Sabato 23 settembre, veniamo sempre prima della Spal. ..

Bianchi – Blu 7-4 (formazioni entrambe allestite dal sig. Stigliano)

Protagonista assoluto quest’oggi all’Allianz Stadium di Contrapò è Giuseppe Martina autore di ben 6 delle 7 reti realizzate dalla compagine bianca, complice anche una cattiva organizzazione della retroguardia avversaria. La squadra blu si è infatti fatta trovare spesso scoperta nel reparto arretrato, con appena due difensori stabili e poco protetti dalla linea mediana con più di un elemento fuori forma e poco disposto al sacrificio. Di contro i bianchi hanno disputato una partita ordinata, difendendosi quasi sempre senza affanno e cercando di operare prevalentemente di rimessa.
Inizio di gara anticipato alle ore 14.00 causa partita della Spal. I blu schierano: Zanatta tra i pali; Colonnesi e Campi difensori centrali; Guerra, Cavallari, Croce e Bratti a centrocampo; Martina P all’ala destra; Massimo, Ferretti e Bagni Martino in attacco. Rispondono i bianchi con Stigliano estremo difensore; linea difensiva composta da Forestieri, Marchesiello, Caponi e Bagni Matteo ; a centrocampo Forte, Moretti, Gavioli e Martina S.; Della Marra e Martina G di punta.
La partita inizia e da subito è chiara quella che sarà la fisionomia del match cioè con i blu disordinatamente in avanti e i bianchi pericolosi in contropiede. Sono proprio i bianchi a sfiorare il vantaggio con Gavioli che, lanciato ottimamente da Martina G. , entra in area ma spreca concludendo fuori. Sull’altro fronte azioni insistite dei blu che però si concludono sempre o con errori nell’ultimo passaggio o con spioventi che sono preda della difesa avversaria; e su uno di questi, Gavioli intercetta il pallone al limite della propria area e lancia immediatamente Martina G. smarcato nella metà campo avversaria: fuga verso Zanatta e diagonale vincente; 1-0.
I blu reagiscono e vanno vicini al pareggio con un tiro a palombella dal vertice destro dell’area da parte di Campi, che termina la sua parabola sulla traversa. Ma i blu commettono l’errore di non registrare adeguatamente la difesa lasciando sguarnite le fasce laterali dove Della Marra a sinistra e Martina S. a destra trovano campo libero per i loro inserimenti. E le occasioni da gol fioccano; azione sulla destra di Martina S., pronto servizio al centro per Gavioli, ma la girata a rete di quest’ultimo è centrale e Zanatta blocca. Ma il raddoppio è nell’aria; ancora Martina S. serve Gavioli che si accentra dalla destra, supera un avversario e conclude rasoterra nell’angolo alla sinistra di Zanatta. 2-0. Ancora Gavioli ha la palla per il 3-0 ma, anche perchè pressato da Cavallari, conclude alto. Ancora una buona azione in velocità dalla destra con cross per Martina G. solo a centro area che però sbaglia l’impatto con la sfera che finisce a lato. Poi buona azione personale del solito Martina G. che però stavolta pecca di egoismo concludendo alto da fuori area, mentre avrebbe potuto servire un compagno smarcato in area. Qualche minuto dopo però l’attacante si riscatta, raccogliendo una corta respinta della difesa blu e con un destro a girare batte ancora Zanatta. 3-0
I blu sfiorano il gol con Bratti che dal dischetto del rigore calcia debolmente a lato. Successivamente sugli sviluppi di un corner Caponi ostacola irregolarmente lo stesso Bratti ed è calcio di rigore. Si incarica della trasformazione Ferretti che accorcia le distanze. 3-1.
E su questo risultato si chiude la prima parte di gara.

La ripresa inizia con i blu che ci provano con più determinazione ma commettendo lo stesso errore del primo tempo, cioè lasciare la difesa sguarnita, spesso con non più di due o tre effettivi. E mentre da una parte i vari Caponi, Marchesiello e soprattutto Bagni Matteo hanno quasi sempre la meglio sui loro avversari e maggiore risolutezza nell’allontanare il pallone nelle mischie in area, dall’altra parte gli attaccanti bianchi vanno a nozze. Della Marra lasciato libero sulla sinistra si accentra e conclude di destro: conclusione rimpallata che favorisce però Martina G. che , pur ostacolato da Campi, sottomisura insacca. 4-1
Dall’altra parte azione insistita di croce che conclude con un bel tiro da fuori area, Stigliano devia in angolo. Ma ancora i bianchi in gol: ennesima azione di contropiede con Gavioli che serve Martina G. che da destra supera Campi e batte Zanatta apparso stavolta incerto. 5-1
Sull’altro fronte è sempre Croce l’uomo più pericoloso, stavolta ci prova con un pallonetto dalla destra da fuori area che supera Stigliano e tocca la traversa. Ma sono ancora i bianchi a segnare: azione sulla sinistra Moretti, Della Marra, Martina G. che dopo aver vinto un rimpallo si presenta solo davanti a Zanatta che gli ribatte la conclusione, ma lo stesso attaccante è rapido nel ribadire a rete Anche in questa occasione l’estremo difensore blu non è apparso impeccabile. E siamo 6-1.
Ora i bianchi appaiono un po’ stanchi, qualche uomo non ce la fa quasi più mentre i blu hanno ancora qualche energia da spendere e nonostante il pesate passivo si rigettano orgogliosamente in avanti. Un’azione di Ferretti viene interrotta da un mani di Forestieri in area. Altro calcio di rigore per i blu. Stavolta lo calcia Croce, ma sbaglia mettendo fuori. Si resta sul 6-1. Ma il gol (meritato) arriva poco dopo con Ferretti che riesce a liberarsi al tiro e con un rasoterra sorprende Stigliano. 6-2 Ora Martina P. dalla destra riesce più volte a conquistare il fondo e a mettere qualche pallone interessante a centro area su cui la difesa bianca vacilla e su una delle ennesime susseguenti mischie stavolta Croce si libera del suo avversario e realizza il 6-3.
Ma poco dopo i bianchi ristabiliscono le distanze con l’ennesima azione di contropiede…azione Moretti, Gavioli, Martina G. che dalla destra entra in area blu, diagonale vincente sul secondo palo e 7-3.
Ormai la gara di avvia alla conclusione, i giocatori sono stanchi, il caldo si fa sentire e la partita della Spal incombe. C’è ancora il tempo per un’incursione di Colonnesi che raccogliendo le ultime energie scaglia un tiro da fuori area: la palla rimbalza davanti a Stigliano e termina in rete, fissando il risultato sul 7-4. Ed è l’ultima nota di cronaca del match.
In definitiva una partita discreta, con molte reti e altrettante occasioni, più equilibrata di quanto non dica il risultato, anche se i bianchi hanno indubbiamente vinto meritatamente, in virtù di una migliore organizzazione dei reparti.
Si è giocato sotto un sole estivo, terreno di gioco in perfette condizioni, migliore in campo Giuseppe Martina. Una curiosità: pur essendosi disputata senza una direzione arbitrale la partita non ha avuto nessuna contestazione e, a parte l’episodio del primo calcio di rigore (peraltro dubbio) mi pare di non aver notato nemmeno un fallo. L’augurio è che sia di buon auspicio per il futuro.
Prima di concludere ribadisco il risultato finale: Bianchi – Blu 7-4 ( primo tempo 3 -1), questa la successione delle reti: Martina G. (bianchi), Gavioli (bianchi), Martina G. (bianchi), Ferretti su rigore (blu), Martina G. , Martina G. , Martina G. (bianchi), Ferretti (blu), Croce (blu), Martina G. (bianchi), Colonnesi (blu).
Bene, anche per oggi è tutto. Dalla redazione avrei proprio concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo e buona settimana a tutti.
Riccardo Gavioli