Commento tecnico di Riccardo Gavioli
Bianchi (Colonnesi) – Blu (Caponi) 6-1
Dopo la parentesi di sabato scorso alla Fulgor Santiago Bernabeu, rientro quest’oggi al Cus Allianz Arena per i bianchi oggi capitanati da Colonnesi e per i blu oggi capitanati da caponi.
Colonnesi, ormai assunto a ruolo di portiere, schiera a protezione dei propri sedici metri Campi, Gennari, Maccaferri Marchesiello; in mediana Forte, Martina s., Mennitti; sulla trequarti biancucci, Gavioli, guerra; di punta Martina g.
Per i blu di caponi portiere a rotazione, linea difensiva composta da Baroni, Caponi, Donisi, Busatti; a centrocampo Croce, Faraboli, Moretti, Pasquale, Vanni; in attacco Ferretti, Marrocchino, Martina P.
Direzione di gara affidata al sig. Stigliano.
Già ad una prima superficiale occhiata il divario tecnico tra le due compagini appare evidente, ma comunque si comincia; nelle primissime battute di gioco sono i blu a tentare più insistentemente l’approccio all’area avversaria, ma poco dopo sono i bianchi a prendere in mano il pallino del gioco e soprattutto dalla fascia destra cominciano a spiovere pericolosi palloni nell’area blu; e su uno di questi biancucci, ottimamente imbeccato da guerra, svetta di testa e palla in rete. Bianchi in vantaggio dopo circa una decina di minuti di gioco.
Tentativo di reazione dei blu, ma la manovra è farraginosa, il centrocampo bianco fa filtro, la difesa chiude gli spazi e per gli attaccanti di caponi ci sono poche possibilità per impensierire Colonnesi. Ferretti si batte con la consueta generosità ma, anche perchè poco assistito dai colleghi di reparto, raramente riesce a rendersi pericoloso. Sono invece i bianchi a sfiorare il raddoppio con Gavioli che lancia a rete Martina g., ma anzichè tirare, serve un improbabile compagno a centro area e l’azione sfuma. Ancora Gavioli libera di tacco Martina g. in area, stavolta pronta la conclusione dell’attaccante e palla che si stampa sul palo a portiere battuto. Raddoppio solo rimandato di poco comunque, lo realizza Martina g. che insacca di testa.
Sull’altro fronte una punizione di croce di poco alta e un buon assist di moretti dove però ferretti e pasquale si ostacolano fra loro e l’azione sfuma. Poco dopo bella azione di croce che serve ferretti sulla sinistra, conclusione alta sulla traversa.
Poi grave indecisione della difesa blu, Mennitti è lesto ad approfittarne e, incuneatosi in area realizza il 3-0. e su questo risultato di va al riposo.
Nell’intervallo nel tentativo di riequilibrare un pò le sorti del match stigliano cede le vesti di arbitro a pasquale e va ad occupare il ruolo di portiere dei blu, ma in definitiva poco cambia. Comincia la ripresa e i blu si riportano generosamente in avanti ma, come nel primo tempo, mancano triangolazioni, sovrapposizioni e cross dal fondo che possano mettere in difficoltà la difesa bianca. Gli attacchi si concludono spesso in mischie al limite dell’area dove la Maccaferri e compagni hanno quasi sempre la meglio, anche se marocchino in una occasione si trova a tu per tu con Colonnesi ma la conclusione è sbagliata. Succede allora che croce ci provi su punizione: e il suo tiro ad effetto beffa Colonnesi. 3-1.
Ma i bianchi non stanno certo chiusi in difesa: Gavioli dalla destra pesca Martina g. solo in area ma l’attaccante, anche perchè pressato da stigliano, manca l’impatto con la sfera. Ancora croce ci prova dalla distanza con una velenosa palombella ma stavolta Colonnesi non si fa sorprendere. Ma i blu oramai si espongono fatalmente al contropiede dei bianchi e guerra dopo un buon disimpegno sulla sinistra lancia Martina g. in perfetta solitudine costringendo stigliano ad una disperata uscita; nell’impatto l’attaccante finisce a terra e pasquale decreta il calcio di rigore. S’incarica della trasformazione ….Colonnesi che trasformatosi in… Tomaczewsky realizza sulla destra del portiere. 4-1
Ci riprovano ancora i blu stavolta con una buona manovra avvolgente con cross dalla destra di Martina p. colpo di testa di ferretti e palla alta. D’altra parte azione guerra, biancucci, Martina g. che serve Gavioli al limite dell’area, tiro forte ma centrale, stigliano si oppone in angolo. Blu oramai demotivati e bianchi padroni del campo.
Biancucci per un soffio non arriva alla deviazione vincente sotto porta, arriva guerra in corsa e conclusione fuori di un soffio ma il gol è nell’aria: manovra guerra biancucci Gavioli che serve libero all’altezza del dischetto del rigore Martina g. che non ha difficoltà a realizzare. 5-1
Ci prova anche Marchesiello che, dopo aver conquistato un pallone a centrocampo si sgancia, dà il via all’azione, va a ricevere il pallone di ritorno e tenta il tiro al volo ma la conclusione è da dimenticare. Stessa sorte poco dopo per Martina s. che conclude fiaccamente tra le braccia di stigliano un’altra buona azione.
C’è tempo anche per il sesto gol, lo realizza ancora Martina g. al termine di un’altra azione corale. Poi, a seguito di uno svarione di Mennitti, il pallone finisce nel canale e si decide che può bastare così.
In definitiva una partita tutto sommato buona dove però è apparsa evidente fin da subito la differenza tecnica tra le due squadre.
Buone le direzioni di gara, per un match comunque molto corretto.
Migliori in campo per quanto riguarda i blu direi il solito croce, per i bianchi Martina g., anche se tutta la difesa in blocco merita un elogio.
Si è giocato in un pomeriggio fresco ma soleggiato, spettatori…qualcuno.
Bene, mi pare che per oggi sia tutto appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.