Sabato 7 gennaio 2023, Bianchi – Blu   2 – 2   (primo tempo 0 – 0)

Prima partita del 2023 al Contrapò Stadium, manco a dirsi in località Contrapò, avenue della Mensa. Prima partita dell’anno con il rientro di vecchi giovani amici oggi presenti eccezionalmente per dare vigore e sostanza al primo evento dell’anno.

Presente anche il sig. Stigliano, che prende atto delle formazioni decise con atto d’imperio dal presidentissimo Caesar Zucchini con il comunicato nr. 1 dell’anno, trasmesso via fax a tutti i partecipanti.

Ecco quindi le formazioni che daranno spettacolo nel pomeriggio, estremamente bilanciate e in grado come vedremo di annullarsi (quasi) a vicenda.

BIANCHI: Zanatta M, Zanatta E. Caponi Forte G. Edoardo Croce Martina S. Giulio Forte M. Martina GL. Lagalla Mennitti Negri

BLU: Artioli, Zavarini Trimurti Leo Moretti Vendemmiati Pasquale Zucchini Masella Donisi Della Marra Bratti Ferretti

Prima del fischio d’inizio qualche problema per Lagalla che si presenta in pigiama, la cosa è aggravata dal fatto che viene osservato un minuto di silenzio per Pelè Vialli e Mihailovic, drammatiche scomparse degli ultimi giorni. Redarguito ufficialmente dall’arbitro Enzo cambia la maglia con un completo bianco Armani e si può iniziare.

Primo tempo che fila via all’insegna del massimo equilibrio, finisce zero a zero con qualche occasione da entrambe le parti, difese sugli scudi e partita che si presenta ancora apertissima all’inizio della ripresa.

Ripresa indubbiamente più scoppiettante, con qualche recriminazione sicuramente da parte blu.

Al primo minuto infatti i bleus vanno in vantaggio con Max “l’ariete” Bratti lanciato sulla sinistra, arriva quasi sul fondo, si porta sul portiere e lo batte di giustezza sull’angolino opposto. Bella rete che riporta in visibilità Max, oggi ospite di lusso in quanto  passato nella corrente stagione al campionato professionistico americano, dove gioca nei Cosmos di Gaibanella.

Ma non passa molto e arriva il secondo goal dei blu: batti e ribatti in area, la palla schizza ovunque ma alla fine arriva al limite dell’area dove Matteo Trimurti lascia partire un tiro al volo che si insacca sulla destra di Zanatta incolpevole, goal veramente notevole per un difensore, seppur evoluto come Matteo.

Il match sembra in ghiaccio per i blu, che iniziano a cazzeggiare per il campo senza rendersi più pericolosi, mentre i bianchi pian piano assumono le redini del gioco.

Su uno dei diversi corner battuti dai bianchi la palla spiove nei pressi dell’area piccola, irrompe Giulio che anticipa Zucchini sovrastandolo con quei quarant’anni di differenza… Artioli lo contumelia giustamente in quanto la dormita è evidente, ma Zucchini nel dopopartita dirà “… quando difendo mi ispiro a Soumahoro, ma forse a quello del PD…”

Poi a pochi minuti dalla fine la frittata si completa: pregevole combinazione al limite dell’area tra Croce e Max Forte che arriva in area come un Frecciarossa e spara sicuro alle spalle di Artioli, fulminandolo di controbalzo.

Match ormai agli sgoccioli e nei pochi spiccioli di partita che rimangono le squadre esauste si controllano a vicenda, e il sig. Stigliano può fischiare tranquillo la fine.

Un pareggio quindi che accontenta le ambizioni dei bianchi e dei blu in questo 2023 che si annuncia radioso come il sol dell’avvenire.  Vedremo sabato prossimo, buona settimana a tutti !!

 

Sabato 24 dicembre 2022, Bianchi – Blu   3 – 2   (primo tempo 1 – 1)

Dopo una prolungata assenza dovuta alle piogge monsoniche che si sono abbattute sul Jawaharlal Nehru Stadium di Delhi, frazione di Contrapò, ritornano le gesta epiche dei cus_malb_samm_contrapoensi che ogni sabato tengono incollati agli schermi milioni di anziani.

E’ un sabato dalla classica colorazione grigio topo metallizzato ferrarese, cade una pioggerellina fina fina che poi sparisce ad inizio match, arbitrato con la consueta sagacia dal sig. Stigliano.

Vediamo le formazioni inviate via fax pochi minuti prima del match dall’illuminato sire Zucchini XXIII, duca di Contrapò, che nessuno ha osato contestare. 

BIANCHI: Zanatta Max Marchesiello Caponi Bagni Matteo Magri Massimo Forte Gae Zanatta Esteban Negri Forte Max Martina P  Magri Thomas Croce  Lagalla Cervellati G.     

BLU: Palmer JR, Orpelli  Gruppioni Palmer Luca Zucchini Leo  Edoardo Mellon Biancucci Moretti Ferretti Vendemmiati Bagni Mart

Bianchi inizialmente con un uomo in più ma partita molto equilibrata, con azioni manovrate meglio dai bianchi ma ben controllate dalla difesa blu.

Blu che agiscono in contropiede con un onnipresente Vendemmiati che cuce da solo tre reparti, dalla difesa all’attacco, attacco dove Ferretti non trova sempre necessaria collaborazione dai compagni di reparto.

Verso metà primo tempo i bianchi concretizzano la sterile supremazia con una straordinaria rete di Thomas Magri, che dal limite dell’area indovina l’angolo alla destra di Palmer vanamente proteso in tuffo.

Goal molto bello, giustamente applaudito dagli spalti, e sfortuna che si abbatte sui blu che vedono uscire Gruppioni per un problema muscolare. Complesse manovre di calciomercato istantaneo portano quindi Matteo Bagni a vestire la maglia blu per pareggiare numericamente le formazioni.

Con il nuovo assetto i blu ritrovano verve e spinta e pervengono al pareggio con una azione molto bella, Zucchini lancia sulla destra Pasquale che con calma controlla e mette al centro un pallone con su scritto “basta spingere” (n.d.r.: vedi il cross di Bruno Conti per Paolo Rossi in Italia – Polonia 1982).   https://www.facebook.com/watch/?v=1795668010652142

Ferretti si avventa sulla sfera, da noto rapinatore di aree di rigore e di pensionati al bancomat, insaccando senza problemi. Pareggio giusto a questo punto, e vista l’atmosfera natalizia ed il particolare orario (si è giocato ad ora di pranzo in ossequio a diritti televisivi di Contrapozn) il sig. Stigliano avrebbe già voglia di fischiare la fine, ma è solo il primo tempo.

La seconda frazione scorre via lenta inizialmente, e per un po’ tutti si illudono ormai di portare a casa un punto che fa sempre bene, ma ci pensa Giorgio Cervellati nell’insolito ruolo di “cattivo” a punire due volte in cinque minuti i blu, con due poderose incursioni sulla destra che si concludono con due rasoterra che non lasciano scampo a Palmer, comunque incolpevole.  

Sul 3 a 1 il morale dei blu scende sotto le scarpe, Zucchini è in pessima giornata e sbaglia quasi tutto, nonostante gli pervengano numerosi palloni sulla fascia è sempre annullato dal giovane Esteban Zanatta, che non gli fa sconti. Del resto quasi cinquant’anni in meno qualcosa vorranno dire…

La situazione sembra ormai compromessa quando un errore negli oliati meccanismi della difesa alta dei bianchi permette a Ferretti di lanciarsi in contropiede solitario verso Zanatta: una paio di finte disorientano il portiere e portano i blu a un sol passo dal pareggio.

La partita ritorna in discussione e il sig. Stigliano apre la borsa dei minuti di recupero, che alla fine saranno quasi 10 in omaggio alle recenti norme F.I.F.A. e validate dalla  F.I.G.A. (Federazione Italiana Giovani Avvocati).

Disperato finale dei blu che sfiorano più volte il pareggio, rimpalli, rimbalzi anomali e variazioni dell’inclinazione dell’asse terrestre glielo negano, compresa una clamorosa traversa di Pasquale a portiere battuto. Anche Edo si mangia un goal fatto sparando alle stelle del presepe, come già aveva fatto nel primo tempo…

Insomma, forse visto il Natale incombente un pareggio sarebbe stata la cosa migliore, ma i blu si consolano assieme ai bianchi dopo il triplice fischio di chiusura con fiumi di champagne, ostriche e tartine al caviale. (grazie ai generosi sponsor ….)

E per questa settimana è tutto, appuntamento a sabato prossimo, ultimo del 2022.  Buone Feste a tutti.  

Sabato 3 dicembre 2022, Bianchi – Blu   4 – 1   (primo tempo 1 – 0)

Ma che colore ha una giornata uggiosa? Il bianco e il blu dei leoni di Contrapò….  Giornata proprio uggiosa e in parte piovosa, ma non durante il match, oggi al   Loftus Road Stadium di Londra, provincia di Contrapò, con la disponibilità del manto verde dello stesso in dubbio fino all’ultimo.

Formazioni per l’ennesima volta decise dal dittatoriale presidente Idi Dada Zucchini che per un buco nella programmazione del computer si perde alcuni protagonisti, subito recuperati grazie ai recenti sviluppi delle tecnologie che permettono addirittura di scrivere messaggi tra le persone. E’ un peccato invecchiare… 

Vediamole allora:

BIANCHI: Zanatta Orpelli Maccaferri Palmer jr.  Palmer Sr. Forte G.  Zucchini Edo Bagni Mar Magri Negri Ferretti Mennitti.

BLU: Gotta Bagni Mat Colonnesi Caponi  Leo Martina S   Pasquale Moretti Martina GL Vende Croce  Forte Max Martina P.

Partita molto equilibrata all’inizio e nel primo tempo, difese protagoniste e portieri sulla cresta dell’onda con due interventi molto belli, uno di Gotta su colpo di testa a botta sicura di Mennitti, l’altro di Zanatta su rasoiata di Vende. Il goal che rompe l’equilibrio e l’idillio amoroso tra i bianchi e i blu arriva su incursione di Edo dalla sinistra, tiro violento che Gotta respinge, ma Mennitti è in agguato e infila senza pietà il pallone in rete.  Da segnalare un goal annullato ai blu, su un ingresso di Max Forte dalla sinistra, Zanatta si lancia sull’uomo come Sandokan verso la tigre ma la palla schizza a centro area dove Vende forse ostacola Maccaferri, oggi in turbante nero per solidarietà con il turbante blu dell’amico avversario Colonnesi (tra i due, beccati da Dagospia in settimana a farsi un aperitivo, forse è nato qualcosa di tenero)… Insomma Vende forse ostacola Maccaferri, arriva di gran carriera (o meglio forse in corriera) Pasquale che insacca di fino ed esulta davanti alla telecamera, prima che il sig. Stigliano spenga l’illusione del pareggio.

Uno a zero è il parziale del primo tempo, il secondo si apre con una staffilata a giro di Mennitti liberatosi sulla sinistra, tiro che si spegne nell’angolino alla sinistra di Gotta che nulla può.

Due a zero bianchi.  I blu reagiscono con numerosi tiri, molti di Pino Croce, ma che si spengono spesso verso il cielo grigio, e quando arrivano nello specchio sono facile preda di Zanatta.

Pino però a un certo punto riceve palla in area e Martino Bagni nel tentare di liberare gli rifila una stecca sul magico sinistro, ma il fatto strano è che Pino cade dopo 3 minuti circa in una sorta di ibernazione spazio temporale dove tutto rimane praticamente fermo.…

Il sig. Stigliano si appella al VAR che deve rivedere l’azione più volte, poi dalla sala VAR Concetto Lo Bello e Alberto Michelotti decidono che è rigore. Avanza Vende per l’esecuzione che replica quella della settimana scorsa, tiro centrale ma portiere spiazzato.  Sul due a uno forse i blu ci credono per qualche minuto, ma poi Ferretti, oggi compresso in un oscuro lavoro di puntellamento dei “buchi” di Zucchini, lancia magistralmente Mennitti verso l’area avversaria, Leo sembra in vantaggio ma un paio di ruggiti e la possenza fisica di Daniele lo sovrastano (al limite del lecito) e permettono allo stesso di involarsi verso Gotta e la rete del 3 a 1.

A questo punto ripiombano in stato catatonico i blu, oggi poco incisivi con Martina Gian Luca spesso fermato, e tutta la dinastia dei Martina in evidente difficoltà sulla fascia per l’intraprendenza dei giovani Edo e Palmer jr.

Il finale vede ancora i bianchi in contropiede, Ferretti serve Zucchini all’indietro per un comodo tiro a rete, conclusione rimpallata ma finisce calamitata sui piedi di Mennitti per il 4 a 1 e la quarta rete dell’assoluto protagonista di oggi.  Come sempre in questi casi il sig. Stigliano decreta il ko tecnico e manda tutti a prendere un thè caldo.

Partita quindi dai due volti, molto equilibrata nel primo tempo e sicuramente nelle mani dei bianchi nel secondo dove i blu hanno solo fatto sterile possesso palla. Alla fine la difesa bianca in blocco è da elogiare, Maccaferri Orpelli e Luca Palmer assieme ai giovani Palmer jr. ed Edo hanno dato un altissimo contributo al successo finale.   Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti !!

 

 

Sabato 26 novembre 2022, Bianchi – Blu   4 – 2   (primo tempo 1 – 1)

Sole sul tetto dei palazzi in costruzione
Sole che batte sul campo di pallone
E terra e polvere che tira vento
E poi magari piove… Ecco la pioggia è caduta abbondante in settimana ma non ha rovinato troppo il manto erboso del Khalifa International Stadium ovvero إستاد خليفة الدولي), di Doha, frazione di Contrapò.  

Formazioni ancora una volta decise dal dispotico presidente Zucchini che però utilizza finalmente il supercomputer Hal 9000 per renderle il più possibile equivalenti.

Vediamole subito allora:

BIANCHI: Gotta Orpelli  Caponi  Marchesiello Palmer Sr. Forte G  Edo Leo Moretti  Bagni Mar Croce Negri

BLU:  Zanatta Bagni Mat Palmer jr.  Maccaferri  Martina S   Zucchini Pasquale Magri Martina GL Vende Ferretti   Martina P.

Partita molto equilibrata nel primo tempo, con prevalenza dei blu come possesso palla e anche forse occasioni, ma che termina uno a uno: segna prima Pino Croce su incauto passaggio all’indietro di Martina Sandro oggi in condizioni fisiche non ottimali, che passa la palla a Pino nell’occasione travestito con la maglia del Lecce per ingannare Sandro. Una volta solo davanti al portiere è facile per un uomo della sua classe e soprattutto coscienza di sé  insaccare.

Si muovono molto i blu ma non concretizzano, indemoniato nel bene e nel male Zucchini con la maglia Gazprom in aperto contrasto con le direttive Onu, FIGC e della biblioteca Ariostea.

Pervengono comunque al pareggio ad opera di Vende sul calcio di rigore, concesso per fallo su Zucchini lanciato ad interrompere una fitta trama tra i difensori bianchi: gli arriva un calcione in piena area e il sig. Stigliano non può esimersi dal fischiare.  Generosamente ma non troppo Zucchini passa a Vende il pallone (molto pesante) per il rigore… ma Vende imperturbabile insacca alla destra del portiere.

Secondo tempo che parte equilibrato, ma poi arriva una punizione magistrale di Maccaferri sempre con uno stile che non ha eguali nelle terre del Reno, palla che filtra e attraversa tutta la difesa bianca quando dal nulla spunta Ferretti che con un tocco smorzato di grande effetto beffa Gotta e depone il pallone in rete.

I blu sentono odore di vittoria nell’aria, un profumo inebriante come quello che sprigiona dai Mc Donalds quando si friggono le prime patatine all’alba, e si illudono di averla in tasca… ma il dramma è dietro l’angolo.  

I bianchi prima pareggiano ancora con Pino Croce che si trova dopo una serie di rimpalli in area un pallone comodo comodo da sparare in rete, con la palla che passa sotto Zanatta disperatamente proteso in tuffo.

Cala l’intensità fisica dei blu, che vengono incoraggiati da Max dalla porta con un “comunque vada avete fatto una grande partita”, e i bianchi iniziano a farsi pericolosi..

Il sig. Stigliano controlla il cronometro Seiko originale anni 80, sente aria di pareggio, da sempre il risultato più ambito dalla terna arbitrale, e propone pochi minuti di recupero…  

Ecco che si materializza la frittata: rimessa laterale di Zucchini che si guarda intorno, valuta una decina di candidature, vede volti smarriti, cerca di capire se Neymar o Ronaldo sono nei pressi, non li trova e pensa di metterla in banca dandola a Vende: Vende stanco dopo una straordinaria partita a tutto campo purtroppo se la fa soffiare da Moretti, il  pallone viaggia veloce verso l’area blu e perviene ad Edo libero sulla sinistra, che non sbaglia e infila Zanatta.

Ormai siamo agli sgoccioli, i blu disperatamente si lanciano in avanti ma vengono trafitti proprio all’ultimo minuto ancora in contropiede, segna Mattia Negri con il suo marchio di fabbrica, il tiraggir da destra verso sinistra.

Finisce 4 a 2, un risultato molto pesante e immeritato per i blu, ai quali forse già andava stretto il pareggio, ma così è il calcio, così è la vita, come ci racconta da Doha Lele Adani…

Anche per oggi la favola è finita, il disco fa clic, e ci vediamo sabato prossimo, a Giove Pluvio piacendo.

Buona settimana a tutti !!

 

Sabato 19 ottobre 2022, Bianchi – Blu 6 a 6

Cronaca sintetica a cura del nostro pool di avvocati, specialisti in cronache brevi e circoncise.  Ringrazio per la collaborazione a titolo completamente gratuito. 

Formazioni: 

Bianchi:
Caponi, Matteo Bagni, Marchesiello, Giulio, Cleto, Biancucci, Lagalla, Martina S, Martina G., Bagni, Ferretti, Negri.

Blu:
Colonnesi, Orpelli, Pasquale, Donisi, Vende, Macio, Max Forte, Gae Forte,  Della Marra, Moretti, Edo, Croce, Zappa.

Risultato 6/6.

Reti per i blu Marcello (r), Cristiano (1), Edo (1), Pino (2), Vende (1).
Reti per i bianchi Marcello (A), Giulio (1), Martina G (1), Zorz (1), Mattia (2).
Cronaca: Cielo grigio e campo perfetto.
Squadre equilibrate e ritmi discreti, qualche errore a centrocampo dei blu e buone ripartenza dei bianchi.

Tutti sufficienti, salvo screzi e polemiche finali che si sono sciolti come le flaccide membra dei giocatori sotto le calde (troppo) docce. Infine un plauso particolare per Gianluca Martina senza se e senza ma….

Si è sentita la mancanza di Mimmo arbitro e soprattutto di Angelo grande saggio, mentre della mancanza del presidente frega niente a nessuno! Ciao

 

 

Sabato 12 novembre 2022, Blu  – Bianchi 5 – 3   (primo tempo 3 – 1)

Una bella giornata di sole oggi all’Etihad Stadium di Manchester, nei pressi di Contrapò dove i bianchi e i blu hanno onorato l’estate di San Martino con una gagliarda partita come sempre.

Qualche contestazione all’inizio per le formazioni estrapolate dal presidente, velate accuse di peculato, ingerenza in affari privati, insomma, anche a parere del sig. Stigliano erano inizialmente un po’ squilibrate a favore della squadra Blu.

Squadre prive di portieri, costrette alla figura retorica del portiere volante, come se fosse un volatile qualunque che si aggira nei pressi dei pali… Ma oggi nel pesante ruolo si sono comportati tutti abbastanza bene..

Vediamo quindi le formazioni oggetto del contendere:

BLU: Portiere Volante; Marchesiello, Caponi, Orpelli, Zucchini, Palmer, Magri M. , Edo , Martina Gianl. ,Della Marra, Croce, Giacomo Packer.

BIANCHI: Portiere Volante; Martina S, Maccaferri, Donisi, Forte G., Colonnesi, Lagalla, Moretti, Zappaterra, Biancucci, Magri Thomas, Negri.

Arbitro sig. Stigliano.

Primo tempo che vola via rapidamente sul tre a uno per i blu, che dominano la prima frazione e vanno in gol prima con Gianluca Martina, tutto spostato sulla sinistra calcia di interno destro e infila il 7 opposto. Goal bellissimo che prostra i bianchi, che subiranno ancora oggi Gianluca in vena di prodezze.

Poco dopo seconda rete blu con Edo che si incunea sempre sulla sinistra, evidentemente la fascia debole dei bianchi e di sinistro secco spara in rete.

Si arriva sul tre a zero poi e all’apoteosi con Zucchini, che riceve (nonostante vesta il rossoblù del Bologna) un passaggio di Giacomo, che mette un pallone teso dal fondo: Zuck da due passi infila di giustezza nell’angolino opposto. Suonano a questo punto tutte le campane di Contrapò, la terra trema e si spacca, esce Mosè che accarezza Zucchini sulla testa e gli dice “ben fatto ragazzo”.

Come per incanto tutto torna a posto e sul finale del tempo arriva  il tre a uno dei bianchi con Thomas Magri, che sfrutta una bella azione di Mattia che va via a tutti mette in mezzo: per Thomas è un gioco da ragazzi infilare in rete il pallone.

Inizia il secondo tempo e i blu vanno in crisi: punizione dal limite concessa per un fallo, tira Thomas Magri e il coccodrillo s’addormenta, non si posiziona dietro la barriera e la palla entra alla destra di Palmer, impietrito nella posizione di partenza.

Siamo tre a due: partita riaperta teoricamente ma va in cattedra Gianluca Martina che ruba una fotocopiatrice e fa due goal identici.

Il primo tra l’altro al padre, sconfiggendo il complesso di Edipo che stava profilandosi in campo, con lacrime da parte di tutti gli astanti. Tra l’altro questo complesso non si sa bene cosa suoni, pare non avessero dietro gli strumenti…. La prossima volta chiameremo i Beatles… 

Ma sono due goal identici, calciati quasi come quelli del primo tempo, sempre da destra verso sinistra, evidentemente frutto di intensi allenamenti nel salone di casa per la gioia della mamma.

Si arriva poi al 5 a 3 con un bel goal del mister Edo Cleto, che recupera una palla vagante al limite dell’area blu e infila seccamente di precisione nel sette sotto la traversa.

Finale quindi 5 a 3, ci prova il sig. Stigliano come sempre a prolungare il tempo ma i blu non si fanno fregare e buttano la palla in tribuna.  Alla fine i bianchi non hanno poi del tutto demeritato,  da segnalare anche due bei tiri di Gaetano Forte da fuori, che avrebbero meritato miglior fortuna, tra l’altro uno di destro, il piede che normalmente usa solo per andare in bagno.

Per il resto i bianchi hanno fatto molta pressione ma non sono riusciti ad incidere e molti tiri sono finiti appunto fuori, mentre i blu hanno giostrato bene sull’asse Martina Gianluca – Pino Croce. Da segnalare anche una buona prestazione molto vigorosa di Giacomo Packer. Bene i portieri volanti, anche Zucchini clamorosamente non ha preso goal, probabilmente per l’assenza di Daniele Mennitti suo noto persecutore.

Per oggi è tutto, vi colga una buona settimana !!

Sabato 5 novembre 2022, Bianchi – Blu   6 – 1   (primo tempo 2 – 1)

Arriva novembre al Comunale di Contrapò, dove tra due caldarroste e un vino novello si danno appuntamento anche oggi nell’eterna sfida i bianchi e i blu.  Scende finalmente il fresco sul terreno di gioco, anche se pure oggi il sole non manca di illuminare la visita papale di Angelo prima dell’inizio delle ostilità, è sempre bello vederlo sorridente e ascoltare i racconti delle sue mille avventure.

Squadre decise con mano ferma e foglio di Excel protetto dal presidente anche oggi, con qualche variazione apportata dal sig. Stigliano oggi al rientro, comunque con poche polemiche al seguito…

Ecco le formazioni che tutti aspettate…

Blu: Palmer jr. Zanatta Maccaferri Donisi Colonnesi Forte G Moretti Lagalla Mennitti Zappaterra Negri Forte M.

Bianchi: Artioli  Caponi Orpelli Zucchini   Magri Edo Leo Vende Della Marra Croce Giulio Martina P. Pasquale

Dopo laboriose trattative di mercato, con mazzette sottobanco e procuratori al lavoro rispetto alle formazioni iniziali abbiamo Pasquale al posto di Lagalla e Cristiano al posto di Max Forte nella formazione bianca.

Prima frazione equilibrata tutto sommato, con leggera supremazia bianca anche se sono i blu ad aprire le ostilità.

Calcio di punizione da circa 30 metri che filtra in area, Caponi incredibilmente liscia completamente il rinvio, sperando di finire su “mai dire goal”,  unico errore in una partita che sarà poi perfetta e Gaetano Forte spunta dal nulla, probabilmente da una buca scavata da tempo,  e batte Artioli con un tocco fine visto e rivisto nella serie tv “Totti Ilary e il personal trainer”.

I bianchi non si perdono d’animo e reagiscono subito, pervenendo al pareggio con una stupenda azione:  lancio di Vendemmiati, Pino Croce tira fuori il sinistro delle grandi occasioni e insacca dopo aver “ammaestrato” il pallone con eleganza.

Poi avviene l’incredibile: Pasquale riscatta una vita da mediano come Oriali e traccia un passaggio illuminante che lascia un segno indelebile in campo per Martina il saggio, che si porta avanti la palla e batte il portiere Palmer Jr. che nulla può…

Nel secondo tempo la partita prende una piega decisamente favorevole ai bianchi che vanno ancora in gol con Giulio, caparbio a riprendersi su un pallone inizialmente perso e a scoccare un tiro dalla distanza che si insacca angolatissimo alla destra del portiere.  3 – 1

Qualche minuto ancora e Giulio di nuovo crossa al centro e per Pino è un gioco da ragazzi buttarla dentro da due passi. 4 a 1 e bianchi in relax….

I blu agiscono oggi con una manovra prevedibile e stanca e non riescono ad incidere se non con qualche tiro che viene o agevolmente parato da Artioli sempre sicuro, oppure finisce fuori….

Dilagano nel finale i bianchi che segnano ancora con Pino Croce che si libera sulla destra durante un’azione confusa e poi scocca un bellissimo tiro di sinistro che si va a spegnere a pallonetto nell’angolo opposto alla posizione di tiro: goal bellissimo anche questo, veramente oggi il sinistro di Pino ha preso vita autonoma e fatto magie…  

Sul 5 a 1 ultima rete mi sembra ancora di Giulio a chiusura e classico triplice fischio di chiusura a corredo del sig. Stigliano, che butta metaforicamente l’asciugamano dall’angolo dei blu.

Difesa da rivedere ma anche lasciata un po’ sola per i blu, nonostante il sempre positivo apporto di Maccaferri, eletto anche quest’anno il difensore più elegante delle Terre del Reno, attacco oggi anonimo nonostante annoverasse protagonisti prestigiosi.  

Bene tutti i bianchi, Giulio Vende e Pino una spanna sopra tutti, ma anche i gregari come Zucchini protagonisti di una solida partita difensiva, doveva alternarsi con Edo in attacco… ma chi l’ha più visto Edo ? … sempre davanti è rimasto …

Buona settimana a tutti, belli e brutti, e appuntamento a sabato prossimo !

Sabato 29 ottobre 2022, Bianchi 1 – Blu 3 (primo tempo 0-1)

Ancora un match in cornice semi estiva, in questo autunno caldo come quello del ’69, ed ennesima sfida tra bianchi e blu oggi all’Estadio Municipal di Contrapò.

Squadre decise dal presidentissimo oggi al rientro, con praticamente nessuna polemica e che alla prova dei fatti si dimostreranno effettivamente abbastanza equilibrate.

Ecco la discesa in campo delle formazioni:

Blu: Zanatta Calò Maccaferri Matteo Bagni Moretti  Biancucci Pasquale Forte Martino Bagni       Mennitti  Zappaterra Negri Martina Giuseppe

Bianchi:  Tieghi Stefano Pesci  Caponi  Orpelli  Zavarini  Zucchini Magri senior Vende  Cleto  Magri junior Lagalla  Ferretti Croce   

Arbitraggio autogestito come ad un rave party oggi vista l’assenza del sig. Stigliano in tourneè in Inghilterra per vedere da vicino l’arbitraggio all’inglese, da applicare prossimamente per lotte senza esclusione di colpi…

Primo tempo effettivamente molto equilibrato, con occasioni rare da una parte e dall’altra, prima meglio i bianchi poi i blu, gran tiro di Magri jr e risposta ottima di Zanatta, palo clamoroso di Mennitti a portiere battuto, e poi improvvisamente il goal blu: tiro da lontano di Daniele Mennitti, la palla forse viene leggermente deviata e spiazza Tieghi insaccandosi centralmente. Occasioni per il pareggio bianco che non si concretizzano nel finale, con Vendemmiati, prima colpo di testa e poi una palombella che si spegne fuori…

Finale primo tempo uno a zero blu, ma partita molto equilibrata.

Nel secondo tempo i bianchi provano a premere un po’ di più e cercare con insistenza il pareggio, ma i blu in contropiede hanno numerose occasioni, prendono anche un secondo palo clamoroso con Giuseppe Martina (oggi inopinatamente a secco) e subiscono un paio di annullamento di reti per fuorigioco comunque abbastanza netti, anche se come sempre contestati.

Grande occasione ancora per i blu con un tiro fuori di Mennitti che ancora tutto il pubblico si chiede come abbia fatto ad uscire, anche il pallone stesso era perplesso….

Poi Magri junior all’ennesimo tentativo della distanza imbrocca il tiro giusto e infila l’angolo alla destra di Zanatta. E’ il goal del pareggio che scatena polemiche furibonde sulla posizione di Ferretti, che in palese fuorigioco passivo fa un movimento strano che i blu ritengono abbia ingannato il portiere.  E’ in questi frangenti che servirebbe il sig. Stigliano, prova ad intervenire anche il nuovo ministro dell’interno Piantagrane con un migliaio di agenti per ristabilire la calma. Dopo urla e minacce, palloni che vengono freneticamente riposizionati dal centrocampo al punto del supposto fuorigioco, alla fine prevale il buon senso: viene stabilito che Ferretti era passivo (speriamo non in tutte le situazioni…) e che la gamba mossa era per sfuggire ad una zanzara.

Raggiunto l’agognato pareggio i bianchi si ammolliscono come neve al sole e i blu si incattiviscono alla ricerca del vantaggio che sta gli sta forse ingiustamente sfuggendo.

I bianchi a un certo punto si accorgono di essere andati in inferiorità numerica in quanto inopinatamente abbandonati da E.L., ma non sfruttano l’insperato vantaggio retrocedendo sempre di più il baricentro, lasciando quasi tutto il campo ai blu.

Sembra che oramai ce l’abbiano fatta a strappare il pareggio anche se hanno Zucchini e Orpe attaccati alla bombola di ossigeno, ma in una delle ultime azioni blu tiro da fuori con Tieghi che respinge la palla purtroppo nei pressi di Tommy Calò che da due passi la butta nell’angolo non si sa bene come, comunque con una parte del corpo lecita per il gioco del calcio….

Nei minuti di recupero finali copiosamente concessi da Zucchini nella veste classica di cronometrista – giocatore i blu dilagano con azioni in contropiede e dopo un paio di minuti dal suo primo goal segna ancora Tommy Calò su passaggio di Mennitti dalla sinistra.

Il risultato finale di tre a uno è forse un po’ penalizzante per i bianchi ma c’è da dire che i blu hanno preso anche due pali e sostanzialmente hanno probabilmente meritato il successo…

Da segnalare l’ottima prestazione di Tommy Calò che a parte i due goal ha percorso circa duemila chilometri con due soli litri di birra tra la difesa e l’attacco, il sempre vivace Mennitti e una impeccabile o quasi difesa blu.

Per i bianchi fa scalpore la prestazione non certamente di livello di Orpelli, recente vincitore del pallone di zucca come miglior ferrarese dell’anno, ma era al rientro dopo problemi fisici ed è ampiamente giustificato.

Ottima prova di Stefano Pesci nel contenimento di Giuseppe Martina, come sempre strabordante fisicamente.

Bene, buona settimana a tutti !!

 

Sabato 22 ottobre 2022, Bianchi – Blu 9 a 3 (primo tempo 3 a 1)

Giornata ancora calda, presenza di mosche in calo, l’inverno appare lontano oggi nella landa sconfinata di Contrapò dove un gruppone di smutandati detta legge ormai da anni.

Spettatori 4 circa oggi sugli spalti, arbitra come sempre il signor Stigliano e con piglio severo coordina ben due guardalinee di cui uno presidente, dottore, commendatore, ma purtroppo ancora anchilosato alla nona vertebra discendente del bulbo toracico…

Arriva in trafelato ritardo il vostro cronista e apprende dagli oracoli che i bianchi sono a metà primo tempo in vantaggio per ben due a zero, con reti di Vendemmiati e Mattia Negri. 

Vediamole quindi queste benedette formazioni:

Bianchi: Zanatta, Colonnesi il saggio, Esteban, Giacomo, Forte junior, Forte senior, Della Marra, Moretti, Negri, Vendemmiati, Colonnesi il giovane.

Blu: Gotta, Marchesiello, Caponi, Stefano, Donisi, Cleto, Bagni Martino, Giulio, Sandro Martina, Gianluca Martina, Ferretti, Edo

Ma ecco che i blu si risvegliano e segnano con Sandro Martina, gli anziani ancora vogliono dire qualcosa in questa massima serie, traversone dalla sinistra e insacca di piattone lemme lemme. 2 a 1.

I bianchi rispondono subito, e appare chiaro che oggi il tabellone elettronico di Contrapò andrà in crisi per il numero eccessivo di reti: il tre a uno è chiamato dal VAR, su tiro da fuori da di Mattia Negri Gianluca Gotta recupera forse un attimo in ritardo e smanaccia il pallone quando lo stesso ha superato la fatidica linea..

E su questo risultato si chiude il primo tempo.

La ripresa si apre con una grande azione di Gianluca Martina che semina vento, tempesta, avversari e crossa per Ferretti che purtroppo la spiattella fuori.

Combinazione tra Leo e Giulio, palla filtrante sul secondo palo, irrompe Ferretti che questa volta non può sbagliare neanche da anziano.  3 a 2.

Poi inizia il Lorenzo Colonnesi night show:  viene innescato in velocità, si infila fra due difensori mobili come statue di Madame Tusseaud, quando arriva quasi su Gotta si sposta sulla sinistra la rimette indietro per Max Forte che di interno destro disegna un pallone che si infila nel sette dalla parte opposta: gol bellissimo e quattro a due.

Ma le meraviglie oggi non sono finite: Vende segna un clamoroso goal del 5 a 2, riceve palla in area spalle girate alla porta, se la alza, sombrero al difensore, caffè, amaro, sospiro  e prima che la palla tocchi terra lascia partire un diagonale imparabile per Gotta. Veramente un gol da cine-teca di cristallo.

Si riapre (forse) la partita con il goal di Edo Cleto su punizione, palla che  viene furbescamente fintata da Ferretti che sembra toccarla, e la palla si infila con Zanatta immobile. 5 a 3.

Ma non è finita veramente, prosegue il festival del goal e della vendemmia in questo secondo tempo: tira ancora Lorenzo Colonnesi da fuori questa volta, Gianluca non è impeccabile quando la palla gli rimbalza davanti, diciamo sinceramente che non è neanche una palla sempre facile per i portieri quando arriva così a dispetto delle apparenze …

Il 7 a 3 arriva con una sventagliata di nuovo sulla sinistra per Max Forte completamente libero, avanza e batte senza difficoltà Gotta per la settima volta.

Finale impressionante con il tiro al bersaglio, 8 a 3 ancora Lorenzo Colonnesi con una azione insistita in area, gran finale con tiraccio da fuori che prende ancora il sette.

Se non ci siamo sbagliati il finale è 9 a 3, come un Milan Atalanta di mille anni fa…

Squadre forse squilibrate oggi, il campo emette sempre verdetti implacabili. Polemiche sull’abbandono del campo prematuro da parte di alcuni protagonisti, ma forse la partita non invogliava alla lotta oggi.

Bene, buona settimana a tutti !!!

Sabato 15 ottobre 2022 , Bianchi 4 – Blu 2 (primo tempo 1-1)

Finalmente un sabato con qualche giovane oggi a Contrapò dove nel caldo tra le mosche e le zanzare di questo autunno tropicale della pianura padana i chiari e gli scuri si sono dati appuntamento come Dio pallone comanda.

Ecco le squadre in campo disposte con la solita sagacia dal signor Stigliano arbitro e giudice del campo e di tutti i peccati, anche quelli inconfessabili. Guardalinee i signori Zucchini e Tieghi, Zucchini leggermente tamarro in completo smanicato arancione, fatto apposta per attirare 20 mosche alla volta…

I bianchi si schierano con Palmer junior in porta, Marchesiello, Edo, Palmer senior, Caponi, Croce, Gavioli, Leo, Giulio, Negri, Moretti, Mennitti.

I blu giocano con Zanatta in porta Polito junior, Colonnesi, Martina Sandro, Maccaferri, Forte, Donisi, Martina Pierluigi, Pasquale, Giacomo, Zappaterra, Martina Gianluca.

Clamoroso prima dell’inizio quando le indiscrete telecamere di Contrapozn inquadrano gli appunti della squadra blu dove si legge “il presidente è supponente, prepotente, arrogante, offensivo”, più un ultimo rigo mezzo cancellato dove si legge a fatica  “scarso con entrambi i piedi” … vedremo gli sviluppi di questo scoop che si preannuncia caldissimo..

Partita a buon ritmo nel primo tempo, blu in evidenza con Ferretti che si sgancia sulla sinistra e mette al centro: irrompe da dietro Giacomo che tira quasi a botta sicura ma Palmer junior fa un intervento straordinario e chiude la porta.

Altra azione dei blu che portano ancora questa volta un giocatore (Pigi Donisi) a battere quasi a colpo sicuro ma la palla esce di poco, mentre Palmer era comunque pronto a difendere la propria porta con saggezza nonostante la giovanissima età.

Arriva quasi scontato il vantaggio dei Blu, sempre sulla solita direttrice di sinistra oggi molto sfruttata: Ferretti se ne scappa in contropiede vanamente inseguito dallo difesa blu, dallo sceriffo e da venti cowboys,   per una volta non fa l’egoista e mette in mezzo dove Pigi Donisi questa volta può infilare senza troppi problemi.

Sul rovesciamento di fronte subito dopo la ripresa del gioco gran tiro di Mattia Negri e salva sulla linea il sempre elegante ed impeccabile Maccaferri.

Ancora un tiro di Mattia Negri frenato da un difensore blu e la palla arriva piano piano tra le braccia di Zanatta.

Ora le azioni si susseguono a ritmo frenetico da una parte e dall’altra, è Zappaterra a sprecare l’occasione del possibile due a zero…

Il pareggio dei bianchi a questo punto quasi meritato arriva con Mennitti: traversone di Giulio, la palla arriva a Mattia Negri che la mette in mezzo e Daniele non può fare altro che appoggiarla in rete.

E ancora i bianchi sfiorano il raddoppio con un palo clamoroso sul sinistro di Croce, con palla che viene allontanata subito dalla difesa.

Verso il finale della prima frazione la partita non offre più grandissimi spunti e termina uno a uno, risultato tutto sommato giusto.

Nella ripresa maggiore equilibrio, ma i blu sono ancora in evidenza con un gran goal di Giacomo che si presenta solo davanti al portiere lo batte: e siamo due a uno per il blu.

Ma non è finita, come sempre il fato rivela oscuri presagi ai blu, Pasquale sbaglia un goal fatto e al  ventinovesimo del secondo tempo pareggio di Edo: ribaltamento di fronte improvviso, la palla arriva sulla sinistra a Edo che  conclude di destro “aggiro”. Nulla da fare per Zanatta.

A questo punto trance agonistica dei bianchi: bel cross di Leo dalla destra, Mennitti anticipa il difensore, scherza con la palla e la mette nell’angolo opposto di finezza come un colpo di biliardo: bellissimo gol e tre a due bianchi.

Blu tutti in avanti a cercare il pareggio nei minuti finali e invece proprio allo scadere goal finale ancora di Mennitti che arriva da solo frontalmente fin dentro l’area e segna fin troppo facilmente il quattro a due.

Bella partita anche oggi, in evidenza Palmer junior come portiere da una parte e Giacomo neo arrivato, e il sempre vivace Leo dall’altra, assieme al senatore Mennitti.

Le indagini della Digos non portano a molto sul memo indiscretamente inquadrato dalle telecamere, si riesce solo a scoprire che “scarso con entrambi i piedi” riferito al presidente lo aveva scritto Ferretti…

Ma come sempre finisce a tarallucci e lambrusco, e si va verso un altro grande appuntamento sabato prossimo…  buona settimana a tutti

PS qui il video girato dal drone di Contrapozn :