Sabato 25 settembre 2021, dal nostro inviato Riccardo Gavioli

Bella partita quest’oggi all’Old Trafford di Contrapò; i 28 protagonisti in campo hanno infatti dato vita ad un match ben giocato, combattuto, incerto fino all’ultimo, mai falloso e condito da giocate di ottima fattura.
Si è trattato di una partita dai due volti che ha visto prevalere nettamente i blu nel primo tempo e altrettanto nettamente i bianchi nella ripresa.
 
Chiave di volta del match è stata la presenza del portiere, sig. Tieghi da Contrapò, il quale, schierato nella prima parte di gara tra le file blu ha poi cambiato casacca nella ripresa, facendo così pendere l’equilibrio ora a favore dell’una ora a favore dell’altra compagine. 
 
Veniamo alla cronaca.
 
Squadre allestite dall’arbitro, sig. Stigliano da Ferrara, che schiera con i blu: Tieghi tra i pali; linea difensiva composta da Magri, Croce, Donisi, Baraldi, Trimurti; centrocampisti Cleto, Zappaterra, Forte G., Faraboli A., Martina G; Faraboli figlio, Mennitti e Martina G. di punta.
Bianchi con portiere a rotazione; in difesa Martina S., Zavarini, Colonnesi M., Bagni, Pasquale; Moretti, Vendemmiati, Gavioli, Forte M., Negri, Marocchino a centrocampo; Martina Gianluca, Ferretti e Colonnesi L. in attacco.
I Blu si schierano alla destra della linea mediana del campo, i bianchi a sinistra, terreno di gioco in perfette condizioni e agli ordini del sig. Stigliano da Ferrara il match ha inizio.
 
Subito i blu prendono il comando delle operazioni e cominciano a macinare gioco, mentre gli avversari appaiono in difficoltà, approssimativi nelle marcature, e poco precisi anche nei passaggi più elementari.
Frequenti gli errori soprattutto sulle fasce laterali dove i blu  hanno quasi sempre la meglio sui rispettivi avversari; la vivacità di Martina G. e di Mennitti crea subito imbarazzi per Colonnesi M. e compagni e dopo qualche occasione sprecata per troppa sufficienza arriva il gol: pallone vagante in area bianca, stop di Martina S. che serve…suo nipote che dall’altezza dell’area di porta mette in rete.  Blu – bianchi  1 – 0
I Bianchi reagiscono e al temine di una bellissima azione Negri – Vendemmiati –  Colonnesi L. quest’ultimo mette in rete con un pallonetto che supera Tieghi, ma l’azione è viziata da fuorigioco e l’arbitro annulla.
Si resta così sull’ uno a zero e sono sempre i blu comunque a giocare meglio e a creare i pericoli maggiori; e sempre con un’incursione dalla fascia destra Martina G. si libera del suo avversario e serve ottimamente a centroarea il liberissimo Mennitti che  in scivolata raddoppia.  2 – 0 
Ma stavolta la reazione di bianchi è efficace: altra bella azione con tiro conclusivo di Vendemmiati e bella parata di Tieghi, sul prosieguo dell’azione ci riprova ancora Vendemmiati ma la conclusione è a lato.  Dopo una manciata di minuti ancora scambio sulla sinistra Colonnesi L. – Vendemmiati  che serve al centro il liberissimo Ferretti , conclusione rasoterra e ancora Tieghi, stavolta di piede, salva il risultato. Poco dopo però lo stesso Tieghi cincischia in area e perde malamente il pallone, ne approfitta Ferretti che non ha difficoltà a realizzare. 2 – 1 
Ma i blu ristabiliscono le distanze: tambureggiante azione nei pressi dell’area avversaria, con rinvii e rimpalli.. finchè Cleto pennella un cross a uscire sul quale si avventa il liberissimo….Pasquale che con un colpo di testa in tuffo …spiazza il proprio portiere!…peccato che la porta fosse la sua e non quella avversaria. Fatto sta che si è sul 3 – 1 a favore dei blu e su questo risultato si chiude la prima frazione di gara. E il risultato è indubbiamente meritato.
 
A inizio ripresa cambio di casacca per Tieghi che va a schierarsi tra i pali della porta bianca e per Marocchino che va così con i blu.
Non esattamente un cambio alla pari che avrà conseguenze decisive ai fini del match.
 
Nel secondo tempo infatti saranno gli uomini in maglia bianca a confezionare le migliori trame di gioco e a costruire le migliori occasioni da rete, che li porteranno ad agguantare il pareggio e anche a sfiorare una clamorosa vittoria. Ma andiamo con ordine.
Poco dopo l’inizio del secondo tempo bella azione dei blu che servono Zappaterra lanciato sulla sinistra, perfetto cross a spiovere in area per Mennitti che con una spettacolare rovesciata manda il pallone nell’angolo alto alla destra di Tieghi;  veramente un gran gol, come raramente capita di vedersi anche in serie A. Goal che vale a Mennitti la palma di migliore in campo. 
E siamo sul 4 – 1.
 
Ma da qui in poi la partita cambia completamente volto: forse perchè appagati dal largo vantaggio, o perchè privi di un portiere di ruolo o perchè più di un elemento comincia a dar segni di appannamento, i blu abbassano il loro baricentro e Negri e compagni prendono il sopravvento.
 
Lancio di Gavioli per il mobilissimo Colonnesi L. che stavolta supera i suoi marcatori, deve uscire Croce dalla propria porta per allontanare la minaccia, ma il pallone finisce dalle parti di un caparbio Vendemmiati il quale artiglia la sfera e, benchè ostacolato, con un preciso pallonetto scavalca Croce che non fa in tempo a rientrare. 4 – 2
 
Il gol galvanizza i bianchi che ora premono con insistenza;  eccellente combinazione sulla trequarti destra, palla a Ferretti , cross dal fondo di quest’ultimo che scavalca il portiere , colpo di testa di Vendemmiati che stavolta però a porta sguarnita mette incredibilmente alto. Ma il 4 – 3 è solo rimandato di poco. Ancora un’eccellente scambio al limite dell’area Ferretti – Colonnesi L., e battuta a rete di quest’ultimo che non da scampo al portiere avversario.
 
C’è oramai quasi una sola squadra in campo e il pareggio non tarda ad arrivare: lo realizza Negri con una conclusione da fuori area dopo aver raccolto una affannosa respinta della difesa avversaria. 
 
Ci si avvicina verso la fine dell’incontro e adesso i bianchi sentono di avere la partita in mano e continuano a creare occasioni da gol ma stavolta l’imprecisione sotto porta delle proprie punte impedisce loro di aggiudicarsi l’intera posta in palio: prima Ferretti riceve un bel pallone sul limite del vertice destro dell’area di porta ma conclude malamente a lato;  poi Colonnesi L. al termine di una insistita azione personale conclude debolmente sul portiere; Martina P. si salva di piede.
 
Proprio sul finire si rifanno pericolosi i blu con un colpo di testa di…non mi ricordo più…ma Tieghi è attento e devia sopra la traversa. Sugli sviluppi del corner non succede nulla e l’arbitro decreta la fine della partita.
 
E finisce 4 – 4 dunque. Ripeto è stata una bella partita che ha visto prevalere nel primo tempo gli uomini in blu e nel secondo gli uomini in bianco: nonostante questi ultimi abbiano sfiorato una clamorosa vittoria mi pare di poter dire che il risultato sia giusto. Va inoltre sottolineato il fatto che il cambio di maglia del portiere ha indubbiamente influenzato il modo decisivo le sorti del match.
per quanto riguarda i migliori in campo, tra le file blu direi senz’altro Mennitti, autore di due delle quattro reti (di cui una spettacolare), mentre tra i bianchi Vendemmiati mi è sembrato il più continuo.
 
Si è giocato in un bel sabato pomeriggio di primo autunno, ha arbitrato il sig. Stigliano da Ferrara che tutto sommato ha ben diretto, una partita comunque molto corretta.
 
Bene, dalla redazione avrei concluso, ribadisco il risultato finale: blu – bianchi  4 – 4 questa la successione delle reti: Martina G. (blu), Mennitti (blu), Ferretti (bianchi), autorete Pasquale (blu) ; Vendemmiati (bianchi), Colonnesi L. (bianchi), Negri (bianchi).
 
E’ proprio tutto, dandovi appuntamento a sabato prossimo, auguro una buona settimana a tutti voi.