Amichevoli estive 2024

Benvenuti nel regno delle amichevoli estive e delle zanzare, oltre a quelle simpatiche finte api che ronzano ai piedi in queste romantiche serate, tra un tramonto rosso fuoco e i potenti (si fa per dire) fari del Francolino Stadium. 

Oggi 6 giugno primo incontro, vincono i blu per 3 a 2, segnano Tobia, pareggia Esteban con pallonetto incredibile, segna ancora Negri e pareggia Vende che intercetta un rinvio di Gotta, nel secondo tempo forte pressione blu e goal vittoria di Negri, che sfiora anche ripetutamente i pali. 

Ecco le formazioni: (arbitro il grandissimo Mimmo Stigliano) 

BLU
  gotta  
     
simeon 1  amico simeon bertoncelli
     
leo senior scabbia  orpelli 
     
tobia  donisi magri 
     
zuck   negri
     
BIANCHI
ferretti  vende pasquale
     
leo junior   esteban
     
forte stefano bagni
     
rimessi caponi baraldi
     
  zanatta  

Sabato 1 giugno Bianchi 1 Blu 5

Tabellino:  (primo tempo 1-2)  (Eduardo, Bratti, Zappaterra, Zappaterra, Ferretti, rigore fallito Croce, Negri)

Giornata calda e soleggiata, clima di festa di fine stagione, arrivano facce nuove a movimentare la giornata e si festeggia ancora il bel libro edito da Mauro Simeon, che avrebbe battuto il record di vendite di “Cuore” di De Amicis se solo avesse osato di più con un paginone centrale tipo “Playboy”…

Rientra come arbitro festeggiatissimo Mimmo Stigliano, Colonnesi lo adiuva facendo il guardalinee a tutta fascia, cosa che lo costringe di fatto ad una maratona lungo la linea laterale.

Vediamo le formazioni:  

 BIANCHI: ale portiere stefano    lucianetti marchesiello zuck cleto palmer magri    croce forte bratti

BLU:      bianchi martina S simeon amico simeon caponi moretti eduardo zappa   pasquale tobia  negri ferretti    

Ferretti inizialmente schierato con i bianchi viene inopinatamente venduto ai blu in cambio di due copie del libro autografate da Zucchini, e questo cambierà purtroppo tutta la partita.

Subito si vede che i blu hanno una marcia anzi un Eduardo in più, un folletto messicano molto molto bravo e veloce, un Leo Messi con lo spirito di Gattuso, che influenzerà un po’ tutta la partita. (dall’altra parte abbiamo invece un paracarro lento lento, Zucchini, un Luis Silvio spento… chi non ricorda la Pistoiese in serie A…) 

Apre le marcature infatti Eduardo su lancio verticale di Zappaterra,  si presenta solo davanti al portiere e lo batte. Uno a zero blu, che vengono però subito raggiunti, un minuto dopo, con una bordata di Max Bratti che sgomita sulla destra e spara una cannonata delle sue in fondo al sacco.

Pareggio che dura fino all’ultimo minuto di recupero, quando le squadre ormai vedono gli spogliatoi come un miraggio, un bel cross di Pasquale incoccia la cabeza di Zappaterra libero in mezzo all’area.

Due a uno blu e tutti a rinfrescarsi.

Nel secondo tempo scende la notte sui bianchi, vale a dire subiscono prima il tre a uno ancora di Zappaterra oggi incontenibile, tiro fulminante dalla distanza che si infila nel sette alla destra del portiere, goal bellissimo che gli vale il controllo antidoping negli spogliatoi, dove vengono rilevate modiche quantità di mascarpone alle fragole e tracce di salame all’aglio, per cui non sarà probabilmente squalificato… 

Infieriscono poi i blu con il quattro a uno di Ferretti,  sul lancio di Mattia Negri che lo libera con una sventagliata dalla sinistra,  lo mette solo davanti al portiere per un goal di piattone nell’angolo opposto.

Come per i veri professionisti arriva il “cooling break”, che i bianchi intendono come “colpo di culo”, e infatti la sorte sembra nel breve volerli favorire.

Ci sono infatti cinque minuti in cui i bianchi potrebbero riaprire il match: per un passaggio indietro al portiere viene assegnata al limite dell’area piccola una punizione per i bianchi: tocca Croce per Cleto ma sulla linea di porta respinge Ferretti con il braccio palesemente largo, il VAR misura che con il gomito formava un’area di 2 km quadrati, per la quale il comune stava già pensando come renderla edificabile…

Il severissimo oggi Mimmo Stigliano assegna il  calcio di rigore: si presenta sul dischetto Pino Croce ma direi colpisce più dischetto che palla e spreca malamente incredibilmente a lato di almeno 3 metri….

La combinazione degli eventi spegne i bianchi, tutto finisce con il 5 a 1 di Mattia Negri che lanciato in verticale da Eduardo, la vera sorpresa del giorno,  salta anche il portiere e deposita in rete dopo averlo irretito con una serie di finte, controfinte e barzellette irresistibili.  

Come sempre in questi casi dall’angolo si getta l’asciugamano e arriva il triplice fischio di chiusura.

Finisce quindi il campionato diurno dei bianchi e dei blu, iniziano le appassionanti amichevoli notturne che zanzare permettendo si svolgeranno in giugno e luglio.

Buona estate a tutti.

Sabato 25 maggio Bianchi 3 Blu 1

Tabellino:  (primo tempo 3-0)  ( Palmer L.  – Palmer L. – Negri – Martina GL)

 

Giornata velata e con temperatura giusta, ideale per il calcio.

                           

Max Zanatta si lancia in un tentativo di formazioni, cercando di equilibrare i giovani, e l’assenza di un portiere, e ci riesce bene:

Bianchi: Lucianetti; Matteo Bagni; Stefano; Palmer Luca; Palmer Lorenzo Lagalla Forte G. Zappa Vende Zuck Negri Pierluigi Martina

Blu: Massimiliano Zanatta Orpelli Andrea Marchesiello Orpelli Alessandro Mauro Caponi Pasquale Martina S. Martina GL. Cleto Pino Croce Daniele Mennitti Beppe Moretti.

Arbitro sig. Colonnesi da Saturnia Lido.

Primo tempo tre a zero bianchi che vanno in vantaggio su rinvio lunghissimo dalla difesa di Zucchini, devia di testa Forte verso Mattia Negri che la mette al centro e arriva indisturbato Lorenzo Palmer a insaccare. Raddoppio ancora di Lorenzo Palmer che tira  3 o 4 volte quasi a colpo sicuro, un paio di miracoli di Zanatta ma poi la palla alla fine entra . Nel finale di tempo Mattia Negri sancisce il 3 0 su cross di Zappaterra,  morbido come un buondì Motta, liberato da Pierluigi Martina sulla destra. Blu molto in ombra nel primo tempo, nonostante le stelle presenti in squadra che non brillano proprio.

Secondo tempo giocano probabilmente meglio i blu, segnano anche con Gianluca Martina che si libera in area, tira da due passi, Lucianetti si oppone ma la palla comunque scivola in rete. Seguono diverse azioni pericolose sempre dei blu che premono, Cleto si danna l’anima nel raccordo tra difesa centrocampo e attacco, abbondano corner e punizioni dal limite, ma la partita finisce tre a uno meritatamente per i bianchi.

 

Sabato 18 maggio, Blu 5 Bianchi 2

Cronache veramente marziane (ieri al campo di calcio di Francolino), si sono viste cose dell’ altro mondo.
Ma cerchiamo di andare con ordine, intanto le formazioni, sofferte (nella genesi), contestate (?), modificate (ma lo vedremo piu’ avanti),
Insomma, gia’ un marasma iniziale cosmico, nulla in confronto paragonata all’entropia galattica; che riflette la necessita’ di scendere in campo (si fa per dire) con le formazioni gia’ fatte.
Ah … mi ero perso anch’io …
Si accingono a fare le formazioni Mauro per i Bianchi e Daniele per i Blu e dopo 15′ (15:30) riusciamo a partire con:

Squadre:
BIANCHI
1)Gotta
2)Caponi
3)Matteo
4)Marchesiello
5)Macho
6)Vende
7)Pino
8)Moretti
9)Forte G.
10)Pasquale
11)Cristiano
12)Lorenzo Palmer
13)Bratti

BLU
1)Zanatta
2)Orpe jr
3)Orpe sr
4)Marco (amico Daniele)
5)Palmer sr
6)Cleto
7)Beppe pocho
8)Forte jr
9)Gianluca
10)Sandro
11)Mattia
12)Daniele

cambio sul 4-0
Forte Jr – – Moretti

cambio nella ripresa per forfait di Martina Sandro
Marchesiello passa blu

Marchesiello va via a 10′ dal termine (come sempre, come Boniperti) 

E cosi’ iniziamo al cospetto di spalti gremiti (per noi due spettatori tutti insieme non si erano mai visti, roba da fantascieza) e agli ordini di Paolo L., oggi in modalita’ SEVERO ma giusto.
Dopo circa 20′ i Blu segnano per ben 4 volte con:
Gianluca M. dopo un bel fraseggio con Mattia.
Daniele, con un pallonetto appena varcato la linea di centrocampi.
Per gli altri due gol, attendo lumi dai protagonisti.
Per i Bianchi invece qualche discesa di Max B. che crea scompiglio nell area dei blu senza rendersi pericoloso.
A questo punto il portiere dei Bianchi getta la spugna lamentandosi che arriva dalla parte nascosta della luna per giocare una partita sfalsata.

Dopo una sofferta trattativa, Massimiliano F. (non per sue colpe) diventa un Voltagabbana, passando dai Blu ai Bianchi.
Subito l’inerzia della partita cambia, anche perche’ i Blu devono “ri-registrare” la linea difensiva.
E nei minuti che precedono la fine del primo tempo, i Blu segnano per ben due volte con Max B., prima con un bel colpo di testa sul palo opposto alla sinistra del portiere dei Blu (preso in contropiede) e successivamente con un tiro al limite dopo un rimpallo sfavorevole di Andrea O.
E cosi si va al riposo 4 a 2 per i Blu sui Bianchi.

Nel secondo tempo la musica non cambia, i Bianchi attaccano di piu e i Blu ripartono in contropiede;
Per sfortuna dei Bianchi, anche oggi Max Z. appare in buona forma e sventa un forte tiro da fuori area di Pino, un diagonale insidioso di Max B., una punizione di Pino ed infine ribatte un rigore di Max F. e calciato fuori (a botta sicura col portiere ancora a terra) da Vende.
Mentre i Blu appunto in contropiede vanno ancora una volte a rete.
Le sostituzioni sono gia state segnate …
Finisce 5 a 2 per i Blu.
Direi meritatamente.
Sono sfinito … 🫤
Ciao a tutti

NB: Il 3 a 0 è di Max F….

Sabato 11 maggio Bianchi 3 Blu 3

Tabellino:  (primo tempo 1-0)  ( Ferretti  – Martina GL  – Zappaterra – Ferretti – Ferretti – Negri)

BIANCHI: franco orpelli andrea marchesiello orpelli ale  forte gae  giorgio m martina s zuck  zappa  cleto lagalla martina gl            negri

BLU: zanatta bagni matteo caponi lucianetti pasquale    magri     moretti vende forte max martina p ferretti della marra croce

Giornata di sole mediamente calda in questo maggio assolato e piovoso al tempo stesso, spettatori zero circa, arbitra il sig. Colonnesi da Saturnia Lido.

Squadre equilibrate da quando il designatore unico dr. ing. cav. grnd strnz Zucchini ha scoperto Excel.

Viene assegnato un peso ponderato ad ogni risorsa, si tiene conto del rendimento delle ultime 200 gare, del segno zodiacale e poi il tutto viene comunque deciso a cazzo.  

Vanno comunque in vantaggio i bianchi con Ferretti che aggancia un lunghissimo rilancio di Zanatta che sfrutta correnti ascensionali sub sahariane, e si presenta solo davanti a Franco oggi all’esordio qui a Francolino tra i pali e purtroppo se lo beve come un Cynar con ghiaccio. Comunque la colpa era dei difensori bianchi oggi un po’ svagati.  Uno a zero blu il primo tempo.

Nel secondo tempo azione meravigliosa di Cleto che fa un lancio di 450 metri a pescare Mattia Negri sulla sinistra, aggancio alla Ronaldo il fenomeno, si sistema un attimo i capelli e poi crossa meravigliosamente per Gianluca Martina che si libra a mezzaria come Bruce Lee e di piatto la mette nel sette. Non si vede neanche ai campionati del mondo una cosa simile.

Uno a uno e bianchi ringalluzziti, e vanno quasi subito al raddoppio con Zappaterra, il quale si libera al limite dell’area blu e fa partire un diagonale precisissimo che si infila a fil di palo alla destra di Zanatta.  Sembra fatta per i bianchi ma la beffa è dietro l’angolo.

Negli ultimi 5 minuti succede di tutto, prima segna Ferretti il redivivo (“the revenant”) che sfrutta un tiro di Vende e sulla respinta del portiere insacca, poi viene espulso per reiterate proteste alla Allegri Lucianetti, che indica all’arbitro la via di Damasco, poi nel finale tiro cross in diagonale di Martina il saggio che finisce sul secondo palo dove sbuca ancora Ferretti che la butta dentro. 3 a 2 per i blu e risultato ribaltato.

Il match volge al termine e mentre su Francolino già si agitano le prime ombre della sera Zucchini depositario del tempo e della vita e morte degli astanti ancora non dichiara la fine, dicendo che un piccione aveva rallentato il gioco, che l’arbitro si era dovuto allacciare le scarpe, che non fanno più gli orologi di una volta, insomma alla fine pareggia al minuto 99 Mattia Negri, liberato da Gianluca Martina sulla destra, primo tiro respinto dal portiere ma aggancia la respinta e di piattone destro la mette a fil di palo.

Risultato forse giusto ed ennesimo pareggio che conforta soprattutto Mimmo a casa.

Buona settimana a tutti.

Sabato 4 maggio Blu 2 Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Martina GL – Croce – Vendemmiati – Cleto)

BLU: Lucianetti marchesiello caponi zuck  palmer giorgio M magri vendemmiati pasquale ferretti persico martina GL.

BIANCHI: bianchi  orpelli and leo orpelli ale forte moretti biancucci  zappa cleto  lagalla negri martina P

Giornata mista sole e nuvole, calda ma non troppo, clima ideale per il sesso acrobatico e per le partite di calcio ma evidentemente oggi gli astanti una delle due cose l’hanno esclusa subito.

Arbitra il signor Colonnesi da Maremma Maiala in completo giallo canarino e senza fischietto, incenerisce i colpevoli con la sola espressione dello sguardo.

Primo tempo inchiodato sullo zero a zero, unica emozione le Frecce Tricolori che passano più volte per vedere come si passano la palla Pasquale e Zucchini, una volta capito tentano di bombardarli selettivamente con missili Patriot.  La seconda emozione è il palo clamoroso colpito da Ferretti di testa su corner Beppe Persico.        

Ma nel secondo tempo cambia la musica, complici difese più stanche e più larghe. Prima segna Gianluca Martina che si libera in area mandando in confusione la difesa bianca, due cadono a destra e due a sinistra e il giovane talento insacca di precisione.

Fallo poi ingenuo dei blu al limite dell’area, confabulano Cleto e Croce, e parte una punizione perfetta di Pino che come (quasi) sempre non sbaglia infilando Lucianetti sulla destra.

Tornano in vantaggio i blu con un ibrido, oserei dire fluido, tiro-cross di Zucchini che supera il portiere, irrompono sia Vende che Ferretti quasi sulla linea di porta, ma direi tocca per ultimo Vende. Due a uno per i blu.

Quando ormai gli scuri pregustano la vittoria a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio di Cleto, che viene servito in area sulla sinistra, si libera elegantemente e con un drop shot di destro infila l’angolino alla sinistra di Lucianetti imparabilmente.

Nel finale clamorosa opportunità per Gianluca Martina lanciato solo in contropiede vanamente inseguito da tutti i bianchi, una muta di cani da caccia e dai nazisti dell’Illinois, ma Bianchi in grande spolvero gli ruba in uscita disperata il pallone tra i piedi.

Pareggio direi giusto, che rende merito all’impegno delle squadre. Del resto come ci ricordano le massime del grande Mimmo, il pareggio è il risultato perfetto, è l’equilibrio sopra la follia che cercava anche il grande Vasco.

Buona settimana a tutti.

Sabato 27 aprile Blu 1 Bianchi 1

Tabellino:  (primo tempo 1-1)  (Croce – Max Forte)

Formazioni (se ricordo bene):

Bianchi: Massimiliano Z. Esteban Z. Paolo L. Matteo Mauro C. Tobia N. Beppe Gaetano F. Giorgio? Pino Stefano

Blu: Amico/parente di Leo? (portiere)Leo Luca R. Andrea O. Alessandro O. Max F. Massimo M. Pasquale Zappa Vende Mattia Cristiano

Primo tempo e risultato finale: 1 – 1

Secondo la bibbia del sommo giudice MIMMO, Primo Capitolo, Terzo versetto; il quale recita che le partite devono finire in parita’.

Verso il 30’imo del primo tempo, stupendo tiro di Pino dopo una bella azione corale (quasi tutta di prima forse e un po’ troppo ma di certo con una certa velocita), che finisce quasi sul 7 alla destra dell’incolpevole portiere lanciatosi in un inutile quanto spettacolare tuffo.

Dopo circa 5′ pareggio dei Blu, con Mauro che per ben 3 volte cerca di cacciare via il pallone incalzato da Vende, ma l’ultimo rimpallo libera quest’ultimo lanciato a rete, Mauro in un ultimo disperato tentativo anticipa si Vende (facendolo andare a terra, ma senza fallo), ma di fatto passa la palla a Max F, che da pochi metri insacca.

Nel primo tempo tiro secco di Tobia ma il portiere si distende e devia con un bel gesto tecnico.

Per i Blu ancora sullo 0-0 due tiri di Cristiano uno sul palo destro e uno sul quello sinistro, entrambi disinnescati dal sottoscritto.

Il 2° tempo caratterizzato da un attacco quasi continuo dei blu anche a causa dell’infortunio muscolare che ha costretto Tobia a lasciare il campo ma l’arcigna difesa dei bianchi con un super portiere da 8 è riuscita a portare a casa il pareggio.

Caponi dichiara “Mi ero giocato il pareggio e l’assist alla Better!”

Sabato 13 aprile Blu 3 – Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 2-0)  (Maccaferri AUT., Pasquale, Persico, Esteban, Tobia)

Caldo orrendo fuori stagione al Comunale di Francolino, dove sono stati visti correre cammelli nei campi a fianco del terreno di gioco, e a un certo punto i bianchi hanno visto anche il miraggio del pareggio.

Arbitra il sig. Colonnesi all’esordio, con occhiale e binocolo, appare in buona forma e sufficientemente autoritario. Sostituire il mito con la M di Mimmo maiuscola non è mai facile…

Formazioni:

BIANCHI zanatta max orpelli maccaferri         stefano  magri               esteban  moretti zappaterra cleto zuck  persico

BLU: lucianetti bagni matteo caponi rimessi marchesiello  forte pasquale vende              tobia negri croce

Primo tempo due a zero blu, con Pasquale iperattivo uber alles, corre triangola, scambia, tromba, e pure segna dopo il palo colpito da Mattia Negri, insaccando il raddoppio che segue la sfortunata autorete di Maccaferri.

Nel secondo tempo rabbiosa reazione bianca con goal di Peppe Persico, una conclusione meravigliosa che dai 20 metri si infila nel sette, poi Esteban scambia sempre con Persico e insacca anche lui bellamente alla destra di Lucianetti.

Ma la partita la decide Tobia a 10 dalla fine, liberato in area dall’onnipresente Pino Croce, e di piattone insacca da due passi.

Le squadre si sfaldano complice il caldo molto evidente e fuori stagione, e si allungano parecchio, pur non facendo succedere poi praticamente più nulla.

Unica eccezione i bianchi rischiano il clamoroso pareggio nel finale ma il bel tiro di Cleto finisce fuori di un soffio.

Purtroppo il caldo ha compromesso in maniera significativa le prestazioni di tutti gli astanti soprattutto di Zucchini oggi vittima di allucinazioni che lo hanno portato a credere di essere il cugino maggiore di Cristiano Ronaldo sulla sinistra.

A fine match lo portano via mentre parla già in portoghese e chiede di Georgina…

Comunque buona settimana a tutti e che il pallone vi sia lieve !

 

 

                           

Sabato 6 aprile Blu 2 Bianchi 2

Tabellino:  (primo tempo 0-0)  (Zappaterra, Negri, Zappaterra, Maccaferri)

Formazioni con voto in pagella dalla Gazzetta di Francolino:

BIANCHI:   Colonnesi 6 – Rimessi 6 – Stefano 6,5 – Bagni Matteo 6,5 – Tobia 6 – Caponi 6,5 – Pasquale 5,5 – Zappaterra 7 – Forte G. 6 – Vende 7 – Ferretti 5,5

BLU:      Lucianetti 6 Orpelli 6,5                  Maccaferri 7,5   Zanatta 7 Leo 6,5 Cleto 6,5 Marchesiello 6 Zuck 5 Giulio 6,5 Negri 6,5 Croce 7

 Arbitro: sig. Nessuno da Itaca 8

Squadre orfane di Mimmo Stigliano, a cui assieme a Lorenzo Palmer auguriamo una pronta guarigione, sono guardinghe e poco temerarie, quasi attonite di fronte all’Assenza con la A maiuscola.

Primo tempo quindi senza emozioni, eccetto un paio di conclusioni per parte tutto il resto è noia, avrebbe detto Califano. 

Momento di tensione quando Pasquale vuole abbandonare perché redarguito verbalmente, ma poi implorato a gran voce dai presenti, dal presidente, da Trump con un vocale su whatsapp, da Putin con un messaggio via drone, decide alla fine di restare.

Vediamo i goal della ripresa:

Aprono le danze i bianchi con Zappaterra che scambia fitto con Vende, poi Zappa, poi Tobia, poi Zappa, poi Ferretti, poi Zappa che la passa a Zappa, tiro da due passi e goal.

Recuperano subito i blu con Zucchini che serve al centro Negri, il bomber più elegante degli anni 2000 sembra in ritardo, ma recupera sul pallone, si sposta a sinistra, se la gira sul destro e la mette nel sette alla sinistra di Colonnesi.

Non passa molto che i bianchi si riportano in vantaggio ancora con Zappaterra dal limite, tiro bruciante che si infila alla sinistra di Lucianetti, disteso in bello stile ma in grave ritardo come un intercity qualunque…

Ormai la partita sembra in ghiaccio per i bianchi, ma alla ultimissima azione, tutti avanti alla disperata, Maccaferri recupera un pallone sulla tre quarti, vede la Madonna di Madonna Boschi, sente il profumo della salamina e soprattutto una forza interiore che gli dice dolcemente “tira dai” e spara un patriot verso la porta, che leggermente deviato finisce imparabilmente alla sinistra di Colonnesi ancora attonito.

Risultato giusto, i blu non avrebbero meritato di perdere, anche se l’accoppiata bianca Vende Zappa ha reso la vita difficile al centrocampo blu.

Bella prova di Zanatta come nuovo difensore, che  si batte egregiamente anche in scivolata come un leone.

Per il resto poco da segnalare una protesta di Giulio per un calcione subito in area, due punizioni pericolose dei blu e poco altro.   Buona settimana a tutti

Sabato 30 marzo  Bianchi- Blu 4 – 2

Tabellino:  (primo tempo 4-1)  (Palmer Lor., Palmer Lor, Palmer Lor, Zuckzee, Pino Croce, Zappaterra)

Formazioni:

BIANCHI: zanatta lucianetti caponi stefano  zuckzee  palmer luca leo  della marra biancucci palmer lorenzo vende

BLU: bianchi orpelli colonnesi magri mass. magri thomas pasquale negri croce   lagalla giulio      

Arbitro fino al 5° della ripresa sig. Stigliano.              

Travolgente vittoria dei bianchi oggi al Francolino Coliseum Arena, dove indiscussi protagonisti sono stati Lorenzo Palmer e purtroppo un drammatico episodio del secondo tempo, in cui nessuno ha davvero colpa.

Lorenzo Palmer è veramente scatenato e apre le marcature lanciato da Cristiano (non Ronaldo ma molto meglio, Della Marra), poi porta due a zero i suoi mettendosi in proprio e scartando lanciato tutta la difesa blu, poi fa in carrozza il 3 a 0 sempre lanciato in progressione…

I bianchi arrivano addirittura al 4 a 0 con Zuckzee liberato da Vende sulla sinistra,  che scarica un esterno destro a fil di palo, imparabile per Bianchi, che pochi minuti dopo dice ancora di no a Zuck scatenato.

Goal della bandiera di Croce nel primo tempo per i blu, su cross di Mattia Negri, Pino impatta con la parte sinistra del cervello, quella creativa, visto che la destra non la usa mai e infila a palombella dove Zanatta non può arrivare.                  

Secondo tempo con i blu all’arrembaggio ma si fa male Colonnesi sul più bello (probabile strappo collaterale della gamba centrale che si indurisce quando non dovrebbe … )

I blu giocano il tutto per tutto, comprano con un’abile manovra di mercato alla Marotta l’arbitro sig. Stigliano e lo schierano al centro della difesa. Una mossa che sorprende i bianchi, e infatti la pressione blu aumenta e lo sforzo li premia: si portano infatti sul 4 a 2 con Zappaterra che fa partire un insidioso diagonale che nessuno tocca e si infila alla sinistra di un sorpreso Zanatta.

In contropiede però i bianchi spadroneggiano, fuggono in tandem Lorenzo Palmer e Zuckzee, Lorenzo cavallerescamente cede il pallone a Zuck davanti al portiere che sta rialzandosi felinamente quando Zuck, un po’ sorpreso un po’ tristone spadella alto a porta vuota.  Goal incredibilmente mangiato…

 

Pasquale scende in marcatura su Zuck e sono scintille, prima Pasquale lo salta in bello stile poi Zuck si vendica con un tunnel che ancora grida vendetta.

Ma a un quarto d’ora dalla fine bruttissimo scontro fortuito a palla lontana tra Mimmo Stigliano e il giovane Lorenzo Palmer, praticamente l’uno non vede l’altro e lo schianto viene udito a chilometri di distanza.

Il match viene giustamente sospeso, Mimmo riporta direi la peggio e finisce al pronto soccorso, mentre Lorenzo ha solo fortunatamente una brutta botta. Purtroppo la prognosi per il nostro arbitro è di un metacarpo rotto e micro frattura ad una vertebra cervicale… dovremo capire se Agnolin è disponibile nei prossimi sabati… Speriamo di riaverlo presto tra noi se la moglie gli rilascerà il nulla osta….

Il commento di oggi è che bisogna stare attenti, purtroppo la sfiga nella sfida è sempre dietro l’angolo. Auguri a tutti di rimettersi presto!!!