Sabato 31 ottobre 2015
Sole, tipica bella giornata autunnale, come le ultime due volte…

BIANCHI 8 – BLU 5 (primo tempo 6 – 2)

Un brutto Halloween per i blu oggi all’Emirates Fulgor Stadium, in questo sabato dove i 21 in campo stentano ad organizzarsi, e dopo una serie di veti e controveti quasi fossimo nella giunta comunale di Roma riescono alla buon’ora delle 15 e 40 ad iniziare il match, dopo aver fatto cambiare maglia ad Angelo circa 7 volte…. Blu con Campi e Guerra a guidare la difesa e Ferretti e Martina G. in attacco, mentre i bianchi hanno un inedito Croce centrale difensivo e Max Bratti ariete quasi solitario in attacco.   I bianchi sfruttano subito due brutte ingenuità dei blu e segnano con Bratti e Biancucci, poi anche Pasquale si fa beffa di un Zucchini troppo avanzato in porta e lo pallonetta di brutto, disegnandoli anche una Z sul sedere… Insomma una catastrofe…  Ma i blu sono orgogliosi e in due minuti si rimettono in partita con Giuseppe Martina oggi molto generoso e un clamoroso goal di Giorgio Ferretti, applaudito a lungo anche da 24 pensionati che facevano nordik walking sulle mura… Ma il problema dei blu oggi è Max Bratti che fa il bello e il cattivo tempo in area bianca e va a segno ancora due volte seguito ancora da Biancucci.  I blu appaiono deboli a centrocampo, Guerra si isola sull’ala sinistra probabilmente per guardare meglio le teenagers che fanno jogging, a centrocampo non c’è nessuno.. Ma i blu sono in inferiorità numerica e nell’intervallo con una astuta manovra di mercato promettono a Biancucci un biennale da 4 milioni di euro a stagione con villa e fuoriserie in garage e Maurizio cambia casacca.  La ripresa appare subito molto più equilibrata e le squadre si controllano a lungo, fino ad un goal di Maurizio seguito subito da una cannonata di Martina Giuseppe che toglie le ragnatele dal sette.  Blu ringalluzziti e a soli due goal dal pareggio (6 a 4) ma Pino Croce, crudele come Tamerlano II, segna in contropiede il goal che da sicurezza ai bianchi. Nel finale ancora un bellissimo goal di testa di Martina Giuseppe e un altro goal di Pino non cambiano il senso del match che si spegne mentre su Ferrara e New York calano le prime ombre della sera…. Dal vostro Nick Carter è tutto, a sabato prossimo.

Sabato 24 ottobre, sole, tipica bella giornata autunnale, quasi caldo… (come la volta scorsa)

BIANCHI 6 – BLU 5 (primo tempo 2 – 3)

Uno dei più bei match di quest’anno al Baura Memorial Coliseum Stadium, dove nonostante numerose assenze illustri (Marchesiello Gavioli e Stigliano assenti in quanto inviati al convegno “La trattenuta come elemento accessorio del “negotium” difensivo”) abbiamo molti intervenuti occasionali e quindi clamorosamente si prende il via in 11 contro 11.

Erba un po’ alta, solo Martina Giuseppe riesce a vedere qualcosa, si teme a lungo di aver perso Pasquale, uno dei migliori in campo, e squadre prudenti all’inizio.  Due dabbenaggini difensive dei bianchi offrono al blu Pino Croce l’occasione per due facili goal, ma dopo poco rimette in pista i bianchi un tocco sotto molto bello di Campi, tre a uno ancora di Croce e di nuovo sotto i bianchi con Martina Giuseppe che scardina il pallone dai piedi di Caponi, minacciandolo anche con un kalashinkov, e si invola a segnare il tre a due.

Nell’intervallo i bianchi cercano invano l’interruttore per spegnere Campi, che ha iniziato da giovedì in mattinata a lamentarsi dei compagni e deve ancora smettere…. Purtroppo non si trova e Lagalla ha una brutta crisi di nervi che lo porta giustamente a cambiare squadra.

I bianchi sono meglio organizzati nel secondo tempo e veloci folate con Ferretti Martina e Marrocchino mettono inn croce la difesa blu.  In poco tempo Martina Ferretti e Colonnesi con un bel tiro da fuori portano sul 5 a 3 i bianchi.  Ma la reazione blu non si fa attendere, con un Artioli tanto veemente quanto impreciso oggi porta numerosi pericoli ma pochi goal ai blu.  Ma è una magia di Pino Croce a riportare sotto di nuovo i blu, che ribattono quasi subito con Martina. Il goal nel finale di Artioli rimette sotto i blu ma la partita si spegne senza ulteriori sussulti, nel tramonto della sera, con i pioppi che dolcemente cullano il sole che scende. Tutti piangono di malinconia e la partita si chiude.

Buona settimana a tutti !!

Sabato 17 ottobre 2015
Sole, tipica bella giornata autunnale, quasi caldo…

BLU 8 – BIANCHI 5 (primo tempo 6 – 1)

Anche oggi un match tutto da seguire al Cus Allianz Arena, dove un triumvirato di saggi decide le formazioni prima del via. Gavioli Stigliano e Colonnesi dopo l’interrogazione degli astri e la vista delle pance rigogliose presenti organizzano bianchi e blu e si parte.

In otto minuti una valanga di goal si abbatte sui bianchi: apre le danze Lagalla  che ribatte una traversa di Ferretti, che poi segna assieme a Martina Giuseppe 3  goal in pochi istanti. I bianchi provano a reagire ma gli attacchi non sono mai precisi e la difesa balla come il ponte del Titanic, purtroppo senza Kate Winslet… Ancora Giuseppe Martina infierisce sulla povera difesa bianca e siamo SEI a ZERO per i blu.

Solo Moretti nel finale salva l’onore e segna per i bianchi, che vanno al riposo con un umiliante 6 a 1.

Nel secondo tempo Gavioli e Croce, che pur si cercano solo fra loro come fidanzati novelli, rimettono in piedi la squadra bianca, che con due goal di Pino e un bellissimo tocco sotto di Gavio su passaggio dello stesso Pino si portano sul 6 a 4 riaprendo la partita. Ma l’implacabile Ferretti riporta in sicurezza i blu a 7, e poi Giuseppe Martina spegne di nuovo il timido tentativo dei bianchi che avevano di nuovo segnato con Croce.  Finale 8 a 5 .

Da segnalare purtroppo una certa crisi delle vocazioni, con solo 19 fedelissimi in campo.  Anche il Santo Padre è preoccupato e suggerisce il ricorso al bacino argentino… Già si favoleggia l’arrivo di Veron e Belen Rodriguez. A quest’ultima sarebbero perdonate anche alcune mancanze nei fondamentali……

Staremo a vedere.. Buona settimana a tutti !!!

Sabato 10 ottobre 2015   Allenamento sotto la pioggia.

Proficuo allenamento scanzonato oggi sotto la pioggia per i Cussammartini orfani del loro stadio e costretti in trasferta al Giants Stadium di Baura, NY.    Mancano diversi titolari, sono convocati  nella nazionale marocchina i Martina’s brothers, Mimmo Stigliano è via per un convegno dal tema “L’entrata omicida in scivolata: quale futuro ?”, Gianluca Gotta e Ricky Maccaferri mancano in quanto ancora sotto shock dopo la prima vittoria della Juve in casa…

In ogni caso l’amichevole scivola via piacevole, con il rientro di Carlo mitico portiere degli anni 90 alla Sammartina ancora in grande forma, ed il solito Ferretti che si fa l’ennesima scorpacciata di goal…. ma si sa, in amichevole non valgono… Atmosfera rilassata e belle giocate, ed il pomeriggio se ne va non senza qualche screzio nel finale, dove un Gavio un po’ nervoso si sostituisce ai difensori bianchi nello stoppare Zucchini pronto a tirare.    Zucchini inferocito ma appena realizza che il goal non sarebbe stato valido nella classifica cannonieri tutto rientra e finisce a thè e tarallucci …

Appuntamento al CUS sabato prossimo come sempre alle ore 15

Buona settimana a tutti !

Sabato 3 ottobre 2015
Sole, clima quasi estivo, terreno ottimo, spettatori 1

BIANCHI 9 – BLU 3

Bella partita anche oggi al Cus Allianz Arena, in una giornata quasi estiva, di fronte a 1 fedelissimo spettatore. Indagini socio-psico-attitudinali sono già avviate su questo soggetto, anziano, probabile frequentatore seriale di cantieri, che il sabato pomeriggio spreca due ore a vedere 22 derelitti alla disperata ricerca di un passaggio giusto…

Comunque veniamo al match, replica di un famoso Milan Atalanta 9 a 3 del 15 ottobre 1972, che vede travolgenti i bianchi sin dal primo tempo, con la coppia d’oro Ferretti Croce schierata in avanti… Il primo goal arriva solo al 20°, dopo diverse occasioni sprecate da entrambe le parti, Giuseppe Martina si divora un goal immenso davanti a Zucchini per i blu, ma è Ferretti su preciso cross di Moretti ad aprire le marcature e poco dopo a raddoppiare su iniziativa di Pino Croce.  Primo tempo che finisce sul due a zero e tutti a prendere un thè freddo.

Nel secondo tempo dilagano i bianchi che arrivano fino al sei a zero, umiliando i blu tra gli olè dell’unico spettatore presente.   Vanno a segno due volte l’inossidabile Angelo Marrocchino, altre tre volte Giorgio Ferretti (di cui due goal fatti ciucciando un bif alla menta), un goal Campi ed uno Pino Croce.  Dopo un cambio di mercato con Mimmo Stigliano che preso dai rimorsi per l’allestimento delle squadre cambia casacca e si schiera con i blu,  Giuseppe Martina a parziale riscatto di una prestazione con luci ed ombre segna due goal ed anche Gavioli con un tiro potente addolcisce il pomeriggio dei blu.   Finale 9 a 3.  Da segnalare che a questa nuova edizione del campionato mancano ancora diversi protagonisti storici, ancora non si sono visti  Martino Bagni e Riccardo Forni, che saranno oggetto della prossima puntata di “Chi l’ha visto”. Voci incontrollate li danno trasferiti in Sudamerica a commercializzare banane, felici ed innamorati nel loro nido d’amore di Chichicastenango. Ma vogliamo sperare che non sia vero e di rivederli presto in campo  …

Appuntamento a sabato prossimo in sede da definire, rimanete sintonizzati !!!

Sabato 26 settembre 2015
Pioggerella, mite, terreno buono

BLU  10 – BIANCHI 6

Grande prestazione dei BLU capitanati da Mimmo Stigliano oggi al CUS Allianz Arena, sui BIANCHI di Ribaldo Campi.  Nell’uggioso pomeriggio sotto una mite pioggerella solo i primi 20 minuti sono di sostanziale equilibrio. Ci pensa  Lorenzo Marchesiello a beffare Campi in porta da fuori area con un bel tiro, poi raddoppia Gaetano Forte lasciato solo a destra, tris di Pino Croce sottomisura e poker servito da Giuseppe Martina che buca Moretti. Solo un capolavoro da fuori del giovane Pier Ingranata salva la prestazione dei bianchi nel primo tempo. 4 a 1 e tutti a prendere un tè caldo.  C’è da dire che un improvviso controllo alle emissioni dei 22 in campo ha rilevato irregolarità nella famiglia Marchesiello, che viene allontanata dal campo. I bianchi perdono un pilastro della difesa, ma le autorità federali sono irremovibili….

Nel secondo tempo i bianchi tentano una timida reazione e si portano sul 4 a 2 con Ferretti finalmente libero di scatenarsi sulla destra, ma qui inizia un lungo ping pong di goal che non porta mai i bianchi vicini a riaprire la partita. Pasquale si propone come migliore in campo, ma una brutta papera in porta gli macchia la prestazione…

In ogni caso segnano ancora Martina Giuseppe con un bel tiro da fuori, ancora Ferretti, un tiro di Forte deviato da Gianmaria Ingranata riporta su i blu, Moretti da fuori, Pino Croce con due magie intervallate da un rigore di Pier Ingranata tirato con sicurezza, Martina Giuseppe di testa per i blu, ancora Ferretti e un gran finale con Pino Croce che beffa Gavioli in porta.  Passivo molto pesante per i bianchi, che non trovano mai i varchi giusti e perdono la sfida a metà campo dove solo Faraboli predica nel deserto, senza compiere miracoli peraltro. Ribaldo Campi e Gavioli non incidono come al solito, anzi Rinaldo infila forse la peggior prestazione di sempre, perdendo contrasti anche con se stesso… Solita prestazione sciagurata di Zucchini che chiede ai propri piedi prestazioni che questi si rifiutano costantemente di offrire… peccato …..

A sabato prossimo, buona settimana a tutti !!

Sabato 19 settembre 2015
Sole, caldo, terreno duro.

BLU  5 – BIANCHI 8

Prima partita dell’anno al Cus Allianz Arena, in un assolato pomeriggio di fine estate.  Squadre a maglie larghe, con una media di 1 giocatore per ettaro, giocatori talmente distanti tra loro che alcuni sono stati visti prendere l’autobus per andare in attacco…  Squadre configurate da Mimmo Stigliano (blu) e Riccardo Gavioli (bianchi) , pronti via e già Pino Croce apre le marcature con il primo goal dell’anno per i bianchi, vincendo tra l’altro sette salami all’aglio offerti dalla Gazprom.  Ma subito l’appena premiato capocannoniere della scorsa stagione Ferretti infila un uno due terribile e porta in vantaggio i blu.  Le proteste di Gavioli sulla presunta irregolarità amministrativa nella impostazione delle formazioni porta ad una rivoluzione di mercato.  Il decano del Cus Marrocchino viene ceduto ai blu in cambio di Giuseppe Martina e svariati milioni di euro che finiscono come sempre nelle tasche capienti del presidente Zucchini.  E sono proprio i due uomini mercato a vivacizzare il finale del primo tempo: due reti di Giuseppe Martina mettono le ali ai bianchi per un temporaneo vantaggio, poi un goal in mischia di Marrocchino e soprattutto la successiva rete di testa su cross sublime di Zucchini dello stesso Angelo portano al riposo i blu sul 4 a 3.   Dopo l’intervallo passato a cercare vari tipi di refrigerio il secondo tempo vede subito i bianchi arrembanti, ma il risultato complici difese allegre cambia continuamente, anche perchè una sciagurata manovra di mercato porta un infortunato Martina senior tra i pali dei blu e Marrocchino di nuovo tra i bianchi: prima Gavioli pareggia, poi Baroni riporta avanti i blu, Marrocchino con la nuova casacca, eroe dei due mondi, pareggia ancora, poi Gavioli su rigore concesso per netto fallo sullo stesso da parte di Moretti porta in vantaggio i bianchi, che non saranno più ripresi. Anzi Martina Giuseppe e Pino Croce con una sassata da pochi passi portano i bianchi sul definitivo 8 a 5. Da segnalare diversi tentativi velleitari di Zucchini da lontano, ripreso dal pubblico e dagli stessi compagni che lo inseguono a fine match costringedolo a barricarsi negli spogliatoi con Pasquale ostaggio.   Ma tutto finisce bene…

Appuntamento ancora al Cus sabato prossimo !!! Rimanete sintonizzati !!!

Venerdì 3 luglio 2015

La Sammartina FC ha terminato il suo primo torneo e il delirio dei tifosi è inarrestabile. Il quarto posto conquistato nel memorial Michele Cosanni 2015, torneo OVER 50,  è la testimonianza del buon lavoro svolto da Mister Formaggi e dal Presidente che hanno ingaggiato alcuni tra i migliori talenti sul mercato.

Purtroppo le selezioni hanno lasciato l’amaro in bocca a qualche habitué della Sammartina, ma i criteri selettivi erano purtroppo spietati: palleggio, corsa, tiro al volo, possesso di una casella email, aver fatto almeno una volta nella vita la Sasslong, censo, traduzione di una versione dal latino al greco e dal greco al leccese, lunghezza del pisello compresa tra 3 e 13 cm, per non dare appigli di sorta agli avversari…

Così purtroppo sono stati così esclusi talenti puri come Beppe Moretti, Enzo Lagalla, Pasquale che non possedevano tutti i requisiti…

Il torneo ha avuto uno svolgimento sinusoidale, con una partenza in basso, sconfitti per 7 a 3 dall’Agritecnica, belle vittorie con Città del Ragazzo e Tennis Club, pareggi illustri con Boca Juniors e Selecao. Poi l’amaro in bocca delle semifinali con la Selecao, privi del portiere titolare e di Colonnesi, e l’ancor più triste finale per il 3° 4° posto perso con Agritecnica.

In ogni caso il risultato è fenomenale: solo il Boca Juniors, il Brasile pentacampeaon e i marziani di Masi Torello ci sono stati superiori. Con un paio di innesti il prossimo anno saremo competitivi ai massimi livelli, e forse con l’Agritecnica riusciremo a capire che vanno sul fondo e crossano dietro…

Un particolare ringraziamento a Michele Formaggi per la perizia e la pazienza (soprattutto) dimostrata nel guidare il gruppo.

Buona Estate a tutti, ancora qualche partita in libertà questa volta…. E poi ci ritroveremo a settembre !!!

Sabato 23 maggio 2015

Oggi allenamento sotto la pioggia….

Taci. Su le soglie
del campo odo
parole solo da Campi;

ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.

Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove su i pini
scagliosi ed irti,
piove che Dio la manda sui Bagni’s
piove su i nostri volti
silvani,
piove su Enzo Lagalla
che il primo goal segna
ma breve è l’illusione
o Ermione

Piove su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
e pareggia Colonnesi,
e poi c’è il vantaggio di Matteo Bagni
che l’anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
v’illuse, che oggi m’illude.

E se pur di rigore non affondammo
alla fine ce ne andammo.

Sabato 16 maggio 2015

Gavioli (BIANCHI) 5 – Forte (BLU) 1

Un malaugurato errore nella segnaletica dell’EXPO convoglia su Ferrara e verso il Cus Allianz Arena circa due milioni di persone, buona parte delle quali cerca di partecipare al consueto tradizionale match cussammartino del sabato pomeriggio. Dopo ore di conciliaboli, richieste di prelazione, “ius primae convocationis” invocate, tangenti promesse e minacce mafiose finalmente si quadra il cerchio delle formazioni e si può iniziare in questo sabato annunciato fresco ma sempre più caldo.

Dopo pochi minuti Giuseppe Martina trova un varco tra difensore e portiere, e si infila astuto trafiggendo Artioli, portando in vantaggio i bianchi di Gavioli.  Poche prospettive per i blu, che macinano gioco ma poche occasioni, mentre i bianchi crudeli colpiscono ancora con Ferretti dal lato destro dell’area piccola. Sole sempre più a picco e un po’ di scintille in campo tra i protagonisti, oggi nervosetti nonostante la partecipazione al fioretto promessa da molti in serata…

Sul due a zero la musica non cambia, e nonostante giovani innesti molto vivaci (Bratti e Trimurti su tutti)  è Martina oggi scatenato che segna il 3 a 0 con una astuta deviazione di ginocchio. Esultanza dedicata al padre convalescente che lo segue da casa su Telestense HD.  Sterili le offensive blu, e su un corner bianco è Alessandro “Gatto” Ingranata ad insaccare con una bellissima deviazione di testa. Mentre i blu sembrano avviarsi verso una disfatta che quella di Napoleone in Russia era un bluff ci pensa Forte senior a salvare l’onore della squadra con un bellissimo shot di sinistro dal limite che si spegne nel sette alla destra del portiere. Per l’occasione Gaetano aveva rimontato le classiche adidas modello pantofola con cui vede anche la tv la sera. Rete bellissima e blu ringalluzziti, ma che vengono subito spenti ancora da un Ingranata con il vizio del goal oggi, che fa doppietta mandando tutti sotto la doccia.  Appuntamento a sabato prossimo al Pasquale Stadium di Malborghetto per un nuovo capitolo della saga. Buona settimana a tutti.

Sabato 9 maggio 2015

Stigliano (BIANCHI) 5 – Ingranata (BLU) 4

Un sabato molto caldo oggi al Pasquale Stadium di Malborghetto, dove va in scena una partita equilibrata, con i 22 in campo ben disposti  dai due team manager Stigliano e Ingranata.  Campo un po’ duro ma in buone condizioni, con le talpe finalmente sgominate e ridotte a raccattapalle.  Pronti via e dopo pochi minuti la palla arriva a Lagalla che dalla sinistra in area gira sul palo lontano fuori dalla portata del portiere.  Goal molto bello che Enzo segna con il caffè in mano come fanno i grandi campioni.  Blu in vantaggio, ma non sono proprio rose e viole per loro…. I bianchi si organizzano ed iniziano a premere e sta per iniziare il Pino Croce show….    Prima un rigore dubbio concesso per il mancato versamento del canone rai relativo al 1996 da parte di Zucchini permette a Pino di segnare il primo goal, poi il raddoppio con un secco tiro da fuori.   Un uno . due che sembra mettere ko i blu che però con un grande Mennitti pareggiano con un violentissimo destro a giro da fuori area.  Fine primo tempo quindi sul due a due.

Nel secondo avvio veemente dei blu, Zucchini lancia Pasquale velocissimo che si invola, prende l’autobus, arriva sul fondo e crossa per la scarpa sinistra di Forte, un capolavoro di tecnologia e materiali compositi, che Gaetano pilota con un joystick mentre segue il match a bordo piscina. La scarpa non perdona e blu in vantaggio. (qui sotto una immagine della protagonista). Pochi minuti e nuovo goal di Mennitti. Bianchi confusi ed avviliti, sembrano l’ombra della squadra del primo tempo. Qui i blu commettono l’errore di avere il match in mano ed invece di addormentare il gioco ottengono solo l’effetto di far scappare i due spettatori presenti. E’ vero, impegnano severamente un paio di volte mr. Stigliano schierato come portiere, che respinge un paio di goal fatti, ma sono i bianchi prima che trovano un goal un po’ casuale di Pino Croce, e poi però lo stesso Pino gira magistralmente da fuori area nel sette. Il pareggio sembra scontato quando a due minuti dalla fine Andrea Gennari, un po’ stanco dopo le due notti consecutive in discoteca con diciotto giovani praticanti, serve involontariamente lo stesso Pino che ringrazia e parte come un treno verso la porta dove deposita il pallone del 5 a 4 finale. Blu annicchiliti e Bianchi trionfanti, il calcio è così, vince chi segna e i cocci sono di chi perde….

Buona settimana a tutti e se volete correggere qualcosa o non siete contenti del commento scrivetemi un post su questo sito o una mail

Sabato 2 maggio 2015

Stigliano (BIANCHI) 8 – Ingranata (BLU) 4

Prima giornata di caldo primaverile vero oggi al Cus Allianz Arena, dove una ventina di anziani signori con qualche baldo giovane in mezzo hanno dato vita alla solita entusiasmante partita che ha rotto per l’ennesima volta la noia del sabato ferrarese… La presenza dei baldi giovani ha oggi evidenziato in maniera palese acciacchi e senescenza della maggioranza dei partecipanti, a volte imbarazzanti nel tentare di controllare l’avanzata dei nuovi virgulti.  E’ stato anche il confronto di due famiglie: gli Stigliano’s e gli Ingranata’s, ed è stato un confronto aperto e a suon di goal.
Gli Ingranata’s, reduci dai trionfi di Barcellona, schierano una formazione giovane e promettente ma un po’ debole in difesa, gli Stigliano’s propongono invece un attacco atomico che da subito fastidio alla difesa blu. Stigliano jr. oggi veramente imprendibile come Beep Beep salta sempre tutta la difesa blu e già nel primo tempo segna due goal. I bianchi riescono a rimanere a galla con Ferretti e con Gavioli che vanno a segno di orgoglio puro…  Il primo tempo si chiude quindi miracolosamente in parità, ma nel secondo la furia bianca si accentua e la partita non ha più storia, complice anche il caldo che taglia le gambe ai più anzianotti…
Stigliano Francesco segna una tripletta, e quindi porta a cinque complessivamente il suo bottino, e oggi si dimostra veramente di altra categoria… Anche Lorenzo Marchesiello segna una doppietta, con due reti a pochi passi dalla porta, Croce segna il solito bel goal da lontano mentre l’onore blu è salvato solo dall’onnipresente Ferretti (2 reti) che oggi si lancia da solo verso la porta, vista l’assenza di suggerimenti interessanti dal centrocampo. Finale 8 a 4 e tutti sotto la doccia a lavarsi vicendevolmente la schiena in attesa del prossimo sabato al Pasquale Stadium di Malborghetto.  Stay tuned !!!