1 febbraio 2020, “ … ognuno sta solo sul cuor della terra, trafitto in contropiede, ed è subito goal di Pasquale …”

BIANCHI 7 – BLU 5 (primo  tempo 3-2)

Eccoci di nuovo al Contrapò Dacia Arena per l’ennesima sfibrante sfida tra bianchi e blu, in una giornata classica di grigio misto per le latitudini contrepoensi, che non si può definire nè luminosa nè buia, nè calda nè particolarmente fredda, insomma una tipica giornata invernale qualunque…

Comunque pioverà per 3 minuti solo al termine del match, e saranno le lacrime calde dei blu…

Ecco le formazioni, che vengono partorite da Gavioli e Colonnesi dopo febbrili consultazioni pari a quelle necessarie per creare un governo tra PD Lega e Sudtiroler Volkspartei.

Evidentemente l’abilità di Gavio nella sottrazione con destrezza di talenti all’avversario è indiscussa, visto che crea un centrocampo mostruoso nelle potenzialità, a scapito forse della difesa, che viceversa risulta granitica nei bianchi.  

E vediamole alfin queste formazioni:

Bianchi: Portiere Volante Zucchini Caponi Colonnesi Orpelli Checco Donisi Marchesiello L Forte G Moretti Zano Pasquale Martina P Ferretti

Blu: Portiere Volante Marchesiello M Maccaferri Trimurti Cavallari Cleto Gavioli Vendemmiati Negri Forte M Bagni Cappello Bratti

Arbitra il sig. Stigliano, guardalinee unico Vanni, al VAR Tagliavento e Byrom Moreno

Notazioni particolari, abbiamo famiglie spezzate (i marchesiello’s e i forte’s) con lotte padre figlio e ormai un’assenza cronica di portieri che determina il triste ricorso all’istituzione del portiere volante.

Nei primi minuti bianchi arrembanti e fanno veramente vedere poco la palla ai blu, e dopo qualche minuto vanno anche in vantaggio con Checco che incuneatosi a destra in area piazza un vincente.

Poco dopo occasione per i blu di pareggiare, Bratti si trova solo in area verso il portiere ma si fa ipnotizzare da Zucchini in porta e gli tira in bocca quando vista la situazione le squadre stavano già riportandosi a centrocampo….

Ma i bianchi oggi sono scatenati e Forte sulla sinistra vede Marchesiello fuori linea e lo beffa quasi dal fondo di sinistro. (2 a 0)

Arriva come una sentenza poi anche il 3 a 0, con il giovane guizzante come un’anguilla di Comacchio Zano che conclude un’azione dei bianchi sulla sinistra del fronte d’attacco. 

A questo punto i blu si rimboccano le maniche e iniziano a far lavorare il favoloso centrocampo.

Prima una bella azione manovrata con Gavioli che alla fine libera Bagni al limite dell’area e Martino di giustezza infila Caponi, poi Max Bratti su uno spiovente in area bianca di testa beffa il portiere con un pallonetto, ed il rientro in partita è servito.

Al termine della frazione Ferretti lanciato in contropiede illude tutta la curva ma il pallonetto è un filo sbagliato ed il pallone finisce nel Volano distante un paio di chilometri…

Primo tempo divertente quindi, da ricordare anche un paio di pali per parte, clamoroso quello di Trimurti al volo in mischia per i blu.

La ripresa si apre con i blu a mille, che prima pareggiano con Guerra (secco tiro in area dalla destra che batte Moretti) e poi vanno in vantaggio con Vende che conclude un’azione arrembante con un violento tiro di controbalzo che non lascia scampo al portiere.

Tra le due reti opportunità enorme per i bianchi:  fallo di Cavallari su Donisi, che cade platealmente come solo Bettega sapeva fare, e Stigliano fischia il rigore: tiro orribile dello stesso Donisi e  Gavioli para facilmente (alcuni giurano che Riccardo si fumava una paglia, durante l’esecuzione…)

Molti pensano che i bianchi siano al tramonto, che ormai la loro difesa evoluta come la barriera del Nord nel Trono di Spade stia per sciogliersi come neve al sole, ma ecco che tutto cambia di nuovo: prima Checco oggi goleador pareggia con un tiro da fuori che beffa Bagni in porta, poi arriviamo al “climax” di giornata, con la favolosa rete di Pasquale che irrompe come un ghepardo su un cross basso e infila angolatissimo il goal del vantaggio.

E siamo 5 a 4 per i bianchi, tutto ribaltato, ma sono definitivamente morti i blu ?

Neanche per sogno, e infatti a rianimarli ci pensa il sig. Stigliano che concede un rigore per fallo di mano di Martina che proteggeva il fallo, ma essendo fallo per l’arbitro costui dichiara il fallo da rigore (mentre Martina in realtà ha un fallo normale).  Penalty eseguito magistralmente da Vende che insacca il 5 pari.

La partita sembra avviata verso il pareggio che fa muovere la classifica ad entrambe le formazioni quando Marchesiello in porta si fa beffare da Zano che gli porta via la palla e gli disegna una Z sul fondo dei pantaloncini…. Clamoroso 6 a 5 per i bianchi, con successivo finale thrilling che il sig. Stigliano sta pensando di prolungare per proprio godimento per almeno mezzora quando gli spegne la voglia Moretti che infligge il definitivo colpo del ko per il 7 a 5 finale.

Partita divertente per i 3 spettatori di oggi, ben diretta a parte gli episodi dei rigori dal sig. Stigliano.  Appuntamento quindi per grandi e piccini a sabato prossimo, buona settimana a tutti.