Sabato 20 settembre 2014

Gialli 6 – Arancio 3

Puntuali come le piogge di settembre e come le tasse sulla casa ritornano anche quest’anno le gesta epiche dei cussammartinensi, giunti alla tremilasettecentocinquantacinquesima stagione consecutiva. Agli ordini del signor Forte da Salerno, giunto come al solito sobriamente in elicottero, ventinove affamati di pallone si ritrovano in questa giornata non calda ma umidissima dopo le piogge della notte. L’umidità è tale che persino  Bagni suda (non accadeva da sette anni…) .

La partita è equilibrata, solo un tardivo colpo di mercato che porta Ferretti ai gialli permette di sbloccarla, ed è proprio il falco di via Arianuova che con il solito colpo da rapinatore di aree di rigore e di vecchiette porta in vantaggio i gialli.  La reazione arancio è immediata, Zucchini rinvigorito dalla partecipazione alla Run Tune Up dove è stato battuto anche dal settantenne Gianni Morandi lancia un pallone in area, Lagalla lo gira al centro dove arriva Pasquale che insacca il pareggio.  Partita molto equilibrata ed uno a uno al riposo. Nell’intervallo premiazione di Pino Croce come miglior marcatore della stagione precedente, e poi via con il secondo tempo.  I gialli sono scatenati e con due goal di Michele Formaggi e un pimpante Marcello X vanno sul 3 a 1.  Ma i gialli non ci stanno, Croce si danna là davanti e crea spazi, prima Gavioli spara una rasoiata dal limite su cui Donisi nulla può e poi Guerra sradica un pallone in area di rigore e di rimpallo in rimpallo la spinge in rete.  Il tre pari non fa bene agli arancio, che pensano già in grande, più volte si sente Maccaferri parlare di scudetto… I gialli infatti si riprendono la scena e velocissimi in contropiede segnano per ben due volte con Formaggi junior e ancora con Ferretti.  Nel finale poi un colpo di testa di Stigliano rimbalza tra traversa e palo come in un flipper e solo Cavallari sulla linea spazza con decisione.  Forte con sicurezza a 250 metri di distanza si dice sicuro che la palla non è entrata….  Finisce così la prima emozionante partita, che ha visto anche il rientro di Angelo Marrocchino, che vuole battere il record come calciatore in attività di Sir Roland Mathews, nazionale inglese fino a centodue anni….  Rimanete sintonizzati, ne vedremo delle belle. Appuntamento a sabato prossimo ore 15 al Cus.