Sabato 18 maggio, Blu 5 Bianchi 2

Cronache veramente marziane (ieri al campo di calcio di Francolino), si sono viste cose dell’ altro mondo.
Ma cerchiamo di andare con ordine, intanto le formazioni, sofferte (nella genesi), contestate (?), modificate (ma lo vedremo piu’ avanti),
Insomma, gia’ un marasma iniziale cosmico, nulla in confronto paragonata all’entropia galattica; che riflette la necessita’ di scendere in campo (si fa per dire) con le formazioni gia’ fatte.
Ah … mi ero perso anch’io …
Si accingono a fare le formazioni Mauro per i Bianchi e Daniele per i Blu e dopo 15′ (15:30) riusciamo a partire con:

Squadre:
BIANCHI
1)Gotta
2)Caponi
3)Matteo
4)Marchesiello
5)Macho
6)Vende
7)Pino
8)Moretti
9)Forte G.
10)Pasquale
11)Cristiano
12)Lorenzo Palmer
13)Bratti

BLU
1)Zanatta
2)Orpe jr
3)Orpe sr
4)Marco (amico Daniele)
5)Palmer sr
6)Cleto
7)Beppe pocho
8)Forte jr
9)Gianluca
10)Sandro
11)Mattia
12)Daniele

cambio sul 4-0
Forte Jr – – Moretti

cambio nella ripresa per forfait di Martina Sandro
Marchesiello passa blu

Marchesiello va via a 10′ dal termine (come sempre, come Boniperti) 

E cosi’ iniziamo al cospetto di spalti gremiti (per noi due spettatori tutti insieme non si erano mai visti, roba da fantascieza) e agli ordini di Paolo L., oggi in modalita’ SEVERO ma giusto.
Dopo circa 20′ i Blu segnano per ben 4 volte con:
Gianluca M. dopo un bel fraseggio con Mattia.
Daniele, con un pallonetto appena varcato la linea di centrocampi.
Per gli altri due gol, attendo lumi dai protagonisti.
Per i Bianchi invece qualche discesa di Max B. che crea scompiglio nell area dei blu senza rendersi pericoloso.
A questo punto il portiere dei Bianchi getta la spugna lamentandosi che arriva dalla parte nascosta della luna per giocare una partita sfalsata.

Dopo una sofferta trattativa, Massimiliano F. (non per sue colpe) diventa un Voltagabbana, passando dai Blu ai Bianchi.
Subito l’inerzia della partita cambia, anche perche’ i Blu devono “ri-registrare” la linea difensiva.
E nei minuti che precedono la fine del primo tempo, i Blu segnano per ben due volte con Max B., prima con un bel colpo di testa sul palo opposto alla sinistra del portiere dei Blu (preso in contropiede) e successivamente con un tiro al limite dopo un rimpallo sfavorevole di Andrea O.
E cosi si va al riposo 4 a 2 per i Blu sui Bianchi.

Nel secondo tempo la musica non cambia, i Bianchi attaccano di piu e i Blu ripartono in contropiede;
Per sfortuna dei Bianchi, anche oggi Max Z. appare in buona forma e sventa un forte tiro da fuori area di Pino, un diagonale insidioso di Max B., una punizione di Pino ed infine ribatte un rigore di Max F. e calciato fuori (a botta sicura col portiere ancora a terra) da Vende.
Mentre i Blu appunto in contropiede vanno ancora una volte a rete.
Le sostituzioni sono gia state segnate …
Finisce 5 a 2 per i Blu.
Direi meritatamente.
Sono sfinito … 🫤
Ciao a tutti

NB: Il 3 a 0 è di Max F….

Sabato 11 maggio Bianchi 3 Blu 3

Tabellino:  (primo tempo 1-0)  ( Ferretti  – Martina GL  – Zappaterra – Ferretti – Ferretti – Negri)

BIANCHI: franco orpelli andrea marchesiello orpelli ale  forte gae  giorgio m martina s zuck  zappa  cleto lagalla martina gl            negri

BLU: zanatta bagni matteo caponi lucianetti pasquale    magri     moretti vende forte max martina p ferretti della marra croce

Giornata di sole mediamente calda in questo maggio assolato e piovoso al tempo stesso, spettatori zero circa, arbitra il sig. Colonnesi da Saturnia Lido.

Squadre equilibrate da quando il designatore unico dr. ing. cav. grnd strnz Zucchini ha scoperto Excel.

Viene assegnato un peso ponderato ad ogni risorsa, si tiene conto del rendimento delle ultime 200 gare, del segno zodiacale e poi il tutto viene comunque deciso a cazzo.  

Vanno comunque in vantaggio i bianchi con Ferretti che aggancia un lunghissimo rilancio di Zanatta che sfrutta correnti ascensionali sub sahariane, e si presenta solo davanti a Franco oggi all’esordio qui a Francolino tra i pali e purtroppo se lo beve come un Cynar con ghiaccio. Comunque la colpa era dei difensori bianchi oggi un po’ svagati.  Uno a zero blu il primo tempo.

Nel secondo tempo azione meravigliosa di Cleto che fa un lancio di 450 metri a pescare Mattia Negri sulla sinistra, aggancio alla Ronaldo il fenomeno, si sistema un attimo i capelli e poi crossa meravigliosamente per Gianluca Martina che si libra a mezzaria come Bruce Lee e di piatto la mette nel sette. Non si vede neanche ai campionati del mondo una cosa simile.

Uno a uno e bianchi ringalluzziti, e vanno quasi subito al raddoppio con Zappaterra, il quale si libera al limite dell’area blu e fa partire un diagonale precisissimo che si infila a fil di palo alla destra di Zanatta.  Sembra fatta per i bianchi ma la beffa è dietro l’angolo.

Negli ultimi 5 minuti succede di tutto, prima segna Ferretti il redivivo (“the revenant”) che sfrutta un tiro di Vende e sulla respinta del portiere insacca, poi viene espulso per reiterate proteste alla Allegri Lucianetti, che indica all’arbitro la via di Damasco, poi nel finale tiro cross in diagonale di Martina il saggio che finisce sul secondo palo dove sbuca ancora Ferretti che la butta dentro. 3 a 2 per i blu e risultato ribaltato.

Il match volge al termine e mentre su Francolino già si agitano le prime ombre della sera Zucchini depositario del tempo e della vita e morte degli astanti ancora non dichiara la fine, dicendo che un piccione aveva rallentato il gioco, che l’arbitro si era dovuto allacciare le scarpe, che non fanno più gli orologi di una volta, insomma alla fine pareggia al minuto 99 Mattia Negri, liberato da Gianluca Martina sulla destra, primo tiro respinto dal portiere ma aggancia la respinta e di piattone destro la mette a fil di palo.

Risultato forse giusto ed ennesimo pareggio che conforta soprattutto Mimmo a casa.

Buona settimana a tutti.

Sabato 4 maggio Blu 2 Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Martina GL – Croce – Vendemmiati – Cleto)

BLU: Lucianetti marchesiello caponi zuck  palmer giorgio M magri vendemmiati pasquale ferretti persico martina GL.

BIANCHI: bianchi  orpelli and leo orpelli ale forte moretti biancucci  zappa cleto  lagalla negri martina P

Giornata mista sole e nuvole, calda ma non troppo, clima ideale per il sesso acrobatico e per le partite di calcio ma evidentemente oggi gli astanti una delle due cose l’hanno esclusa subito.

Arbitra il signor Colonnesi da Maremma Maiala in completo giallo canarino e senza fischietto, incenerisce i colpevoli con la sola espressione dello sguardo.

Primo tempo inchiodato sullo zero a zero, unica emozione le Frecce Tricolori che passano più volte per vedere come si passano la palla Pasquale e Zucchini, una volta capito tentano di bombardarli selettivamente con missili Patriot.  La seconda emozione è il palo clamoroso colpito da Ferretti di testa su corner Beppe Persico.        

Ma nel secondo tempo cambia la musica, complici difese più stanche e più larghe. Prima segna Gianluca Martina che si libera in area mandando in confusione la difesa bianca, due cadono a destra e due a sinistra e il giovane talento insacca di precisione.

Fallo poi ingenuo dei blu al limite dell’area, confabulano Cleto e Croce, e parte una punizione perfetta di Pino che come (quasi) sempre non sbaglia infilando Lucianetti sulla destra.

Tornano in vantaggio i blu con un ibrido, oserei dire fluido, tiro-cross di Zucchini che supera il portiere, irrompono sia Vende che Ferretti quasi sulla linea di porta, ma direi tocca per ultimo Vende. Due a uno per i blu.

Quando ormai gli scuri pregustano la vittoria a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio di Cleto, che viene servito in area sulla sinistra, si libera elegantemente e con un drop shot di destro infila l’angolino alla sinistra di Lucianetti imparabilmente.

Nel finale clamorosa opportunità per Gianluca Martina lanciato solo in contropiede vanamente inseguito da tutti i bianchi, una muta di cani da caccia e dai nazisti dell’Illinois, ma Bianchi in grande spolvero gli ruba in uscita disperata il pallone tra i piedi.

Pareggio direi giusto, che rende merito all’impegno delle squadre. Del resto come ci ricordano le massime del grande Mimmo, il pareggio è il risultato perfetto, è l’equilibrio sopra la follia che cercava anche il grande Vasco.

Buona settimana a tutti.

Sabato 27 aprile Blu 1 Bianchi 1

Tabellino:  (primo tempo 1-1)  (Croce – Max Forte)

Formazioni (se ricordo bene):

Bianchi: Massimiliano Z. Esteban Z. Paolo L. Matteo Mauro C. Tobia N. Beppe Gaetano F. Giorgio? Pino Stefano

Blu: Amico/parente di Leo? (portiere)Leo Luca R. Andrea O. Alessandro O. Max F. Massimo M. Pasquale Zappa Vende Mattia Cristiano

Primo tempo e risultato finale: 1 – 1

Secondo la bibbia del sommo giudice MIMMO, Primo Capitolo, Terzo versetto; il quale recita che le partite devono finire in parita’.

Verso il 30’imo del primo tempo, stupendo tiro di Pino dopo una bella azione corale (quasi tutta di prima forse e un po’ troppo ma di certo con una certa velocita), che finisce quasi sul 7 alla destra dell’incolpevole portiere lanciatosi in un inutile quanto spettacolare tuffo.

Dopo circa 5′ pareggio dei Blu, con Mauro che per ben 3 volte cerca di cacciare via il pallone incalzato da Vende, ma l’ultimo rimpallo libera quest’ultimo lanciato a rete, Mauro in un ultimo disperato tentativo anticipa si Vende (facendolo andare a terra, ma senza fallo), ma di fatto passa la palla a Max F, che da pochi metri insacca.

Nel primo tempo tiro secco di Tobia ma il portiere si distende e devia con un bel gesto tecnico.

Per i Blu ancora sullo 0-0 due tiri di Cristiano uno sul palo destro e uno sul quello sinistro, entrambi disinnescati dal sottoscritto.

Il 2° tempo caratterizzato da un attacco quasi continuo dei blu anche a causa dell’infortunio muscolare che ha costretto Tobia a lasciare il campo ma l’arcigna difesa dei bianchi con un super portiere da 8 è riuscita a portare a casa il pareggio.

Caponi dichiara “Mi ero giocato il pareggio e l’assist alla Better!”

Sabato 13 aprile Blu 3 – Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 2-0)  (Maccaferri AUT., Pasquale, Persico, Esteban, Tobia)

Caldo orrendo fuori stagione al Comunale di Francolino, dove sono stati visti correre cammelli nei campi a fianco del terreno di gioco, e a un certo punto i bianchi hanno visto anche il miraggio del pareggio.

Arbitra il sig. Colonnesi all’esordio, con occhiale e binocolo, appare in buona forma e sufficientemente autoritario. Sostituire il mito con la M di Mimmo maiuscola non è mai facile…

Formazioni:

BIANCHI zanatta max orpelli maccaferri         stefano  magri               esteban  moretti zappaterra cleto zuck  persico

BLU: lucianetti bagni matteo caponi rimessi marchesiello  forte pasquale vende              tobia negri croce

Primo tempo due a zero blu, con Pasquale iperattivo uber alles, corre triangola, scambia, tromba, e pure segna dopo il palo colpito da Mattia Negri, insaccando il raddoppio che segue la sfortunata autorete di Maccaferri.

Nel secondo tempo rabbiosa reazione bianca con goal di Peppe Persico, una conclusione meravigliosa che dai 20 metri si infila nel sette, poi Esteban scambia sempre con Persico e insacca anche lui bellamente alla destra di Lucianetti.

Ma la partita la decide Tobia a 10 dalla fine, liberato in area dall’onnipresente Pino Croce, e di piattone insacca da due passi.

Le squadre si sfaldano complice il caldo molto evidente e fuori stagione, e si allungano parecchio, pur non facendo succedere poi praticamente più nulla.

Unica eccezione i bianchi rischiano il clamoroso pareggio nel finale ma il bel tiro di Cleto finisce fuori di un soffio.

Purtroppo il caldo ha compromesso in maniera significativa le prestazioni di tutti gli astanti soprattutto di Zucchini oggi vittima di allucinazioni che lo hanno portato a credere di essere il cugino maggiore di Cristiano Ronaldo sulla sinistra.

A fine match lo portano via mentre parla già in portoghese e chiede di Georgina…

Comunque buona settimana a tutti e che il pallone vi sia lieve !

 

 

                           

Sabato 6 aprile Blu 2 Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Zappaterra, Negri, Zappaterra, Maccaferri)

Formazioni con voto in pagella dalla Gazzetta di Francolino:

BIANCHI:   Colonnesi 6 – Rimessi 6 – Stefano 6,5 – Bagni Matteo 6,5 – Tobia 6 – Caponi 6,5 – Pasquale 5,5 – Zappaterra 7 – Forte G. 6 – Vende 7 – Ferretti 5,5

BLU:      Lucianetti 6 Orpelli 6,5                  Maccaferri 7,5   Zanatta 7 Leo 6,5 Cleto 6,5 Marchesiello 6 Zuck 5 Giulio 6,5 Negri 6,5 Croce 7

 Arbitro: sig. Nessuno da Itaca 8

Squadre orfane di Mimmo Stigliano, a cui assieme a Lorenzo Palmer auguriamo una pronta guarigione, sono guardinghe e poco temerarie, quasi attonite di fronte all’Assenza con la A maiuscola.

Primo tempo quindi senza emozioni, eccetto un paio di conclusioni per parte tutto il resto è noia, avrebbe detto Califano. 

Momento di tensione quando Pasquale vuole abbandonare perché redarguito verbalmente, ma poi implorato a gran voce dai presenti, dal presidente, da Trump con un vocale su whatsapp, da Putin con un messaggio via drone, decide alla fine di restare.

Vediamo i goal della ripresa:

Aprono le danze i bianchi con Zappaterra che scambia fitto con Vende, poi Zappa, poi Tobia, poi Zappa, poi Ferretti, poi Zappa che la passa a Zappa, tiro da due passi e goal.

Recuperano subito i blu con Zucchini che serve al centro Negri, il bomber più elegante degli anni 2000 sembra in ritardo, ma recupera sul pallone, si sposta a sinistra, se la gira sul destro e la mette nel sette alla sinistra di Colonnesi.

Non passa molto che i bianchi si riportano in vantaggio ancora con Zappaterra dal limite, tiro bruciante che si infila alla sinistra di Lucianetti, disteso in bello stile ma in grave ritardo come un intercity qualunque…

Ormai la partita sembra in ghiaccio per i bianchi, ma alla ultimissima azione, tutti avanti alla disperata, Maccaferri recupera un pallone sulla tre quarti, vede la Madonna di Madonna Boschi, sente il profumo della salamina e soprattutto una forza interiore che gli dice dolcemente “tira dai” e spara un patriot verso la porta, che leggermente deviato finisce imparabilmente alla sinistra di Colonnesi ancora attonito.

Risultato giusto, i blu non avrebbero meritato di perdere, anche se l’accoppiata bianca Vende Zappa ha reso la vita difficile al centrocampo blu.

Bella prova di Zanatta come nuovo difensore, che  si batte egregiamente anche in scivolata come un leone.

Per il resto poco da segnalare una protesta di Giulio per un calcione subito in area, due punizioni pericolose dei blu e poco altro.   Buona settimana a tutti

Sabato 30 marzo  Bianchi- Blu 4 – 2

Tabellino:  (primo tempo 4-1)  (Palmer Lor., Palmer Lor, Palmer Lor, Zuckzee, Pino Croce, Zappaterra)

Formazioni:

BIANCHI: zanatta lucianetti caponi stefano  zuckzee  palmer luca leo  della marra biancucci palmer lorenzo vende

BLU: bianchi orpelli colonnesi magri mass. magri thomas pasquale negri croce   lagalla giulio      

Arbitro fino al 5° della ripresa sig. Stigliano.              

Travolgente vittoria dei bianchi oggi al Francolino Coliseum Arena, dove indiscussi protagonisti sono stati Lorenzo Palmer e purtroppo un drammatico episodio del secondo tempo, in cui nessuno ha davvero colpa.

Lorenzo Palmer è veramente scatenato e apre le marcature lanciato da Cristiano (non Ronaldo ma molto meglio, Della Marra), poi porta due a zero i suoi mettendosi in proprio e scartando lanciato tutta la difesa blu, poi fa in carrozza il 3 a 0 sempre lanciato in progressione…

I bianchi arrivano addirittura al 4 a 0 con Zuckzee liberato da Vende sulla sinistra,  che scarica un esterno destro a fil di palo, imparabile per Bianchi, che pochi minuti dopo dice ancora di no a Zuck scatenato.

Goal della bandiera di Croce nel primo tempo per i blu, su cross di Mattia Negri, Pino impatta con la parte sinistra del cervello, quella creativa, visto che la destra non la usa mai e infila a palombella dove Zanatta non può arrivare.                  

Secondo tempo con i blu all’arrembaggio ma si fa male Colonnesi sul più bello (probabile strappo collaterale della gamba centrale che si indurisce quando non dovrebbe … )

I blu giocano il tutto per tutto, comprano con un’abile manovra di mercato alla Marotta l’arbitro sig. Stigliano e lo schierano al centro della difesa. Una mossa che sorprende i bianchi, e infatti la pressione blu aumenta e lo sforzo li premia: si portano infatti sul 4 a 2 con Zappaterra che fa partire un insidioso diagonale che nessuno tocca e si infila alla sinistra di un sorpreso Zanatta.

In contropiede però i bianchi spadroneggiano, fuggono in tandem Lorenzo Palmer e Zuckzee, Lorenzo cavallerescamente cede il pallone a Zuck davanti al portiere che sta rialzandosi felinamente quando Zuck, un po’ sorpreso un po’ tristone spadella alto a porta vuota.  Goal incredibilmente mangiato…

 

Pasquale scende in marcatura su Zuck e sono scintille, prima Pasquale lo salta in bello stile poi Zuck si vendica con un tunnel che ancora grida vendetta.

Ma a un quarto d’ora dalla fine bruttissimo scontro fortuito a palla lontana tra Mimmo Stigliano e il giovane Lorenzo Palmer, praticamente l’uno non vede l’altro e lo schianto viene udito a chilometri di distanza.

Il match viene giustamente sospeso, Mimmo riporta direi la peggio e finisce al pronto soccorso, mentre Lorenzo ha solo fortunatamente una brutta botta. Purtroppo la prognosi per il nostro arbitro è di un metacarpo rotto e micro frattura ad una vertebra cervicale… dovremo capire se Agnolin è disponibile nei prossimi sabati… Speriamo di riaverlo presto tra noi se la moglie gli rilascerà il nulla osta….

Il commento di oggi è che bisogna stare attenti, purtroppo la sfiga nella sfida è sempre dietro l’angolo. Auguri a tutti di rimettersi presto!!!

Sabato 23 marzo Bianchi 5 – 2

Tabellino:  (primo tempo 3-0)  (Stefano, Pino Croce, Martina GL, Cleto, Cleto, Martina GL (2))

Giornata veramente primaverile di approccio alla Pasqua prossima ventura, terreno in buone condizioni, spettatori paganti zero ma molti abbonati al canale satellitare pirata Frankolzn che trasmette dal pianeta Papalla le partite dei sammartini ora francolinensi.

Ecco le squadre agli ordini del sig. Stigliano, oggi veramente duro e deciso nei confronti dei sudditi come mai prima.  Prima del match infatti ringhia “io oggi non vi conosco” e un brivido corre lungo la schiena dei 26 protagonisti.  

BIANCHI: bianchi maccaferri orpelli marchesiello stefano palmer forte g. martina gl.  croce tobia bagni martino zuckzee negri

 BLU: gotta colonnesi bagni matteo caponi martina san  pasquale lucianetti cleto zappaterra dellamarra ferretti forte max martina p.  

 I bianchi prendono subito l’iniziativa e controllano il gioco, anche se i blu non appaiono del tutto rinunciatari e si affidano di più al contropiede.

Il predominio dei bianchi sugli scuri è storicamente ormai morto ma oggi qui a Francolino risorge: nella parte centrale del primo tempo i bianchi segnano per ben tre volte mettendo (quasi) al sicuro il risultato. 

Prima segna Stefano in proiezione offensiva: su azione da corner, rasoiata dal limite stile “shave like a bomber” e palla che si infila secca alla sinistra di Gotta. Goal molto bello che premia uno dei difensori più bravi e arcigni della stagione.  

Raddoppio di Croce che delizia presenti e assenti con una azione solitaria e straordinaria, avanza da centrocampo, guarda la porta, il cielo, s’illumina di immenso e spara ovviamente di mancino nel sette sempre alla sinistra di Gotta.

Tre a zero su azione conseguente a un pressing operato dagli attaccanti bianchi, palla verso il portiere, che purtroppo non presta la dovuta attenzione a Gianluca Martina che gliela ruba lestamente e la appoggia dolcemente in rete.     

Finale di tempo molto nervoso, prima si arrabbia Edo Cleto, poi Martino Bagni per un devo dire evidente fallo subito, ma il sig. Stigliano espelle solo Martino per doppia ammonizione, viste le reiterate proteste dello stesso.  L’espulsione sarebbe a tempo ma Martino non rientra più lamentando il torto subito, lasciando in inferiorità numerica i bianchi.  L’ufficio inchieste poi in settimana lo scagionerà del tutto dall’aver urlato “era fallo arbitro”, la prova tv stabilisce che in realtà aveva detto “eri bello arbitro”…                                            

E nel secondo tempo, quando tutto sembrava ormai finito, la reazione dei blu mette paura ai bianchi.

Prima accorcia Edo Cleto con uno shot di controbalzo che finisce alla destra di Bianchi, poi sempre Cleto calcia magistralmente una punizione benevolmente concessa dal sig. Stigliano.

I bianchi agiscono ormai solo in contropiede e sono schiacciati dai blu, il pareggio sembra imminente quando Pino Croce si libera sulla sinistra e crossa al centro, dove si libra a volo d’angelo e tocca imparabilmente Gianluca Martina. Quattro a due per i bianchi.

La partita poi termina di fatto di li a pochissimo, quando sempre Gianluca Martina chiude definitivamente le ostilità in contropiede, saltando anche il portiere e depositando in rete.

Come sempre in questi casi triplice fischio e tutti a casa.  Partita quindi a senso unico oggi, anche se a un certo punto i blu avrebbero anche potuto pareggiare.  Vediamo se sapranno fare di meglio la prossima settimana nella sfida che pone in palio la supremazia Pasquale. (si, c’era anche Pasquale, e non ha giocato male)  

Buona settimana a tutti.

 

Sabato 16 marzo Blu-Bianchi 2 – 1

Primavera ormai alle porte al Francolino Coliseum, dove si ritrovano oggi ben 28 atleti, con qualcuno che usurpa questo titolo sicuramente …

Spazi stretti e molto lavoro per il sig. Stigliano. Vediamo quindi le formazioni.

BIANCHI: gotta bagni matteo  maccaferri  baraldi forte g. palmer luca orpelli zuckzee cleto moretti vende negri bagni martino forte max

                              

BLU: palmer lorenzo  casetti  caponi colonnesi  giorgio lucianetti martina s tobia zappaterra       pasquale croce  martina p  ferretti lagalla

                              

Primo tempo molto nervoso, alzano tutti la voce, l’uno rimprovera l’altro, risse verbali che incideranno sui comportamenti futuri di intere giovani generazioni delle case limitrofe, che assistono allo spettacolo indegno.

Partita spezzettata, qualche contrasto lasciato correre all’inglese dal sig. Stigliano oggi permissivo nei confronti del gioco aggressivo.  Ne fa le spese Zucchini che non riesce a superare Casetti che lo sovrasta con il fisico al titanio e lo intimorisce con lo sguardo pietrificante da Gorgone.  Lunghe e plateali proteste di Zuckzee che non viene mai confortato dall’arbitro, palloni calciati via e insofferenza dipinta in volto, meritava sicuramente l’ammonizione e forse anche la scomunica.

Primo tempo con difese protagoniste e pochissime occasioni, e reti inviolate come conseguenza diretta.   Altra musica nel secondo tempo con le squadre più stanche e più lunghe.

Ecco che per i bianchi Matteo Bagni lanciato da Moretti si infila in area, salta Casetti e spara a rete deciso. Lucianetti decide che il suo turno in porta comincia prima e la para in bello stile, peccato che il portiere sia ancora Lorenzo Palmer. Lucio prova a giustificarsi, ormai toccava a me, era anche una bella parata, ma il sig. Stigliano è irremovibile

Rigore affidato a Matteo ed esecuzione impeccabile, palla alta e angolata che non si prende mai a meno che tu non sia tiramolla.

Reazione immediata dei blu, partono con l’azione da centrocampo ma perdono la palla, e ripartono i bianchi, il tempo passa, Putin si arrende, la fame nel mondo finisce, il Bologna vince lo scudetto ma dopo tutto questo il sig. Stigliano fischia e riavvolge tutto concedendo una punizione ai blu. Battuta velocemente, la palla arriva sul sinistro velenoso di Pino Croce che batte Gotta.

Proteste dei bianchi che fanno capire di poter usare anche l’arma atomica, ma il sig. Stigliano convalida.

Finale poi emozionante, parte in contropiede Lorenzo Palmer che ha poi veramente ceduto i guantoni a Lucianetti, e traversa clamorosa a due dalla fine, la palla fortissima rimbalza quasi a Bondeno, per fortuna che Pasquale ha trovato fuori dallo stadio della Spal cinque o sei palloni che generosamente ha condiviso con gli amici.

Tutto sembra precludere a un pareggio quando su corner in pieno recupero la palla battuta da Croce viene spizzata di testa (dal dizionario Treccani “nel linguaggio sportivo, toccare appena”) da Orpelli che infila clamorosamente il proprio portiere. Ed è già la seconda volta in poche settimane che i bianchi perdono per autogoal di testa nel finale.

Il forcing degli ultimi secondi è feroce da parte dei bianchi ma sterile, e i blu si portano a casa i 3 punti.

Purtroppo oggi arbitraggio a senso unico (non alternato) del sig. Stigliano che ha favorito i blu, abili a sfruttare alcuni momenti del match e molto aggressivi sul piano fisico. Come sempre un bel match equilibrato, peccato che con ventotto persone in campo risulti difficile avere momenti di intimità con il pallone.  Peraltro visto le caratteristiche tecniche di alcuni atleti, di palloni in campo forse ne servirebbero 7 o 8 contemporaneamente…

E buona settimana a tutti !

 

Sabato 17 febbraio Blu-Bianchi 6 – 4

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Negri-Lagalla-Forte-Tobia-Negri-Zavarini – Autogoal Bagni – Zappaterra – Zavarini Zavarini)

BIANCHI: Zanatta casetti bagni matteo rimessi leo bianchi maccaferri  pasquale zappaterra zuck forte max martina pier negri

BLU: Gotta orpelli marchesiello stefano caponi  zavarini forte G cleto  moretti lagalla dellamarra croce  tobia

Giornata semi primaverile oggi al Francolino Coliseum dove si sono ritrovati sempre meno giovani e quasi anziani vestiti casualmente di blu e di bianco, con arbitro il sig. Stigliano da Ferrara.

Partita dai due volti, primo tempo combattuto come tra Sparta e Atene ma con le difese protagoniste che finisce clamorosamente zero a zero, e secondo tempo ai mille all’ora con un goal ogni 180 secondi di media.

Al via i bianchi sono in uno in meno, ma dopo poco si fa male Pasquale, dolori allo stinco (di santo), e Forte G. senior passa in casacca bianca. I bianchi perderanno di li a poco anche Leo e torneranno quindi in inferiorità numerica che manterranno fino alla fine.

Nel secondo tempo oltre ai 6 goal, abbiamo due rigori (sbagliati entrambi) e un ritmo infernale che ha messo a dura prova i più anziani.  Apre le marcature con uno straordinario goal Mattia Negri, palleggio soffice e tiro a spiovere nel sette con Gotta proteso in tuffo che nulla può. Ma il vantaggio dura ben poco, Lagalla viene visto triste e solo sulla sinistra, ma viene con fiducia servito, fiducia che ripaga producendosi in un tiro a spiovere che sbatte sulla traversa ed entra in rete…  Esultanza contenuta e neve copiosa in probabile arrivo in pianura, e forse anche il Papa non è tranquillo…

Zucchini oggi molto compresso tra Stefano e Orpelli, quasi come il cetriolo tra il pane e il formaggio nel Big Mac, non combina molto, ma viene lanciato a rete e ostacolato da Gotta in disperata uscita. Ruzzolone a terra e rigore forse un po’ generoso.  Va sul dischetto Zuckzee nella versione peggiore, e partorisce un tiro pietoso, lento, centrale, stanco, depresso, privo di qualunque velleità che finisce tra le braccia di Gotta, che comunque lo respinge in corner…

Angolo e palla che perviene di nuovo a Zuckzee sull’angolo sinistro, cross verso il secondo palo dove sbuca Forte il saggio che insacca bellamente di testa.

Di nuovo bianchi in vantaggio, ma dura pochissimo, primo centro stagionale per Tobia che pareggia.  I bianchi non si arrendono e ripassano in vantaggio con Mattia Negri con il suo pezzo forte, il tiro dal vertice destro dell’area a rientrare, sempre bello da vedere come Monica Bellucci.

Ma è un fuoco di paglia primo dello “Zavarini show” del finale. Primo centro per Zava infatti di prepotenza per pareggiare i conti, poi su un corner Matteo Bagni pressato si fa male da solo con un colpo di testa alle spalle del proprio portiere. 4 a 3 per i blu.  Di nuovo però occasione per pareggiare per i bianchi, entrataccia di Marchesiello su non ricordo chi, e rigore affidato a Zappaterra questa volta.  Ma anche il mitico Zappa fallisce la trasformazione, riprendendo però la corta respinta di Gotta per centrare il pareggio. 

Sembra finita come sempre in pareggio ma un uno-due terribile in contropiede di Zavarini nel finale di tempo affossa definitivamente i bianchi, che non si rialzano più.  E il sig. Stigliano butta come sempre in questi casi l’asciugamano dall’angolo e decreta la fine del match.