BIANCHI 7 – BLU 5
Dopo il match di allenamento della settimana scorsa causa numero insufficiente di devoti alla causa, oggi ben 26 virgulti si ritrovano al Cus Allianz Arena per un vibrante match dal risultato quasi in dubbio fino alla fine.
Squadre organizzate non si sa bene da chi, probabilmente sotto l’influsso di droghe pesanti, visto che i bianchi annoverano Ferretti Martina Giuseppe e altri giovanissimi talenti scuola Barça, mentre i blu annoverano la difesa più esperta ma più vecchia del mondo assieme a Pino Croce e Gavio che predicano un po’ nel deserto…
E infatti nel giro di breve i bianchi vanno sul 3 a 0 con Ferretti (2) e Martina, che arrivano sempre molto vicini al portiere e con facilità segnano… I blu provano una reazione e su conclusione di Croce dal nulla spunta Pasquale, probabilmente nascosto dalla settimana prima, che abilmente insacca. Ma prima della fine ancora Ferretti oggi scatenato punisce la difesa bianca. Squadre al cambio campo sul 4 a 1, e le prospettive di rimonta dei bianchi sono rosee come quelle degli azionisti Carife. Nella ripresa i blu tentano la riscossa, e vanno subito in goal con il cugino di quarto grado di Gheorghe Hagi, Florian, che dopo una buonissima prestazione scarica un missile verso la porta bianca su cui nulla può il portiere. La partita sembra sul punto di svoltare ma Giuseppe Gamberini punisce le illusioni dei blu risolvendo una mischia in area. Un discusso rigore concesso ai blu viene trasformato freddamente da Gavioli, nonostante le proteste infinite di Campi che a fine partita si incatena per protesta ai cancelli del Cus.
Ma ancora Giuseppe Gamberini spegne ogni speranza di rimonta dei blu, e nonostante un goal di Croce nel finale ancora Ferretti rimette le giuste distanze tra le squadre. Appuntamento a sabato prossimo per il match natalizio sempre al CUS.
Prima di chiudere voglio ricordare un vecchio amico frequentatore della vera Sammartina nei primi golden years…. Mi è giunta la tristissima notizia della scomparsa di Silvio Carini, il mitico “Cash” fortissimo a calcio e a subbuteo, protagonista indimenticato anche di memorabili partite durante le estati in Inghilterra. Qui sotto lo vedete in una rarissima immagine di quegli anni, in una formazione che in terra inglese non conobbe sconfitte… Ciao Silvio.