Ciao Angelo

Angelo è stato un grande, è stato con noi sempre, anche quando non c’era, perché sentivamo talmente tanto che avrebbe voluto ancora una volta correre e calciare quel maledetto pallone che è come fosse stato lì, anche lui in formazione. … 

Ha segnato a oltre 80 anni l’ultimo goal, portargli via il pallone non era mai facile, è stato un esempio di longevità e tenacia per noi piccoli calciatori del sabato.

E proprio lui che ha vissuto esperienze a contatto dei più grandi fenomeni dello sport si è fermato per anni a giocare assieme a noi, forse perchè sapeva che l’essenza dello sport è nell’essere assieme e non nel primeggiare. 

Ricorderemo sempre anche i suoi interventi caustici e umoristici sulla nostra chat, anche quando la malattia gli avrebbe dovuto far pensare ad altro, ma lui a quello non voleva pensarci, è stato ottimista e sereno fino alla fine. 

Lo abbracciamo tutti assieme perchè alla fine ha vinto lui. 

Ciao Angelo

Qui l’ultimo saluto che gli abbiamo mandato, vale ancora oggi : 

Sabato 4 novembre ’23, Blu 1 – Bianchi 1

Tabellino: (primo tempo 0-0) marcatori Mennitti – Casetti (AUT) – Mennitti – Martina GL – Giulio – Lagalla  

Formazioni:

Bianchi: Massimiliano Orpelli Mauro Lucianetti Riccardo Vende Sandro Enzo Mattia Rimessi Daniele

Blu: Bianchi Paolo Matteo B Stefano Palmer Mirco Cleto Martino B. Beppe M.  Leo Zappa Peppe Pocho

Arbitro Marcello Colonnesi

In vantaggio i blu con un tiro a giro di Cleto che incappa sui piedi di Non-so-chi (giocatore cinese) e prende un ulteriore effetto e si insacca perfettamente all’angolino sinistro, inutile il mio tuffo con la palla che gira ancora adesso per l’effetto preso. Insomma un altro autogoal.

Pareggio dei bianchi da parte di Daniele (oramai abbonato al goal ed avviato a vincere in anticipo il titolo di capocannoniere della stagione) per una MEGA papera di Mirco (ne fa una a partita).

Qualcuno (Beppe) si lamenta che i bianchi sono piu’ forti, avendo nelle loro file 2 attaccanti come Daniele e Mattia; vero; per poi omettere o dimenticarsi (da buon avvocato) che i blu hanno giocato con 1 in piu e con l’unico giovane in campo (Matteo B.)

Saluti a tutti 🙂

PS: Spero che siate tutti d’accordo nell anticipare l inizio delle prossime partite alle 14:30 con ritrovo alle 14:00. Ieri sul finale, la luce cominciava a venir meno. Buona domenica.

 

Dichiarazioni Post Partita

Marcello: Di sicuro ho sbagliato un fallo fatto daCaponi che pensavo di aver dato vantaggio invece Vende era con lui !E il fallo di mano con goal di Martino che non ho visto  poi annullato… Tutti gli altri compreso quello di Macca non erano falli ,che poi che l entrate siano state dure questo è vero,!!  Forse poteva starci il fallo di mano di Persico ma con rimpallo in corsa  forse potrei averlo cannato

Mauro: Io ho ipotizzato che di solito Marcello porti 2 paia di occhiali e ieri ne indossava un paio solo! 😂 Comunque aveva anche un alibi: con il mal di schiena giudicava i falli da distanze tipo drone… 😂

Lucianetti: Per me devi cambiare gradazione agli occhiali 😂

Daniele: Mah non entro in merito alla valutazione dei contatti e a cose che mi hanno visto coinvolto, però mi soffermerei su due cose:

1) Ti sei mai accorto che Mimmo fischia la fine della partita ormai da 4-5 anni a questa parte, quando la palla esce? Abbiamo deciso così ad una cena di Natale, per eliminare la discrezionalità del recupero, e c’eri anche tu a quella cena. Posso capire che a cena eri distratto, ma non notarlo in 5 anni.. 😉

2) Giuseppe subisce un pesto e a metà campo, tu dai giustamente vantaggio.. ma Giuseppe mette palla fuori perché gli fa male la caviglia. Solo che arriva Enzo in uno dei suoi rari rientri difensivi a recupera la palla prima che fosse uscita… La tua risposta, ah ho dato il vantaggio, mica posso fischiargli il calcio di punizione. Si che puoi il vantaggio non si è concretizzato, è poi sei l’arbitro, puoi tutto 😂😂

Ovviamente le mie osservazioni sempre con spirito distruttivo 😜

Mauro ancora: Nelle interviste post gara su Francolino TV …il giocatore Mirco Casetti ha lanciato la bomba:” Ho fatto segnare Daniele per garantire l’ordine pubblico” 😂😂😂 Sembra una battuta, ma io che ero nei pressi, ho ascoltato con le mie orecchie queste dichiarazioni…🤷🤷🤷 Gli ispettori FIGC stanno indagando su queste dichiarazioni gravissime…

Sabato 28 ottobre ’23, Blu 3 – Bianchi 3

Tabellino: (primo tempo 1-1) marcatori Mennitti – Casetti (AUT) – Mennitti – Martina GL – Giulio – Lagalla  

Un sabato triste oggi al Frankolino Stadium, triste per l’assenza di Zucchini relegato all’insolito ruolo di guardalinee virtuale. Tempo stabile, sole che occhieggia stanco, clima comunque gradevole, assolutamente non freddo per il periodo. Ospite d’onore Fausto Bertoncelli che riprende sorridendo con il telefonino gli astanti probabilmente per trasmetterli a “striscia la notizia”…

Ecco le formazioni che si piegano umili ai voleri del sig. Stigliano da Ferrara.  

BIANCHI: Bianchi Bagni Matt Maccaferri Orpelli Magri Palmer Lagalla Martina S Campi Cleto Bagni Mart Negri Giulio Croce

BLU Zanatta Colonnesi Casetti Forte G Forte M Moretti Vende Zappaterra Edoardo Martina P Pasquale Mennitti Martina GL

Rientro clamoroso di Campi, a distanza di un anno, sul terreno di gioco, ma lo vedremo molto prudente, con le marce ridotte inserite e gli airbag pronti ad intervenire… una prestazione comunque onorevole.          

Il primo tempo termina uno a uno per le reti di Mennitti, che entra in area sulla destra, si sposta la palla da un piede all’altro e poi spara di destro sull’angolo lontano ingannando Bianchi, e poi pareggio con una meravigliosa autorete di Casetti, Niccolai sobbalza sul divano quando la vede, che infila Zanatta a pallonetto tentando di anticipare un avversario. Una delle più spettacolari autoreti dell’anno, che macchiano appena la solita vigorosa prestazione di Mirco. C’è poi un goal annullato a Pasquale per evidentissimo fuorigioco dal guardalinee Zucchini, accusato ingiustamente di guardare la partita del Bologna mentre in realtà stava sul climax di un porno di Selen.  Comunque anche dal Bar Filo dei cinesi confermano il fuorigioco, e Pasquale non si dà pace….

Il secondo tempo appare dominato dai Blu, che sferrano un uno-due micidiale: prima Mennitti dal limite dell’area infila preciso di piatto nell’angolo, poi sempre in veste (occasionale) di rifinitore serve Martina junior che se la stoppa e infila nel sette.

Sembra notte fonda per i bianchi che mancano alcune occasioni ma non danno mai l’idea di riaprire il match. Invece poi Giulio all’interno di una prestazione non spettacolare scappa in avanti, e in progressione infila tutti portiere compreso.  3 a 2. 

Si apre quindi il solito finale incandescente, i Bianchi sembrano resuscitati, e su un ultimo pallone che danza in area alla fine dalla sinistra sbuca Enzo che infila il tre pari nonostante una disperata opposizione di Zanatta. Anche qui polemiche a non finire, Zucchini da buono il goal soprattutto perché Enzo segna ogni morte di papa, e in fondo se lo meritava da tempo.  Anche l’arbitro convalida dopo aver sentito 24 testimoni diversi comprese due signore che stavano stendendo il bucato dai balconi vicini.

E così va il mondo… buona settimana a tutti.

Sabato 21 ottobre ’23, Blu 3 – Bianchi 1

Tabellino: (primo tempo 0-0) marcatori Mennitti – Negri – Persico – Zucchini

Ancora un sabato qualunque, un sabato italiano oggi al Francolino Stadium, e dopo qualche match inizia a capirsi come mai il simbolo del campo sia una lumaca… vista la velocità di alcuni protagonisti…

Temperatura ancora un po’ calda, sole e poi nuvole minacciose, ma senza pioggia…

Così si dispongono ai voleri del sig. Stigliano da Ferrara le formazioni.

BIANCHI: lucianetti, marchesiello, giuseppe, bagni matteo, martina s., lagalla, forte, caponi, croce, ferretti, mennitti, martina p.

BLU: zanatta, palmer, maccaferri, colonnesi, stefano, casetti, zavarini, zucchini, vendemmiati, moretti, negri, persico

Primo tempo molto equilibrato, partita divertente, spettatori soddisfatti per le parate di Lucianetti, molto sicuro,  e soprattutto nel finale di Zanatta, che salva il risultato a pochi minuti dalla fine del tempo. Blu che colpiscono ben due pali, prima con Negri, la palla che rimbalza sulla traversa, un paio di volte, fa “tilt” e viene spazzata dalla difesa, e poi palo di Peppe Persico che colpisce da fuori a Lucianetti battuto… Polemico  Ferretti che dichiara di non venire sufficientemente tutelato dagli arbitri, persino l’opossum delle foreste del Borneo è più protetto, dichiara ai microfoni del National Geografic…

Succede quindi tutto nel secondo tempo che inizia con i fuochi d’artificio: al primo minuto Mennitti lanciato da Edoardo si incunea sulla sinistra nella difesa blu, supera tutti, ignora anche Casetti e le sue lame rotanti, e infila di precisione su Zanatta. Uno a zero per i bianchi, e i blu accusano il colpo, lasciando l’iniziativa agli avversari a lungo. La manovra è poco fluida, addirittura abbiamo un centravanti ultrasessantenne, e il dinamismo ne soffre…

Comunque i piedi buoni non mancano e la reazione dei blu li fa comunque pervenire al pareggio con Mattia Negri, che dal vertice destro dell’area insacca a palombella sopra Ferretti subentrato in porta nel frattempo.

Per i bianchi la partita si fa in salita, Mennitti se ne va in polemica con Israele, Hamas, Biden, Putin, Gianbruno, la cugina di Osimeh e Beppe Moretti, e si infila negli spogliatoi, non si sa se più infortunato o più inca**ato.  Da entrambe le parti si mancano alcune clamorose occasioni, un paio di tiri di Pierluigi Martina, uno dei quali veramente a botta sicura esce di un pelo di cavalla, e anche i blu sparano alto un paio di volte da buona posizione.

Tutto sembra presagire all’ennesimo pareggio di questo ottobre, il sig. Stigliano ha già alzato il cartello dei 5 minuti di recupero quando accade l’irreparabile per i bianchi: manovrano Zavarini Vende e Mattia Negri e la palla perviene a Giuseppe Persico, all’altezza del dischetto del rigore, e stavolta non può sbagliare, nonostante il disperato tentativo di Ferretti.

 All’ultimo minuto di nuovo azione di contropiede, Zavarini la mette in mezzo, Mattia Negri per una volta altruista lascia per Zucchini che mi sembra in rovesciata volante a due metri da terra (ma forse non ricordo bene) non può sbagliare…. Tre a uno e il signor Stigliano fischia la fine con qualche secondo di anticipo.

Un match già indirizzato sul pareggio che i blu hanno scippato all’ultimo con crudele cinismo, mentre i bianchi troppo hanno sofferto per la defezione di Mennitti… che per farsi perdonare offre la birra a tutti, cinesi compresi.

Comunque la vicinanza del bar faciliterà la naturale transizione dal campo alla comoda con cannuccia e bibita, i segni del destino vanno sempre interpretati e seguiti…

Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti !

 

 Sabato 14 ottobre ’23, Bianchi 3 – Blu 3

Tabellino: Bianchi 3 :Negri Mennitti Negri / Blu 3: Ferretti Colonnesi Ferretti.  Ammoniti: Marchesiello (per occhiata non regolamentare a un avversario)  

Ancora una giornata molto calda oggi all’Emirates Stadium di Francolino, dove si sono radunati come sempre entusiasti i sammartini.  Vediamo subito le formazioni in campo ancora una volta agli ordini del sig. Stigliano coadiuvato da un paio di piccioni e con sala VAR presso il bar “Al Filo” di Francolino.

Bianchi: zanatta orpelli  lucianetti martina s. palmer vito forte zappaterra zucchini negri mennitti napoli

Blu: portiere volante maccaferri caponi colonnesi marchesiello stefano moretti magri croce vende pasquale ferretti                bagni mar

Subito un cambio, Forte non vuole giocare con i blu perché ha la maglietta con una macchia di sugo, e passa ai bianchi, in cambio di un Marchesiello oggi ringalluzzito dalle cariche di Gran Visir della Persia e Zar di tutte le Russie conferitegli recentemente.

Purtroppo abbandona dopo pochi minuti Giuseppe Napoli per i bianchi, speriamo si riprenda presto, e lascia la squadra in 11 contro 12, anche se i bianchi godono del portiere.

Vanno in vantaggio i blu con un colpo di testa di Ferretti, a scavalcare Zanatta, su cross dall’angolo di Croce. Il bomber è tornato quest’anno e si vede, anche se poco dopo manca clamorosamente il 2 a 0 a porta vuota, spedendo alto una palla che diceva “basta spingere”… .  Nel dopo partita dirà che i ciccioli e lo spritz del mezzogiorno gli hanno oscurato la vista…

Però i bianchi cingono d’assedio i blu, il pallone viaggia veloce lungo le diagonali Negri Mennitti Zappaterra e il pareggio arriva con Mattia Negri: Colonnesi si fa fregare il pallone da Zucchini, che serve Mennitti, traversone immediato e Mattia non può sbagliare.

Dopo l’intervallo ancora pressione bianca, anche se i blu manovrano con un alto tasso di classe tra Vende e Pino Croce, e proprio i blu inaspettatamente tornano in vantaggio.

Punizione per i bianchi dalla tre quarti, Sandro Martina cicca un po’ il pallone che diventa un assist per Colonnesi: Marcello parte a razzo, vince un paio di contrasti, e con un coast to coast entusiasmante quasi fosse Spinazzola si presenta davanti a Zanatta vanamente contrastato da Vito, e segna un goal clamoroso.

Stadio in delirio e Marcello fa 3 giri di campo tra la folla esultante, come Mammì quando segnò il goal vincente in Catanzaro Juventus. https://www.youtube.com/watch?v=-T0oypVfMVM  

Ma i bianchi non ci stanno, Mennitti improvvisamente esce dal campo, va a casa, telefona a De Laurentis, torna a Francolino, passa al bar, minaccia i cinesi e si fa consegnare tutto lo zucchero che hanno in casa. Purtroppo il digiuno scelto per la mancanza dei goal di K’varatskhelia lo sta provando.

Una volta rientrato la magica polverina bianca sembra fare effetto, dopo un paio di tentativi malamente sprecati si beve come un crodino tutta la difesa blu e insacca facilmente. 2 a 2.

Sembra finita, Mimmo Stigliano consulta nervosamente il telefonino, e solo un’indiscrezione del famoso influencer Fabrizio Pignone ci rivelerà che sta scommettendo come sempre fa mille lire sul pareggio. Vedremo se l’ufficio inchieste se ne occuperà.

A sconvolgere questi piani ci pensa Ferretti che improvvisamente, a cinque minuti dalla fine, su una palla scodellata da Pino Croce al centro insacca di testa ancora a porta vuota. 3 a 2 e tutto sembra finito per i bianchi.

Ma proprio all’ultimo degli interminabili minuti di recupero concessi dal sig. Stigliano, quando ormai il tempo è scaduto, la palla perviene a Mattia Negri che si colloca sulla sua mattonella preferita a sinistra nell’area di rigore e fa partire il consueto tiro a giro di destro, che si insacca implacabile sulla sinistra del portiere.

Match finito guarda caso istantaneamente e un punto ciascuno che muove la classifica ma scontenta entrambe le squadre, che oggi puntavano decisamente alla vittoria. Vedremo sabato prossimo chi avrà la meglio, intanto buona settimana a tutti !

Sabato 7 ottobre ’23, Bianchi 3 – Blu 2

Tabellino: Bianchi 3 :Mattia, Edoardo, Edoardo   /  Blu 2: Martino, Daniele

Giornata calda (30°) che fara’ sudare e faticare specialmente la difesa bianca negli ultimi 20′.

Ma andiamo con ordine.

Campo in discrete condizioni.

Il primo tempo i blu hanno in mano le redini del gioco ma vengono infilati da 2 contropiedi fulminanti dei bianchi (2 a zero) nei minuti iniziali.

Una traversa di orpelli (blu) battezzata fuori da zanatta (bianchi).

Terzo goal dei bianchi su sviluppo di una punizione al limite dell’area.

Pino (bianchi) si mangia il quarto goal.

Per Zanatta normale routine.

Nel secondo tempo, cambio totale, i bianchi spariscono in attacco che con difficolta’ superano la loro meta’ campo a fronte di una piu’ organica manovra dei blu.

Infatti prima segnano con Bagni (da solo nell’area piccola) e successivamente raddoppiano con Daniele con un tiro a mezza altezza a fil di palo scagliato con potenza praticamente dal dischetto di rigore in mezzo a 3 difensori, che mi ha lasciato di pietra.

Consueto recupero omerico di Stigliano, che appare un Odissea per la difesa Bianca che con Riccardo mezzo infortunato e Lucianetti in riserva stringono i denti negli ultimi assalti dei Blu, che non pervengono al pareggio.

Finisce cosi 3-2 per i bianchi.

Formazioni ( se ricordo bene)

Bianchi: Zanatta, maccaferri, lucianetti, edo, zava, gaetano, pino, pascuale, beppe, zappa, pier, mattia.

Blu: Gianluca, orpe, marcello, mauro, daniele, vende, martino, xxx, enzo, marchesiello, xxx, giorgio

Vostro Max Zanatta 

 

Sabato 30 settembre ’23, Bianchi 2 – Blu 2

Tabellino: (primo tempo 1-0) marcatori Forte G, (secondo tempo 1-2) Edoardo, Croce, Zavarini.

Secondo match stagionale al Francolino stadium, con un caldo decisamente fuori periodo, che costringe i protagonisti a pensare al cooling break, poi non effettuato per timore di molti che sulla parola “cool” hanno equivocato e pensato male …

Il sig. Stigliano, anche oggi arbitro della sorte dei giocatori in campo, si impone anche come selezionatore ed organizza due squadre equilibrate.  Vediamo quindi le formazioni.

BIANCHI: portiere volante, rimessi, caponi, lucianetti, forte g., zavarini, barbabianca, centrocampista xxx, vendemmiati, zappaterra, pasquale, attaccante xxx, negri.

BLU: Andrea Bianchi, orpelli, bagni matteo,  edoardo, difensore xxx, palmer, zucchini, moretti, calò, croce, bagni martino, ferretti,. 

Non identificati Stefano Pesci, Alessandro, Tommy, Simone….

Inizio brillante dei bianchi, che fanno girare la palla soprattutto con Vende e Zappa, molto attivi, e vanno meritatamente in goal con Gaetano Forte, che prima lo sfiora con uno scavetto da due passi brillantemente respinto da Bianchi, poi realizza con una touche di sinistro al volo dopo una mischia in area, con il portiere che respinge appunto verso Gaetano che non si fa pregare a toccare al volo un mezzo pallonetto che si insacca…

I blu non riescono a ripartire bene, davanti fanno confusione, mentre i bianchi scendono sulla diagonale Zavarini – Barbabianca, con fatica contrastati da Tommy Calò e Zucchini. Moretti, buona la sua prova, tenta di mettere ordine a centrocampo, ma i bianchi vivono soprattutto sulle iniziative di Pino Croce, che canta e porta se stesso, vista la non straordinaria giornata di Ferretti là davanti.

Tutt’altra musica nel secondo tempo invece, quando i blu prendono decisamente le redini del gioco.

Prima pareggiano con Edoardo, che scambia con Pino e si invola sulla destra, arriva al limite e fa partire un tiro cross che si infila prima del tocco di Tommy Calò sulla destra di un immobile Forte in porta.

Addirittura poi vanno in vantaggio i blu: cross in area,  colpo di testa della difesa a liberare verso la sinistra,  recupera il pallone il pallone al volo Zucchini che serve al centro Pino Croce che insacca al volo di sinistro.

Premono ancora i bianchi, azione pericolosa su corner e salvataggio sulla linea Zucchini…  Potrebbero forse chiudere la questione i blu in un paio di occasioni ma sul finale e forse sul filo del fuorigioco pareggia Zavarini liberato da un colpo di testa davanti al portiere.

Risultato direi giusto e tutti sotto la doccia, arbitro contento dell’equilibrio generato e come si dice un punto muove sempre la classifica…

Appuntamento a sabato prossimo !!

Sabato 23 settembre 2023, Bianchi 6 – Blu 1

Nuovo anno, il quarantacinquesimo dell’era sammartina, si apre con una nuova sede calcistica, il campo del magnate irlandese di origini ferraresi Frank O’ Lino, situato in Europa nella parte centrale dell’emisfero boreale.  Campo concesso dopo una estenuante trattativa condotta dal presidente su iniziativa fondamentale del prefetto di Dublino, Mark Essiell. 

Dopo essere stati sedotti e abbandonati dalle sedi storiche di Via Sammartina, Cus Ferrara, Fulgor, Malborghetto, Contrapò la saga degli itineranti prosegue in questo impianto spettacolare, dotato di  tribune da Subbuteo, ingresso con cassa, spogliatoi di 200 mq., tetto che si chiude in caso di pioggia. 

Straordinaria partecipazione per la prima di oggi, con ben 28 protagonisti in campo.

Vediamo subito le formazioni agli ordini del sig. Stigliano:

BIANCHI: zanatta max, esteban, caponi, orpelli, edoardo, palmer, pasquale, forte g., moretti, leo, zappaterra, ferretti, croce, bratti.

BLU: portiere volante, rimessi, trimurti, busatti, bagni matteo,  colonnesi, zucchini, lagalla, vendemmiati, bagni martino, cleto, forte max., martina p., mennitti, negri.  

                              

Prima frazione di gioco che inizia lenta, complice un bel sole caldo che tempra i partecipanti, la partita vive fasi alterne di attacco tra le due squadre anche se già si vede che i bianchi sono messi meglio.

E’ il portiere volante che preoccupa i blu, Zucchini – oggi molto fermo in campo vista la sua iscrizione alla maratona della birra in programma il giorno seguente – si sciroppa un primo turno in porta senza gettare nel panico la propria difesa.

Ma di li a poco un cross innocuo dentro l’area viene fermato da Matteo Trimurti con la parte esterna del gomito confinante con la spalla, e il sig. Stigliano “vede” il primo rigore dell’anno…  Qualche contestazione, i blu provano ad inserire un esperto del ramo come Mennitti in porta, ma l’esecuzione di Ferretti è di quelle che non lascia scampo spiazzando l’estremo difensore.  Uno a zero bianchi.

Torna Zucchini in porta e accade l’irreparabile. Corner di Zappaterra, che incredibilmente serve Pasquale libero sul primo palo, il quale controlla con la natica sinistra ed infila di precisione con la natica destra eludendo il goffo tentativo del portiere di opporsi. In realtà dirà Zucchini ai microfoni di Telestense, il pallone era sparito ed è ricomparso in fondo al sacco, probabilmente un trucco di Pasquale che in settimana aveva fatto visita al cugino del mago Silvan..

Comunque la delusione è grande ed il 2 a 0 pesa come un macigno su tutti i blu.

Quasi subito però reazione dei blu, cross di Trimurti e Mennitti si avventa come un falco sul pallone, controlla e da centro area scaraventa in rete.

Sul 2 a 1 si conclude il primo tempo.

Nella ripresa pallino del gioco in mano ai blu e molte conclusioni verso la porta, anche se quasi nessuna pericolosa, ma il contropiede dei bianchi è micidiale, e chi non ne approfitta se non il vecchio rapinatore delle aree di rigore (e delle vecchiette alla posta) Giorgio Ferretti ? E’ un Ferretti dei bei tempi, che segna ben 3 delle ulteriori 4 reti che seppelliscono i blu sotto un 6 a 1 umiliante.  C’è gloria anche per il giovane Edoardo che vede premiata la sua attività costante sulla fascia destra dalla difesa all’attacco con un bel goal.

Al sesto goal come da classico il sig. Stigliano butta idealmente l’asciugamano dall’angolo e fischia la fine che giunge come una liberazione per i blu, oggi troppo brutti per essere veri. La difesa ha retto nel primo tempo (un rigore e un goal evitabilissimo) ma nel secondo il contropiede bianco è stato micidiale.

Spento l’attacco blu, che ha vissuto di individualismi, e brutta nel secondo tempo la difesa, anche se la mancanza del portiere ha sicuramente inciso. Molto bene tutti i bianchi, Ferretti su tutti, ma sia i giovani che i meno giovani hanno meritato la vittoria. Zanatta quasi inoperoso, una sola parata di rilievo, per il resto controllo del territorio…

Come sempre buona settimana a tutti, e non mancate l’appuntamento di sabato prossimo !! 

Sabato 27 maggio, Blu 2 – Bianchi 2 (primo tempo 0 a 2  )

Tempo bello, sole finalmente, dopo le piogge che hanno martoriato la cara Romagna, sole che comincia a farsi sentire e il primo caldo irrompe qui sul terreno perfetto e magico di Contrapò.

L’ombra è solo sul futuro, ma come vedremo in seguito la speranza è sempre l’ultima a morire, e comunque morto un papa se ne fa un altro, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino, a s’è vist Po pin e Po vod (quest’ultimo un tipico proverbio della provincia salentina)

Ecco le formazioni, i 22 titolari agli ordini del sig. Stigliano, impeccabile giudice delle malefatte commesse in campo e signore di tutti i “recuperi” (anche se oggi visto il caldo direi ridotto… e poi si era già pari…)

BIANCHI: Zanatta Max Orpelli And Caponi Orpelli Ale Leonardo Forte G Zucchini Zappaterra Negri Mennitti Martina P.  

BLU: Palmer Lorenzo  Palmer Luca  Zanatta Est  Biancucci Moretti  Magri M. Pasquale Forte M Ferretti Vendemmiati Magri Thomas

Partita che parte subito forte, con i bianchi che pressano i blu nella loro area, e questi ultimi che agiscono prevalentemente in contropiede. I bianchi sfruttano azioni manovrate che si sviluppano sulle fasce ( a destra Zanatta –> Ale Orpelli –> Zucchini – e qui spesso si fermano, a sinistra per Zanatta –> Andrea Orpelli –> Martina il saggio) per poi terminare in cross per il terminale offensivo Mennitti – Negri, i blu si affidano spesso alle cannonate di Thomas Magri da fuori e a iniziative isolate di Vende.

La bilancia pende subito dalla parte dei bianchi, che terminano il primo tempo in vantaggio di due reti.

Prima Mennitti si incunea in una mischia in area bianca sulla destra, su iniziativa di Martina, e appoggia facile in rete, e lo stesso Daniele raddoppia al volo di mancino su cross al bacio di Ale Orpelli dalla sinistra, in questo caso come avrebbe detto Pizzul “tutto molto bello”.

I bianchi vanno al riposo tranquilli e felici ma il secondo tempo rovescia tutto. La manovra bianca si inceppa, ci sono alcuni tentativi isolati e velleitari dalla distanza delle due punte, ma soprattutto gli scuri giocano la carta del portiere volante e buttano nella mischia Lorenzo Palmer che inizia a correre avanti e indietro come se non ci fosse un domani, a velocità ipersonica. I bianchi pensano che ce ne siano due di Lorenzi in campo,  lo vedono in attacco e dopo un secondo netto già in difesa…

Ma le reti che portano al pareggio sono comunque frutto di due tentativi dalla distanza di Thomas Magri, che risolve la cosa prima con un tiro forte e preciso nel sette alla sinistra di Zanatta, ma soprattutto con il secondo spara un pallone che inizia a sfrecciare ora a destra ora a sinistra come telecomandato, e non da scampo a Zanatta che non sa veramente da che parte buttarsi. Veramente un effetto speciale che solo Roberto Carlos e Pasquale da giovane ci hanno fatto vedere.

Due episodi che ci riportano ai tempi delle scuole: Zucchini fa la spia alla maestra (leggi arbitro) dicendo che Pasquale ha detto “lascia”, causando l’ira funesta del Pelide Pasquale, e Zucchini stesso viene ripetutamente redarguito dai professori in campo sulla posizione e sulla velocità di esecuzione… ma lasciatelo vivere, è anziano  !!!

Detto questo, forse potremmo aver vissuto l’ultimo match a Contrapò della stagione, dell’anno e forse del secolo… trattative frenetiche pari a quelle del rinnovo di Spalletti sono in corso, il presidente e i suoi fidi collaboratori sono già all’opera.

Vi terremo ovviamente aggiornati su questo canale e su CONTRAPOZN dove Melissa Bellotta nell’edizione giornaliera di “Che tempo che fa a Contrapò” terrà calda l’attenzione su questo tema, molto calda..

Per ora buona settimana a tutti e arrivederci al prossimo match.  

Cronaca di sabato 6 maggio

 

“Presenti: Gae; Orpe Andrea e Alex; Mattia; Paolo L; Marx; Daniele; Sandro e Gianluca; Leo; Max; Rime; Mauro CAP; Marcello; Maurizio; Moro; Pino; Vende; Pier; Pasquale; Palmer Luca e Palmer junior; Macio; Thomas; Carlo; Edo.

Bella partita dove i bianchi hanno prevalso sui blu 4/3….ma non importa….dopo tanta pioggia…

Forza Romagna e forza romagnoli…. A presto e speriamo con tanto sole”.

A cura di Gae Forte che ringrazio