Ritornano sul cementesco campo del Malbho Stadium i CusContrMalbSammartini, di nuovo a ranghi compatti, di nuovo coesi e lanciati verso un futuro luminoso. Organizzano le squadre Zucchini e Guerra, con quest’ultimo che lo distrae abilmente con due video hard mentre gli sottrae sia Mennitti che Martina Giuseppe. Zucchini riesce comunque seppur intorpidito ad organizzare una squadra molto compatta in difesa e organizzata per un contropiede di bearzottiana memoria, se non valcareggiana. Modulo a una punta, Ferretti, e un illuminatore a centrocampo, Gavioli, mentre dall’altra parte si sprecano i cavalli e le risorse offensive. Dopo pochi minuti dal via sul polveroso campo del Malbho Stadium Marcello X Colonnesi spara un missile terra aria terra da fuori area e soprende Mennitti, forse ancora in fase post digestiva. I bianchi di Zucchini tengono bene il campo, nonostante l’inferiorità di stazza, peso e vigore agonistico. Alcune entrate di Massimo Decimo Meridio Marchesiello ricordano a Mennitti, una volta uscito, che il tungsteno è peggio del ferro, e solo la mancanza di cartellini dimenticati a casa dal sig. Pairetto consente a Massimo di terminare il match.
Ma i blu dopo poco pareggiano, su rigore discusso ma ineccepibile procurato e realizzato freddamente da Martina Pierlugi.
I bianchi rispondono per le rime e avviene l’incredibile: su una mischia in area Pasquale intelligentemente serve dietro Zucchini che fa partire un preciso destro all’incrocio dei pali, sul sette opposto a quello di tiro, tra l’incredulità generale. Esultanza contenuta tutto sommato e bianchi di nuovo 2 a 1 sui blu. Attaccano molto i blu ma i bianchi in questo primo tempo rispondono bene in contropiede ed iniziano a sbagliare valanghe di goal. Ma ogni tanto il pertugio giusto si trova e c’è gloria anche per Gaetano Forte che segna un bel goal con il piede sbagliato. 3 a 1 per i bianchi e blu increduli e schiumanti rabbia.
Rabbia che viene raccolta da fuori area da Mennitti che fa partire un tiro a scendere, quelli di moda al giorno d’oggi, che sorprende Zucchini un paio di metri fuori. Il nostro portiere di turno tenta un balzo all’indietro ma l’artrite lo fa saltare solo di un paio di millimetri e il pallone si infila mestamente alle sue spalle. 3 a 2 e partita riaperta.
Ma nel finale del primo tempo è finalmente Ferretti che dopo aver sbagliato (stranamente per lui) caterve di goals fa centro proprio all’ultimo secondo e la frazione si chiude sul 4 a 2 per i bianchi, ancora increduli.
Il secondo tempo è un monologo blu, con i bianchi che agiscono solo di rimessa sull’asse Gavioli Ferretti. Martina Giuseppe e Mennitti sono imbrigliati nella difesa bianca, ma tutta la pressione porta solo ad un goal di Martina G. che scarta l’intera difesa bianca e batte Joe Colombo finito in largo anticipo fisso purtroppo in porta (altra tegola che avrebbe potuto far crollare i bianchi, anche se Joe fa un’ottima partita anche da portiere…)
I blu si espongono però ai contropiedi mortali di Ferretti, e lasciano il solo Mauro Caponi a difesa della retroguardia. Ferretti in uno dei diversi contropiede pericolosi allestiti nel secondo tempo trova modo di realizzare il goal della sicurezza, e quindi il finale recita 5 a 3 per i bianchi, che avrebbero anche potuto arrotondare il punteggio proprio nel finale.
Sugli scudi tutta la difesa bianca, dalla roccia Marchesiello a Marcello Colonnesi, menzione speciale per Pasquale oggi valido supporto a centrocampo e difesa, mentre per i blu sotto media Mennitti e Martina, nonostante i goal, e poche citazioni di eccellenza…
Anche per oggi è tutto, appuntamento a sabato prossimo.