BIANCHI 7 – BLU 4
Ritorno finalmente nell’arena naturale del Cus in questo sabato solare ma ghiacciato come un prosecco da stappare per i CusMalbFulSammartini. Oggi in campo tanti elementi di classe eccelsa, tant’è che numerosi sono gli osservatori cinesi (soprattutto ristoratori) che scrutano i 26 in campo, soprattutto nei piedi e nei polpacci….
Guerra e Zucchini fanno le squadre con razioncino e pensando anche ai parametri Uefa, dopo l’acquisto di Ferretti ad esempio Zucchini salta un turno e versa 2 euro alla Fifa. Comunque si riesce ad iniziare, e tra le fila dei blu Guerriani si annoverano campioni quali Croce, Campi, Formaggi junior e Mennitti, senza dimenticare i giovani PierMaria Ingranata e Max Forte. I Zucchiniani rispondono con difesa di granito Maccaferri Caponi Colonnesi (ormai una famiglia di fatto) e attacco guizzante con Martina junior e Gavioli, con ispiratore di centrocampo e uomo di rottura dalla difesa all’attacco Vende.
Inizio di match molto prudente, con le squadre impegnate a sghiacciare il campo e a sciolinare i tacchetti, ma dopo una ventina di minuti è Pino Croce da fuori area a sventagliare un pallone non violentissimo ma che cambia traiettoria appena arriva nei pressi del portiere, infilando il sette.
Uno a zero blu, che viene ben presto raddoppiato da una perfetta triangolazione tra Bagni oggi poco mobile ma preciso e PM Ingranata: il giovane talento crossa perfettamente per Giacomo Formaggi che irrompe di testa e fa due a zero.
I bianchi ci provano subito, un goal viene annullato per improbabile fallo di mano di Giuseppe Martina, un rigore viene negato, parate incredibili di Gianluca “DINO” Gotta impediscono almeno di dimezzare lo svantaggio.
In chiusura di tempo ancora Pino Croce approfitta di una azione confusa con il portiere bianco che finisce lontano dai pali e lo beffa con un pallonetto preciso.
Primo tempo 3 a 0 per i blu di Guerra che massimizzano lo sforzo realizzando tutte le occasioni avute. Bianchi sfortunati che schiumano rabbia ma ormai vedono allontanarsi l’avversario. Ma la partita non è finita….
Il secondo tempo inizia subito con i bianchi che suonano la carica e si lanciano all’attacco, e vedono la fatica premiata quasi subito da una violenta rasoiata da fuori di Gavioli che segna il 3 a 1. Ma tutto sembra rientrare dopo qualche minuto quando Giacomo Formaggi in sospetta posizione di fuorigioco riceve palla sulla sinistra e facilmente infila la porta bianca. 4 a 1, e ancora una volta il match sembra finito…
Ma qui i bianchi, rinvigoriti ulteriormente in difesa dall’acquisto di Marchesiao (proveniente dal Palmeiras, entrato in campo appena arrivato il transfert), producono il massimo sforzo e iniziano a bombardare i blu, che provano a resistere con alcune straordinarie parate di Gotta ma poi si sgonfiano come una gomma bucata…
Rapidamente segnano Ferretti, Vende, e Giuseppe Martina, poi ancora Martina lascia partire un sinistro clamoroso che finisce nel sette opposto per il vantaggio bianco, e ancora Ferretti ribadisce quello che ormai è un vero e proprio tracollo blu. Persino Zucchini lanciato in contropiede e imbeccato ottimamente da Vanni si vede fermare da un giudizio completamente errato di Guido Pancaldi e Gennaro Olivieri, che gli imputano un fuorigioco inesistente e un basso punteggio al fil rouge… Peccato, quest’anno l’appuntamento con il goal è ancora rimandato.
Nel finale in mischia ancora Ferretti ribadisce tutto il suo mestiere di rapinatore di banche ed aree di rigore, imprimendo quello che a tutti gli effetti è il sigillo finale su una rimonta incredibile. Sette a quattro e tutti a prendere una grappa negli spogliatoi. Anche per questo sabato è tutto, a voi studio.