Dal nostro inviato Riccardo Gavioli, sabato 16 Febbraio 2019

Bianchi (Zanatta) – blu (Gotta)  4-4

Partita dai due volti quest’oggi al Santiago Contrapò Bernabeu, che ha visto nel primo tempo prevalere nettamente i bianchi, oggi schierati da Zanatta, e nel secondo tempo ha visto i blu recuperare il risultato e nel finale sfiorare una clamorosa vittoria.

Va detto che si è trattato di una partita piuttosto brutta, spezzettata da falli e aspre polemiche.

Ma procediamo con ordine: squadre allestite dai due portieri con Zanatta che schiera M. Colonnesi, Gaiani, Negri, Colonnesi L., Moretti, Biancucci, Bratti, Vendemmiati, Martina P. Marocchino e Martina G.

Risponde Gotta che schiera Caponi, Zavarini, Martina S., Zappaterra, Forte, Pasquale, Gavioli, Bagni, Cervellati G. e Ferretti.

Direzione di gara affidata al sig. Stigliano da Ferrara.

Si parte e subito i blu pericolosi con un’azione sulla destra: Martina S. per Gavioli, scambio con Cervellati G. cross per Ferretti, colpo di testa di quest’ultimo Zanatta para, ma l’arbitro ferma tutto per un dubbio fuorigioco.

Sul capovolgimento di fronte bianchi subito in gol: spiovente dalla destra di Martina P., Gotta manca l’intervento e Martina G. di testa appoggia in rete. bianchi 1 blu 0.

Ci si aspetterebbe una reazione da parte degli uomini di Gotta e invece sono ancora i bianchi a rendersi pericolosi e a sfiorare il raddoppio. Il continuo possesso di palla, i frequenti cambi di gioco e la vivacità in attacco di Martina G. mettono in difficoltà gli uomini in blu, che peraltro sembrano più interessati a polemizzare e a mandarsi a quel paese reciprocamente anzicchè creare gioco.

Ed è proprio Martina G. che ha più volte la palla del raddoppio sui piedi ma o per troppa precipitazione o per imprecisione manca il bersaglio. Ci prova anche Martina P. con un forte tiro da destra su cui Gotta si oppone in angolo.

Per i blu ci prova Gavioli con un’azione personale ma la conclusione è deviata da Zanatta. Ci sarebbe anche un dubbio intervento in area di Gaiani su Cervellati G…a chi scrive è parso che l’intervento fosse prima sull’uomo poi sulla palla, fatto sta che l’arbitro, dopo le solite polemiche decide di lasciar correre.

Raddoppio per i bianchi: L. Colonnesi dopo una percussione centrale lascia partire un tiro dai sedici metri che si insacca nell’angolo alto alla sinistra di Gotta. 2-0.

Ancora gli uomini in maglia bianca sfiorano la terza segnatura col solito Martina G. che si libera bene a centroarea ma conclude malamente a lato. Bianchi ancora pericolosi con mischie e salvataggi sulla linea di porta, finchè l’arbitro decreta la fine della prima frazione di gara. Si va al riposo sul 2-0, meritato, per la squadra di Zanatta.

Alla ripresa del gioco però la partita cambia volto. I blu appaiono trasformati e Cervellati G. fino a quel momento in ombra, recupera un buon pallone a centrocampo, scambia con Gavioli e fa partire un tiro dall’interno della lunetta che si insacca nell’angolo alla destra di Zanatta. 2-1 e partita riaperta.

Ora i blu come d’incanto iniziano a macinare gioco e a costruire azioni pericolose come nel primo tempo non riusciva loro di fare e la difesa bianca è costretta più volte a rifugiarsi in corner o a ricorrere al fallo. Inevitabilmente però si aprono spazi per i contropiede avversari e prima Bratti conclude alto anzichè servire un compagno libero a centro area, poi ci prova Colonnesi L. con un gran tiro al volo che sfiora la traversa.

Sull’altro fronte tiro da fuori area di Cervellati G. che colpisce  la traversa. Si fa pericoloso anche Ferretti con un’incursione in area dalla sinistra con conclusione rasoterra sul secondo palo ma la palla è a lato. Ancora Ferretti dopo una triangolazione sempre dalla sinistra conclude fuori sul primo palo.

Quando il pari sembra nell’aria vanno invece in gol i bianchi: Martina P. soffia un pallone a Pasquale (fallosamente secondo quest’ultimo) e da il via all’azione che porta Martina G. ad andare in rete con un tiro da posizione decentrata che beffa Gotta sul suo palo.

Anche quà polemiche furibonde ma a chi scrive non è parso di notare nulla di irregolare…fatto sta che l’arbitro convalida il gol e siamo sul 3-1.

Immediatamente i blu si riportano in avanti e stavolta è un buon Martina S. che operando oramai sistematicamente in posizione di ala destra si fa trovare pronto su un cross rasoterra dalla sinistra che taglia tutta l’area di rigore bianca e a ribadire a rete: Gaiani prova a metterci una pezza ma il pallone finisce comunque nel sacco. A nostro avviso il gol è da attribuire a Martina S. e siamo sul 3-2.

I blu ora sentono che il pari è alla portata e continuano ad attaccare: tiro al volo di Gavioli, Zanatta si oppone d’istinto, ancora Gavioli ribadisce a rete, deviazione di un difensore e palla che finisce la sua corsa sul palo. Ci sarebbe anche un altro episodio dubbio in area bianca per un mani di Bratti che l’arbitro giudica involontario e si prosegue…

Poi Martina G.è bravo a recuperare un pallone a centrocampo e si invola verso l’area avversaria…dopo aver saltato un avversario si presenta solo davanti a Gotta ma, probabilmente affaticato conclude appena alto.

Ma il 4-2  è rimandato di poco…infatti su di un cross dalla destra Gotta esce avventatamente e respinge il pallone proprio sui piedi di Colonnesi L. che non ha difficoltà a mettere in rete. e siamo 4-2.

Ma anche questo risultato dura poco…perchè Cervellati C. appena dentro l’area dalla sinistra supera Zanatta con un tiro a mezza altezza che colpisce il palo: la sfera rientra in campo ma rimbalza sull’accorrente Gaiani e rotola beffardamente in rete.

Stavolta è autorete del difensore bianco e siamo sul 4-3. La partita si avvia verso la conclusione e tra le file dei bianchi più di un uomo appare in debito di ossigeno, qualcun altro in non perfette condizioni fisiche, mentre i blu hanno ancora energie da spendere e il finale è tutto della squadra di Gotta che, prima raggiunge il pareggio con Ferretti che supera Zanatta con un tiro dal limite poi sfiorano la vittoria con una conclusione di Zappaterra respinta dall’incrocio dei pali. E su quest’azione l’arbitro decreta la fine delle ostilità. 4-4

In definitiva si è trattato di una partita, nonostante i molti gol e le molte occasioni, piuttosto brutta con molti errori individuali e molte polemiche in campo.

I bianchi hanno giocato meglio nel primo tempo ma hanno subito il ritorno dei blu nella ripresa: in definitiva il risultato mi pare giusto anche se per ben tre volte i legni hanno fermato le conclusioni della squadra di Gotta. Per quanto riguarda i migliori in campo, direi L. Colonnesi nelle file dei bianchi mentre Zappaterra nei blu mi è parso il più continuo.

Si è giocato in un pomeriggio fresco e soleggiato, ha diretto l’incontro il sig. Stigliano da Ferrara, forse in maniera non impeccabile ma va detto che non si è trattato di una partita facile da arbitrare, e qualche impropero a lui diretto è apparso francamente fuori luogo.

Ribadisco il risultato finale: bianchi (Zanatta) – blu (Gotta) 4 – 4, questa la successione delle reti: Martina G. (bianchi), Colonnesi L. (bianchi); Cervellati C. (blu), Martina G. (bianchi); Martina S. (blu); Colonnesi L. (bianchi); autorete Gaiani (blu), Ferretti (blu).

Bene per oggi mi pare tutto. Dalla redazione avrei concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.