pareggiano con due goal di Ferretti.  Quando la partita sembra volgere la termine ecco che gli Arancio piazzano quella che sembra la stoccata decisiva: un gran missile di Gavioli su mischia conseguente a calcio d’angolo. Ma i gialli non si abbattono e pareggiano con Vende in pieno recupero. Subito dopo il sig. Stigliano manda tutti negli spogliatoi. Tutti contenti per un punto che muove la classifica…

Sabato 19 Maggio 2012:   ARANCIONI 3  – GIALLI 3

Ancora un pareggio in questo weekend per il resto molto triste e pieno di paure razionali e non…  Se vogliamo parlare della partita diciamo che è stata bella e combattuta, con gli arancio che si fanno avanti per 2 a zero con doppietta di un Artioli in gran spolvero (colpo di testa e conclusione ravvicinata) e parziale rimonta di Gavioli, rimonta completata nel secondo tempo su rigore perfetto calciato da Maccaferri.  I Gialli vanno di nuovo sotto con Martina Pierluigi in sospetto off-side e poi Max Bratti di prepotenza pareggia poco prima della fine.

Arbitra, organizza le due squadre, consiglia e dirige il sig. Stigliano da Ferrara con la consueta perizia.

Sabato 26 Maggio 2012:   ARANCIONI 3  – GIALLI 6

Una partita incredibile che gli arancio buttano via nel secondo tempo dopo averla dominata:  sul tre a zero a mezz’ora dalla fine gli arancio subiscono sei reti consecutive di cui 4 da un Ferretti scatenato che con questa performance va in testa alla classifica cannonieri a una giornata dal termine delle gare pomeridiane di sabato.  E dire che le cose si erano messe bene per gli arancio subito in goal con Martina Giuseppe, poi due goal di Della Marra sembravano dare tranquillità..

Invece a mezz’ora dalla fine inizia la rimonta gialla, con quadripletta di Giorgio Ferretti e goals di Lagalla e Vendemmiati…

Arbitra con mestiere e perizia il sig. Stigliano da Ferrara

 

Sabato 2 giugno 2012:   ARANCIONI 1  – GIALLI 5

Chiusura della stagione al sabato pomeriggio con il botto al Cus oggi.  Dopo un primo tempo equilibrato conclusosi con i gialli in vantaggio per uno a zero con rete del solito Ferretti, gli arancio pareggiano ad inizio ripresa con un diagonale angolato di Moretti.

Ma poi i gialli dilagano con altri due goal di Ferretti che chiude capocannoniere e una doppietta del giovane Francesco Forni, che nonostante gli insegnamenti del padre si dimostra un bel calciatore.  Arbitra con grande pacatezza e serenità d’animo il sig. Stigliano da Ferrara. La stagione prosegue con le partitelle serali, per il sabato pomeriggio ci si rivede a settembre, sempre che il mondo non finisca prima…..

ABBONAMENTI 2010-2011

ABBONATI :

  • Zucchini Cesare (eur 50)
  • Bagni Martino (eur 50)
  • Maccaferri Riccardo (eur 50)
  • Moretti Beppe (eur 50)
  • Gotta Gianluca (eur quasi 50) in monetine che ti venga la salute …
  • Giorgio Ferretti (eur 50)
  • Cristiano Della Marra (eur 50)
  • Marcello Colonnesi (eur 50)
  • Salvatore Communara (eur 50)
  • Gaetano Forte (eur 50)
  • Marchesiello Massimo (eur 50)
  • Alfredo Guerra (eur 50)
  • Pasquale Capozzolo (eur 50)
  • Mimmo Stigliano (eur 50)
  • Martina Sandro (eur 50)
  • Martina Pierluigi (eur 50)
  • Giovanni Donisi (eur 50)
  • Giovanni Stampi (eur 50)
  • Stefano VENDE Vendemmiati (eur 50) x primavera estate
  • PRIMAVERA ESTATE : Maccaferri – Guerra – Marchesiello – Zucchini – Stigliano EUR 50 – Donisi fino a maggio EUR 30 – Gavioli aveva già pagato 100 !!! – De Lucia – Lagalla – Salvatore Communara sempre eur 50 e poi ancora abbiamo Marcello Colonnesi (50) e Sandro Martina (30 fino a maggio compreso) + Giorgio Ferretti 30 (da fine aprile all’estate, causa infortunio) – Moretti eur 50 maldiviani – Forte Gaetano eur 50 falsi – Martina Pierluigi 50 eur in gelati – Pasquale Capozzolo eur 40 + una cambiale da 10 – Campi 50 euro

CONTI FINALI 2010 2011

partite giocate 42

abbonati tutta la stagione 14
abbonati parziali per motivi vari 3
abbonati a mezza stagione 8

incasso totale euro 2380
residuo anni precedenti euro 315
spese totali euro 2510

utile d’esercizio euro 185 da utilizzare per nuova stagione e pallone nuovo

Stagione 2010 / 2011

GOAL

Vince la classifica Alfredo Guerra, ben 32 goal … onore al merito. Dietro duello tutto leccese, Lagalla viene raggiunto da Martina all’ultimo sabato.

32 - Guerra Alfredo

17 - Lagalla Enzo
     Martina Pierluigi

15 - Gavioli Riccardo

14 - Della Marra Cristiano
     Donisi Giovanni
     Stefano Vendemmiati

13 - Ferretti Giorgio

12 - Artioli Sandro

10 - Stigliano Francesco
     Colonnesi Marcello
     Faraboli Andrea
     Martina Giuseppe

 7 - Biancucci Maurizio

 6 - Colonnesi Lorenzo
     Forni Francesco
     Campi Rinaldo
     Bratti Max

 5 - Forte Gaetano
     Forni Riccardo
     Pasquale Capozzolo

 3 - Libanori Carlo
     Mezzogori Paolo
     Malagutti Roberto

 2 - Gianfranco De Giorgi
     Moretti Beppe
     Maccaferri Riccardo
     Zucchini Cesare
     Bagni Matteo

 1 - Cervellati Giorgio
     Cervellati Riccardo
     Donisi Pierluigi
     Ignazio Lugas
     Gianfranco XXXXXX
     Vecchiattini Cristiano
     Sandro Martina
     Stigliano Mimmo
     Giugno Salvatore

RIGORI FALLITI

2 - Guerra Alfredo

1 - Zucchini Cesare
    Lagalla Enzo

AUTORETI

1 - Martina Sandro (ma non se la merita…)
    Marchesiello Massimo (stupenda…)