Sabato 23 ottobre, bellissimo sole autunnale…
Bianchi 5 Blu 2
Un altro straordinario sabato per i Cus Sam Globetrotters, oggi di scena al Trois Champs du Parc des Princes de Paris (stadio carissimo peraltro), dove i Cussammartini hanno dato spettacolo come ambasciatori del calcio del nuovo millennio.
Bianchi e blu si sono dati battaglia senza risparmiarsi, con il match in equilibrio nel primo tempo come non si vedeva da un po’. Nelle battute iniziali erano stati proprio i blu a portarsi in vantaggio sull’unico errore di Maccaferri (se vogliamo tralasciare la saponetta caduta nella doccia…), autore di una straordinaria prestazione di contenimento del capocannoniere Giuseppe Martina oggi protagonista solo della prima rete che portava in vantaggio i blu. Dopo la prima rete il meccanismo perfetto Gavioli-lancio Martina- esecuzione si è inceppato e i bianchi sono venuti fuori con una prestazione solida e capace di concretizzare le numerose occasioni da rete avute.
Dopo il vantaggio blu pareggiano quasi subito i bianchi con Mennitti, vitaminico come sempre, e raddoppiano dopo poco con Lagalla da fuori che sorprende Moretti intento a prepararsi il thé. Ma i blu insistono, sempre sull’asse Gavioli Martina, e trovano il pareggio meritato con Gavioli abile a risolvere la seconda equazione di Rubbia “il tiro secco in area finisce sempre in fondo al sacco, soprattutto se c’è deviazione”. Due a due. I bianchi sono in giornata comunque e sono trascinati dal nuovo acquisto Angelo Cornacchia, che si mette subito in evidenza come uno dei migliori in campo. E proprio una triangolazione tra Angelo e Mennitti mette quest’ultimo in condizione di battere agevolmente a rete per il 3 a 2 finale del primo tempo.
Nella ripresa i blu non ne imbroccano una, colpiscono è vero due traverse, si dannano alla ricerca del goal ma vengono sempre rintuzzati dall’ottima difesa bianca e vanno in apprensione anche per le folate offensive di Vanni, oggi tra i migliori in campo. Su corner Lagalla si trova solo come quando arrivò a Ferrara dal Sud del mondo, e non può esimersi dal battere a rete di testa. Doppietta che non gli riusciva dai tempi di Italia ’90.
I blu schiumano rabbia ma le loro iniziative vengono sempre rintuzzate dalla attentissima difesa bianca. E nel finale Angelo Cornacchia suggella esordio e giornata con la rete che chiude definitivamente il match. 5 a 2 e tutti sotto la doccia. Apprezzabile rientro di Colonnesi in difesa pur se leggermente sovrappeso (ma cosa saranno mai 8 chili dai..), ottima partita di Mennitti Lagalla Cornacchia e tutta la difesa bianca (Vanni Stigliano Maccaferri Zucchini, forse quest’ultimo un po’ distratto dalle numerose modelle che assiepavano il parterre de roi)
Un saluto a tutti e una buonassima settimana. Arrivederci a sabato prossimo.