Sabato 19 ottobre 2019, dal nostro inviato Riccardo Gavioli


Blu – Bianchi  5 – 3

Partita piuttosto mediocre quest’oggi al Santiago Bernabeu di Contrapò dove 26 uomini suddivisi nelle ormai classiche casacche bianche e blu hanno dato vita ad un match piuttosto sottotono, privo cioè di brillanti trame di gioco, costellato da numerosi errori e impreziosito soltanto da due bellissimi gol di Mattia Negri, peraltro insufficienti per modificare le sorti della propria compagine. La vittoria è andata infatti agli uomini in blu, che, pur senza mai strafare, hanno messo in mostra un gioco più ordinato e preciso dei loro avversari, che dal canto loro sono apparsi tutt’altro che impeccabili nella fase difensiva e insolitamente inefficaci in attacco con Bratti e Capello quasi mai pericolosi. Gli otto gol realizzati non debbono trarre in inganno: non sono state molte altre le occasioni da gol create e pochi in definitiva gli spunti di cronaca degni di nota.

Formazioni delle squadre in campo:Blu con Baroni tra i pali; Orpelli, Zavarini e Maccaferri centrali difensivi; Martina S. e Pasquale sulle fasce laterali; centrocampo composto da Vendemmiati, Guerra, Gavioli, Moretti e Faraboli; Ferretti e Mennitti di punta.

I bianchi rispondono con Zanatta in porta; linea difensiva composta da Caponi, Francesco, Forte G.; Negri, Cleto, Zappaterra, Forte M. e Cavallari a centrocampo; Martina P. e Della Marra ali di raccordo; Bratti e Capello di punta.

Terreno di gioco in perfette condizioni, temperatura estiva, direzione di gara affidata al Sig. Stigliano da Ferrara coadiuvato dagli assistenti Sigg. Marocchino e Martina J.

Bianchi che si schierano alla sinistra e blu alla destra della linea mediana del campo e la partita ha inizio.Dopo un quarto d’ora di gioco prevalentemente a centrocampo i blu passano in vantaggio: spunto di Ferretti sulla sinistra che dal fondo serve Vendemmiati in area che con una finta si libera di due marcatori e gira di destro in rete nell’angolo basso alla destra di Zanatta. 1 – 0.

Ma dopo pochi minuti arriva il pareggio: efficace pressing di Bratti su Gavioli che gli sottrae la sfera; la difesa blu è ben piazzata e non concede spazi, Bratti è costretto ad allargare per Negri sulla trequarti che avanza e dal limite dell’area fa partire un gran destro che si infila all’incrocio dei pali. 1 – 1

Di nuovo in gol i blu con Mennitti, bravo a stoppare e a battere a rete un pallone servitogli a centroarea, ma l’arbitro su segnalazione dell’assistente Martina J. annulla per fuorigioco. Fuorigioco che francamente sembrava non esserci…comunque non passa che una manciata  di minuti che i blu si riportano in vantaggio: ancora azione sulla sinistra, Ferretti allunga per Mennitti che mette un servizio rasoterra a centroarea su cui la difesa bianca è clamorosamente assente; sicchè Martina S. che ha seguito l’azione arriva per primo sulla palla e nonostante l’opposizione di Zanatta mette in rete. 2 – 1.

Cleto e compagni tentano una reazione, che però non sortirà nulla di concreto. Solo su un paio di calci di punizione i bianchi si rendono pericolosi; sull’altro fonte buono scambio sulla destra Martina S. – Gavioli , passaggio filtrante in area per l’accorrente Ferretti, ma Francesco è bravo in scivolata a deviare la sfera in corner. Finalmente Bratti riesce in qualche modo a liberarsi della guardia di Zavarini e a battere a rete da destra ma Baroni è attento e blocca in presa. Poi una colossale papera della difesa bianca permette a Ferretti di involarsi  a rete e con la complicità di Zanatta mettere in pallone in rete per il 3 – 1.

E su questo risultato si chiude la prima frazione di gioco.

Alla ripresa del match il copione non muta: il gioco è sempre piuttosto confusionario, con i centrocampisti bianchi che non riescono a liberare al tiro le punte e i blu che non riescono a pungere in contropiede.Succede allora che è ancora Negri a cavare dal cilindro un altro gran tiro da fuori area di rara precisione a rimettere in corsa i suoi. Il tiro scoccato da sinistra a destra si insacca sotto la traversa assolutamente fuori dalla portata di Baroni. 3 – 2

Il gol riaccende improvvisamente la partita e i bianchi ora attaccano con più continuità ma sempre con troppa foga e poca lucidità. Dalle fasce laterali mancano i cross dal fondo e la manovra finisce quasi sempre per accentrarsi andando a sbattere contro il muro della difesa avversaria. Finchè Bratti, a forza di dai e dai, riesce a sfondare e a trovarsi a non più di un metro solo davanti a Baroni, ma incredibilmente si fa ribattere la conclusione. Sfiorano il gol i blu con Martina S. che dal vertice destro dell’area avversaria serve Gavioli che si libera di un avversario e serve a centroarea Ferretti che, anche perchè pressato da Francesco, conclude fuori. Il 4 – 2 non tarda ad arrivare comunque: azione stavolta dalla sinistra, palla che perviene a Vendemmiati in area, pronto servizio per Mennitti che di piatto destro supera Zanatta con un preciso rasoterra.

Sull’altro fronte ennesima mischia in area, contatto gamba sinistra di Forte G. – gamba destra di Gavioli, l’arbitro lascia correre.Nel frattempo Mennitti affaticato subentra tra i pali al posto di Baroni. Poco dopo con la squadra bianca sbilanciata in avanti Gavioli recupera un pallone sulla trequarti e serve Ferretti smarcato in area : controllo e palla in rete sull’uscita di Zanatta.

Ed è il 5 – 2 che praticamente chiude il match, anche se proprio allo scadere Francesco, in una delle sue rare proiezioni offensive, con un bel tiro al volo dal limite dell’area batte Ferretti ( nel frattempo subentrato in porta a Mennitti) rendendo così meno amaro il risultato finale.

Giunti nella fase di recupero l’arbitro chiede se è il caso di prolungare il match…ma il caldo e la stanchezza si fanno sentire e si decide di finire quì, con la vittoria dei Blu per 5 – 3, vittoria senz’altro meritata anche se ottenuta più per demeriti altrui che per effettiva superiorità di gioco. Direi che alla fine ha vinto la squadra che ha sbagliato di meno, soprattutto in fase difensiva: Maccaferri e compagni hanno avuto quasi sempre la meglio sulle punte avversarie mentre la retroguardia bianca non è esente da colpe in almeno due dei cinque gol subiti.Per quanto riguarda i migliori in campo, nelle file bianche senz’altro Negri, autore come già detto di due gol da applausi; tra i blu direi  l’intero pacchetto arretrato e anche Vendemmiati per la continuità di gioco.

Ribadisco il risultato finale : Blu – Bianchi  5 -3  ( 3 – 1 ), questa la successione delle reti : Vendemmiati (blu), Negri (bianchi), Martina S. (blu), Ferretti (blu) ; Negri (bianchi), Mennitti (blu), Ferretti (blu), Francesco (bianchi).Bene, anche per quest’oggi ma pare tutto, dalla redazione avrei concluso, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.