Bianchi (ferretti) – Blu (colonnese) 4-3
Partita piuttosto mediocre, senz’altro la peggiore d’inizio anno, quest’oggi all’Allianz Cus Arena. Forse frastornati dall’inizio anticipato, o dal campo ancora in difficili condizioni o dal pallone incredibilmente leggero…o da tutte queste cose assieme, i protagonisti in campo non hanno certo dato vita ad un bel match.
Ritrovo alle 14.20 e senza attendere il numero legale ferretti e colonnese distribuiscono i presenti con le maglie bianche e blu e si comincia in 8 contro 8 con le porticine. Dopo una decina di minuti qualche ritardatario (gavioli, marchesiello, lagalla, vanni) arriva e si può ricominciare a campo intero decidendo però di mantenere il risultato nel frattempo maturato, cioè di 1-0 a favore dei bianchi, che si schierano con maccaferri-baroni-stigliano-vanni-martina-campi-pasquale-cavallari-ferretti-lagalla-bagni; blu con gotta-gennari-marchesiello m.-caponi-colonnese-formaggi-moretti-gavioli-marchesiello l.-marocchino.
Si comincia e appare subito evidente che i blu patiscono l’inferiorità numerica e l’assenza di punte di ruolo; ma anche dall’altra parte, al di là dello schema fisso – lancio lungo per ferretti, peraltro sempre molto abile a cercarsi gli spazi giusti- non è che si combini granchè.
Comunque i blu pareggiano: moretti lavora un pallone sulla trequarti e serve gavioli in area sulla destra, cross teso a mezz’altezza per marchesiello l. che al volo realizza. 1-1. I blu sfiorano anche il vantaggio con moretti con uno spiovente da fuori area che coglie la traversa. Ma poco dopo lancio di campi per ferretti, difesa blu mal piazzata, bel tiro dell’attaccante da posizione angolata, palla che colpisce il palo e finisce in rete. Bianchi di nuovo in vantaggio.
La partita si mantiene su livelli modesti, con molti errori banali, poche le giocate degne di nota.
Interessante punizione tagliata di campi, bello stacco di testa di bagni e bella risposta di gotta che devia in angolo. Poco dopo insidioso spiovente in area blu che trova libero sottoporta ancora bagni il quale però stavolta anzichè impattare in rete colpisce la palla con la mano. Di nuovo ferretti all’altezza dell’area piccola conclude alto. Gol sbagliati..gol subiti!…su un innocuo pallone vagante nei pressi della propria area i difensori bianchi si fermano inspiegabilmente come rapiti da visioni mistiche…. ne approfitta ancora marchesiello l. per appoggiare in rete.
Ma ancora ferretti (indubbiamente il migliore tra i suoi) riporta i bianchi in vantaggio e di nuovo i blu ripartono affannosamente alla ricerca del pareggio, ma l’attacco è sterile…ci prova gavioli con un tiro dal limite ma la palla scheggia la traversa; ancora marchesiello l. liberato in area stavolta conclude fuori; bella azione di colonnese che pesca moretti in area che anzichè concludere a rete serve marchesiello l. a centroarea ma la conclusione è alta; finchè formaggi dalla destra in area lascia partire un preciso diagonale che trova lo spiraglio giusto: la palla rimbalza contro il ferro interno di sostegno e rientra in campo…qualcuno dei bianchi sostiene che non sia gol…forse convinti del fatto che il ferro di sostegno faccia parte del palo!…..per fortuna l’arbitro (sig. stigliano, nel frattempo assunto a ruolo di arbitro) non è di questo avviso e concede il gol.
Le squadre ora sono anche stanche, si accumulano errori su errori, non c’è nemmeno il tempo di andare al riposo perchè le ore 16.00 si avvicinano e si disputa un tempo unico.
A questo punto il pareggio parrebbe la logica conclusione, ma sugli sviluppi di un’azione sulla destra con palla rasoterra a centroarea blu marchesiello m. anticipa tutti e con un preciso tocco di piatto destro….spiazza il proprio portiere gotta! Clamoroso autogol che riporta in vantaggio i bianchi, stavolta definitivamente.
I blu orgogliosamente si gettano alla ricerca del pareggio, per la quarta volta: azione sulla sinistra gavioli-colonnese che pur circondati da avversari riescono a chiudere il triangolo, stavolta la giocata è eccellente, gavioli pur da posizione defilata va alla conclusione, lagalla salva in angolo. Poco dopo ancora gavioli dopo un’azione personale va al tiro da fuori area ma con poca fortuna.
Ma oramai il tempo stringe…i ragazzini a bordo campo scalpitano per entrare i campo e si decide che può bastare quì.
Si è giocato in un pomeriggio freddo, ad un orario insolito, spettatori zero, terreno di gioco in cattive condizioni. Per quanto riguarda i migliori in campo, nelle file dei bianchi ferretti, mentre tra i blu mi pare che gotta, incolpevole in tutti e quattro i gol e autore anzi di più di un buon intervento, meriti una citazione.
Bene, anche per oggi dalla redazione abbiamo concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti. Riccardo Gavioli