Sabato 29 aprile, Blu 3 – Bianchi 3  (primo tempo 2 a 1)

Anche oggi, cari lettori, partita per cuori forti al Diego Armando Serbelloni di Contrapò, nel mega impianto dedicato al calcio che si erge proprio nel centro commerciale e finanziario di Contrapò.

Tempo bello, sole velato, temperatura corretta, nell’aria il profumo della primavera e delle costine sul barbecue, ed ecco i 26 protagonisti che di seguito vedete inquadrati nelle mitiche casacche bianche e blu.

Bianchi: Tieghi Bagni Mat. Caponi Colonnesi Rimessi Forte Lucianetti Magri Max Martina GL Biancucci Negri Croce Zucchini

Blu: Palmer Lorenzo Marchesiello Orpelli Andrea Orpelli Ale Martina S. Palmer Luca Veronesi Pasquale Vende Moretti Martina P Magri Thomas Carlo

Arbitra il sig. Stigliano privo di guardalinee fisici ma coadiuvato da ChatGPT per i fuorigioco e le decisioni principali.

Inizio arrembante dei bianchi, che schiacciano i blu contro il muro della loro area. Molti tiri escono di poco, le occasioni si susseguono, vibrano i cuori dei telespettatori e dei centomila presenti, e il risultato sembra sul punto di sbloccarsi da un momento all’altro.

Infatti il dominio bianco produce dopo un lungo predominio un duplice vantaggio: prima un bellissimo goal di Mattia Negri che dalla sua mattonella sulla destra fa partire il solito bellissimo e implacabile tiro; poi il raddoppio di Gianluca Martina in contropiede vanamente contrastato da Marchesiello che non riesce ad opporsi visti i 74 anni di differenza anagrafica, e Gianluca segna di destro con una bella legnata nell’angolo alla destra di Palmer.

Tutto fa presagire un pomeriggio a senso unico, ma ecco che invece un missile terra aria di Thomas Magri si infila nel sette alla sinistra di Tieghi: è la  classica conclusione violentissima di Thomas che non lascia scampo ai portieri o alternativamente ai piccioni quando la mira viene meno.

Il secondo tempo è molto più equilibrato del primo e le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto.

I bianchi inizialmente sembrano mettere in ghiaccio la vittoria con il 3 a 1 che arriva dopo una bella azione di contropiede: discesa di Mattia sulla destra che tira, il portiere respinge proprio sui piedi di Gianluca Martina che non può sbagliare l’appoggio da due passi.

Forse il goal però rilassa i bianchi, che oggi vedono anche un Colonnesi avanzatissimo quasi sulla linea delle punte, con anche qualche conclusione insidiosa nel repertorio.

I blu infatti pareggiano nel giro di una decina di minuti con Carlo, bomber in incognito, che prima segna con un bel colpo di testa di su cross di Thomas, e poi realizza il pareggio con un tiro che sembra quasi svogliato dai 30 metri, che si inabissa proprio nel sette alla sinistra di Tieghi, sempre goal oggi veramente molto belli.

Da ricordare ancora un paio di episodi: prima Zucchini si mangia un gol fatto, la palla su cross dalla destra si imbizzarrisce, si alza, rimbalza a terra, e si ferma a quell’altezza dove l’indecisione tra la prendo di testa o di piede diventa fatale, il tiro che ne esce va a lato di poco ma è di fatto da dimenticare…

Meglio avrebbe fatto a buttarsi in semi rovesciata volante alla Ibrahimovic oppure con il colpo dello scorpione, ma è mancato il coraggio…

Da segnalare poi un episodio di abbandono del campo coniugale, con Pasquale che beccato dal pubblico si allontana e a nulla valgono le affettuose richieste di rientro dei compagni. Peccato per i cori ingiusti nei suoi confronti, ci aspettiamo esultanze alla Lukaku alla prossima rete…

Bene anche per oggi è tutto e vi saluto calorosamente. Buona settimana !!

Sabato 22 aprile 2023, 4 a 4

Bellissima partita oggi a Contrapo’ con grandi emozioni.

Gli undici (11 vs 11 di calcio vero!) in campo:

BLU (che schierano un 4-3-3): Tieghi, Marchesiello Max, Caponi, Rimessi, Leo; Forte Gae, Moretti, Zappa; Thomas, Menniti, Forte Max.

BIANCHI (4-3-1-2):

Palmer J, Orpe, Paolo L, Palmer Senior, Marchesiello Lorenzo; Pasquale, Macio, Mauro; Pino;Carlo, Giorgio.

Arbitro un drone di origine sconosciuta…

Primo tempo con i blu padroni del gioco tanto da portarsi facilmente sul 4 a 1 con tre reti di Giorgio e una di Carlo, solo Thomas aveva accorciato le distanze servito da Gae Forte con il solito sinistro.

Da segnalare un rigore sbagliato malamente da Forte Max.

Nei secondi di recupero è proprio Forte Max che accorcia sul 4 a 2 e tutti negli spogliatoi a prendere un the caldo.

Nel secondo tempo cambia la musica. Forte Max sembra incontenibile (pare che nell’ intervallo gli sia stato minacciato il rientro immediato da Milano con confino a Canda di Rovigo!) e malgrado sia stato vittima di entrate al limite del lecito da parte di Mauro riesce a fare doppietta e portare la partita in pareggio.

Comunque tutti i 22 in campo molto bravi e con pochissimi errori.

Nessun ammonito dal drone arbitro che nel fischiare la fine pare abbia emesso una risata di compiacimento a molti familiare….”.

 

 

Sabato 15 aprile, Blu 4 – Bianchi 4

Partita combattuta come non mai oggi al Comunale di Via della Mensa, uno dei 12 stadi della megalopoli Contrapò dove casualmente anche oggi ben 22 (avete letto bene, per la terza settimana consecutiva proprio ventidue), si sono incontrati per una sfida ancora dal sapore prettamente primaverile.

Sole e temperatura fresca, campo bagnato dalle recenti piogge ma in ottime condizioni, insomma il microclima ideale per un grande match.

Formazioni come di solito agli ordini del sig. Stigliano oggi nella funzione anche di selezionatore unico e arbitro anche del destino dei 22 in campo, che così ha distribuito.

BLU: Gotta Orpelli Rimessi Colonnesi Busatti Biancucci Ragazzo 1 Della Marra Zappaterra Mennitti Negri

BIANCHI: Zanatta Leo Lucianetti Palmer Zanatta Est. Martina Sandro Moretti Forte Zucchini Croce Carlo

Una considerazione su tutte oggi: Pino Croce per i bianchi ha cantato e portato sè stesso per tutta la partita, servendo assist, spesso auto lanciandosi in forme di onanismo calcistico ossessivo ma sempre a fin di bene…

Insomma, protagonista candidato al remake de “L’uomo in più” di Sorrentino, se non l’avete visto andatelo a cercare…

Primo tempo che finisce uno a uno, apre le marcature niente popò di meno Zucchinao che, dopo essere stato liberato da un sublime tocco di Carlo,  realizza una rete meravigliosa, già inserita tra i dieci goal più belli della storia, con un tocco sublime di destro sopra Gotta in uscita disperata. La palla lemme lemme raggiunge il palo, ci pensa un po’, ci sbatte contro ed entra in rete.  Rovina la festa ai bianchi il pareggio di Mennitti, con una triangolazione volante molto bella con Negri e botta che finisce all’angolo destro di Leo subentrato in porta a Zanatta.

Bianchi più vivaci sempre in contropiede nel primo tempo, e blu carichi di classe, con Negri Mennitti e Zappaterra a dettare legge.

Ma nel secondo sono ancora i bianchi ad andare in vantaggio con Croce che spara una colombella che raggiunge la stratosfera, entra in orbita, diventa incandescente e ricade mortalmente per Gotta nel sette alla sua sinistra. 

Sembra fatta per i bianchi, ma Esteban Zanatta colonna della difesa e del centrocampo appare stanco e tutto improvvisamente diventa difficile, di fronte agli attacchi blu.

Infatti questi ultimi nel giro di pochi minuti ribaltano il risultato con due reti di Mattia Negri, la seconda in contropiede fulminante.

Chi di contropiede ferisce però dello stesso perisce, e il pareggio arriva con Carlo in una tipica azione a tre tocchi con Pino che lo libera verso l’area blu, e Carlo ripaga la fiducia con un gran goal di controbalzo. 

Ma prosegue il calo soprattutto fisico dei bianchi, e subiscono a pochi minuti dalla fine il goal di Mennitti che riporta in vantaggio i blu. Siamo già nell’overtime e tutto appare compromesso per i bianchi. Ma proprio all’ultimo minuto del recupero stesso Pino si prende di forza un pallone nella tre quarti blu, se ne va in bello stile seminando fiori e difensori, e porge su un piatto d’argento il pareggio a Carlo che deve solo appoggiare in rete.

Polemiche a non finire nel salotto di “Amici” tra Colonnesi e Rimessi, su quest’ultima azione, con Maria De Filippi che per mettere pace dice “è colpa di Pasquale”  (che manco c’era…)

Bene, anche per oggi è tutto, finisce così questa favola breve se ne va, il disco fa click, e vedrete, fra un po’ si fermerà, ma aspettate, e un altro ne avrete…

Sabato 8 aprile, Blu 6 Bianchi 1

Vigilia pre-Pasquale oggi a Contrapo’, nel monumentale impianto di Via della Mensa dove casualmente anche oggi ben 22 (avete letto bene, per la seconda settimana consecutiva,  proprio ventidue), si sono incontrati per una sfida dal sapore prettamente primaverile.

Pioggia on the road to Contrapò, poi vento freddo e infine sole per i protagonisti che agli ordini del sig. Stigliano si sono così presentati:

Bianchi: zanatta max, rimessi, caponi, zanatta est, pasquale, magri, moretti, veronesi, donisi, ragazzo 1., vendemmiati.

Blu: palmer lor, orpelli, lucianetti, bagni mat, palmer luca, leonardo, biancucci, croce, zuck, negri, martina GL.

Arbitro: sig. Stigliano, Guardalinee Tieghi e Martina Sandro, VAR ROOM Carletto, Atos e Gelindo  (tre pensionati al bar tabacchi Emilia 68 di Contrapò centro)

Diciamo subito match senza storia, eppure le formazioni erano equilibrate sostiene il patron Zucchini che si era fattivamente occupato della materia… Giovani presenti in maniera equilibrata tra le due squadre, mix sapiente ed equilibrato di esperienza gioventù fisicità e rinconglionimento nelle due squadre.

Primo tempo che finisce tre a zero per i blu: segna prima Orpelli pescato da un lancio illuminante di Lucianetti, irrompe da sinistra e spara un bel destro che si infila alla destra di Zanatta.

Poi si scatena Gianluca Martina e infila ben due goal,  il primo alla Messi driblando tutta la difesa bianca, con standing ovation dello stadio, il secondo in contropiede, riceve palla sulla destra e poi non lo prende più nessuno, scarta l’incolpevole portiere come una caramella e sigla il tre a zero.

Nel secondo tempo scambio di ruoli tra Lorenzo Palmer che esce e Lucianetti che va in porta, e Lorenzo segna subito il quattro a zero, su comodo assist di Gianluca Martina che ancora una volta si era liberato sulla destra in contropiede.   A questo punto il sig. Stigliano propone uno scambio di mercato, due uova e una colomba più il ragazzo che gioca con i bianchi, in cambio proprio di Lorenzo Palmer.

Quest’ultimo ripaga subito la fiducia segnando il goal della bandiera per i bianchi, con un bel tiro che sorprende Lucianetti, che a parte questo infortunio sarà impeccabile anche in porta.

Ma i blu oggi in contropiede sono irresistibili e rischiano di far segnare anche Zucchini al rientro con la gamba ancora timorosa di allungare nello scatto… e in contropiede Gianluca Martina punisce altre due volte i bianchi, sempre sulla destra e sempre in scatto solitario sul filo del fuorigioco.

A questo punto, come da tradizione, il sig. Stigliano butta dall’angolo l’asciugamano e manda tutti negli spogliatoi..

Quindi partita a senso unico, forse un po’ dominata dalle tante assenze di consueti protagonisti, come ad esempio Pier impegnato in un convegno sulla paresi del bulbo oculare tra i boscimani, mentre Gae addirittura a Montecarlo in una conferenza sulla farina di cimice e i suoi impieghi nella Formula Uno. Purtroppo causa questa assenza le sue presenze consecutive non riescono a superare quelle di Zoff… Sarà per un’altra volta…

Buona Pasqua e pasquetta a tutti !!!

Sabato 1 Aprile, San Pesce Martire, BIANCHI e BLU 2 a 2

Bella partita a Contrapo’, dove i 22 (avete letto bene proprio ventidue), si sono impegnati senza risparmio malgrado i 23 gradi di temperatura esterna.

Le formazioni:

BLU: Tieghi; Forni R; Forni F; Marcello; Maccaferri; Gianni; Forte Gae; Cristiano; Vende; Daniele e Mattia.

BIANCHI: Max; Marchesiello; Caponi; Mimmo; Esteban; Amico Esteban; Paolo; Rimessi; Orpe; Biancucci e Pino.

Reti: per i blu autogol di Mimmo su tiro di Mattia e Daniele; per i bianchi Pino e Esteban, risultato 2:2 !

Ritmi alti considerato il caldo che ha condizionato anche Forni R (oggi al clamoroso rientro) che stremato dalla fatica ha pronunciato solo 1.567.235 urla!

Un plauso a Gianni che ha corso anche per un Maccaferri oggi in stile passeggiata sulla promenade di Saint Tropez. Bravi anche i portieri e Mimmo che costretto a giocare non ha fatto rimpiangere il miglior zio Bergomi.

Insomma grande divertimento alla faccia di quelli che erano sugli spalti del Mazza.”

Sabato 25 marzo 2023, Blu 6 – Bianchi 1

Giornata primaverile anche oggi a Contrapò nel classico campo di Via della Mensa, dove bianchi e blu ormai automaticamente si ritrovano ogni sabato che il Signore manda in terra…ferie escluse !!

Tentato colpo di stato oggi sulle formazioni, con i bianchi che contestano aspramente il presidentissimo e pretendono uno scambio alla pari tra Martina Pier e Negri. Lo scambio viene effettuato per sedare gli animi, ma già in serata i carri armati ristabiliscono l’ordine e il coprifuoco a Contrapò.

Vediamole queste formazioni oggi oggetto di particolari e nefaste polemiche.   

BLU: NETZ marchesiello  caponi bagni matteo  leo  zucchini magri  masella  croce zappaterra ferretti  martina pier 

BIANCHI: GOTTA rimessi colonnesi  zanatta max zanatta est biancucci veronesi pasquale vende forte gae mennitti  negri

Match che appare subito poco significativo, le squadre sono squilibrate dalla nascita, e infatti il primo tempo finisce ben quattro a uno.

Lo scambio Negri / Martina Pier snatura completamente le formazioni : segna prima Pasquale una bellissima rete, servito sulla destra lascia partire un drop shot che si infila nell’angolo alla destra di Stefano Natati oggi al rientro dopo 40 anni di assenza ingiustificata.  Pasquale esulta alla sua maniera con sette salti mortali consecutivi e in serata viene paparazzato al Papeete di Milano Marittima con due modelle brasiliane mentre fanno il bagno in una tinozza di Moet Chandon. 

Poi dilagano i bianchi con tre gol di Mennitti e uno di Mattia Negri, mentre i blu si portano sul quattro a uno con Pino Croce per un rigore generosamente concesso dal sig. Stigliano.

Nella ripresa ancora grandina sui blu, ma i bianchi non infieriscono, Zucchini lanciato da solo a rete per un errore della difesa bianca viene recuperato da Esteban Zanatta che mette il turbo e lo contrasta all’ultimo, nello scatto Zucchini si fa male ancora ed uscirà tristemente dal terreno di gioco tra lanci di oggetti e contumelie …

Rimangono quindi con l’uomo in meno e i bianchi ne approfittano per chiudere il set con una rete di Biancucci che piazza di giustezza dal limite dell’area, e poi Mennitti termina con un “ace” all’incrocio delle righe.

Finale 6 a 1 e il sig. Stigliano butta l’asciugamano dall’angolo.

Approfitto per ricordare Gianni Minà, che se ci avesse mai potuto incontrare ci avrebbe intervistato sicuramente e portato in RAI tra le curiosità italiane. Un grande giornalista. Rest in Peace.

 

Sabato 18 marzo 2023 BLU 4 – BIANCHI 4

Giornata tiepida di primavera secca e noiosa, qui nell’arida pianura del New Mexico, dove all’ Allegiant Stadium di Las Vegas, sobborgo di Contrapò, si incontrano per la classica sfida del sabato i bianchi e i blu.

Ecco le formazioni che arrivano con il comunicato nr. 7765 da parte del presidentissimo Zucchini.

Bianchi: GOTTA caponi colonnesi rimessi leo zucchini biancucci moretti  vendemmiati    negri martina pier edoardo

Blu: ZANATTA masella palmer luca marchesiello forte gae pasquale veronesi zappaterra palmer lorenzo mennitti croce        della marra

Subito una rivoluzione, Orpelli ha ancora il polpaccio in carrozzeria, la verniciatura non è venuta bene, per cui si fa uno scambio di mercato portando Masella tra i blu, visto che i bianchi del presidente già erano in sovrannumero.

Primo tempo “insane”, direbbero gli americani, la partita sembra già decisa dal tre a zero per i bianchi.

I blu appaiono veramente disuniti e poco efficaci, mentre ai bianchi viene tutto, anche le ciambelle col buco.

Le reti sono di Mattia Negri le prime due, molto belle ed eleganti come sempre, la prima rete dalla sua classica mattonella sulla sinistra, da dove fa partire il classico tiro a giro di destro che si infila quasi nel sette dell’incolpevole rientrante Zanatta. Il secondo viene da un bel cross di Edo dalla sinistra e  Mattia irrompe nell’area piccola e segna quasi di prepotenza, scomponendosi leggermente il ciuffo.

Terzo gol di Maurizio Biancucci che dopo un bel tiro di Vende riprende la respinta di Zanatta e segna la più facile delle reti (per chi non le sbaglia….)

Da segnalare Colonnesi attivissimo in trance agonistica, sombreri, cavalcate in avanti, tiri dalla distanza, insomma il repertorio del difensore moderno. Mancini ci sta facendo un pensierino…

Per i blu in attacco poco poco o nulla, molta confusione, Pino e Daniele duettano ma ancora non cinguettano…  

Secondo tempo che parte sulla falsariga del primo, al quinto minuto addirittura rigore per i bianchi per fallo di mano veniale dobbiamo dire di Zappaterra che non riesce ad amputarsi in tempo il braccio, e nella foga amputa qualcosa più in basso, ma non abbiamo indagato. Rigore affidato a Martina il saggio, che riceve pallone e benedizione dal presidente, e segna un rigore sicuramente migliore degli ultimi tirati dalla Juve.

Ma il solito secondo tempo pazzerello incombe anche oggi a Contrapò, e a questo punto il premiato duo Croce Mennitti cambia lo spartito e i due iniziano a trovarsi come innamorati la seconda sera di uscita…

Primo goal della sinfonia mennittiana addirittura in contropiede, lancio dal “maggico” sinistro di Pino e per Gotta non c’è scampo.

Ancora la premiata ditta Croce Mennitti mette in cantiere il 2 a 4: cross di Croce e astuto colpo di testa a scavalcare Gotta di Daniele.

Arriva anche il terzo gol con una percussione in area sulla destra e tiro preciso che supera Gotta.

I blu premono sempre di più, Della Marra si beve come un crodino tutta la difesa bianca ma eccede in altruismo, devolvendo pallone e 8 per mille ad un compagno. Gotta salva il risultato un paio di volte ma il pareggio è nell’aria.  C’è anche una rete annullata a Pino dopo consulto VAR per fallo di mano.

La difesa bianca è in palese affanno e sembra non riuscire più ad opporsi allo strapotere mentale e agonistico di Mennitti: il pareggio arriva con Daniele che parte da solo, si libera come una furia di Caponi,  punta l’area piccola e defilato sulla sinistra di piatto la mette di precisione nell’angolino alla sinistra di Gotta.

A questo punto sono i bianchi che sperano in un rapido fischio del sig. Stigliano, che pregusta l’ennesimo pareggio di questa stagione. Solo un ultimo corner mette in apprensione la difesa bianca ma poi arriva il sospirato triplice suono…

Insomma, un’altra partita pazza oggi a Contrapò che ha fatto felici i milioni di abbonati a Contrapozn, che da oggi vedranno anche le repliche di “Colpo Grosso” dopo la trasmissione delle partite.

Un motivo in più per abbonarsi… appuntamento a sabato prossimo al campo delle meraviglie.

Sabato 11 marzo 2023 BLU 4 – BIANCHI 3

Bella giornata veramente primaverile al Contrapò Stadium, sole quasi caldo, maglie a maniche corte e voglia di mare. Agli ordini del sig. Stigliano si pongono i bianchi e blu oggi organizzati dal dittatore unico Zucchini, nonchè presidente emerito. Formazioni talmente equilibrate da non provocare la benchè minima protesta…  e vediamole alfine (nomi in minuscolo per pigrizia del cronista) :

BIANCHI: gotta colonnesi caponi maccaferri martina sandro marchesiello biancucci forte gae zappaterra pasquale forte max mennitti magri thomas

BLU: palmer jr orpelli palmer luca rimessi guerra donisi leo moretti zucchini vendemmiati magri massimo martina pier croce negri

Blu con un uomo in più, del resto sono la squadra del presidente, superiorità numerica che non durerà molto come vedremo.

Avvio prudente delle squadre, ma dopo un po’ si vede che i blu girano meglio e vanno infatti in vantaggio con un bellissimo goal di Donisi che gira di testa nell’angolo dove Gotta veramente non può arrivare, una bellissima deviazione su cross di Mattia Negri.

Passano una decina di minuti e raddoppia Vende, sempre di testa da due passi su cross di Pino Croce.

Tra le due reti blu infortunio di Zucchini che durante uno scatto sente tirare la coscia destra, appesantita dai cappellacci al ragù di montone ingeriti a pranzo. Purtroppo l’evento è foriero di sinistri presagi e Zucchini non rientrerà, non si infortunava così dall’ultimo governo Moro.

In parità numerica si chiude il primo tempo e i blu si sentono quasi al sicuro con il doppio vantaggio.

Ma all’inizio del secondo tempo riapre la partita Mennitti con un bolide da fuori area, sul quale Lorenzo Palmer non può fare molto. La partita vive su spunti individuali, e si trascina un po’ verso il finale, dopo che a metà ripresa un goal di Mattia Negri aveva portato sul tre a uno i blu.

Improvvisamente la partita si accende: viene richiesto dai blu un rigore per fallo di mano di Marchesiello in area (e sarebbe stato il terzo consecutivo…) ma il sig. Stigliano prende la salomonica decisione di concedere un calcio d’angolo.  Zucchini, degradato al ruolo di guardalinee viene aspramente contestato ed abbandona il campo in polemica con tutti, anche con le proprie fibre muscolari.

Quando tutto sembra andare verso la fine girandola di goal nel finale: rete incredibile di Sandro Martina che dopo una respinta del portiere verso il fondo, proprio dalla linea di fondo spara verso la porta e Lorenzo Palmer purtroppo praticamente se la manda in porta da solo, e sull’onda di questa rete i bianchi arrivano al pareggio a un minuto dalla fine.

Punizione di Thomas Magri concessa per un dubbio fallo su Mennitti che aveva già tirato prima di subire il fallo e pallone nel sette. Sentendo aria di pareggio il sig. Stigliano vorrebbe fischiare la fine, ma proprio nel recupero dall’ ultima punizione di Pino Croce la palla perviene a Pigi Donisi che spara e butta dentro Gotta e anche il pallone. Quattro a tre e blu in delirio, blu che nella ripresa avevano perso anche Orpelli per il riacutizzarsi di un pelo incarnito. Vittoria forse alla fine meritata dopo le peripezie anche arbitrali in parte subite, ma vedremo se i bianchi reagiranno con orgoglio sabato prossimo.

Sabato 4 marzo 2023 BLU 4 – BIANCHI 2

Formazioni:

BLU

Massimiliano; Marco; Mauro; Palmer; Pierluigi D; Pasquale; Moro; Pier Martina; Cristiano; Gae Forte; Macio; Zappa Magri T.

BIANCHI

Orpe; Marchesiello; Sandro Martina; Gianluca Martina; Pino; Carlo; Marcello; Mattia; Alfredo; Leo; Rimessi; Maurizio Biancucci; Edo.

Reti:

Inizia Cristiano che ubriaca Marchesiello facendogli bere tavernello da una bottiglia di Moët ed insacca. Però si fa male, va in porta e costringe Massimiliano ad indossare la casacca “nemica” dei bianchi, mentre Marchesiello passa ai blu (riconoscenti per il servizio prima reso!).

Si ricomincia ed i bianchi prendono in mano la partita con un centrocampo solido che schiaccia i blu nella loro metà, da cui non usciranno se non per chiedere di andare alla toilette…

In una di queste occasioni Magri T segna anche il secondo gol per i blu.

I bianchi spingono e segnano prima con Pino e poi con Gianluca Martina e fine primo tempo.

Secondo tempo Massimiliano in lacrime chiede di riunirsi agli amici con la casacca blu e con i bianchi vestirà la maglia di portiere il finto zoppo Cristiano.

Nella seconda parte della gara i blu si difendono ed i bianchi cercano di sfondare anche con gioco piacevole.

I blu però usano l’arma del contropiede ed a seguito di magistrale ripartenza Zappa, Forte, Zappa e lancio lungo sulla diagonale, intervento in extremis del difensore che passa indietro al portiere che la prende con le mani. L’arbitro Stigliano non ha dubbi e concede calcio a due in area.

Forte tocca piano a Magri T che lascia partire un siluro composto di pallone, scarpa, piede e polpaccio e sfonda la porta dei bianchi. Questi ripartono a testa bassa per cercare il pareggio che peraltro sarebbe stato meritato.

Ma in un’altra rara apparizione dei blu in area avversaria il solito Magri T (che aveva nel frattempo recuperato nei campi l’arto perso) segna e pone fine alle ostilità.

Bravi tutti e perdonate la poca lucidità del narratore ma attualmente sono le 00:17

Sabato 25 febbraio 2023, Blu 4 – Bianchi 4

Ore di tepore quasi primaverili al Comunale di Contrapò dove oggi casualmente si sono affrontati i chiari e gli scuri, alias i bianchi (più o meno) e i blu (più o meno)… Niente sole ma una nuvolaglia che vorrebbe minacciare pioggia ma che in realtà non fa nulla, clima gradevole e tribune gremite.  

Agli ordini consueti del sig. Stigliano in tenuta rossa e oggi veramente pimpante si pongono i seguenti atleti, anche se la parola atleta forse non vale per tutti…

BIANCHI: Portiere Volante, Caponi, Rimessi, Orpelli, Zanatta Esteban, Masella, Bagni Matteo, Guerra, Moretti, Pasquale, Carlo, Martina GL, Mennitti,  Zucchini

BLU: Gotta, Maccaferri Marchesiello Colonnesi Leo Donisi P. Martina Sandro Forte G Edo Magri Croce Martina Pier, Negri    

Inizio arrembante dei bianchi e blu preoccupati, diciamo il giusto, del nuovo tandem d’attacco Pasquale Zucchini oggi iperattivi e ipercinetici.

Non passano neanche due minuti che Zucchini lanciato a rete si fa respingere il pallone da Gotta, la palla arriva al limite ad Esteban Zanatta, ormai abbonato al goal, che segna di precisione con un rasoterra velenoso nell’angolo alla sinistra di Gianluca vanamente proteso in tuffo.

Grande miglioramento di questo ragazzo che cresce di partita in partita per dinamismo e intraprendenza, pur conservando umiltà e una preziosa indole difensiva.  

Al ventesimo calcio di rigore per i bianchi: trattenuta di Marchesiello, ormai abbonato ai calci di rigore, nei confronti di Gianluca Martina e perfetta esecuzione del golden boy dal dischetto sotto la traversa.

Ancora qualche minuto e azione concitata ancora in area blu: la palla con Gotta superato viene fermata con le mani protese in bello stile liberty da Colonnesi, una figura tra la Venere di Milo e il discobolo di Mirone: nuovo calcio di rigore inevitabile e batte ancora Gianluca Martina. Il ragazzo dimostra freddezza e tecnica anche quando l’esecuzione viene fatta ripetere perché qualcuno dei blu era intento in pratiche onanistiche al limite dell’area… e insacca senza problemi.

Quindi a segno due volte consecutive Gianluca Martina in pochi minuti dal dischetto, e pochi rischi per i bianchi, tranne un palo per colpito da Pierluigi Martina lanciato sulla destra, ma la palla poi viene controllata dalla difesa bianca.

Quando poi all’inizio del secondo tempo i bianchi vanno sul quattro a zero, ancora con Gianluca Martina che se ne va e invece di servire un urlante Zucchini al centro dell’area segna direttamente con un tiro a filo del palo destro di Gotta, tutti pensano che il match sia finito, i fidati abbonati di CONTRAPOZN tirano fuori le parole crociate, escono a innaffiare l’orto o chiudono gli occhi in relax…

Ma ecco che si sovvertono le leggi del mondo e della fisica quantistica, e i blu si scatenano: prima rete di Leo che piazza un rasoterra dentro l’area, poi accorciano ancora le distanze con Mattia Negri su calcio di rigore per fallo di mano di Guerra, involontario all’apparenza ma si sa che oggi l’arbitro ti guarda negli occhi e se vede un’ombra di peccato ti fischia contro…

Il finale si avvicina, ma un’altra ingenuità dei bianchi, che non riescono più a ripartire efficacemente, consegna a Pino Croce una punizione dal limite: e il “Sinistro de Dios” non perdona.

Sul 4 a 3 per i bianchi la partita diventa incandescente, Gianluca Martina in contropiede sfiora il quarto goal personale con un tiro dal limite che prende la traversa e rimbalza a Ferrara in Corso Giovecca….

Ovviamente gli dei sono dalla parte dei soccombenti, i bianchi si giocano il jolly mettendo Daniele Mennitti in porta, ma proprio allo scadere una palla filtrante in area viene abilmente toccata di striscio da Pigi Donisi, uno dei migliori dei suoi, e batte Mennitti che in tuffo non riesce a deviare del tutto la palla. Una prestazione forse oggi non all’altezza della sua fama di saracinesca umana….

Bianchi quindi super fino all’inizio della ripresa ma poi “travolti dall’immensità dei blu”, come cantano Colapesce & Di Martino e risultato forse giusto alla fine, anche se bisogna notare che i bianchi hanno giocato con il portiere volante fino all’ultimo….

Ha arbitrato con le consuete tre “esse”, sagacia, severità e sicurezza il sig. Stigliano, seppur con frequente ricorso al VAR e al brutale interrogatorio degli imputati per una migliore decisione.

Anche per questo sabato è tutto, appuntamento alla prossima settimana !