Sabato 4 ottobre 2014

Gialli 1 – Arancio 9

Gara a senso unico oggi tra Arancio e Gialli, in trasferta al  Pasquale Stadium di Malborghetto dopo le intemperanze che hanno provocato la squalifica del campo Cus.

Finisce 9 a 1 per gli Arancio che dominano la gara in contropiede, mentre sono i Gialli a giocare di più la palla ma inutilmente. Una delle sconfitte gialle peggiori di sempre, causata da una sestupletta di Ferretti, sempre più rapinatore di aree di rigore nel weekend e di banche nei giorni feriali.  E dire che dopo il primo goal di Ferretti la reazione gialla aveva portato al pareggio di Caponi, ma poi arriva una innovazione tattica arancio, che sposta Zucchini in avanti.  Nonostante i soliti piedi di pietra più adatti al kayak windsurfing o al badminton, si dimostra una valida spalla per Ferretti, portandogli le borracce nei lunghi contropiede. Nel primo tempo anche Pasquale trova la gioia del goal assieme alla pace dei sensi, e a metà gara siamo sul 4 a 1.  Da ricordare una girata al volo di Lagalla che fa gridare in molti al miracolo, ma che incontra una respinta notevole del portiere, e qualche fallo di troppo di Marchesiello appena rientrato dal convegno ” La violenza nei secoli: da Spartacus a Claudio Gentile”.  La ripresa è una lunga fotosequenza di contropiedi arancio, con Ferretti protagonista, Zucchini autore di un goal assieme a Gavioli, che spara in porta un bolide nel finale deviato di schiena da Maccaferri alle spalle dell’incolpevole Forte.   Insomma, una sconfitta che presenta ai gialli lo spettro della retrocessione, ci sarà da lavorare a lungo sugli schemi e sul morale (e anche sul fisico, squadra un pò seduta..)   Ha arbitrato con perizia, lungimiranza e rettitudine il sig. Bagni da Lido Spina (Comacchio), voto 8.  Avrebbe meritato il massimo se ogni tanto si fosse alzato dalla poltrona.  Appuntamento al Cus sabato prossimo, stay a while, stay forever !!!!

Sabato 27 settembre 2014

Gialli 5 – Arancio 8

Bella gara oggi al Cus in una giornata in cui l’estate tenta un colpo di coda e presenta 26 gradi sul campo.  Le squadre organizzate da Gavioli e Guerra si danno battaglia per 90 minuti agli ordini dell’uomo in nero, il sig. Bagni da Lido Spina (Comacchio). Partono lanciati come Renzi nel primo mese di governo i gialli (e come Renzi si spegneranno presto..) , Ferretti e Croce duettano come Wess e Dori Ghezzi e in pochi minuti il 2 – 0 è cosa fatta (assist di un Cavallari in forma in entrambi i casi) .

Una botta da lontano di Giacomo Formaggi imparabile per Forte (e diversi altri portieri …) riapre il match, ma i gialli pensano di essere al sicuro quando Ferretti va in doppietta e fa 3 – 1.  Tutto fatto ? neanche per sogno … La dipartita anticipata di Marchesiello senior (una convocazione nella nazionale fabbri ferrai arrivata improvvisamente) sposta tutti gli equilibri: Gavioli fa un’offerta irrinunciabile a Campi per cambiare squadra e improvvisamente la difesa super organizzata gialla va in crisi: si scatena Giacomo Formaggi che indossata la maglietta di Superman si beve come un crodino la difesa gialla e inizia a perforare la porta di un perplesso Forte. C’è spazio nel Giacomo Formaggi Show anche per un bel goal sempre dalla distanza di Marcello X Colonnesi, e il primo tempo si chiude sul 5 a 3 per gli arancio.  Nella ripresa i gialli tentano un forcing, alcune varianti tattiche portano solo a esporre la difesa a micidiali contropiede. Le squadre sono anche sbilanciate in questo momento, i gialli sono uno in meno e con due giovanissimi in campo che devono ancora fare molta gavetta.

Provano a reagire con Pino Croce e Ferretti, acquistano Forni con una manovra sottobanco, ma Giacomo Formaggi implacabile piazza il 6 a 3.  Croce semina tutta la difesa avversaria, fa inginocchiare Gotta e gli fa anche recitare al contrario la formazione della Juve del 93, e poi segna.  Sul 6 a 4 sale in cattedra il sig. Bagni da Comacchio che nega due evidenti rigori prima a Croce trattenuto da Campi e poi a Zucchini (Stigliano aveva respinto platealmente di mano), fischiando poi a senso unico alcune punizioni.  Finirà assediato negli spogliatoi e dovra uscire da una porta secondaria travestito da Sandro Martina.

Nel finale del match ancora Gavioli e Enzo Lagalla  segnano due belle reti arancio, poi di nuovo Pino Croce si beve la difesa arancio, fa di nuovo sedere Gotta e gli fa dire la formazione della Juve del 72, e segna.  Zucchini espulso negli spogliatoi rischia una lunga squalifica…. Alla fine l’arbitro ha sempre ragione !!!

Come sempre, stay hugry,  stay foolish !!!

Sabato 20 settembre 2014

Gialli 6 – Arancio 3

Puntuali come le piogge di settembre e come le tasse sulla casa ritornano anche quest’anno le gesta epiche dei cussammartinensi, giunti alla tremilasettecentocinquantacinquesima stagione consecutiva. Agli ordini del signor Forte da Salerno, giunto come al solito sobriamente in elicottero, ventinove affamati di pallone si ritrovano in questa giornata non calda ma umidissima dopo le piogge della notte. L’umidità è tale che persino  Bagni suda (non accadeva da sette anni…) .

La partita è equilibrata, solo un tardivo colpo di mercato che porta Ferretti ai gialli permette di sbloccarla, ed è proprio il falco di via Arianuova che con il solito colpo da rapinatore di aree di rigore e di vecchiette porta in vantaggio i gialli.  La reazione arancio è immediata, Zucchini rinvigorito dalla partecipazione alla Run Tune Up dove è stato battuto anche dal settantenne Gianni Morandi lancia un pallone in area, Lagalla lo gira al centro dove arriva Pasquale che insacca il pareggio.  Partita molto equilibrata ed uno a uno al riposo. Nell’intervallo premiazione di Pino Croce come miglior marcatore della stagione precedente, e poi via con il secondo tempo.  I gialli sono scatenati e con due goal di Michele Formaggi e un pimpante Marcello X vanno sul 3 a 1.  Ma i gialli non ci stanno, Croce si danna là davanti e crea spazi, prima Gavioli spara una rasoiata dal limite su cui Donisi nulla può e poi Guerra sradica un pallone in area di rigore e di rimpallo in rimpallo la spinge in rete.  Il tre pari non fa bene agli arancio, che pensano già in grande, più volte si sente Maccaferri parlare di scudetto… I gialli infatti si riprendono la scena e velocissimi in contropiede segnano per ben due volte con Formaggi junior e ancora con Ferretti.  Nel finale poi un colpo di testa di Stigliano rimbalza tra traversa e palo come in un flipper e solo Cavallari sulla linea spazza con decisione.  Forte con sicurezza a 250 metri di distanza si dice sicuro che la palla non è entrata….  Finisce così la prima emozionante partita, che ha visto anche il rientro di Angelo Marrocchino, che vuole battere il record come calciatore in attività di Sir Roland Mathews, nazionale inglese fino a centodue anni….  Rimanete sintonizzati, ne vedremo delle belle. Appuntamento a sabato prossimo ore 15 al Cus.