Sabato 25 febbraio 2023, Blu 4 – Bianchi 4

Ore di tepore quasi primaverili al Comunale di Contrapò dove oggi casualmente si sono affrontati i chiari e gli scuri, alias i bianchi (più o meno) e i blu (più o meno)… Niente sole ma una nuvolaglia che vorrebbe minacciare pioggia ma che in realtà non fa nulla, clima gradevole e tribune gremite.  

Agli ordini consueti del sig. Stigliano in tenuta rossa e oggi veramente pimpante si pongono i seguenti atleti, anche se la parola atleta forse non vale per tutti…

BIANCHI: Portiere Volante, Caponi, Rimessi, Orpelli, Zanatta Esteban, Masella, Bagni Matteo, Guerra, Moretti, Pasquale, Carlo, Martina GL, Mennitti,  Zucchini

BLU: Gotta, Maccaferri Marchesiello Colonnesi Leo Donisi P. Martina Sandro Forte G Edo Magri Croce Martina Pier, Negri    

Inizio arrembante dei bianchi e blu preoccupati, diciamo il giusto, del nuovo tandem d’attacco Pasquale Zucchini oggi iperattivi e ipercinetici.

Non passano neanche due minuti che Zucchini lanciato a rete si fa respingere il pallone da Gotta, la palla arriva al limite ad Esteban Zanatta, ormai abbonato al goal, che segna di precisione con un rasoterra velenoso nell’angolo alla sinistra di Gianluca vanamente proteso in tuffo.

Grande miglioramento di questo ragazzo che cresce di partita in partita per dinamismo e intraprendenza, pur conservando umiltà e una preziosa indole difensiva.  

Al ventesimo calcio di rigore per i bianchi: trattenuta di Marchesiello, ormai abbonato ai calci di rigore, nei confronti di Gianluca Martina e perfetta esecuzione del golden boy dal dischetto sotto la traversa.

Ancora qualche minuto e azione concitata ancora in area blu: la palla con Gotta superato viene fermata con le mani protese in bello stile liberty da Colonnesi, una figura tra la Venere di Milo e il discobolo di Mirone: nuovo calcio di rigore inevitabile e batte ancora Gianluca Martina. Il ragazzo dimostra freddezza e tecnica anche quando l’esecuzione viene fatta ripetere perché qualcuno dei blu era intento in pratiche onanistiche al limite dell’area… e insacca senza problemi.

Quindi a segno due volte consecutive Gianluca Martina in pochi minuti dal dischetto, e pochi rischi per i bianchi, tranne un palo per colpito da Pierluigi Martina lanciato sulla destra, ma la palla poi viene controllata dalla difesa bianca.

Quando poi all’inizio del secondo tempo i bianchi vanno sul quattro a zero, ancora con Gianluca Martina che se ne va e invece di servire un urlante Zucchini al centro dell’area segna direttamente con un tiro a filo del palo destro di Gotta, tutti pensano che il match sia finito, i fidati abbonati di CONTRAPOZN tirano fuori le parole crociate, escono a innaffiare l’orto o chiudono gli occhi in relax…

Ma ecco che si sovvertono le leggi del mondo e della fisica quantistica, e i blu si scatenano: prima rete di Leo che piazza un rasoterra dentro l’area, poi accorciano ancora le distanze con Mattia Negri su calcio di rigore per fallo di mano di Guerra, involontario all’apparenza ma si sa che oggi l’arbitro ti guarda negli occhi e se vede un’ombra di peccato ti fischia contro…

Il finale si avvicina, ma un’altra ingenuità dei bianchi, che non riescono più a ripartire efficacemente, consegna a Pino Croce una punizione dal limite: e il “Sinistro de Dios” non perdona.

Sul 4 a 3 per i bianchi la partita diventa incandescente, Gianluca Martina in contropiede sfiora il quarto goal personale con un tiro dal limite che prende la traversa e rimbalza a Ferrara in Corso Giovecca….

Ovviamente gli dei sono dalla parte dei soccombenti, i bianchi si giocano il jolly mettendo Daniele Mennitti in porta, ma proprio allo scadere una palla filtrante in area viene abilmente toccata di striscio da Pigi Donisi, uno dei migliori dei suoi, e batte Mennitti che in tuffo non riesce a deviare del tutto la palla. Una prestazione forse oggi non all’altezza della sua fama di saracinesca umana….

Bianchi quindi super fino all’inizio della ripresa ma poi “travolti dall’immensità dei blu”, come cantano Colapesce & Di Martino e risultato forse giusto alla fine, anche se bisogna notare che i bianchi hanno giocato con il portiere volante fino all’ultimo….

Ha arbitrato con le consuete tre “esse”, sagacia, severità e sicurezza il sig. Stigliano, seppur con frequente ricorso al VAR e al brutale interrogatorio degli imputati per una migliore decisione.

Anche per questo sabato è tutto, appuntamento alla prossima settimana !

Sabato 18 febbraio 2023, Blu – Bianchi 4 – 2   (primo tempo 2 – 1)

Giornata interlocutoria, quasi primaverile per temperatura ma ancora con un sole debole sull’orizzonte come le coronarie degli spettatori di questo ennesimo bianchi contro blu, nella CARIFE Arena di Contrapò, Via della Mensa…  

Presidente e dittatore unico dei Sammartini molto impegnato e quindi formazioni decise all’ultimo dal sig. Stigliano, ponderando opportunamente nelle squadre caratteristiche tecniche, prestanza, età e lunghezza del pisello.

Queste le formazioni che si sono affrontate:

Bianchi: Tieghi in porta, Caponi Orpelli Guerra Esteban Zanatta Rimessi Zucchini Croce Vendemmiati Forte Max Biancucci Moretti

Blu: in porta Artioli Palmer Busatti Zappaterra Edo Forte Gaetano Colonnesi Magri Mennitti Negri Ragazzo 1 Ragazzo 2

Da segnalare il rientro di Alfredo Guerra, proveniente dall’esperienza dei Cosmos di Comacchio, dove ha militato nell’ultima stagione, ricevendo anche il premio “Anguilla d’oro”.  

Primo tempo molto equilibrato, prima vanno in vantaggio i bianchi con un cross di Max Forte che se ne va sulla sinistra alla sua maniera e la mette in mezzo, dove Maurizio Biancucci impatta con sicurezza, e torna al goal dopo diverse giornate. Goal forse un po’ agevolato dal contemporaneo infortunio di Artioli che purtroppo deve lasciare… e dopo poco problemi anche per Orpelli che nonostante la carrozzeria in titanio che si ritrova deve lasciare il terreno di gioco.

Sembra più grande il campo per l’assenza di due protagonisti, e i blu sono costretti al portiere volante…

Nonostante l’handicap i blu prima pareggiano con una autorete di Rimessi che non si intende con Tieghi e poi vanno rocambolescamente in vantaggio alla fine del primo tempo: serie di corner a favore dei bianchi, il sig Stigliano continua a dire “la palla deve uscire”, ma la palla purtroppo finisce dopo un contropiede fulminante sui piedi di Mattia Negri che la gira all’ultimo secondo imparabilmente in rete…

Secondo tempo con squadre lunghe, e subito i blu vanno 3 a 1 con Mattia Negri ancora in contropiede,  riceve  il pallone a centro area,  si gira in piroetta e spara nel sette.

Il doppio svantaggio spegne un po’ i bianchi che tentano di spostare più avanti Guerra, per migliorare il potenziale offensivo. E il match si riapre con Vendemmiati:  cross perfetto e tagliato a rientrare da calcio d’angolo di Pino Croce,  spaccata volante stile Bruce Lee e pallone che sbatte sul portiere ed entra.

Goal molto spettacolare, e nel breve una occasione clamorosa per rimettere in parità il match: calcio di rigore assegnato dal sig. Stigliano per una “segata” a Pino Croce in area. I bianchi pensano all’uomo di maggior classe che hanno in campo per tirare il rigore, e Vende prende il pallone in mano… Ma deve fare i conti con il fatto che in porta da qualche minuto c’è Mennitti, bravo e temuto anche in questo ruolo, oltre che in attacco, a pallacanestro, sci nordico, kayak, karatè e curling e dicono anche in cucina.

Clamorosamente il tiro di Vende è centrale e Daniele se lo mangia a colazione… palla bloccata e pronto per il rinvio ….

A questo punto il match entra nella fase finale del tutti contro tutti, saltano gli schemi, i bianchi attaccano in massa e lasciano scopertissimo il contropiede ai blu…

Su uno di questi Gaetano Forte tira a colpo sicuro ma Tieghi compie un intervento miracoloso deviando la botta ravvicinata in calcio d’angolo, e dall’altra parte a pochi secondi dalla fine Zucchini ha sul destro il pallone del 3 pari ma Mennitti devia in calcio d’angolo senza soffrire troppo…

In pieno recupero galoppata in contropiede di Massimo Magri che si conclude con il 4 a 2 finale…

Vittoria alla fine direi meritata per i blu che sicuramente sono stati più vivaci e meglio hanno sfruttato le occasioni, grandi rimpianti per i bianchi sul rigore e sulle occasioni nel finale..

E’ tutto e buon prossimo sabato a tutti !

Sabato 11 febbraio 2023, Blu 6 -Bianchi 6

Vediamo in primis le formazioni di oggi: 

BLU Maccaferri; Caponi; Palmer; Orpelli; Sandro Martina; Gianluca Martina; Croce; Vende; Mattia Negri; Leo; Cristian.
BIANCHI Tieghi; Marchesiello; Moretti; Zappa; Macio; Pierluigi Donisi; Gae Forte; Marco; Carlo; Rimessi.


Primo tempo 4 a 0 per i blu, superiori in ogni parte del campo e padroni del gioco. Reti belle, molto belle di Gianluca Martina (3) e Mattia Negri (1). Grande impegno della difesa dei bianchi al limite del commovente ma mal supportata dal centrocampo ed attacco.
Nell’intervallo cambia lo scenario, Tieghi a fine prestito passa ai blu, mentre Vende e Mattia Negri dopo una telefonata con Amadeus, Elodie e Zaniolo strappano la maglia blu e passano con i bianchi.
Nel secondo tempo è un’altra partita, per i blu segnano Vende (pregevole); Mattia (destro di classe); Moretti a giro (alla Mancio ); e pareggio di Gae Forte (pallonetto maligno di sinistro dal limite dell’area): 4/4 in 15 minuti!!
Ma i blu riprendono mordente spinti da un Pino quasi furioso e segnano ancora con Gianluca Martina (rigore per fallo di mano di Mar…questa volta non Marchesiello ma Marcello) e papà Sandro (lasciato libero dai centrali bianchi ancora in polemica per il rigore subito), ed è 6/4 e mancano 5 minuti alla fine…ripartono i bianchi che in una manciata di secondi prima accorciano con Zappa su rigore (falciato da Tieghi in uscita) e poi completano la definitiva rimonta con Mattia. 
6/6 e Triplice fischio finale dell’arbitro Stigliano che con ghigno soddisfatto (anche questa volta un pareggio!) manda tutti negli spogliatoi dove ad aspettarli ci sono due meravigliose ….pastiere napoletane offerte da Pino accompagnate da fiumi di bollicine di pregevole fattura.
RAGAZZI ALTRO CHE I CAPRICCI DEI PROFESSIONISTI: QUESTO È IL CALCIO VERO CHE NON VA DIMENTICATO!

PS: Bella cronaca a cura di Gaetano Forte, che la redazione ringrazia di cuore !! 

Sabato 4 febbraio 2023, Blu – Bianchi 3 – 3   (primo tempo 1 – 1)

Giornata ancora fredda in via della Mensa dove il sorge il meraviglioso impianto di Contrapò, con una mezza nebbia iniziale che sembra uscita da “The Fog” di John Carpenter, ma che poi fortunatamente scompare lasciando il posto ad un solicello che prova a riscaldare per una volta i pochi intrepidi bianchi e blu che sono oggi convenuti.

Sono così organizzati dal Sig. Stigliano, oggi in tenuta arancione:

BLU: Zanatta Max  Marchesiello Orpelli Tieghi Colonnesi  Busatti  Ragazzo 1 Vende Bruno Forte G. Mennitti

BIANCHI: Palmer Zanatta Esteban Maccaferri Palmer Niki Moretti Ragazzo 2 Masella Croce Zuck Negri 

Inizio scoppiettante del match, botta e risposta nell’arco di due minuti dal sesto all’ottavo: prima Mennitti  fugge in contropiede solitario, complice un clamoroso – dobbiamo dire per una volta – errore di Maccaferri che liscia il pallone. Come dirà nel dopo partita al microfono di Divina Tigrotta, la conduttrice di Contrapozn, “ho avuto impegni inderogabili venerdì sera al Pineta di Milano Marittima e sono un po’ stanco…”

Fatto sta che Daniele va a battere facilmente il portiere Palmer JR che nulla può fare sull’avversario solitario lanciato a rete. Ma appena due minuti dopo Mattia Negri viene imbucato perfettamente nel cuore dell’area blu da una genialata di Pino Croce, e si produce in un rasoterra nell’angolino opposto con una diagonale tendente all’infinito che si spegne solo in rete.  Uno a uno e il risultato non cambia più nella prima frazione, dopo le reti subite le due squadre accentuano i meccanismi difensivi e si controllano a vicenda…

Secondo tempo a fasi alterne: prima stupenda rete di Pino Croce liberato sulla destra da Niki: senza fermare il pallone fa partire una colombella spettacolare che si deposita inesorabilmente alle spalle di Zanatta. Due a uno Bianchi.

Ma ecco che si scatena Mennitti: prima tira da molto lontano il solito proiettile, il portiere sembra agevolmente sulla traiettoria ma purtroppo si lascia sfuggire banalmente il pallone che sembrava già ampiamente in suo controllo, poi ancora Daniele si mette in proprio e di nuovo tira da fuori violentemente. La palla si infila imprendibilmente sotto la traversa nel sette, un goal bellissimo d’autore…e sempre lui scatenato, scambia con Vendemmiati, tocco da sotto in acrobazia dal limite dell’area piccola e la palla schizza sulla traversa sulla parte superiore e va fuori.

Dopo il quattro a due mancato i Blu sembrano padroni della situazione, ma quando meno te lo aspetti ecco un cross della disperazione dalla sinistra e il navigato difensore Blu Marchesiello allunga il braccio come a dire “prego s’accomodi”, peccato che il braccio sia in area e il pallone ci finisca contro….

Il sig. Stigliano non può soprassedere e fischia il penalty.

Sul dischetto atmosfera western, figli contro padri, tira Esteban Zanatta contro Max Zanatta, e come sempre hanno ragione i figli. Tra l’altro ancora una prova molto convincente di Esteban sempre più vivace e anche proattivo in funzione offensiva…

I bianchi riacciuffano quello che si può dire alla fine un meritato pareggio, e il sig. Stigliano si può fregiare ancora una volta di aver dato vita alle formazioni perfette, in grado di annullarsi a vicenda e produrre il più bello dei risultati… il pareggio. E allora gentili ascoltatori, appuntamento alla prossima puntata !!!

Sabato 28 gennaio 2023, Blu – Bianchi 4 – 2   (primo tempo 2 – 0)

Giornata fredda oggi alla Contrapò Arena di via della Mensa, dove un sole che non riesce a scaldare l’anima illumina i pallidi volti dei 24 protagonisti in campo, per l’ennesima sfida tra i bianchi e i blu.

Formazioni come sempre decise dall’alto, anzi altissimo, con subito una defezione bianca: Martina Sandro assente all’ultimo momento e richiesta all’alta corte federale per avere nientepopodimeno che Mr. Sinistro de Dios Pino Croce, che ha appena festeggiato i suoi stagionati anni….

L’operazione porta con sé contanti e lo scambio dei portieri, Zanatta in porta blu e Tieghi in quella bianca, ma la formazione bianca adesso fa paura…

E vediamole allora queste formazioni agli ordini del sig. Stigliano nella consueta divisa rossa.

BIANCHI: Tieghi Max Marchesiello Maccaferri Croce Masella Magri Moretti  Edo Vende Forte G. Martina GL Negri

BLU: Zanatta Orpelli Bagni Mat Zanatta Est Donisi            Leo Zucchini Ferretti Zappaterra Mennitti Martina P

Inizio del match sempre vivace come una puntata di “Uccelli di Rovo”, le squadre tergiversano a lungo e la partita viene sbloccata solo negli ultimi 15 minuti: prima Mennitti viene lanciato sulla destra da un perfetto lancio di Zappaterra, il vero uomo ovunque dei blu, dopodiché raddoppia Pierluigi Martina che torna al goal dopo un millennio, riprendendo la palla dopo un contrasto tra il portiere e Daniele Mennitti.

E’ un incrocio di gambe che ricorda le gemelle Kessler ma alla fine Pier segna praticamente a porta vuota.

Quindi il primo tempo si chiude sul due a zero per i blu, un rigore viene reclamato dai bianchi per spinta su Vendemmiati, e il sig. Stigliano che arbitra all’inglese come sempre fa cenno di proseguire.

I bianchi comunque non hanno divertito nonostante un tasso di classe superiore e l’uomo in più.

Gli uomini in più sono quasi 2 visto Zucchini oggi in versione Mr. Magoo privo delle consuete lenti a contatto spaziali che gli consentono di solito di vedere i movimenti della palla con un minuto di anticipo e anche sotto i vestiti delle signore. E infatti senza lenti sbaglia praticamente tutti i passaggi suscitando prima le ire ma poi alla fine tenerezza nei compagni.

Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo, ma i bianchi accorciano le distanze con Croce su rigore concesso per fallo sullo stesso. La partita sembra riaprirsi, ma poi i blu si lanciano in una azione travolgente in area bianca, Martina P. tira e il portiere respinge, nel parapiglia arriva Mennitti che la gira dentro tranquillamente con un tocco morbido.

I bianchi ancora non muoiono, di nuovo Croce accorcia ancora di giustezza col sinistro al limite dell’area piccola, su una palla ricevuta dalla sinistra e appoggia dove Zanatta non può arrivare. Tre a due.  

Si scatena a questo punto il forcing bianco, i 3 spettatori assistono attoniti ad una parata straordinaria di Zanatta su Vendemmiati che tira di esterno destro, dal basso verso l’alto, va già a centrocampo per riprendere il gioco quando Max con la mano di richiamo la butta fuori ed esulta come per un goal fatto. Veramente una parata incredibile che salva il risultato.

Bianchi sfortunati anche comunque, tiro da fuori di Vende ancora, palla che sbatte sulla traversa e rimbalza (forse) fuori. La goal line technology costituita da due signore affacciate dalla casa dietro la porta dice che non è goal e poi i bianchi completano la frittata con Croce che spreca malamente due occasioni nel finale.

Allo scadere, con i bianchi in forcing disperato, puntata solitaria di Ferretti in contropiede, accompagnato dalla “cavalcata delle valchirie” che scarta anche Tieghi e appoggia facile in rete.

Come sempre in questi casi il sig. Stigliano butta l’asciugamano dall’angolo e fischia la fine.

Partita non esaltante quindi, che i blu hanno portato meritatamente a casa, anche se effettivamente il pareggio non sarebbe stato poi un risultato ingiusto.  Appuntamento a sabato prossimo per nuove esaltanti sfide.

Buona settimana a tutti.

Sabato 14 gennaio 2023, Bianchi – Blu   6 – 4   (primo tempo 3 – 4)

Seconda partita del 2023 al Contrapò Stadium, ancora una volta in località Contrapò, in una giornata fredda ma assolata. Notevole presenza di vecchie glorie stanche in campo per la gioia dei milioni di anziani sintonizzati nelle RSA sul Contrapozn, il canale che trasmette in diretta dagli studi del Betlem tutti i match.

Vediamo le formazioni decise come sempre ultimamente dal dispotico presidente, accusato più volte di ingerenza in affari pubblici, perculato (non peculato), evasione fiscale e magia nera.

BIANCHI: Zanatta M Zucchini Orpelli Zanatta Est. Forte G Magri Moretti Della Marra Vendemmiati Forte M Ferretti

BLU: portiere volante Martina S Caponi Marchesiello Edo Croce Martina GL Martina P Giulio Lagalla Negri Pasquale

Primo tempo scoppiettante complici gli ampi spazi dove giovani (soprattutto) e meno giovani cavalcano liberamente. Si fatica a tener conto dei goal fatti che sono ben sette..

Iniziano i bianchi che vanno in vantaggio con Max Forte sulla punizione astutamente battuta rasoterra da Gae Forte (dal prossimo campionato saranno vietati i passaggi padre figlio…). Pareggio dei blu con un tiro di Mattia Negri da due passi deviato da un difensore, tornano in vantaggio i bianchi con Vende, la palla danza nei pressi della linea di porta finchè Stefano non la butta dentro. Vanno addirittura 3 a 1 i bianchi con Ferretti lanciato con Max Forte in contropiede, Max gliela appoggia e per Giorgio è quasi banale buttarla dentro….

Ma i blu sono in palla nel primo tempo e iniziano una rimonta folgorante che si concluderà con il sorpasso alla fine del tempo. Prima fa 3 a 2 con Leo che arriva in area sulla sinistra e spara un missile nel sette opposto, veramente un gran goal, poi un tiro ancora di Mattia Negri che segna con un lob da fuori area, poi infine il 4 a 3 rabbioso quasi di Giulio con botta violenta sotto la traversa, dopo essersi bevuto la difesa bianca come un crodino. 

La situazione bianca appare drammatica perché per motivi di bilancio e fair play finanziario sono costretti a vendere il portiere Max Zanatta per Mattia Negri e due casse di Valdo (in saldo all’Ipercoop)

In porta con i bianchi finisce Cristiano Della Marra, leggermente infortunato, che si dimostrerà molto abile nel nuovo ruolo.

Ma i bianchi iniziano con ottimo piglio il secondo tempo e pervengono prima al pareggio con una meravigliosa combinazione Zucchini – Moretti e lancio perfetto di Beppe su Ferretti che la mette di precisione nell’angolino. Il pareggio galvanizza i bianchi, Ferretti viene abbattuto a colpi di kalashikov in area di rigore e Mimmo Stigliano anche oggi impeccabile nella tenuta rossa fischia il penalty.

Tira lo stesso Giorgio che spiazza Zanatta e porta in vantaggio di nuovo i bianchi. I blu provano a reagire, e Cristiano in porta si esibisce in un paio di pregevoli interventi che chiudono le residue speranze dei blu..

Arriva poi una magistrale punizione di Mattia Negri che ricompensa gli sforzi fatti per acquistarlo infilando i propri ex compagni nel sette, dove fa più male, e siamo 6 a 4.

Rischiano poi di dilagare i bianchi quando Gaetano Forte si trova solo e in gioco davanti a un pallone che danza nell’aria e con un movimento alla Roberto Bolle tenta una sforbiciata volante, ma il pallone finisce sbucciato sulla destra della porta… peccato, era un’occasione per il goal della vita ed un ritiro ad altissimi livelli…

Si chiude così una scoppiettante sfida che prelude ad un bellissimo finale di stagione, che vedrà le squadre prive nei prossimi mesi di Enzo Lagalla, a Casablanca per una operazione non meglio specificata. Auguriamo pronta guarigione ed un rientro ai massimi livelli.  Anche per oggi è tutto, buon inverno a tutti !!!  

Sabato 7 gennaio 2023, Bianchi – Blu   2 – 2   (primo tempo 0 – 0)

Prima partita del 2023 al Contrapò Stadium, manco a dirsi in località Contrapò, avenue della Mensa. Prima partita dell’anno con il rientro di vecchi giovani amici oggi presenti eccezionalmente per dare vigore e sostanza al primo evento dell’anno.

Presente anche il sig. Stigliano, che prende atto delle formazioni decise con atto d’imperio dal presidentissimo Caesar Zucchini con il comunicato nr. 1 dell’anno, trasmesso via fax a tutti i partecipanti.

Ecco quindi le formazioni che daranno spettacolo nel pomeriggio, estremamente bilanciate e in grado come vedremo di annullarsi (quasi) a vicenda.

BIANCHI: Zanatta M, Zanatta E. Caponi Forte G. Edoardo Croce Martina S. Giulio Forte M. Martina GL. Lagalla Mennitti Negri

BLU: Artioli, Zavarini Trimurti Leo Moretti Vendemmiati Pasquale Zucchini Masella Donisi Della Marra Bratti Ferretti

Prima del fischio d’inizio qualche problema per Lagalla che si presenta in pigiama, la cosa è aggravata dal fatto che viene osservato un minuto di silenzio per Pelè Vialli e Mihailovic, drammatiche scomparse degli ultimi giorni. Redarguito ufficialmente dall’arbitro Enzo cambia la maglia con un completo bianco Armani e si può iniziare.

Primo tempo che fila via all’insegna del massimo equilibrio, finisce zero a zero con qualche occasione da entrambe le parti, difese sugli scudi e partita che si presenta ancora apertissima all’inizio della ripresa.

Ripresa indubbiamente più scoppiettante, con qualche recriminazione sicuramente da parte blu.

Al primo minuto infatti i bleus vanno in vantaggio con Max “l’ariete” Bratti lanciato sulla sinistra, arriva quasi sul fondo, si porta sul portiere e lo batte di giustezza sull’angolino opposto. Bella rete che riporta in visibilità Max, oggi ospite di lusso in quanto  passato nella corrente stagione al campionato professionistico americano, dove gioca nei Cosmos di Gaibanella.

Ma non passa molto e arriva il secondo goal dei blu: batti e ribatti in area, la palla schizza ovunque ma alla fine arriva al limite dell’area dove Matteo Trimurti lascia partire un tiro al volo che si insacca sulla destra di Zanatta incolpevole, goal veramente notevole per un difensore, seppur evoluto come Matteo.

Il match sembra in ghiaccio per i blu, che iniziano a cazzeggiare per il campo senza rendersi più pericolosi, mentre i bianchi pian piano assumono le redini del gioco.

Su uno dei diversi corner battuti dai bianchi la palla spiove nei pressi dell’area piccola, irrompe Giulio che anticipa Zucchini sovrastandolo con quei quarant’anni di differenza… Artioli lo contumelia giustamente in quanto la dormita è evidente, ma Zucchini nel dopopartita dirà “… quando difendo mi ispiro a Soumahoro, ma forse a quello del PD…”

Poi a pochi minuti dalla fine la frittata si completa: pregevole combinazione al limite dell’area tra Croce e Max Forte che arriva in area come un Frecciarossa e spara sicuro alle spalle di Artioli, fulminandolo di controbalzo.

Match ormai agli sgoccioli e nei pochi spiccioli di partita che rimangono le squadre esauste si controllano a vicenda, e il sig. Stigliano può fischiare tranquillo la fine.

Un pareggio quindi che accontenta le ambizioni dei bianchi e dei blu in questo 2023 che si annuncia radioso come il sol dell’avvenire.  Vedremo sabato prossimo, buona settimana a tutti !!

 

Sabato 24 dicembre 2022, Bianchi – Blu   3 – 2   (primo tempo 1 – 1)

Dopo una prolungata assenza dovuta alle piogge monsoniche che si sono abbattute sul Jawaharlal Nehru Stadium di Delhi, frazione di Contrapò, ritornano le gesta epiche dei cus_malb_samm_contrapoensi che ogni sabato tengono incollati agli schermi milioni di anziani.

E’ un sabato dalla classica colorazione grigio topo metallizzato ferrarese, cade una pioggerellina fina fina che poi sparisce ad inizio match, arbitrato con la consueta sagacia dal sig. Stigliano.

Vediamo le formazioni inviate via fax pochi minuti prima del match dall’illuminato sire Zucchini XXIII, duca di Contrapò, che nessuno ha osato contestare. 

BIANCHI: Zanatta Max Marchesiello Caponi Bagni Matteo Magri Massimo Forte Gae Zanatta Esteban Negri Forte Max Martina P  Magri Thomas Croce  Lagalla Cervellati G.     

BLU: Palmer JR, Orpelli  Gruppioni Palmer Luca Zucchini Leo  Edoardo Mellon Biancucci Moretti Ferretti Vendemmiati Bagni Mart

Bianchi inizialmente con un uomo in più ma partita molto equilibrata, con azioni manovrate meglio dai bianchi ma ben controllate dalla difesa blu.

Blu che agiscono in contropiede con un onnipresente Vendemmiati che cuce da solo tre reparti, dalla difesa all’attacco, attacco dove Ferretti non trova sempre necessaria collaborazione dai compagni di reparto.

Verso metà primo tempo i bianchi concretizzano la sterile supremazia con una straordinaria rete di Thomas Magri, che dal limite dell’area indovina l’angolo alla destra di Palmer vanamente proteso in tuffo.

Goal molto bello, giustamente applaudito dagli spalti, e sfortuna che si abbatte sui blu che vedono uscire Gruppioni per un problema muscolare. Complesse manovre di calciomercato istantaneo portano quindi Matteo Bagni a vestire la maglia blu per pareggiare numericamente le formazioni.

Con il nuovo assetto i blu ritrovano verve e spinta e pervengono al pareggio con una azione molto bella, Zucchini lancia sulla destra Pasquale che con calma controlla e mette al centro un pallone con su scritto “basta spingere” (n.d.r.: vedi il cross di Bruno Conti per Paolo Rossi in Italia – Polonia 1982).   https://www.facebook.com/watch/?v=1795668010652142

Ferretti si avventa sulla sfera, da noto rapinatore di aree di rigore e di pensionati al bancomat, insaccando senza problemi. Pareggio giusto a questo punto, e vista l’atmosfera natalizia ed il particolare orario (si è giocato ad ora di pranzo in ossequio a diritti televisivi di Contrapozn) il sig. Stigliano avrebbe già voglia di fischiare la fine, ma è solo il primo tempo.

La seconda frazione scorre via lenta inizialmente, e per un po’ tutti si illudono ormai di portare a casa un punto che fa sempre bene, ma ci pensa Giorgio Cervellati nell’insolito ruolo di “cattivo” a punire due volte in cinque minuti i blu, con due poderose incursioni sulla destra che si concludono con due rasoterra che non lasciano scampo a Palmer, comunque incolpevole.  

Sul 3 a 1 il morale dei blu scende sotto le scarpe, Zucchini è in pessima giornata e sbaglia quasi tutto, nonostante gli pervengano numerosi palloni sulla fascia è sempre annullato dal giovane Esteban Zanatta, che non gli fa sconti. Del resto quasi cinquant’anni in meno qualcosa vorranno dire…

La situazione sembra ormai compromessa quando un errore negli oliati meccanismi della difesa alta dei bianchi permette a Ferretti di lanciarsi in contropiede solitario verso Zanatta: una paio di finte disorientano il portiere e portano i blu a un sol passo dal pareggio.

La partita ritorna in discussione e il sig. Stigliano apre la borsa dei minuti di recupero, che alla fine saranno quasi 10 in omaggio alle recenti norme F.I.F.A. e validate dalla  F.I.G.A. (Federazione Italiana Giovani Avvocati).

Disperato finale dei blu che sfiorano più volte il pareggio, rimpalli, rimbalzi anomali e variazioni dell’inclinazione dell’asse terrestre glielo negano, compresa una clamorosa traversa di Pasquale a portiere battuto. Anche Edo si mangia un goal fatto sparando alle stelle del presepe, come già aveva fatto nel primo tempo…

Insomma, forse visto il Natale incombente un pareggio sarebbe stata la cosa migliore, ma i blu si consolano assieme ai bianchi dopo il triplice fischio di chiusura con fiumi di champagne, ostriche e tartine al caviale. (grazie ai generosi sponsor ….)

E per questa settimana è tutto, appuntamento a sabato prossimo, ultimo del 2022.  Buone Feste a tutti.  

Sabato 3 dicembre 2022, Bianchi – Blu   4 – 1   (primo tempo 1 – 0)

Ma che colore ha una giornata uggiosa? Il bianco e il blu dei leoni di Contrapò….  Giornata proprio uggiosa e in parte piovosa, ma non durante il match, oggi al   Loftus Road Stadium di Londra, provincia di Contrapò, con la disponibilità del manto verde dello stesso in dubbio fino all’ultimo.

Formazioni per l’ennesima volta decise dal dittatoriale presidente Idi Dada Zucchini che per un buco nella programmazione del computer si perde alcuni protagonisti, subito recuperati grazie ai recenti sviluppi delle tecnologie che permettono addirittura di scrivere messaggi tra le persone. E’ un peccato invecchiare… 

Vediamole allora:

BIANCHI: Zanatta Orpelli Maccaferri Palmer jr.  Palmer Sr. Forte G.  Zucchini Edo Bagni Mar Magri Negri Ferretti Mennitti.

BLU: Gotta Bagni Mat Colonnesi Caponi  Leo Martina S   Pasquale Moretti Martina GL Vende Croce  Forte Max Martina P.

Partita molto equilibrata all’inizio e nel primo tempo, difese protagoniste e portieri sulla cresta dell’onda con due interventi molto belli, uno di Gotta su colpo di testa a botta sicura di Mennitti, l’altro di Zanatta su rasoiata di Vende. Il goal che rompe l’equilibrio e l’idillio amoroso tra i bianchi e i blu arriva su incursione di Edo dalla sinistra, tiro violento che Gotta respinge, ma Mennitti è in agguato e infila senza pietà il pallone in rete.  Da segnalare un goal annullato ai blu, su un ingresso di Max Forte dalla sinistra, Zanatta si lancia sull’uomo come Sandokan verso la tigre ma la palla schizza a centro area dove Vende forse ostacola Maccaferri, oggi in turbante nero per solidarietà con il turbante blu dell’amico avversario Colonnesi (tra i due, beccati da Dagospia in settimana a farsi un aperitivo, forse è nato qualcosa di tenero)… Insomma Vende forse ostacola Maccaferri, arriva di gran carriera (o meglio forse in corriera) Pasquale che insacca di fino ed esulta davanti alla telecamera, prima che il sig. Stigliano spenga l’illusione del pareggio.

Uno a zero è il parziale del primo tempo, il secondo si apre con una staffilata a giro di Mennitti liberatosi sulla sinistra, tiro che si spegne nell’angolino alla sinistra di Gotta che nulla può.

Due a zero bianchi.  I blu reagiscono con numerosi tiri, molti di Pino Croce, ma che si spengono spesso verso il cielo grigio, e quando arrivano nello specchio sono facile preda di Zanatta.

Pino però a un certo punto riceve palla in area e Martino Bagni nel tentare di liberare gli rifila una stecca sul magico sinistro, ma il fatto strano è che Pino cade dopo 3 minuti circa in una sorta di ibernazione spazio temporale dove tutto rimane praticamente fermo.…

Il sig. Stigliano si appella al VAR che deve rivedere l’azione più volte, poi dalla sala VAR Concetto Lo Bello e Alberto Michelotti decidono che è rigore. Avanza Vende per l’esecuzione che replica quella della settimana scorsa, tiro centrale ma portiere spiazzato.  Sul due a uno forse i blu ci credono per qualche minuto, ma poi Ferretti, oggi compresso in un oscuro lavoro di puntellamento dei “buchi” di Zucchini, lancia magistralmente Mennitti verso l’area avversaria, Leo sembra in vantaggio ma un paio di ruggiti e la possenza fisica di Daniele lo sovrastano (al limite del lecito) e permettono allo stesso di involarsi verso Gotta e la rete del 3 a 1.

A questo punto ripiombano in stato catatonico i blu, oggi poco incisivi con Martina Gian Luca spesso fermato, e tutta la dinastia dei Martina in evidente difficoltà sulla fascia per l’intraprendenza dei giovani Edo e Palmer jr.

Il finale vede ancora i bianchi in contropiede, Ferretti serve Zucchini all’indietro per un comodo tiro a rete, conclusione rimpallata ma finisce calamitata sui piedi di Mennitti per il 4 a 1 e la quarta rete dell’assoluto protagonista di oggi.  Come sempre in questi casi il sig. Stigliano decreta il ko tecnico e manda tutti a prendere un thè caldo.

Partita quindi dai due volti, molto equilibrata nel primo tempo e sicuramente nelle mani dei bianchi nel secondo dove i blu hanno solo fatto sterile possesso palla. Alla fine la difesa bianca in blocco è da elogiare, Maccaferri Orpelli e Luca Palmer assieme ai giovani Palmer jr. ed Edo hanno dato un altissimo contributo al successo finale.   Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti !!

 

 

Sabato 26 novembre 2022, Bianchi – Blu   4 – 2   (primo tempo 1 – 1)

Sole sul tetto dei palazzi in costruzione
Sole che batte sul campo di pallone
E terra e polvere che tira vento
E poi magari piove… Ecco la pioggia è caduta abbondante in settimana ma non ha rovinato troppo il manto erboso del Khalifa International Stadium ovvero إستاد خليفة الدولي), di Doha, frazione di Contrapò.  

Formazioni ancora una volta decise dal dispotico presidente Zucchini che però utilizza finalmente il supercomputer Hal 9000 per renderle il più possibile equivalenti.

Vediamole subito allora:

BIANCHI: Gotta Orpelli  Caponi  Marchesiello Palmer Sr. Forte G  Edo Leo Moretti  Bagni Mar Croce Negri

BLU:  Zanatta Bagni Mat Palmer jr.  Maccaferri  Martina S   Zucchini Pasquale Magri Martina GL Vende Ferretti   Martina P.

Partita molto equilibrata nel primo tempo, con prevalenza dei blu come possesso palla e anche forse occasioni, ma che termina uno a uno: segna prima Pino Croce su incauto passaggio all’indietro di Martina Sandro oggi in condizioni fisiche non ottimali, che passa la palla a Pino nell’occasione travestito con la maglia del Lecce per ingannare Sandro. Una volta solo davanti al portiere è facile per un uomo della sua classe e soprattutto coscienza di sé  insaccare.

Si muovono molto i blu ma non concretizzano, indemoniato nel bene e nel male Zucchini con la maglia Gazprom in aperto contrasto con le direttive Onu, FIGC e della biblioteca Ariostea.

Pervengono comunque al pareggio ad opera di Vende sul calcio di rigore, concesso per fallo su Zucchini lanciato ad interrompere una fitta trama tra i difensori bianchi: gli arriva un calcione in piena area e il sig. Stigliano non può esimersi dal fischiare.  Generosamente ma non troppo Zucchini passa a Vende il pallone (molto pesante) per il rigore… ma Vende imperturbabile insacca alla destra del portiere.

Secondo tempo che parte equilibrato, ma poi arriva una punizione magistrale di Maccaferri sempre con uno stile che non ha eguali nelle terre del Reno, palla che filtra e attraversa tutta la difesa bianca quando dal nulla spunta Ferretti che con un tocco smorzato di grande effetto beffa Gotta e depone il pallone in rete.

I blu sentono odore di vittoria nell’aria, un profumo inebriante come quello che sprigiona dai Mc Donalds quando si friggono le prime patatine all’alba, e si illudono di averla in tasca… ma il dramma è dietro l’angolo.  

I bianchi prima pareggiano ancora con Pino Croce che si trova dopo una serie di rimpalli in area un pallone comodo comodo da sparare in rete, con la palla che passa sotto Zanatta disperatamente proteso in tuffo.

Cala l’intensità fisica dei blu, che vengono incoraggiati da Max dalla porta con un “comunque vada avete fatto una grande partita”, e i bianchi iniziano a farsi pericolosi..

Il sig. Stigliano controlla il cronometro Seiko originale anni 80, sente aria di pareggio, da sempre il risultato più ambito dalla terna arbitrale, e propone pochi minuti di recupero…  

Ecco che si materializza la frittata: rimessa laterale di Zucchini che si guarda intorno, valuta una decina di candidature, vede volti smarriti, cerca di capire se Neymar o Ronaldo sono nei pressi, non li trova e pensa di metterla in banca dandola a Vende: Vende stanco dopo una straordinaria partita a tutto campo purtroppo se la fa soffiare da Moretti, il  pallone viaggia veloce verso l’area blu e perviene ad Edo libero sulla sinistra, che non sbaglia e infila Zanatta.

Ormai siamo agli sgoccioli, i blu disperatamente si lanciano in avanti ma vengono trafitti proprio all’ultimo minuto ancora in contropiede, segna Mattia Negri con il suo marchio di fabbrica, il tiraggir da destra verso sinistra.

Finisce 4 a 2, un risultato molto pesante e immeritato per i blu, ai quali forse già andava stretto il pareggio, ma così è il calcio, così è la vita, come ci racconta da Doha Lele Adani…

Anche per oggi la favola è finita, il disco fa clic, e ci vediamo sabato prossimo, a Giove Pluvio piacendo.

Buona settimana a tutti !!