Sabato 27 settembre 2025: BIANCHI 2 – BLU 2 (primo tempo 0-1)

Tabellino (Germano -rigore- Tommy – Germano – Vende)

Fantastica giornata di sole, temperatura ancora ottima qui al Contrapò Stadium di via della Mensa, impianto che le due società, Bianchi e Blu, pensano di acquistare per poi demolire e costruire una RSA con annessa bocciofila. Ma questi sono i progetti per il futuro che si annuncia luminoso, e per citare Nicola di Bari, il futuro è una palla di cannone accesa e noi la stiamo quasi raggiungendo…

Ma abbandoniamo la poesia per tornare alle virili questioni di campo.

Scendono in campo agli ordini del conducator maximo Ing. Avv. Cav. Giud. Mimmo Stigliano, arbitro della sorte dei poveri mortali che si suddividono così nelle formazioni:                       

BIANCHI: lucianetti         selva     macca   pesci moretti     palmer  forte siciliano     leo  marx    tommy vende   thomas m.

BLU: zanatta max caponi rosario orpe zuck roby n. esteban zappa cleto pasquale negri m.germano martina p.

Primo tempo sicuramente premono più i blu mentre i bianchi agiscono in contropiede. Il match è combattuto e comunque equilibrato, equilibrio che viene rotto da una azione tambureggiante dei blu, Germano arriva davanti al portiere, rimpallo, la palla finisce al limite dove Esteban fa partire un missile quasi a porta vuota, Siciliano sulla riga salva con la mano anche se il rumore fa pensare a un colpo di fucile.. … rigore inevitabile che si incarica di calciare Germano Toselli. Tiro secco alla destra del portiere e uno a zero blu.

E su questo risultato finisce il primo tempo.

Nel secondo i bianchi appaiono più intraprendenti, anche se perderanno presto Thomas Magri per infortunio. E infatti pareggiano con una azione molto bella:  Vende scodella la palla in area, Tommy la ghermisce come una bella figliuola,  se la porta avanti,  semina il difensore fa uno scavetto in goal al portiere. Veramente il classico goal di rapina, quelli che una volta faceva Paolo Rossi o anche Giorgio Ferretti, per citare due grandi pistoleri dell’area di rigore.. Certo, Paolo Rossi ha vinto un mondiale e Giorgio Ferretti il torneo di San Benedetto ma non stiamo a sottilizzare.  

La partita, entrata nei binari di equilibrio tanto cari all’arbitro, si rompe di nuovo grazie ad un sciagurato rinvio di Lucianetti che serve involontariamente fuori area Germano, il quale non si fa pregare due volte ed estrae dal sinistro magico un pallonetto che finisce alle spalle dello stesso Lucianetti.  

Disperazione, volti sconvolti tra i bianchi, il direttore sportivo si affretta a cercare il nome di Radu come possibile sostituto ma intanto con grande dignità Lucianetti rimane al suo posto.

La maggiore verve dei bianchi nel finale viene premiata a pochi minuti dal termine quando una grande azione tutta di prima li porta al pareggio: punizione morbida in area di Gaetano Forte, tocco di Leo di testa verso Vende, quest’ultimo non ci pensa due volte e spara verso la porta, non violento ma preciso: la palla si insacca all’angolino alla destra di Zanatta e arriva il pareggio per la seconda volta per i bianchi.

Praticamente senza recupero, visto il caldo ancora non marginale, il sig. Stigliano fischia la fine del match, con un risultato tutto sommato giusto per i valori visti in campo.  

Appuntamento come sempre a sabato prossimo, che la settimana vi sia lieve e gioiosa…

Sabato 20 settembre 2025: BIANCHI 4 – BLU 3 (primo tempo 3-1)

Tabellino (Mennitti 2, Tommy Argazzi 2, Croce, Selvatici Stefano, Selvatici Junior)

BIANCHI: PORTIERE VOLANTE    stefano pesci     massimiliano      zanatta max zuck  monsef  giorgio m. cleto pasquale tommy mennitti  germano

BLU: PORTIERE VOLANTE selva lucianetti  colonnesi roby negri caponi   siciliano forte    moretti negri mattia croce selva jr

Rientrano dopo due anni di assenza al famoso Contrapò Stadium di Via della Mensa i Sammartini, in questo caldo e luminoso sabato di settembre, per iniziare la quarantasettesima stagione consecutiva di bianchi contro blu, ma una volta era gialli contro arancio, ancor prima belli contro brutti, scapoli e ammogliati, nordisti e terroni, coca contro pepsi, credo si siano saltate come categorie negli anni solo le preferenze sessuali e poco altro.

Rientrano dopo i lavori di ammodernamento dello stadio che hanno portato la capienza a sette posti, tutti coperti però, con sala VAR al BAR tabacchi Emilia 68 distante 200 metri…

Rientrano infine dopo la estenuante campagna acquisti estiva, che ha portato Pasquale vicino al Nottingham Forrest, trattativa saltata perché Pasquale pretendeva oltre all’ingaggio anche un pulmino a 4 ruote motrici e interni in pelle di difensore….

Il match come sempre è arbitrato dal sig. Stigliano con mano ferma e mente lucida, pronto ad aiutare il debole e a propiziare il pareggio come estrema sintesi dell’equilibrio dell’umanità, concetto già espresso da Hegel e Kierkegaard fin dall’800…

Primo tempo tre a uno per i bianchi, che vanno in vantaggio e raddoppiano sempre in contropiede: primo contropiede innescato da Pasquale con lancio poi profondo per Mennitti che si trova praticamente già oltre il portiere e segna facilmente (non in fuorigioco ), raddoppio quasi uguale sempre di Mennitti e terza rete di Tommy questa volta con azione più manovrata, scarta Lucianetti in uscita disperata e depone in rete.

I blu trovano la forza di reagire, dopo un fallo dubbio su Siciliano (che però correttamente non cade in area seppur duramente colpito, e se fosse caduto ci sarebbero stati gli estremi per il rigore) trovano il tre a uno con una conclusione da fuori area di Croce che pulisce le ragnatele dall’angolino alla destra del portiere.

Nel secondo tempo i bianchi vanno sul quattro a uno con il buon Tommy Argazzi liberato da un bellissimo pallone filtrante di Germano, tiro che sbatte violentemente contro la traversa e rimbalza dentro.

Poi c’è il risveglio dei blu che arrivano sul 4 a 3 supportati dalla famiglia Selvatici:  prima segna Selva senior con un bel tiro da fuori,  poi Selva junior irrompe su un’incursione di Mattia Negri dalla destra e appoggia da due passi in rete.  Finale con un piccolo scambio di portieri e giocatori causa infortuni vari, finale che però non cambia poi la numerica del risultato che rimane 4 a 3 per i bianchi. Solo nel finale Gaetano si mangia un’occasione tirando di sinistro quasi a colpo sicuro ma purtroppo debolmente e Colonnesi nell’inedito ruolo di portiere si accartoccia a terra e para salvando il risultato.

Primi 3 punti per i bianchi che vanno al comando, si fa per dire, della classifica. Vedremo se sabato prossimo ci saranno delle novità, già si annuncia il rientro in massa della vecchia guardia.