DAL NOSTRO INVIATO RICCARDO GAVIOLI
Blu – Bianchi 5 – 2
Sabato 21 settembre 2019 vede la ripresa dell’attività agonistica per i cussammartinesi, oramai da anni in trasferta stabile al Maracanà di Contrapò.
Impressionante l’affluenza di giocatori (ben 29) che sotto un sole estivo hanno dato vita ad un match piuttosto incolore, privo di spunti di cronaca interessanti e condito dalle solite polemiche.
Match che ha visto prevalere i blu in maniera anche più larga di quanto dica il risultato, grazie soprattutto alla maggiore vivacità e freschezza atletica della propria componente giovanile ( Forte M., Davide, Bagni Matteo e Martina G.) che ha senza dubbio fatto la differenza. I bianchi sono invece apparsi per lunghi tratti di gara piuttosto apatici, imprecisi e privi di idee.
Formazioni delle squadre in campo:
Blu con Zanatta, Casetti, Davide, Bagni Matteo, Guerra, Croce, Vendemmiati, Forte M., Moretti, Forte G., Pasquale, Cavallari, Martina G.,
Bianchi con Mennitti, Maccaferri, Caponi, Colonnesi, Orpelli, Faraboli, Gavioli, Negri, Martina S., Zappaterra, Della Marra, Zavarini, Ferretti, Capello….e forse qualcun altro che ho scordato.
Direzione di gara affidata al Sig. Stigliano da Ferrara.
Si parte, e da subito i blu appaiono più efficaci sia nella fase difensiva che offensiva e dopo una decina di minuti passano in vantaggio con Forte M. che artiglia un pallone a centrocampo (forse a gamba tesa su Orpelli…l’arbitro lascia correre) si invola verso l’area blu, supera un paio di avversari e batte Mennitti con un rasoterra sul primo palo.
Reazione dei blu con un buono scambio sulla destra tra Orpelli – Martina S. – Gavioli che lancia Ferretti a rete, breve fuga verso Zanatta ma la conclusione è a lato.
Poi clamorosa occasione sprecata da Martina G. che si divora il 2 – 0 da ottima posizione.
Ci riprovano i bianchi con Negri da fuori area ma la conclusione è debole. Più pericolosa l’azione successiva; da destra Ferretti serve Gavioli che serve a centroarea Zapparterra che deve allungare la falcata per anticipare l’accorrente Casetti: il tiro che ne consegue è debole e per Zanatta non ci sono problemi ma il difensore blu non riesce ad evitare con l’impatto con Zappaterra che finisce a terra. Sarebbe calcio di rigore ma anche quì il Sig. Stigliano dice che è tutto regolare…forse non ha visto Polonia – jugoslavia del 1974 quando per un fallo a palla lontana di un difensore jugoslavo su Szarmach l’arbitro decretò il calcio di rigore. Rigore che fu poi trasformato da Deyna. E sul ribaltamento di fronte arriva il 2-0 per i blu; lo realizza Martina G. abile a destreggiarsi in area e a superare Mennitti con un rasoterra.
Gavioli e compagni provano a rigettarsi in avanti ma sempre con poca lucidità e incisività..Casetti e compagni hanno quasi sempre la meglio sulle punte avversarie e Zanatta non corre pericoli; sono invece i blu a sfiorare la terza rete con Vendemmiati che di piatto sfiora il palo alla destra di Mennitti.
A questo punto i bianchi spostano Zavarini al centro della difesa e in questo modo perlomeno il reparto arretrato bianco acquisisce più solidità e velocità. Ma è in attacco che continuano ad evidenziarsi lacune: solo una volta i bianchi riescono ad andare sul fondo dalla sinistra, servizio all’indietro per Gavioli che serve liberissimi in area Ferretti e Martina S. che però litigano col pallone e l’azione sfuma.
E si arriva così al termine del primo tempo sul risultato di 2 – 0 a favore dei blu.
Secondo tempo con cambio di portieri: Mennitti passa in porta dai blu e Zanatta va in porta dai bianchi..i quali devono fare a meno di Della Marra costretto nel frattempo ad uscire per un infortunio (ma nessuno se ne accorge).
Alla ripresa delle ostilità i bianchi mostrano un’inaspettata vivacità e anche qualche buona trama di gioco che permette prima di accorciare le distanze con un colpo di testa di Ferretti che gira in rete un buon cross di Orpelli dalla destra; poi di sfiorare il pareggio con una buona iniziativa di Zappaterra che dopo essersi liberato bene dal limite dell’area conclude di poco alto.
Poi ancora Negri ci prova da fuori area, la conclusione viene ribattuta da un braccio blu…secondo chi scrive staccato dal corpo..forse fuori o forse dentro l’area..fatto sta che l’arbitro non ha visto….
Col passare dei minuti però la pressione dei bianchi perde di lucidità e torna a farsi confusa, finchè da un lungo cross dalla destra Zanatta (peraltro impeccabile per tutto il resto della gara) si trasforma in Zenga in Italia – Argentina ’90 e manca clamorosamente l’impatto con la sfera e Martina G. non ha difficoltà ha depositare in rete per il 3 – 1.
E la partita praticamente finisce qui.
Da qui alla fine infatti ci saranno solo velleitari tentativi bianchi che non creeranno quasi mai pericoli a Mennitti mentre le folate in contropiede di Croce e compagni li porterà a realizzare altre due reti (una con Croce stesso e l’altra con Martina G.) e a sbagliarne almeno altre quattro o cinque.
Proprio sul finire di gara Ferretti raccoglie un pallone volante all’altezza dell’area piccola e scaraventa in rete. Pasquale da 70 metri di distanza e con una ventina di giocatori davanti è..certo del fuorigioco di Ferretti e chiede a gran voce l’annullamento del gol. L’arbitro ci pensa un pò su…consulta il cronometro..e dichiara la fine del match e la convalida della rete.
Finisce così 5 – 2 ; vittoria senz’altro meritata per gli uomini in casacca blu che, come detto poc’anzi, hanno mostrato maggiore velocità, maggiore precisione nel palleggio e maggiore freschezza atletica rispetto agli avversari, apparsi dal canto loro, più stanchi. poco lucidi nella manovra e poco incisivi in attacco.
Per quanto riguarda i migliori in campo tra i blu direi Davide, Bagni Matteo, Forte M. e…Stigliano (anche se indossava la casacca da arbitro e fischietto) mentre tra i bianchi la sola prestazione di Zavarini mi è parsa degna di nota.
Ben mi pare che per quest’oggi sia tutto, ribadisco il risultato finale: Blu – Bianchi 5 – 2 ( primo tempo 2 – 0 ) questa la successione delle reti: Forte M. (blu), Martina G. ( blu) ; Ferretti (bianchi), Martina G. ( blu ) , Croce (blu), Martina G. (blu), Ferretti (bianchi). Ha diretto l’incontro, male a nostro giudizio, il Sig. Stigliano da Ferrara.
Dalla redazione avrei concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.
Riccardo Gavioli