Sabato 16 settembre 2017, buona la prima !!!

Dal nostro inviato a footballandia Riccardo Gavioli volentieri pubblichiamo:
“Gavioli  (bianchi)  –  Colonnesi  (blu)  4-2
Brutta partita e brutto inizio di stagione agonistica 2017-18 quest’oggi all’Arena Stadium di Contrapò  dove i cussamartini, oggi schierati da Gavioli e da Colonnesi hanno offerto, almeno per un tempo, uno spettacolo ai limiti dell’indecenza.
Gavioli schiera (nelle intenzioni) Artioli in porta; Francesco-Maccaferri-Marchesiello-Bagni Matteo in difesa; Martina S.-Gavioli-Moretti-Mennitti a centrocampo; Bagni Martino e Ferretti di punta.
Colonnesi risponde (sempre stando alle intenzioni iniziali) con Gotta tra i pali; Forni-Colonnesi-Forte-Campi in difesa; Cavallari-Croce-Guerra-Martina P. a centrocampo; Donisi e Lagalla in attacco.
Apriti cielo!..nemmeno il tempo di disporsi nelle rispettive metà campo che subito si levano proteste ad ogni piè sospinto degne nemmeno di un asilo infantile!…Campi decreta solennemente che può giocare solo in porta ( e difatti giocherà tutta la partita coi bianchi…in attacco!)
Forte che stragiura di essere sprovvisto di maglia blu…(e difatti poco dopo rientrerà dagli spogliatoi con una splendida maglia blu!)…e più in generale un coro collettivo stonato contro il..complotto organizzato per il mancato equilibrio delle squadre!
Alla fine, dopo una mezz’ora di battibecchi Ferretti decide di giocare con Colonnesi e Campi con i bianchi.
Direzione di gara affidata al sig. Stigliano e finalmente si comincia.
Fin dalle prime battute la gara è decisamente brutta con pacchiani errori da entrambe le parti e con le solite polemiche verbali. Poche le azioni degne di nota. I blu sembrano provarci maggiormente ma la difesa di Gavioli guidata da un buon Maccaferri regge, complice anche la scarsa vena di Croce, Martina P. e Lagalla. Sono invece i bianchi a portarsi in vantaggio: S. Martina (oggi uno dei più positivi) è bravo ad inserirsi in area tra le maglie blu e a ribadire da due passi in rete un cross rasoterra dalla sinistra. Bianchi 1 – Blu 0 .
Poco dopo Guerra, a quanto pare a seguito di un dolore al polpaccio, abbandona il terreno di gioco: solita manfrina per riequilibrare gli schieramenti finchè Stigliano decide di smettere i panni di direttore di gara e va a piazzarsi nel cuore della difesa di Colonnesi.
La partita continua a essere molto brutta, con i blu che si attaccano alla ricercadel pareggio ma lo fanno in modo disordinato e per
Artioli, a parte una parata “plastica” su debole conclusione di Martina P. è solo ordinaria amministrazione. i bianchi, nulli in attacco, non riescono nemmeno a rendersi pericolosi in contropiede. C’è anche il tempo per una pessima sceneggiata tra Martina P. e Cavallari, con quest’ultimo che…non vuole più giocare con i bianchi!
Per fortuna finisce il primo tempo. E si va a rifiatare.
Alla ripresa per fortuna le cose migliorano: si pensa di più a giocare che a fare polemiche.
I blu pervengono al pareggio quasi subito con un gol fotocopia del primo: stavolta è Donisi che sorprende i difensori avversari e con un rasoterra angolatissimo batte Artioli. Ma immediatamente dopo bianchi di nuovo in vantaggio: Martina S. si inserisce ottimamente sulla destra e serve Gavioli al limite che sbaglia la conclusione a rete ma serve involontariamente Mennitti a centro area che, nonostante l’opposizione di Forni, stoppa col sinistro, prende la mira e insacca di destro sotto la traversa. Bianchi 2 blu 1.
Ora il gioco è più fluido, aumentano i rovesciamenti di fronte con i blu alla ricerca del pareggio e i bianchi pericolosi in contropiede. Intanto per un riacutizzarsi di un dolore alla coscia Mennitti va in porta e Artioli va a fare la punta. Ferretti sulla sinistra si invola sul fondo ma viene spinto da Marchesiello. Calcio di Rigore. S’incarica della trasformazione Croce, ma la conclusione è alta. Si resta sul 2-1.
Bianchi vicinissimi al 3-1 con Campi che lanciato in contropiede sulla sinistra si presenta solo davanti a Gotta ma la conclusione viene respinta dall’estemo difensore blu. Segna Ferretti di testa ma in evidente posizione di off-side. Poi eccellente suggerimento di Moretti in verticale che lancia Bagni Matteo solo davanti a Gotta che non ha difficoltà a realizzare. 3-1. Reazione dei blu che ora premono con più insistenza; gran tiro di Croce dal limite dell’area che sbatte contro la parte inferiore della traversa e ricade al di quà della linea bianca con Mennitti battuto…forse questa conclusione avrebbe meritato miglior sorte; ma il 3 a 2 è rimandato di poco. Lo realizza Ferretti che, bel lanciato a rete, supera Mennitti in uscita. Ancora Ferretti di testa manda fuori di poco su buon suggerimento di Martina P., ma sono i bianchi a sfiorare il colpo del ko con Campi che , dopo la solita fuga in contropiede sulla sinistra stavolta mette un ottimo pallone all’altezza dell’area piccola sul quale incredibilmente Artioli smarcatissimo manca completamente l’impatto con la sfera!  Ma il 4-2 non tarda ad arrivare…ancora Campi, sempre in contropiede dalla sinistra, si accentra in area, e viene atterrato da Stigliano. Rigore. Gavioli si avvia sul dischetto, ma Artioli chiede di poterlo battere lui e così sarà. La conclusione è però centrale e Gotta respinge ma sui piedi dello stesso Artioli che ribadisce in rete. E può bastare qua.
In definitiva una brutta partita solo in parte riscattata da una discreta ripresa. La squadra di Colonnesi avrebbe forse meritato di più ma la squadra di Gavioli non ha rubato nulla.
Ribadisco il risultato finale :  Bianchi – Blu 4-2, questa la successione delle reti: Martina S. (bianchi) – Donisi (blu) – Mennitti (bianchi) – Bagni Matteo (bianchi) – Ferretti (blu) – Artioli (bianchi). Migliori in campo per i bianchi Bagni Matteo, Maccaferri e Martina S.; mentre nelle file blu Donisi  e Ferretti mi sono sembrati i più efficaci.
Si è giocato in un pomeriggio ventilato con terreno di gioco in perfette condizioni.
Bene, dalla redazione ho concluso, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.”