bianchi (gavioli) – blu (colonnesi) 7-5
Pomeriggio freddo quest’oggi al Santiago Fulgor Bernabeu dove si sono affrontati in numero appena sufficiente (9 contro 9) i bianchi, oggi schierati da gavioli e i blu, scelti da colonnesi.
Gavioli schiera inizialmente: portiere a rotazione; campi, marchesiello e squerzanti in difesa; sacchi mediano; della marra, gavioli, moretti e pasquale a centrocampo; marocchino di punta. Colonnesi sceglie..se stesso nel ruolo di portiere; caponi, sacchi (figlio) e zucchini difensori; cavallari, faraboli e forte a centrocampo; croce e lagalla in attacco. Ma oggi zucchini è in preda di istinti….anarcoidi irrefrenabili di ribellione e decide di giocare in porta dai bianchi!…qualcuno non è d’accordo ma ecco che….anche campi decide di cambiare casacca e di passare coi blu!…allora ecco che anche colonnesi vuole giocare con gavioli…per fortuna sta manfrina finisce in fretta e si comincia a giocare: con colonnesi in porta dai bianchi e zucchini e campi rispettivamente portiere e attaccante blu.
E sono proprio i blu a partire a spron battuto. Lunga azione manovrata, a cui partecipano un pò tutti ,con precisi fraseggi che portano faraboli solo davanti a colonnesi all’altezza del vertice destro dell’area piccola che non ha difficoltà a realizzare. 1-0 per i blu praticamente alla prima azione.
Ma la reazione dei bianchi non si fa attendere: moretti servito in area viene contrastato da cavallari ma la palla giunge a gavioli appena fuori area; pronto tiro al volo e palla che s’insacca nell’angolo sinistro assolutamente fuori dalla portata del portiere. 1-1
Ma quasi subito dopo nuovo vantaggio dei blu, lo realizza campi su un buon assist di cavallari, prontamente inseritosi sulla destra della difesa avversaria, peraltro ferma a reclamare un improbabile fuorigioco. I blu sembrano tenere il match in mano ma un pò di imprecisione sia nell’ultimo passaggio sia sottoporta impedisce di arrotondare il risultato. Succede allora che gavioli riporti i suoi in parità; raccogliendo un servizio di pasquale dalla destra, benchè contrastato, lascia partire un rasoterra da fuori area che s’insacca nell’angolo destro, anche se stavolta c’è da dire che zucchini avrebbe potuto fare di più.
La partita non ha un attimo di sosta, le squadre sono larghe e le occasioni da gol fioccano. Ancora campi, lanciato da un’ottima azione di croce supera colonnesi in uscita e blu di nuovo in vantaggio. 3-2 . E come da copione bianchi in attacco alla ricerca del pareggio: azione sacchi – gavioli cross dal fondo ma della marra manca l’impatto con la sfera; azione fotocopia qualche minuto dopo con ottimo pallone per marocchino che indeciso se battere al volo o colpire di testa decide un improbabile…stop di gomito!…e l’azione sfuma.
Trascorrono alcuni minuti e …colpo di scena!…gavioli lancia marocchino a rete, ma caponi lo recupera agevolmente e serve all’indietro il proprio portiere ma….. non c’è il portiere!!!! Zucchini si era infatti momentaneamente assentato per andare a prendere un caffè e non fa in tempo a rientrare per anticipare marocchino che deposita in rete. Di nuovo pari e blu nella costernazione!….come se non bastasse poco dopo moretti ribalta le sorti del match con un classico del suo repertorio: tiro da fuori area a spiovere che s’insacca sotto la traversa. 4-3 e bianchi stavolta in vantaggio!
Ma dall’alta parte c’è croce, come al solito immarcabile, che continua a dispensare giocate d’alta classe, ed è proprio croce a riportare i suoi in parità concludendo sottorete. 4-4. La partita si mantiene sempre avvincente e tutto sommato ben giocata da entrambe le formazioni, anche se adesso sono gli uomini di gavioli a gestire maggiormente il pallone e ad affacciarsi più insistentemente ai sedici metri avversari; finchè della marra lavora un pallone sulla sinistra, rientra sul destro e lascia partire un gran tiro che s’infila sotto la traversa! Gran gol e bianchi di nuovo in vantaggio.
Ora i blu sembrano accusare il colpo, qualche elemento appare affaticato, la lucidità comincia a scarseggiare, anche se il solito croce continua a servire ottimi assist ai compagni: su uno di questi campi da ottima posizione colpisce malamente d’esterno destro e manda a lato, poco dopo è lagalla a concludere largamente a lato un buon pallone a rientrare da centro area, poi ancora lagalla conclude altissimo un servizio dalla destra.
Viceversa sull’altro fronte moretti estrae dal cilindro un colpo vincente: tiro da appena dentro l’area, stavolta di destro (!) che scavalca zucchini. 6-4.
Il quale zucchini, a questo punto, non è chiaro se perchè stanco dei rimproveri dei compagni o perchè avesse cose più interessanti da fare, si piglia sù e se ne va via!!! Il suo posto viene preso da caponi.
Identica situazione si verifica poco dopo, allorquando sacchi, non è chiaro se a seguito delle lamentele di faraboli dopo una sua entrata un pò irruenta o perchè avesse cose più interessanti da fare, si prende su e se ne va via (col figlio) anche lui!!
A questo punto i blu si ritrovano in 7 contro 8 ma, pur privati di due difensori, hanno un sussulto di orgoglio e al termine di una insistita azione sottoporta forte batte colonesi e accorcia le distanze. 6-5 . Ma ormai la partita è saldamente nelle mani bianche, che segnano ancora con marocchino servito da gavioli libero a centroarea che realizza un facile gol. Subito dopo tiro da fuori di gavioli, caponi fermo e palla che si stampa sul palo.
Nel frattempo nere nubi si accumulano sul Santiago Fulgor Bernabeu, la temperatura si fa decisamente fredda e 15 giocatori sono effettivamente un pò pochi per poter continuare… si decide pertanto che può finire quà. Giusto due minuti prima che iniziasse a diluviare!
In definitiva una bella partita, a tratti ben giocata, nonostante qualche decisione…un pò bizzarra di qualche protagonista.
Volendo si potrebbe riassumere così: i blu hanno attaccato di più ma i bianchi hanno sbagliato di meno. E il risultato alla fine mi è sembato gusto.
Ribadisco il risultato finale: bianchi (gavioli) – blu (colonnesi) 7-5. Questa la successione delle reti: faraboli (blu), gavioli (bianchi), campi (blu), gavioli (bianchi), campi (blu), marocchino (bianchi), moretti (bianchi), croce (blu), della marra (bianchi), moretti (bianchi), forte (blu), marocchino (bianchi).
Migliori in campo per i blu croce, bianchi tutti sopra la sufficienza.
Bene, anche per oggi mi pare tutto….dalla redazione ho concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.
