Sabato 19 settembre 2020, San Covid in corso

Blu 4 – Bianchi 4   (primo tempo 3 – 1) 

Dopo una lunghissima pausa, da inizio marzo 2020, riprende la singolar tenzone che vede opposti i bianchi e i blu, oggi in una Contrapò blindata e sottoposta a severissimi controlli anti covid, anti doping e anti zanzare. I protagonisti devono firmare dichiarazioni di ogni tipo, nonché elencare con precisione l’ultima diarrea, il penultimo raffreddore e che tempo faceva l’ultima volta che hanno starnutito.  In un clima così pesante le formazioni sono alfine disegnate dal caso e dal Sig. Stigliano:

BLU: Giulianelli Martina S Marchesiello M. Caponi Zanatta S. Cavallari Gavioli Cleto Guerra Moretti Colonnesi L.  Julian 

BIANCHI: Zanatta M, Croce Forte G, Zucchini, Zappaterra Pasquale Faraboli, Corio Negri Campi Forte M Ferretti Martina GL

Inizio a fasi alterne con manovre circospette da entrambe le parti, del resto dopo il lungo stop e la situazione in corso tutti sono più prudenti.

La parità si sblocca con i bianchi che vanno in vantaggio con il più giovane di tutti, Gianluca Martina, già talentuoso driblomane nato che si accanisce e si accanirà per tutta la partita contro il padre, saltandolo più volte di netto.  Gianluca entra in area dalla sinistra e fa partire un tiro spettacolare che finisce a fil di palo opposto, quasi nel sette…

Esultanza contenuta e si riparte. La partita, che si era messa bene per i bianchi, prende però una piega diversa dovuta ai numerosi talenti presenti tra i blu. Prima pareggia Lorenzo Colonnesi con un preciso colpo di testa su impeccabile cross di Gavioli. Poi raddoppia con Cleto su rigore, concesso per fallo di Max Forte su Julian, giovane promessa danese, che sulla destra fa impazzire Zucchini.

Ma arriva l’occasione del pareggio quando viene concesso dopo lunghi conciliaboli, consultazione del VAR e delle viscere di nutria, un rigore ai bianchi. Non essendo proprio netto viene chiamato a tirare Zucchini, non proprio il primo rigorista della lista.  Tiro angolato ma talmente lento che il portiere che si era buttato dall’altra parte, si rialza, si asciuga il sudore, fuma una paglia, e para.

Disperazione dei bianchi perchè poi Julian prima del riposo porta a 3 i goal del blu, facendo presagire un rapido naufragio dei bianchi stessi…

Invece nel secondo tempo cambia quasi tutto e clamorosamente i bianchi rinvengono, spostano Croce più avanti, rischiano di più in difesa ma scende Max Forte a contenere Julian.

E così Ferretti riapre il match con il 3 a 2, poi Julian ha l’occasione di segnare  subito il 4 a 2 ma spara su rigore un missile sulla traversa (la palla rimbalza verso Ostellato), ma poco dopo segna poi realmente sempre lui il 4 a 2  e sembra chiudere il match di nuovo.

Partita infinita però, che si riapre con la rete di Mattia Negri, molto bella dalla destra, tiro secco che si infila sul palo opposto, e poi Ferretti sancisce un pareggio a questo punto giusto.

Il sig. Stigliano che ha ben arbitrato, concedendo anche 3 rigori, approfitta subito del pari per chiudere le ostilità e aprire i festeggiamenti per Angelo, che raggiunge il titolo di guardalinee d’argento, oltre che le ottanta primavere… Ancora grazie per  la bella festa che al termine ci ha regalato.

E appuntamento a sabato prossimo !!