Sabato 27 aprile 2019, attacchi atomici o difese ballerine ?


BLU 9 – BIANCHI 5 (primo tempo 4 a 2)

Match dai mille goal questo di oggi all’ Old Players di Contrapò, provincia di Manchester, dove in un sabato di pieno sole e temperatura giusta si sono affrontati come sempre senza tirare la gamba indietro i bianchi e i blu. Campo in ottime condizioni, manutenuto ogni singolo filo d’erba dal sig. Custode Sanz. 
E’ una partita in qualche modo storica, in quanto abbiamo anche il primo espulso della storia del calcio sammartinese, ma andiamo con ordine e vediamo prima le formazioni decise da Mr. Halfredson War, ma rimaneggiate sul posto dal sig. Stigliano da Via Palestro. 
Blu: Artioli, Croce, Orpelli, Bagni Matteo, Vendemmiati, Forte G., Forte M., Guerra, Pasquale, Gavioli, Della Marra, Bagni Martino, Martina G., Martina P. 
Bianchi: Portiere Volante, Maccaferri, Caponi, Zucchini, Biancucci, Donisi P., Martina S., Moretti, Lagalla, Zappaterra, Negri, Cleto, Bratti, Cappello, Marrocchino.
Partono subito forte i blu, che appaiono più equilibrati ed organizzati: i bianchi si disinteressano spesso di Martina Pierluigi che viene lasciato solo colpevolmente dalla difesa e come vedremo sarà protagonista per le prime reti. 
Da una sua incursione sulla destra nasce un cross basso radente che Vendemmiati sfrutta al meglio con un tiro a botta sicura. Dopo qualche minuto un altro cross di Martina sempre dalla destra mette la palla sulla testa del figlio per il due a zero di Martina Giuseppe. Tutti piangono per la combinazione padre figlio, passaggio ideale tra generazioni, testimonianza di tradizioni millenarie … 
Tre a zero con un’altra incursione sempre dallo stesso lato con un tiro cross radente che costringe Maccaferri all’autorete, i bianchi sembrano in vacanza e non appaiono in grado di reagire…. 
Provano comunque a riorganizzarsi e trovano il tre a uno insperabilmente con Martina Sandro che segna di testa su cross preciso di Mattia Negri. Esultanza contenuta ed abbraccio con il figlio Gianluca, lacrime anche qui a non finire degli spettatori che seguono la saga dei Martina’s con il fiato sospeso, meglio del Trono di Spade…
Il match sembra riaprirsi con Max Bratti abile a liberarsi in area e a segnare di rabbia. Tre a due, tutto sembra di nuovo in bilico ma una esitazione di Lagalla in area lascia libero Bagni Martino di contrastare Zappaterra e segnare il quattro a due che chiude il tempo. 
Molto nervoso il secondo tempo, Maccaferri ha dovuto abbandonare per infortunio muscolare durante il primo tempo, Artioli passa nella porta bianca e Marrocchino viene ceduto ai Blu per pochi euro (e avrà modo di vendicarsi….)
Si riparte ma Martina Giuseppe ci tiene a ristabilire le distanze, se ne va alla sua maniera e segna il cinque a due. Di nuovo Bratti rimette in carreggiata i bianchi per il cinque a tre, ma un ingenuo fallo di Lagalla di mano (tenta di prenderla di bagher gridando “miaaaa” ) provoca un rigore che Gavioli si incarica di battere. Numerose proteste e Zucchini viene ammonito giustamente per escandescenze nei confronti dell’arbitro… 
Gavioli tira spiazzando sia il portiere che la porta, la palla se ne va tristemente sopra la traversa tra lo sconforto dello stesso Riccardo che guarda a lungo il suo piede destro responsabile dell’errore…. 
Dopo qualche minuto lo stesso piede destro di Gavioli, che lo aveva palesemente tradito durante l’esecuzione del penalty lo riabilita con un tiro dei suoi, misurato a 140 km/h, che trafigge Artioli dalla destra… E siamo sei a tre.
Nulla da fare per i bianchi, non è giornata e decidono di giocare il Jolly: Artioli esce dalla porta ed indossa i panni di Capitan America. (peccato che manchi Scarlet Johansonn però…) 
Dopo due minuti infatti segna un goal alla sua maniera, in semirovesciata volante con avvitamento, roba che riusciva solo a Cagnotto ma senza palla…. 
Siamo sei a quattro, la partita potrebbe riaprirsi, ma un brutto episodio avviene quando Zucchini lanciato in contropiede tenta di superare Pasquale che resiste facendo il paracarro (manovra che gli riesce alla perfezione, una volta lo avevano anche posizionato al km 84 dell’Aurelia, ma fortunatamente era riuscito a fuggire). Zucchini lo strattona vistosamente e l’arbitro estrae il giallo per la seconda volta: è il 25° del secondo tempo, il momento passa alla storia, Zucchini viene espulso entra nella galleria dei più cattivi accanto ad Attila, Hitler, Stalin e Pasquale Bruno. L’espulsione è a tempo per fortuna e il nostro eroe negativo lo passa in panchina a guardare Bologna Empoli…. 
Nel frattempo Pino Croce ha segnato un goal dei suoi, con rasoiata di sinistro come sempre (il destro gli serve solo per non cadere) portando i blu sul sette a quattro. Artioli riaccende la fiammella della speranza con un altro goal in mischia per il sette a cinque ma l’apoteosi blu viene chiusa dal goal di Angelo “The Immortal” Marrocchino che spara di collo pieno in porta su cross di Gavioli, e anche Gaetano Forte trova gloria allo scadere con un preciso tiro di sinistro per il nove a cinque finale. 
Che dire, match a senso unico o quasi, blu ben organizzati ma anche, controllando bene le formazioni, con l’uomo in più, ne hanno segnati nove ma potevano essere venti se Martina Giuseppe avesse anche il tocco fine oltre alla progressione devastante ..… sui bianchi stendiamo un velo triste, nonostante molti uomini di classe in formazione poco arrosto e molto fumo oggi…. 


Questa la successione delle reti: PRIMO TEMPO: Vendemmiati (Blu), Martina G. (Blu), Maccaferri aut. (Blu), Martina S. (Bianchi), Bratti (Bianchi), Bagni M. (Blu), – SECONDO TEMPO Martina G. (Blu), – Bratti (Bianchi) – Gavioli (Blu) – Artioli (Bianchi) – Croce (Blu) – Artioli (Bianchi) – Marrocchino (Blu) – Forte G. (Blu) 


Buona settimana a tutti e appuntamento a sabato prossimo !!!