Si apre in tono minore e in ritardo l’ennesima stagione dei sammartini, alle prese con le elezioni (ahimè non le erezioni), la guerra, la pandemia, la crisi del gas e soprattutto il disagio giovanile che porta ad un quasi totale abbandono delle nuove generazioni dell’appuntamento magico del sabato.
Come se non bastasse tutto questo il presidente viene esautorato per motivi di salute e confinato nel ruolo di sbandieratore, pardon guardalinee, ruolo che terrà dignitosamente per tutta la gara.
Ma veniamo al match di apertura, che si svolge sempre nella splendida cornice di Contrapò, con un bel sole autunnale, davanti a 2 spettatori entusiasti che hanno incitato le squadre senza sosta…
Vediamo le formazioni:
I Blu schierano: Portiere Volante, Zanatta Orpelli Palmer Caponi Cleto Negri Vendemmiati Forte G Martina Pierluigi Ferretti Forte Max, Leo, Pasquale
I Bianchi rispondono con Portiere Volante, Colonnesi Maccaferri Moretti Niki Biancucci Croce Edoardo Mennitti Della Marra Bagni Martino Lagalla Zappaterra
Arbitra come sempre il sig. Stigliano da Via Palestro, impeccabile al rientro, ha resistito anche al prolungamento ad arte del tempo per cercare il pareggio…
Stranamente Zanatta si rifiuta di fare il portiere a tempo pieno, dice che in porta le bollette sono più alte …
Dopo una lunga fase di studio, oltre la metà del primo tempo i bianchi vanno in vantaggio con un meraviglioso gol di Pino Croce, una palombella da fuori area che sorprende Forte assopitosi lontano dalla porta, del resto la partita annoiava i più…
Gaetano tenta di giustificarsi dicendo che anche Donnarumma ogni tanto fa un pisolino, ma non convince più di tanto i compagni…
Uno a zero bianchi quindi mentre in precedenza c’era stata una buona occasione per Max Forte con parata di Maccaferri e anche un paio di tiri di Mennitti non lontani dallo specchio della porta…
E su questo risultato quasi serio si chiude il primo tempo.
Ad inizio del secondo un gradito ingresso e ritorno, il mitico Pasquale, l’uomo dalle mille maglie e dalle mille finte, rientra dopo mesi di assenza. Entra tra i blu che stanno soccombendo…
I bianchi dominano all’inizio secondo tempo, i blu sembrano incapaci di poter sviluppare una manovra in attacco, sembrano come scolaretti al primo giorno di scuola.. ma le cose stanno per cambiare…
I bianchi approfittano del momento di grazia e raddoppiano con Zappaterra in contropiede, dopo una clamorosa occasione per i blu non concretizzata da Max Forte, Colonnesi gli si oppone all’ultimo immolandosi sul tiro.
Sul due a zero i bianchi pensano di avere il match in tasca, ma forse non è proprio così….
Ecco infatti che i blu partono alla riscossa, Cleto improvvisamente liberato sulla sinistra al limite dell’area la infila di destro a fil di palo con la solita classe.
Adesso i blu sono lanciatissimi, mancano il pareggio in contropiede con Ferretti che libera Leo che purtroppo spreca malamente a lato…
Le occasioni blu si succedono, quasi meriterebbero il pareggio con un colpo di testa di Vendemmiati di poco fuori…
Ma il pareggio infatti arriva in modo incredibile: tiro da fuori di Vende e Ferretti rientrato dal fuorigioco tocca di punta alzando sfera che si insacca nel sette incredibilmente …. Il classico goal di ruzlina e di rapina, a cui ci ha abituato negli anni il famoso rapinatore delle aree di rigore e di vecchiette Giorgio l’implacabile…
Inflessibile il guardalinee senior Zucchini convalida il goal e il VAR gli da ragione: Max Forte è in fuori gioco ma ininfluente mentre Ferretti era correttamente rientrato…
E alla fine succede l’incredibile: Max forte la ribalta a due minuti dalla fine, azione manovrata di Pierluigi Martina che la passa a Cleto, ancora Pierluigi Martina che la mette al centro, arriva Leo e la agevola bellamente per Max Forte che non ha difficoltà a piazzare di piatto nell’angolo.
E poi ancora all’ultimo secondo di gioco ancora in goal Cleto su azione di Orpelli e velo determinante di Pasquale che manda in confusione la difesa avversaria…
Risultato ribaltato e bianchi beffati proprio all’ultimo quando forse avrebbero meritato almeno il pareggio vista la pressione e le ottime trame messe in luce per almeno tre quarti di gara…